oliver63
14-11-2011, 16:44
stamattina, all'accensione delle luci, non vedevo la guppy che era prossima a partorire
cercando attentamente, ne ho trovato i resti dietro un legno
penso sia morta per lo stress arrecatole dal maschio che, nonostante sia presente nella vasca un'altra femmina, non le dava un attimo di tregua. difatti in vasca ho almeno due nascite di avanotti. se considerate che li ho inseriti da un paio di mesi...
la domanda č: dovendo ricomprare una femmina, č il caso di prenderne due, per "distrarre" il maschio?
la vasca č 96lt lordi (circa 80 netti) abbastanza piantumata. faccio nascere gli avanotti in acqua libera e ne sono sopravvissuti 6/7 alla prima nascita ed una decina alla seconda
la fauna č: guppy 1+2 (pių una quindicina di avanotti); platy 1+2 (pių due avanotti); corydoras aeneus 7; red cherry? (una dozzina, ma si continuano a riprodurre); decine di planorbis
ph=7.5 kh=4 gh=8 no2=0 no3=1
ps: lo stesso comportamento del guppy lo ha il platy: predilige una delle due femmine, ignorando quasi l'altra...
cercando attentamente, ne ho trovato i resti dietro un legno
penso sia morta per lo stress arrecatole dal maschio che, nonostante sia presente nella vasca un'altra femmina, non le dava un attimo di tregua. difatti in vasca ho almeno due nascite di avanotti. se considerate che li ho inseriti da un paio di mesi...
la domanda č: dovendo ricomprare una femmina, č il caso di prenderne due, per "distrarre" il maschio?
la vasca č 96lt lordi (circa 80 netti) abbastanza piantumata. faccio nascere gli avanotti in acqua libera e ne sono sopravvissuti 6/7 alla prima nascita ed una decina alla seconda
la fauna č: guppy 1+2 (pių una quindicina di avanotti); platy 1+2 (pių due avanotti); corydoras aeneus 7; red cherry? (una dozzina, ma si continuano a riprodurre); decine di planorbis
ph=7.5 kh=4 gh=8 no2=0 no3=1
ps: lo stesso comportamento del guppy lo ha il platy: predilige una delle due femmine, ignorando quasi l'altra...