PDA

Visualizza la versione completa : pinne ventrali su femmina di betta


nolith
14-11-2011, 20:10
Ciao a tutti,

un amico mi ha dato 2 betta incrociati fra splendens e plakat (scambiato per femmina prima del fattaccio)

Mi ha dato gli ultimi 2 nati, i più piccini.
In totale sono nati 5 esemplari, tutte femmine.

Stiamo parlando di esemplari nati verso giugno-luglio.

La più piccola ha sofferto durante le prime fasi della nascita ed ha un difetto alla pinna caudale, non è mai stata in grado di rimanere sospesa in acqua all'altezza desiderata. Nuota come una pazza ma se si ferma va giù.

Dopo la maturità dei primi tre esemplari questo mio amico ha ripreso un maschio e li ha messi insieme, come potte immaginare questa piccoletta non era in grado di sfuggire alle attenzioni del maschio e quindi me l'ha data per metterla con le boraras maculatus.

Oltre a questa betta mi ha dato anche l'altra piccola che si era beccata un morsetto sulla coda dal maschio.

Dopo un paio di settimane nella mia vasca quella più grande ha cominciato ad assagire le boraras al ritmo di una a settimana, l'ho messa in una saletta parto e le ho preparato una vaschetta solo per lei.

Adesso quella con i problemi di nuoto sta con le boraras e l'altra sta da sola.

Sono stato lunghissimo, ma ora arrivo al punto.

Entrambi i pesci mostrano le bande nere orizzontali come segno di sottomissione (almeno così leggo online) e in nessuno dei due esemplari riesco a vedere le penne ventrali, è normale?

Mentre era nella sala parto aveva messo un colore bellissimo, scuro con sfumature azzurre (senza bande di alcun tipo) ma da quando l'ho messa da solo è tornata con le bande orizzontali e si arrabbia sempre con il suo riflesso sulla parete della vasca, certe volte si attacca da sola come un ossesso.

Quindi le mie domande:
1) come mai non riesco a distinguere le ventrali?
2) come mai hanno questa colorazione con la banda orizzontale?
3) non è che uno è un maschio solo che essendo uno dei più piccoli non ha mostrato i caratteri dominanti (e per questo litigava con il maschio messo nella vasca)?



Grazie mille per essere arrivati a leggere fino a qui ;)

Dalla Pietà
14-11-2011, 20:56
per il fatto delle linee orizzontali non penso che siano di sottomissione(dove l'hai letto?) ma potrebbero essere linee di stress.
Non sarei cosi sicuro che quella che consideri femmina(quella isolata) lo sia, il fatto che attacca la sua immagine riflessa mi farbbe pensare ad un maschio.
per le pinne ventrali ti posso dire che ho visto betta anche senza ventrali, cerca di nutrirli con cibo proteico, hai surgelato o vivo?

i piccoli betta tienili in acque basse 10cm circa perhè se hanno problemi nel nuoto tenendo l'acqua bassa li puoi agevolare nella respirazione.

Brendan
14-11-2011, 21:12
Il problema delle ventrali può essere causato dalla qualità dell'acqua in cui nascono, ormai non riscrescono, tranquillo che geneticamente questo problema non si trasmette..
Per capire se è femmina guarda se c'è un puntino bianco sporgente nel ventre, ovodepositore.
Per il resto quoto Riccardo :)

nolith
14-11-2011, 21:16
Grazie della risposta.
La storia della sottomissione l'ho letta qui
http://aquadreams.altervista.org/AllevamentoBettaSplendens.html

Il giorno seguente per essere sicuri che la femmina sia pronta all’accoppiamento dobbiamo notare 2 semplici particolari:
1. L’ovodepositore deve essere ben evidente, cioè deve sporgere.
2. La livrea deve essere diventata a bande verticali (chiaro segno di ricettività), se invece le bande sono orizzontali è segno di sottomissione. Nelle femmine bianche questo accorgimento non può essere notato.


Comunque ho appena trovato un'altra boraras con un morso, avevo dato per scontato che l'assaggiatore fosse l'altro ma invece sembra essere quello con i problemi di nuoto...assurdo!

Forse lo stress può essere dovuto al cambio vasca, al fatto che qui la corrente è un po' più forte (domani vado a prendere un braccio a spruzzo per il filtro) e al fatto che si arrabbia con se stessa/o alle pareti.

Comunque a me sembra che entrambe abbiano l'ovodepositore, ho una fotaccia fatta durante l'acclimatazione nella nuova vasca
https://img.skitch.com/20111114-ktgnn1steahixjaawb7i7rjn3x.preview.jpg (https://skitch.com/nolith/gextr/dsc-0127.jpg)Click for large view (https://skitch.com/nolith/gextr/dsc-0127.jpg) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

Quindi le ventrali o le mettono fin da piccoli e non le mettono più? Ok, posso conviverci.

nolith
14-11-2011, 21:32
Mi sono dimenitcato di rispondere lala domanda sul cibo.

Sto tentando di avviare le dafnie ma stanno facendo un po' fatica quindi gliele ho date solo una volta.
Mi procurerò del surgelato.

Quante volte alla settimana devo dare il surgelato?

Alexander MacNaughton
14-11-2011, 21:48
Ma guarda un po' ho una femmina con la stessa banda orizzontale e vive in una vaschetta da sola. A chi sarà sottomessa?

Minimo 2 volte a settimana per il surgelato