nolith
14-11-2011, 20:10
Ciao a tutti,
un amico mi ha dato 2 betta incrociati fra splendens e plakat (scambiato per femmina prima del fattaccio)
Mi ha dato gli ultimi 2 nati, i più piccini.
In totale sono nati 5 esemplari, tutte femmine.
Stiamo parlando di esemplari nati verso giugno-luglio.
La più piccola ha sofferto durante le prime fasi della nascita ed ha un difetto alla pinna caudale, non è mai stata in grado di rimanere sospesa in acqua all'altezza desiderata. Nuota come una pazza ma se si ferma va giù.
Dopo la maturità dei primi tre esemplari questo mio amico ha ripreso un maschio e li ha messi insieme, come potte immaginare questa piccoletta non era in grado di sfuggire alle attenzioni del maschio e quindi me l'ha data per metterla con le boraras maculatus.
Oltre a questa betta mi ha dato anche l'altra piccola che si era beccata un morsetto sulla coda dal maschio.
Dopo un paio di settimane nella mia vasca quella più grande ha cominciato ad assagire le boraras al ritmo di una a settimana, l'ho messa in una saletta parto e le ho preparato una vaschetta solo per lei.
Adesso quella con i problemi di nuoto sta con le boraras e l'altra sta da sola.
Sono stato lunghissimo, ma ora arrivo al punto.
Entrambi i pesci mostrano le bande nere orizzontali come segno di sottomissione (almeno così leggo online) e in nessuno dei due esemplari riesco a vedere le penne ventrali, è normale?
Mentre era nella sala parto aveva messo un colore bellissimo, scuro con sfumature azzurre (senza bande di alcun tipo) ma da quando l'ho messa da solo è tornata con le bande orizzontali e si arrabbia sempre con il suo riflesso sulla parete della vasca, certe volte si attacca da sola come un ossesso.
Quindi le mie domande:
1) come mai non riesco a distinguere le ventrali?
2) come mai hanno questa colorazione con la banda orizzontale?
3) non è che uno è un maschio solo che essendo uno dei più piccoli non ha mostrato i caratteri dominanti (e per questo litigava con il maschio messo nella vasca)?
Grazie mille per essere arrivati a leggere fino a qui ;)
un amico mi ha dato 2 betta incrociati fra splendens e plakat (scambiato per femmina prima del fattaccio)
Mi ha dato gli ultimi 2 nati, i più piccini.
In totale sono nati 5 esemplari, tutte femmine.
Stiamo parlando di esemplari nati verso giugno-luglio.
La più piccola ha sofferto durante le prime fasi della nascita ed ha un difetto alla pinna caudale, non è mai stata in grado di rimanere sospesa in acqua all'altezza desiderata. Nuota come una pazza ma se si ferma va giù.
Dopo la maturità dei primi tre esemplari questo mio amico ha ripreso un maschio e li ha messi insieme, come potte immaginare questa piccoletta non era in grado di sfuggire alle attenzioni del maschio e quindi me l'ha data per metterla con le boraras maculatus.
Oltre a questa betta mi ha dato anche l'altra piccola che si era beccata un morsetto sulla coda dal maschio.
Dopo un paio di settimane nella mia vasca quella più grande ha cominciato ad assagire le boraras al ritmo di una a settimana, l'ho messa in una saletta parto e le ho preparato una vaschetta solo per lei.
Adesso quella con i problemi di nuoto sta con le boraras e l'altra sta da sola.
Sono stato lunghissimo, ma ora arrivo al punto.
Entrambi i pesci mostrano le bande nere orizzontali come segno di sottomissione (almeno così leggo online) e in nessuno dei due esemplari riesco a vedere le penne ventrali, è normale?
Mentre era nella sala parto aveva messo un colore bellissimo, scuro con sfumature azzurre (senza bande di alcun tipo) ma da quando l'ho messa da solo è tornata con le bande orizzontali e si arrabbia sempre con il suo riflesso sulla parete della vasca, certe volte si attacca da sola come un ossesso.
Quindi le mie domande:
1) come mai non riesco a distinguere le ventrali?
2) come mai hanno questa colorazione con la banda orizzontale?
3) non è che uno è un maschio solo che essendo uno dei più piccoli non ha mostrato i caratteri dominanti (e per questo litigava con il maschio messo nella vasca)?
Grazie mille per essere arrivati a leggere fino a qui ;)