Entra

Visualizza la versione completa : da luglio...


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Jean05
19-04-2012, 19:37
alla fine dopo innumerevoli peripezie ne ho uno solo ma è ancora piccono per essere liberato in vasca a breve li rifaccio ma ci va tempo....#07

buddha
19-04-2012, 20:13
Intanto gli faccio la riseca con le cesoie.. Ed elimino quelle che vedo..poi i boggesi mi serviranno per eventuali ospiti nascosti..tienimi informato Gianni..

Buran_
19-04-2012, 20:38
secondo me qualche bel majano colorato ci sta bene tra quelle talee :-))

ma si può sapere come stai messo coi valori??

buddha
19-04-2012, 20:57
Fil dopo la tua battuta sui corrieri Di Napoli mi hai spaventato troppo.. Ti è arrivata l'ultima mail dove ti dicevo che rinunciavo..non mi hai più risposto..

I valori dici.. Ma certo... Uhm...ecco...dovrebbero...insomma...Ops devo scappare..aggiorno dopo..

Buran_
19-04-2012, 21:24
Fil dopo la tua battuta sui corrieri Di Napoli mi hai spaventato troppo.. Ti è arrivata l'ultima mail dove ti dicevo che rinunciavo..non mi hai più risposto..

I valori dici.. Ma certo... Uhm...ecco...dovrebbero...insomma...Ops devo scappare..aggiorno dopo..

no, infatti non mi è arrivata ....

buddha
20-04-2012, 20:09
vediamo chi sarà il primo a dire che fa schifo ;-)..
i valori attuali dopo un carico di due litri di batteri...1 litro biodigest più 1 litro zeobak..
nitrati (salifert) non rilevati, fosfati (fotometro) 0,44, kh 9, calcio e magnesio non li ho misurati tanto di coralli ce ne sono poco niente, nitriti 0, pH 8,3 (luci accese e refugium anche)
ora mi faccio un 50 litri di cambio...-28
http://s15.postimage.org/7owpd9c13/acquario_021.jpg (http://postimage.org/image/7owpd9c13/)

Buran_
20-04-2012, 23:05
io darei una nuova occhiata al test po4, mi sembrano troppo alti, potrebbe essere che il reagente non fosse ben sciolto o che la couvette fosse sporca o microbollicine per aver agitato troppo forte... insomma, non mi convince...

buddha
21-04-2012, 07:30
Secondo me Vutix mi ha prestato il fotometro pacco, mi dà sempre 0,44 (anche prima di uccidere le rocce)...#rotfl#
Fil ho rifatto il test 3 volte proprio perché sto 0,44 mo' sta assillando.. Comunque oggi sifono il dsb a caccia di PAO.. Cambio di acqua e resine anti fosfati..

serbel
21-04-2012, 09:39
Ascolta marco se oggi nel pomeriggio tipo verso le 16 faccio un salto da te?
Cosi porto il martini e confrontiamo gli apparecchi
Se ok ti confermo verso ora di pranzo , dipende riky quando si alza se oggi a voglia di recuperare judo cosi lo porta a mamma e io so libero
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

buddha
21-04-2012, 10:15
Conta solO che alle 1715 devo uscire per portere mio figlio in piscina..io dalle 13 alle 1715 sono a casa ..se vuoi passare mi fa piacere.. Ho anche fatto il buffer..molto carico di boro..

serbel
21-04-2012, 11:17
Perfetto arrivo verso le 15, 30 , porto il fotometro e un paio di taleine se vuoi , un pezzo di cerealis che cadendo si era staccato e una digitata piccolina
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

buddha
21-04-2012, 11:23
Et voilà ..grazie e ti aspetto..Roby testiamo il fotometro..ovviamente non ho fatto ancora cambi, quindi l'acqua è quella di ieri..sono contento però che le
Magnifiche talee di pass sono rimaste colorate per ora..oggi poi provo il boro fai da te..anzi fai da me..:-)..
La ricetta è 22 g di tetraborato di sodio
200 g di bicarbonato
40g di carbonato..
Kh più boro..molto carico in boro..

serbel
21-04-2012, 12:50
Perfetto , e dura senza zeovit mantenere quei colori , la cerealis arriva da matteo , quando aveva ancora la vecchia vasca , stamattina o stanotte e rotolata e se rotto un rametto
Infatti proviamo a comparare i fotometri a me da ultimamente sui 0.01 se il mio e piu ottimista teniamo il mio come buono:)

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

buddha
21-04-2012, 14:39
E certo..evviva il fotometro ottimista..

buddha
21-04-2012, 17:22
Allora dal fotometro di Sergio..ma soprattutto dalla tecnica migliore della mia nell'utilizzo..il valore (misurato in doppio con die fotometri stessa acqua)dei fosfati è 0,24..yeah...
Nitrati zero..ora vado di cambio e resine..continuo a dare una marea di batteri riprodotti..
Grazie anche delle talee...

Buran_
21-04-2012, 20:53
Allora dal fotometro di Sergio..ma soprattutto dalla tecnica migliore della mia nell'utilizzo..il valore (misurato in doppio con die fotometri stessa acqua)dei fosfati è 0,24..yeah...
Nitrati zero..ora vado di cambio e resine..continuo a dare una marea di batteri riprodotti..
Grazie anche delle talee...

zeolite, prova a metterla in un reattore e vai con on/off, vedi che succede...

buddha
21-04-2012, 21:29
Fil mi leggi nel pensiero?
Il mio reattore in PET ;-) dici che va bene? 3 ore on 3 off

serbel
21-04-2012, 22:01
Ho avuto la possibilita di confrontare il fotometro con un altro simile e onestamente mi aspettavo valori leggermenti discordanti vista la tolleranza indicata invece praticamente uguali una differenza di 0,01 , cioe da 0,23 a 0,24 , il mio comunque e il piu ottimista :)
Ora sono piu tranquillo sulle misurazioni dei fosfati , prima come detto mi segnava 0,01 ma avevo dubbi sullo strumento
Ciao e grazie a te

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Buran_
21-04-2012, 22:05
Fil mi leggi nel pensiero?
Il mio reattore in PET ;-) dici che va bene? 3 ore on 3 off


yes, e poi somministra zeobak ...;-)

buddha
22-04-2012, 07:34
Sergio grazie a te..
Fil Zeobak lo sto somministrando in quantità industriali..lo sto riproducendo..in un altro reattore in PET....;-)

claudiomarze
22-04-2012, 09:45
scusate le domande...
on off ragazzi significa con un timer? 3 ore acceso e 3 spento?
a cosa servirebbe tutto?
e come riproduci e dove lo zeobak marco?

grazie!! sono curioso...

Buran_
22-04-2012, 09:52
Marco, secondo te si può mettere su una prova per vedere empiricamente se ci sono PAO nello zeobak?
Metti l'acqua della tua vasca in un secchiello, un paio di litri, ci metti delle pietre di zeolite, ci versi lo zeobak e lasci fermo ... se misuri i po4 prima e poi dopo qualche ora (una decina di ore?) si potrebbe stimare se hanno usato fosforo in situatione di carenza di O2 ... che ne pensi?

buddha
22-04-2012, 10:49
Claudio..on off vuol dire Movimento/no movimento quindi ossigeno/poco ossigeno ..
Situazione ideale di crescita PAO...
Per la riproduzione se vuoi in privato..se no mi linciano..
Fil certo che si provare..ora provo..solo che ho appena fatto i cambio d'acqua..misuro i fosfati della vasca fra qualche ora (ho aspirato una quantità folle di fango dal refugium)..
E poi parto con la prova in reattore PET ;-)..
Vutix Sergio ha donato alla scienza e
Al tuo fotometro dei reagenti ...thanks a lot..

Buran_
22-04-2012, 10:59
Claudio..on off vuol dire Movimento/no movimento quindi ossigeno/poco ossigeno ..
Situazione ideale di crescita PAO...
Per la riproduzione se vuoi in privato..se no mi linciano..
Fil certo che si provare..ora provo..solo che ho appena fatto i cambio d'acqua..misuro i fosfati della vasca fra qualche ora (ho aspirato una quantità folle di fango dal refugium)..
E poi parto con la prova in reattore PET ;-)..
Vutix Sergio ha donato alla scienza e
Al tuo fotometro dei reagenti ...thanks a lot..

non credo che col cambio i po4 siano scesi .... assumiamo lo stesso valore di ieri, tanto se fai passare più di una decina di ore di fermo acqua, credo che se ci sono i pao dovrebbero pure sfruttare il fosforo in modo misurabile ... almeno un 20% in meno dovresti leggerlo

buddha
22-04-2012, 11:35
Fil per non incorrere in eventuali dubbi aspetto e testo i fosfati in vasca e poi parto con il test..
Anche perché sono sempre stato cucirai di capire sta storia dei fosfati e del cambio di acqua..

claudiomarze
22-04-2012, 16:57
e allora dimmelo in privato--- se vuoi...
o è quella storia che dicevi della terra?

buddha
22-04-2012, 21:02
Claudio..terra? Quando l'ho detto?

buddha
22-04-2012, 22:33
Allora..in vasca ieri 0,24 (tre misurazioni)..dopo cambio del 12% oggi..0,23/0,24..
Nella bacinella dopo 8 ore.. Senza
Movimento alcuno e zeobak..0,17..

Buran_
22-04-2012, 22:37
l'ho scritto anche nell'altro post, sarebbe un 24 - 25% di riduzione....

si potrebbe fare una controprova, se nella bacinella metti un aeratore o una pompa di movimento, il fosforo dovrebbe essere restituito in acqua?

buddha
22-04-2012, 22:46
Dovrebbe si..ma ho buttato l'acqua..
Ma che altro potrebbe avere abbassato così i fosfati nella bacinella..
E se spegnessi lo Skimmer ogni 6 ore per 6 ore?
O se lasciassi in notturna solo la risalita staccando le 4 pompe di movimento?

Buran_
22-04-2012, 22:52
Dovrebbe si..ma ho buttato l'acqua..
Ma che altro potrebbe avere abbassato così i fosfati nella bacinella..
E se spegnessi lo Skimmer ogni 6 ore per 6 ore?
O se lasciassi in notturna solo la risalita staccando le 4 pompe di movimento?

non saprei cosa altro possa aver abbassato i po4, la mia idea di areare l'acqua era proprio per avere una ulteriore conferma....

lo skimmer lo puoi sbicchierare ogni tanto ma non lo spegnere... non è nell'acqua che devi abbassare l'ossigeno, ma solo nelle zone con substrato adatto ai PAO, quindi lascia lo skimmer ad ossigenarti tutto il sistema. Invece potresti dimmerare le pompe se sono a 12V ... una alternanza sul movimento dovrebbe influenzare la penetrazione di O2 nelle rocce .... ma secondo me la cosa migliore è il reattore di zeolite con on/off ...

buddha
22-04-2012, 23:11
Sicuramente hai ragione..ma attualmente non ho il reattore di zeolite..intanto ho staccato tutte le pompe tranne la risalita..vediamo domani se è cambiato qualcosa..
Domani vado di reattore PET..quanta zeolite...? Flusso? On/off ogni....? 3 ore?
La Prova della bacinella posso sempre
Rifarla eh....

Buran_
22-04-2012, 23:23
Sicuramente hai ragione..ma attualmente non ho il reattore di zeolite..intanto ho staccato tutte le pompe tranne la risalita..vediamo domani se è cambiato qualcosa..
Domani vado di reattore PET..quanta zeolite...? Flusso? On/off ogni....? 3 ore?
La Prova della bacinella posso sempre
Rifarla eh....

beh, questi parametri sarebbero da ottimizzare in funzione di ogni vasca ... prova con intervalli di 3 ore e vedi se aumentarlo.... quello che pure mi piacerebbe capire è quando sarebbe ottimale fare la scrollata della zeolite... a fine del periodo di off quando i batteri avrebbero catturato il massimo di fosforo? e se poi rilasciati in acqua con tasso di O2 disciolto più alto lo rilasciano subito il PO4 prima di essere schiumati via (o diventare cibo per i coralli)?

buddha
23-04-2012, 06:24
Ci stavo pensando anche io..in teoria molti verranno schiumati prima di riuscire a rilasciare il loro "sporco" contenuto in fosfati..e molti mangiati (ammesso che si abbiano abbastanza coralli)..non saprei..oggi passo dal mio negoziante..vedo se ha un vecchio Skimmer che vedo di riadattare per l'impresa..mannaggia a me che butto via le cose vecchie..
Oppure idea malsana..il mio 60 litri potrebbe diventare con minimo sforzo un enorme reattore di zeolite e letto fluido per resine..gli faccio un paio di scomparti in vetro e lo collego al refugium.. Ma grandi quanto.??
E se usassi il reattore di calcio? Che per adesso è spento visto che è senza bombola?
Intanto nel tentativo (maldestro) di smagrire la vasca dai fosfati (cioè cibo ai pesci ogni 3/4 giorni al Max) una talea di Matteo sta tirando..la loisette azzurra.. Praticamente se ne è andata..e le altre hanno smarronato..che senso ha? Uff..non perdevo un animale da luglio 2009 ed il disastroso blackout di quel giorno..
Intanto ricomincio a nutrire tanto a quanto pare non è con il digiuno che elimino i fosfati..

buddha
23-04-2012, 16:11
Voilà fosfati a noi..

http://img.tapatalk.com/5ea1b130-62ec-86f8.jpg

Buran_
23-04-2012, 16:55
azzz...

buddha
23-04-2012, 18:04
Ho la sump piena.. Ora.. Allora quantità e flusso? Ink che dici? Matteo?
Le alghe regrediscono ..dò pappa una volta ogni due giorni ora.. Per la zeolite dovete darmi indicazioni..se no la metto a muzzo..la pompa del reattorino by raul è da 400 l/h regolabile..

Buran_
23-04-2012, 18:13
Ho la sump piena.. Ora.. Allora quantità e flusso? Ink che dici? Matteo?
Le alghe regrediscono ..dò pappa una volta ogni due giorni ora.. Per la zeolite dovete darmi indicazioni..se no la metto a muzzo..la pompa del reattorino by raul è da 400 l/h regolabile..

potresti partire con 100g/100L, anche un pò meno, flusso lento .... vedi la reazione degli animali e poi l'andamento dei valori...

buddha
23-04-2012, 18:21
Ok..domani lo metto su..devo incollare qualche pezzo ..
Ho la zeolite ancora in sump..uso quella o la metto nuova..io tenderei ad usare quella..ogni quanto va sostituita se va sostituita?

Buran_
23-04-2012, 18:23
Ok..domani lo metto su..devo incollare qualche pezzo ..
Ho la zeolite ancora in sump..uso quella o la metto nuova..io tenderei ad usare quella..ogni quanto va sostituita se va sostituita?

genericamente ogni 30gg la si sostituisce, io però non la butto mai tutta ma ne tengo un pò che mischio con quella nuova...

Vutix
23-04-2012, 19:09
wow...causa matrimonio non sto più seguendo.... mi sono letto 20 pagine....intanto grazie a marco e sergio per la prova fotometro..e bravo marco per le continue sperimentazioni!!
seguo con molto interesse..
una cosa sola non ho capito... se faccio on/off di 3 ore, quante volte al giorno devo scrollare? non dopo ogni fine off vero? dipende dal carico della vasca?probabilmente si....
marco occhio a non berteli per colazione quei batteri :-D:-D

buddha
23-04-2012, 19:17
Ma perché cambiarla? Non fa da supporto per batteri?

Vutix
23-04-2012, 20:17
Dopo un po' si esaurisce il potere assorbente


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
23-04-2012, 20:27
Quindi dite di metterla nuova in pratica..

serbel
23-04-2012, 21:22
Ho letto sul post di matteo che la zeolite la sostituisce ogni mese lasciandone pero sempre un po della vecchia con quella nuova
Occhio pero al kh con la zeo

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

buddha
23-04-2012, 21:45
Il kh scenderà?

Buran_
23-04-2012, 22:13
Il kh scenderà?

si, potrebbe scendere un pò, anche per questo inizia con un dosaggio ridotto ...

buddha
24-04-2012, 06:22
Ok..anche se ne ho in vasca da un mese, dite che messa nel reattore cambierà molto?

marco torino
24-04-2012, 06:34
Bella davvero pass la vasca e che colori piccola ma accattivante ihih


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
24-04-2012, 20:23
Aggiornamento:
Pulita tutta la sump, smontato reattore di calcio, Skimmer e montato reattore di Zeolite..450 g di pietre..200 l/h ..12 h On 12 Off..domani testo un po' i fosfati..

Mia moglie mi ha regalato una cosa per il mio onomastico...tra l'altro auguri agli altri Marco..

Buran_
24-04-2012, 22:57
Aggiornamento:
Pulita tutta la sump, smontato reattore di calcio, Skimmer e montato reattore di Zeolite..450 g di pietre..200 l/h ..12 h On 12 Off..domani testo un po' i fosfati..

Mia moglie mi ha regalato una cosa per il mio onomastico...tra l'altro auguri agli altri Marco..

beh, auguri a te, facci sapere come va

serbel
24-04-2012, 23:29
Auguri

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

buddha
25-04-2012, 07:48
Grazie degli auguri ragazzi..perché nessuno mi chiede cosa mi ha regalato la moglie?

Vutix
25-04-2012, 09:28
Perché so già che sarei invidioso..


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
25-04-2012, 20:56
http://img.tapatalk.com/1fbc7c27#48ae-a8ad.jpg

http://img.tapatalk.com/1fbc7c27#48ec-78bc.jpg

Tu proprio no..la tua futura moglie ti ha fatto lo stesso regalo.. Ps..domani mi arrivano un bel di coralli..
Intanto a grande richiesta :-) vi faccio vedere il Regalo..
20 cm

Vutix
25-04-2012, 21:00
La mia futura moglie me l'ha regalata... Il vermocane se l'è pappata per pasquetta...... Mai più tridacne in un dsb per quel che mi riguarda.... La tua è stupenda....;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
25-04-2012, 21:03
Ma no davvero? Mi dispiace mizziga.. L'avevi messa sulla sabbia? Io sulle rocce..speriamo bene ..

Buran_
25-04-2012, 21:38
Ma no davvero? Mi dispiace mizziga.. L'avevi messa sulla sabbia? Io sulle rocce..speriamo bene ..

beh, però hai un vantaggio, se qualcuno se la magna sai già cosa devi fare :-))

buddha
25-04-2012, 21:44
Congelare anche questa? Quasi quasi spremo le gonadi dell'altra in vasca..vediamo se
Mi nascono le tridacnine..ahahah..scherzo per
Ora..
Intanto la bavosa piccola fa il salto senza asta..è finita sul pavimento..per fortuna sua eravamo a casa..

buddha
26-04-2012, 22:15
aggiorno: arrivate oggi..
3 caliendrum verdi, una silver..tutte un po' tirate e smarronate
1 montipora confusa
1 millepora rosa (giallo verde ora)
1 altra milka
mezzo kg di digitata verde/azzurra
1 fogliosa rossa un po' tirata ed una verde messa non benissimo
se posto un po' di foto del marronaio globale mi linciate?

Buran_
26-04-2012, 22:39
aggiorno: arrivate oggi..
3 caliendrum verdi, una silver..tutte un po' tirate e smarronate
1 montipora confusa
1 millepora rosa (giallo verde ora)
1 altra milka
mezzo kg di digitata verde/azzurra
1 fogliosa rossa un po' tirata ed una verde messa non benissimo
se posto un po' di foto del marronaio globale mi linciate?

dai, magari tra qualche giorno saranno anche più smarronate! :-))

buddha
26-04-2012, 23:07
:-)

buddha
28-04-2012, 07:40
Sotto gli 0,23 non scendono i fosfati.. Aspetto i miracoli della zeolite o vado di resine?

Vutix
28-04-2012, 07:43
Tienili così..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vutix
28-04-2012, 07:44
Chiaramente se gli animali stanno bene;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

LukeLuke
28-04-2012, 09:59
se gli no3 non sono bianciati .... io andrei di resine...

però aspetta i più esperti :-d

Buran_
28-04-2012, 12:03
Sotto gli 0,23 non scendono i fosfati.. Aspetto i miracoli della zeolite o vado di resine?


perchè potrebbe essere che il po4 ti torna in soluzione per abbassamento del Ph, magari è legato alle rocce che prima con tutta la sporcizia si possono essere saturate...

io aspetterei un trend più lungo, un controllo su due settimane ad esempio, con un paio di cambi d'acqua del 20% e aumenterei il numero giornaliero di scrollate di zeolite (con lo skimmer regolato molto bagnato). Se nonostante questo resta stabile il po4 allora un pò di resine...

buddha
28-04-2012, 12:17
Ok ..proverò ..
Fil perché i cambi?
iniziate a pensare se conoscete qualcuno che venda un fotometro perché Vutix (non ricordateglielo) prima o poi rivorrà il suo..

Vutix
28-04-2012, 12:43
Tranquillo l'importante è che non lo vendi!!!ahahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
28-04-2012, 13:54
Se mi faccio un buon prezzo..?? :-)

Sto tenendo accese h24 i blu ..dite che faccio bene?

fappio
28-04-2012, 18:35
buddha , posta una fotodlla situazione attuale della vasca ...

buddha
28-04-2012, 19:30
Sei sicuro? Più tardi posto..

buddha
28-04-2012, 21:51
fappio colpa tua

http://s12.postimage.org/4n56n2x2x/acquario_001.jpg (http://postimage.org/image/4n56n2x2x/)

http://s12.postimage.org/6b4c1qayh/acquario_014.jpg (http://postimage.org/image/6b4c1qayh/)

http://s12.postimage.org/moobkvr3t/acquario_015.jpg (http://postimage.org/image/moobkvr3t/)

http://s12.postimage.org/45o9vtsl5/acquario_018.jpg (http://postimage.org/image/45o9vtsl5/)

http://s12.postimage.org/95lq3ry7t/acquario_026.jpg (http://postimage.org/image/95lq3ry7t/)

http://s12.postimage.org/ycwm411bt/acquario_027.jpg (http://postimage.org/image/ycwm411bt/)

http://s12.postimage.org/5oo9ejojd/acquario_032.jpg (http://postimage.org/image/5oo9ejojd/)

http://s12.postimage.org/m0yb4a2ux/acquario_034.jpg (http://postimage.org/image/m0yb4a2ux/)

http://s12.postimage.org/agy2pzj7d/acquario_037.jpg (http://postimage.org/image/agy2pzj7d/)

http://s12.postimage.org/cmsdkhmnt/acquario_039.jpg (http://postimage.org/image/cmsdkhmnt/)

http://s12.postimage.org/hf6s9o6pl/acquario_040.jpg (http://postimage.org/image/hf6s9o6pl/)

http://s12.postimage.org/cukluqn09/acquario_043.jpg (http://postimage.org/image/cukluqn09/)

http://s12.postimage.org/a31c44ohl/acquario_044.jpg (http://postimage.org/image/a31c44ohl/)

http://s12.postimage.org/jene13115/acquario_046.jpg (http://postimage.org/image/jene13115/)

http://s12.postimage.org/4jysmwrg9/acquario_047.jpg (http://postimage.org/image/4jysmwrg9/)

http://s12.postimage.org/xavmcyxa1/acquario_048.jpg (http://postimage.org/image/xavmcyxa1/)

http://s12.postimage.org/6eg8ie3uh/acquario_049.jpg (http://postimage.org/image/6eg8ie3uh/)

fappio
28-04-2012, 22:45
per me non hai i nutrieneti alti , sicuramente non hai i po4 a 0,2 .... se hai qualche dubbio , fai un pò di cambi

Buran_
28-04-2012, 22:53
vabbuò, s'è immarronita pure la tridacna :-D

buddha
28-04-2012, 23:09
fappio grazie, ma i coralli sono molto scuri e quelli di pass90 tempo una settimana sono scuriti molto..proverò con il nuovo filtro a kalkweisser che lun o mar vedo di provare..devo pure cambiare le resine dell'osmosi...

Filippo....'stardo...:-)

Buran_
28-04-2012, 23:25
per non parlare dell'ocellaris, tutto coperto di zooxanthelle ..........................#rotfl#

buddha
29-04-2012, 05:53
Il mio spiccato senso critico nota una leggerissima presa per il cxxx...:-)
Tra l'altro nessuno ha guardato con attenzione la prima foto vero? Trovate l'intruso..
------------------------------------------------------------------------
per me non hai i nutrieneti alti , sicuramente non hai i po4 a 0,2 .... se hai qualche dubbio , fai un pò di cambi

Con i cambi non si abbassano i fosfati..

Vutix
29-04-2012, 07:20
Salarias nella roccia;-) bravo Marco mi piace....io per abbassare i po4 ora provo a fare una settimana di on off con la zeolite..


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
29-04-2012, 08:22
Grazie Roby..io sono al terzo giorno di on/off ma zero risultati..
Per questo ho pensato al filtro fosfati artigianale a kalk..

buddha
30-04-2012, 12:34
Fino a mer niente idrossido di calcio..dovrò aspettare per la prova..a meni che non smantelli il mobile e cerchi per Bene...dovrei averne di idrossido ma mi Sto arrivando! Che ci metterò meno ad aspettare mercoledì..#rotfl#
Ps sono a 120 ore di blu..pare che qualche marrone stia schiarendo...lo Skimmer finalmente fa egregiamente il suo sporco lavoro...

Vutix
30-04-2012, 12:52
Perché tieni i blu accedi? Mi sono perso qualcosa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
30-04-2012, 13:32
Cerco di stimolare le cromo proteine ..e le alghe per allontanare i fosfati..i blu e non i bianchi per non esagerare con le alghe e perché i blu sono più energetici e quindi stimolano di più le cromo..

LukeLuke
30-04-2012, 16:03
a me una volta che mi si sono accesi solo i led blu per tre o 4 ore... dopo i coralli erano tutti tendenti al blu... mah....

buddha
30-04-2012, 16:19
LUKE..cambia pusher in quel caso...

LukeLuke
30-04-2012, 16:34
è assurdo vero ?! però è così.... :-D

fappio
01-05-2012, 10:37
perchè dici che con i cambi non si abbassano i po4? con cosa stai illuminando ? io continuo a non vedere coralli particolarmente scuri , forse un po scoloriti ...se abbassi i nutrienti un pochino , male non fa , anzi , però non aspettarti un aumento del colore ...

buddha
01-05-2012, 12:11
Perché è così..non ho mai rilevato abbassamento di fosfati facendo cambi..anche se spiegare il perché non è facile..si tratta probabilmente dei famosi PAO che per
Bilanciamento dei fosfati sottratti all'acqua ne rilasciano attrettanti..di fatto ne elimini un po' ma non cambia il quantitativo disponibile in acqua..
Illumino a led..72w blu royal e 240w led bianchi misti 6k, 10k, 20k
I coralli stanno schiarendo da quando ho messo il reattore..oggi testo i fosfati e vediamo se sono scesi..poi faccio il cambio di acqua e riverifico per l'ennesima volta..
Nel mentre dò alla vasca "qualcosa di dolce" tutti i giorni..;-)

fappio
01-05-2012, 12:26
...io non vado sul difficile ..poi comunque per i pao devono esserci le condizioni , di conseguenza basterebbe interrompere i cicli. se in vasca per esempio hai 0,04 di po4 e fai un cambio del 20% ovviamente con acqua a 0 altrimenti l' effetto diminuisce , ti ritroverai in vasca 0,032 ...praticamente hai tolto pochissimo ..èproprio la continuità , legata a diverse altri piccoli gesti che tengono bassi i po4 , senza contare che con il cambio hai la possibilità di aspirare sedimenti , che sono i figli dei po4

buddha
01-05-2012, 13:03
Ne ero convinto anche io per quel che dici sui sedimenti...eppure tolgo veramente una fanghiglia pazzesca dal refugium ad ogni cambio, ma i fosfati non si schiodano..dopo pranzo li testo..vediamo i risultati del reattore di zeolite ..purtroppo bisogna anche contare che un mese fa ho messo in vasca rocce appena uccise che probabilmente spurgano ancora porcherie assortite..

fappio
01-05-2012, 13:10
ma attualente come stai procedendo con i cambi ?

buddha
01-05-2012, 14:34
ogni 15 giorni circa cambio il 12,5% (50 litri), sali misti...non ho ancora testato calcio e magnesio visto che non ho così tanti coralli..ho rivisto le foto della mia vecchia vasca...che dolore di cuore...domani vado a fare ricaricar la bombola di CO2 e rimetto su il reattore..
ho ricominciato a dare pappa una volta al giorno..perchè ho visto digitate perdere colore (leggi meno zoox) da un giorno all'altro messo su il reattore di zeolite..

fappio
01-05-2012, 15:21
ne cambi veramente poca , hai tanti pesci e pochi coralli ....

buddha
01-05-2012, 15:49
sono dell'idea che debba essere il sistema ad assorbire...il mio è immaturo purtroppo, ma dovrà rifarsi...i cambi non li trovo un sistema di gestione logico e naturale.., ma un obbligo per la nostra incapacità di gestione...c'è gente che fa cambi ogni 3/4 mesi.., certo non posso sperarci io in questo momento..
tu cosa faresti?

Buran_
01-05-2012, 16:37
sono dell'idea che debba essere il sistema ad assorbire...il mio è immaturo purtroppo, ma dovrà rifarsi...i cambi non li trovo un sistema di gestione logico e naturale.., ma un obbligo per la nostra incapacità di gestione...c'è gente che fa cambi ogni 3/4 mesi.., certo non posso sperarci io in questo momento..
tu cosa faresti?

controlla il kh!

buddha
01-05-2012, 18:08
Kh 8 , fosfati 0,16..ma vieni!!! Ora ho cambiato 50 litri ..più tardi riverifico i fosfati..

Buran_
01-05-2012, 18:16
Kh 8 , fosfati 0,16..ma vieni!!! Ora ho cambiato 50 litri ..più tardi riverifico i fosfati..

con cosa hai misurato il kh? se è Salifert va bene, se invece è tropic o qualcosa di più accurato è alto!

fappio
01-05-2012, 19:10
sono dell'idea che debba essere il sistema ad assorbire...il mio è immaturo purtroppo, ma dovrà rifarsi...i cambi non li trovo un sistema di gestione logico e naturale.., ma un obbligo per la nostra incapacità di gestione...c'è gente che fa cambi ogni 3/4 mesi.., certo non posso sperarci io in questo momento..
tu cosa faresti?

sono d'accordo con quello che dici anche se in parte ....non hai impostato la tua vasca in modo che si gestisca da sola ... con i cambi si integrano anche i sali ... ...
------------------------------------------------------------------------
sembra che tu stia decidendo a priori il modo di gestire ...

Vutix
01-05-2012, 19:12
E si eliminano sostanze di rifiuto.... Per me i cambi sono fondamentali;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
01-05-2012, 19:23
Si certo si deve integrare a meno se non fai cambi..ma teoricamente anche con i cambi se hai molti animali..sui rifiuti il concetto è che si dovrebbero avere così tanti animaletti da eliminare i detriti grazie a loro..praticamente siamo d'accordo che i cambi servano, ma Mam mano che la vasca matura secondo me i tempi fra i cambi si possono allungare..
Fil..salifert..
In refugium si accumula una quantità veramente incredibile di sedimento...sono tentato di filtrare la caduta dalla vasca...

Vutix
01-05-2012, 19:33
Io proprio per questo motivo l'ho eliminato.... Tra un po' credo che lo rifarò partire alimentandolo peró non dallo scarico ma con una pompa dedicata....
Concordo con te che a vasca veramente matura i cambi possono essere meno persistenti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
01-05-2012, 19:36
Si certo si deve integrare a meno se non fai cambi..ma teoricamente anche con i cambi se hai molti animali..sui rifiuti il concetto è che si dovrebbero avere così tanti animaletti da eliminare i detriti grazie a loro..praticamente siamo d'accordo che i cambi servano, ma Mam mano che la vasca matura secondo me i tempi fra i cambi si possono allungare..
Fil..salifert..
In refugium si accumula una quantità veramente incredibile di sedimento...sono tentato di filtrare la caduta dalla vasca...

ok, con salifert kh=8 è di sicurezza ;-)

buddha
01-05-2012, 21:02
Roby però ha il vantaggio che è molto più facile pulire il refugium che pulire la sump..
Fappio lo sai che io sono per il metodo Buddha..
Dsb+rocce+Skimmer grosso+riproduzione batterica quando ho voglia+tutto i cibo vivo che riesco a buttar dentro+un po' di cxxx e pochissimi tests..in pratica ho fatto più tests nell'ultima settimana che in 5 anni...

buddha
01-05-2012, 21:56
Rifatti adesso i tests fosfati ...0,01 rifatti tre
Volte..e questa chi me la spiega ???

raiderale
01-05-2012, 22:00
io ti quoto, un anno fa, così ti faccio l'in bocca al lupo per questa vasca...


http://i1068.photobucket.com/albums/u442/raiderale/buddaparti.jpg

Buran_
01-05-2012, 22:04
Rifatti adesso i tests fosfati ...0,01 rifatti tre
Volte..e questa chi me la spiega ???

beh ... hai aumentato le scrollate alla zeolite?

buddha
01-05-2012, 22:11
Si ma fil alle 17 segnava 0,16 ..poi cambio di acqua e basta scrollatine ..0,01... Mah!!!??!!
Ho aspirato tonnellate di sedimenti ma anche le altre
Volte e i fosfati non erano mai calati.. Ci devo credere a sti valori..? Intanto ho dato un po' di scongelato (buttata l'acqua di scongelamento).. Vediamo che succede..la vasca sembra tutta
Più "lustra"...domani rifaccio...
Roby tranqui poi ti ricompro le bustine..
------------------------------------------------------------------------
Grazie raid..

Vutix
01-05-2012, 22:27
Tranquillo;-) sto seguendo perché non ci sto capendo nulla....la zeolite la fai andare a on off?


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
01-05-2012, 22:39
Zeolite 12 ore on e 12 off..doso cose dolci tutti i giorni..
Cinta che la zeolite (diciamo 1/4 del totale) rimane fuori acqua quando si stacca la mandata..anche se non so se i batteri muoiono se stanno 12 ore diciamo "solo inumiditi" ma non immersi..

Vutix
01-05-2012, 22:56
Da quanto tempo? Scrolli quando fai ripartire?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
01-05-2012, 23:21
ricontrolla i valori domani, hai notato lo schiumato aumentato?

buddha
02-05-2012, 06:49
Lo Skimmer si schiuma molto..dici che è ripieno di PAO?
Roby sai che sono meticoloso..scuoto con costanza
E Regolarità a distanza regolare 3/4 volte nelle 12 ore di on...;-)
Comunque w la zeolite..oggi recupero l'idrossido di calcio..ma se sono a
0,01 di fosfati che me ne faccio più..?
Una millepora marrone..è ancora marrone...perché? Doso boro e potassio una volta la settimana..

Vutix
02-05-2012, 07:02
Credo ci voglia un po' prima che i coralli si colorino... Se sono carichi di zooxantelle penso ci voglia almeno 10/15 gg per veder e gli effetti.... Immagino che i primi sintomi si possano vedere sulla patina che si forma sui vetri


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
02-05-2012, 07:21
In effetti i vetri sono praticamente puliti..
I pesci ringraziano visto che sono tornati a mangiare..tutti i giorni ...speriamo bene ..il dosaggio zeo lo aumento mese per mese?
Devo portare a caricare la bombola..uff..oggi misuro anche calcio e magnesio..aiuto..saranno a 1..

Vutix
02-05-2012, 07:26
Credo che se hai po4 bassi non credo si debba aumentare la dose...


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON
02-05-2012, 07:37
Ci possono volere settimane per spurgare naturalmente coralli marroni ..mica e' cosi' semplice!!
Oltre ai nutrienti a zero bisognaavere tutto il resto in ordine e ben bilanciato a partire da triade e salinita'..

Buran_
02-05-2012, 09:37
Marco controlla i valori ogni 2 - 3 giorni e controlla lo schiumato, lascialo regolato bagnato, se i po4 restano così bassi dovresti continuare questa gestione con la zeolite per un bel pò, fino a quando la vasca sarà bella matura. Un consiglio che però posso darti è quello di sbicchierare lo skimmer ogni 2 -3 giorni per diverse ore...

Per i colori le millepore sono le peggiori, ci vogliono settimane e settimane perchè prendano colore...

buddha
02-05-2012, 09:56
Ok Filippo..sto cercando di capire quanto il sistema riesca a digerire attualmente..lo Skimmer ha fatto 3 cm di cracia (nera) in mezza giornata..sta zeolite è fenomenale..
Comunque vado di scongelato..diciamo mezzo cubetto al giorno di artemie..buttando via l'acqua FI scongelamento..i blu sempre accesi saranno serviti a qualcosa? Non so se
Metter su il filtro a idrossido a sto punto..che dite..vi ricordo che ho il reattore di calcio spento finche non mi ricaricheranno la bombola 1 o 2 settimane..

Buran_
02-05-2012, 10:23
a me fa strano una cosa...12h di spento significa che i PAO potrebbero usare il fosforo che è contenuto in quel pò d'acqua ferma del reattore, quantità insignificante rispetto al resto in vasca... se veramente ti sono scesi così tanto in vasca è perchè l'azione dovrebbe avvenire anche in ON, quando il reattore però dovrebbe avere un contenuto di O2 alto... quindi come ne usciamo? la zeolite ha micropori che saranno sempre in condizioni anossiche/anaerobiche? allora l'utilità dell'ON/OFF dove sta, nel fatto che tenendo sempre ON prima o poi anche i micropori avrebbero condizioni aerobiche??? boh ...

buddha
02-05-2012, 12:08
Oggi li ritesto..non mi convince sto dato

buddha
02-05-2012, 14:15
Filippo se non ricordo male i PAO assorbono fosfato in presenza di fonti di carbonio indipendentemente da ambienti aerobici o anossici..ma potendo sfruttare il fosfato accumulato come fonte di energia sono favoriti rispetto ad altri perché crescono sia in aerobiosi/anossia che in presenza assenza carbonio.. L'on/off serve a non fare riprodurre altri batteri a favore dei PAO..per assorbire fosfato basta dare carbonio in ogni ambiente..ma se prendessero sopravvento gli aerobici ad es diventano competitori e potrebbero limitare i PAO..

buddha
02-05-2012, 20:09
Stasera fosfato oscillanti fra 0,07 e 0,09 in diverse misurazioni..
Un'altra loisette e una fungia sono entrate nel club..

buddha
04-05-2012, 20:36
Oggi di nuovo fosfati a 0,16 ...e che caxxo, stanno facendo l'altalena..stasera metto su l'accrocchio all'idrossido di calcio..
In compenso i coralli stanno schiarendo giorno per giorno..

Buran_
04-05-2012, 23:03
Oggi di nuovo fosfati a 0,16 ...e che caxxo, stanno facendo l'altalena..stasera metto su l'accrocchio all'idrossido di calcio..
In compenso i coralli stanno schiarendo giorno per giorno..


mi fanno strano queste oscillazioni..... per curiosità, misuri acqua salata appena preparata? (almeno falla girare però una decina di ore :-)) )

Che valore di no2 e no3?

buddha
05-05-2012, 07:21
http://img.tapatalk.com/5ea3a91b-b86d#216c.jpghttp://img.tapatalk.com/5ea3a91b-b8a7-2008.jpg
Montato l'accrocchio di idrossido di calcio

Fil per acqua neopreparata prossimamente provo..contiamo anche che non cambio resine all'osmotizzatore da un anno..il tds è 11..

Buran_
05-05-2012, 10:02
ecco, controlla l'acqua salata, non mi sorprendo a questo punto che tu parta già con po4 in osmosi... oltre a qualche altra schifezza... tds = 11 non è proprio irrilevante, io esco con 0 - 1, qualche volta ho usato anche acqua fino a 3.

buddha
05-05-2012, 11:25
Ok controllo..

buddha
05-05-2012, 16:46
Allora..fil l'osmosi in realtà dà da 2 a 5 in uscita dai post filtri e 7 da post membrana..ora faccio pulizia membrana ed in settimana cambio i filtri carbone e sedimenti. Dove li acquistate voi?

Buran_
05-05-2012, 16:51
Allora..fil l'osmosi in realtà dà da 2 a 5 in uscita dai post filtri e 7 da post membrana..ora faccio pulizia membrana ed in settimana cambio i filtri carbone e sedimenti. Dove li acquistate voi?

io normalmente in negozio, tempo fa misi pure un terzo stadio con resine e il tds mi da 0.00.
Mi dici quanto hai in ingresso come tds? dovresti avere non meno del 95% di riduzione per una membrana perfettamente efficiente

prova a misurare i po4 in acqua preparate con sale...

Vutix
05-05-2012, 17:32
Marco da forwater, acquista resine desilco e ultra, io ho uscita tds 000


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
05-05-2012, 21:39
Fil non ho modo di misurare il tds della rete ma a memoria di tempo fa era 250..
Roby mo' guardo..ma saranno compatibili con il mio impianto aqua1? Conta che oggi ho 2/5 che considerando che non ho mai cambiato le resine non mi sembra male..
Fil il mio osmotizzatore è un 5 stadi..carbone, sedimenti a bicchiere, membrana filmtec, due post nitrati e silicati..volendo posso aggiungere ancora un nophos..prima provo i fosfati nell'acqua nuova..oggi non ce la faccio ..sto preparando grissini, crostate, biscotti e pasta in casa per la festicciole della piccola di domani..

buddha
06-05-2012, 07:44
Well..stamattina fosfati 0,09.. Il tds dell'osmosi è 6..non so se sia stata la zeolite o l'accrocchio..

dimaurogiovanni
06-05-2012, 09:05
ciao marco 64pagine di lettura questa mattina .una bella avventura .l'acqua d'osmosi non farla arrivare oltre 3 tds .per l'impianto forwater va bene anche per acqua 1.

Buran_
06-05-2012, 10:16
ciao marco 64pagine di lettura questa mattina .una bella avventura .l'acqua d'osmosi non farla arrivare oltre 3 tds .per l'impianto forwater va bene anche per acqua 1.

quoto Giovanni, tds a 6 può essere sospetto, anche se non è la membrana di certo ... appena hai tempo falla la misurazione dei po4 in acqua nuova, in ogni modo con 0.09 vai bene, il trend di discesa è confermato (sei tra 0.05 e 0.13).
Continua con la somministrazione di zeobak (ma lo riesci a mettere nel reattore di zeolite quando è spento?), schiuma bagnato e scuoti la zeolite un paio di volte al giorno

buddha
06-05-2012, 12:51
Ciao Giovanni è un piacere vederti sul mio topic..l'osmosi sarà rinnovata
In settimana..
Fil ...bak non ne ho più dosato oltre quel litro e mezzo qualche settimana fa..doso solo "del dolcino" tutti i giorni..
Non vedo opacità nella bottiglia dell'idrossido di calcio..mah..la lascio ancora un po' li e vediamo in settimana se cambia..c'è anche da dire che non c'è molto da precipitare..
La millepora marrone inizia a fare vedere del giallo sulle punte..Il mio negoziante dice che funziona anche per incollare talee in vasca..i vetri fanno ancora un po' di patina bianca..direi che i batteri sono anche troppi e lo Skimmer un mezzo bicchiere a settimana ..cibo solo ai pesci 1 volta ogni 2/3 giorni.., nitriti assenti e nitrati 0 (salifert)..
Consigliatemi una colla che non sia milliput, performante..vado di attack gel..??
Oggi ho dosato potassio e boro..
Niente cambio acqua finchè non cambio le resine dell'osmotizzatore..prenderò un po' di acqua deionizzata a scuola..

Buran_
06-05-2012, 12:56
colla deltec...

dimaurogiovanni
06-05-2012, 15:45
Ciao Giovanni è un piacere vederti sul mio topic..l'osmosi sarà rinnovata
In settimana..
Fil ...bak non ne ho più dosato oltre quel litro e mezzo qualche settimana fa..doso solo "del dolcino" tutti i giorni..
Non vedo opacità nella bottiglia dell'idrossido di calcio..mah..la lascio ancora un po' li e vediamo in settimana se cambia..c'è anche da dire che non c'è molto da precipitare..
La millepora marrone inizia a fare vedere del giallo sulle punte..Il mio negoziante dice che funziona anche per incollare talee in vasca..i vetri fanno ancora un po' di patina bianca..direi che i batteri sono anche troppi e lo Skimmer un mezzo bicchiere a settimana ..cibo solo ai pesci 1 volta ogni 2/3 giorni.., nitriti assenti e nitrati 0 (salifert)..
Consigliatemi una colla che non sia milliput, performante..vado di attack gel..??
Oggi ho dosato potassio e boro..
Niente cambio acqua finchè non cambio le resine dell'osmotizzatore..prenderò un po' di acqua deionizzata a scuola..

il piacere è anche mio marco .per le resine prendi quelldella forwater resine desilco e ultra.inseriscile in due bicchieri diferenti .prima desilco poi le ultra .produrrai della ottima acqua .le uso io con la tua stesa conducibilita'. non puoi fermare il congelato questo periodo ?

GIMMI
06-05-2012, 17:47
usal la colle della tunze, quella a due componenti in tubetto ( tipi milliput per capirci) un tubo costa circa 15 euro,,,,,,,,,,,superlativa, si usa come la milliput ma è facilissimo miscelarla ed amalgamarla e rimane morbidizzima, quando poi asciuga è favolosa.provala......

buddha
06-05-2012, 18:32
Giovanni lo scongelato è fermo..ora granulo un po' anche per riequilibrare il redfield..
Fil, gimmi..vedo quale trovo delle due colle e provo..grazie..nel frattempo fil ho fatto l'acqua nuova salata..stasera testo..
Roby dove si comprano le
Bustine dei tests fosfati...siamo agli sgoccioli.. Marco le ha?

dimaurogiovanni
06-05-2012, 18:42
Giovanni lo scongelato è fermo..ora granulo un po' anche per riequilibrare il redfield..
Fil, gimmi..vedo quale trovo delle due colle e provo..grazie..nel frattempo fil ho fatto l'acqua nuova salata..stasera testo..
Roby dove si comprano le
Bustine dei tests fosfati...siamo agli sgoccioli.. Marco le ha?

ok ,se vuoi reagenti martini fosfati ne ho io fammi sapere .adesso a me non servono ,dovrei avere anche le colle fammi controllare è domani ti dico cosa ho tunze sicuramente .non servono nemmeno queste per il momento .

Buran_
06-05-2012, 18:57
Giovanni lo scongelato è fermo..ora granulo un po' anche per riequilibrare il redfield..
Fil, gimmi..vedo quale trovo delle due colle e provo..grazie..nel frattempo fil ho fatto l'acqua nuova salata..stasera testo..
Roby dove si comprano le
Bustine dei tests fosfati...siamo agli sgoccioli.. Marco le ha?

ok, ovviamente mi aspetto che ti dia 0.00 ....

buddha
06-05-2012, 21:46
Giovanni fammi un prezzo in mp ..volentieri le prendo da te..
Fil fra una mezz'oretta testo..oggi figlia con febbre 39..

buddha
06-05-2012, 23:14
Minchia..fosfati nell'acqua di osmosi..da 8 a 11 in 4 misurazioni..ora Piango..buonanotte...

Buran_
06-05-2012, 23:28
Minchia..fosfati nell'acqua di osmosi..da 8 a 11 in 4 misurazioni..ora Piango..buonanotte...

che significa??? po4 da 0.08 a 0.11?? devi cercare di capire con calma se è l'acqua d'osmosi o se è il sale che stai usando ... sei certo che la couvette è pulitissima, di far sciogliere bene il reagente agitando mooolto lentamente per almeno un paio di minuti? se è tutto confermato sai pure ora dove devi agire...

buddha
07-05-2012, 06:33
Significa che in 4 misurazioni ho ottenuto valori compresi tra 0,08 e 0,11..
Tra l'altro mi sono ricordato che devo avere dei filtri nuovi di pacco nel vecchio osmotizzatore ..stasera guardo.. Il test è stato fatto con attenzione..magari provo solo con acqua di osmosi senza sale..intanto mi porto il fotometro a scuola per l'altra prova..
Per chi non segue il topic "fosfato di calcio" in pratica
Voglio verificare se mettendo fosfato di sodio in quantità definita in acqua della vasca, i fosfati crescono dello stesso valore..

dimaurogiovanni
07-05-2012, 07:17
Minchia..fosfati nell'acqua di osmosi..da 8 a 11 in 4 misurazioni..ora Piango..buonanotte...

che valore in tds hai ?ma cosa hai cambiato nell'impianto?è quasi impossibile con le resine nuove in uscita avere quel valore .ti mando un mp per le bustine .le misurazioni sono fatte gia' con sale ?

buddha
07-05-2012, 07:51
Giovanni non ho cambiato ancora niente dell'impianto osmosi..
Ok aspetto mp..

Vutix
07-05-2012, 07:54
quasi quasi il fotometro te lo lascio....non vorrei mai essere colto da una crisi isterico-compulsiva da po4 a zero spaccato...:-D:-D:-D:-D

Jean05
07-05-2012, 07:58
Ma Marco mi fai capire una cosa ?
La gestione della vasca parlo di "pappa" è sempre uguale o cambi qualcosa?
Mi sembra strano che i valori abbiamo un andamento così altalenante

Buran_
07-05-2012, 09:43
Marco, se come dici le misurazioni sono attendibili potrebbe essere anche il sale che stai usando ...

Vutix
07-05-2012, 12:50
Esatto, che sale usi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
07-05-2012, 18:09
Istant ocean l'ultimo che ho preso..prima tropic, reef crystal ....

Vutix
07-05-2012, 19:18
Istant ocean non l'ho mai utilizzato... Il reef crystal invece mi ha sempre dato buone condizioni di allevamento..


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
07-05-2012, 20:39
Intanto quella baldracca della galaxea si è mangiata un calice di euphyllia glabrescens..maledetta..

dimaurogiovanni
08-05-2012, 07:33
io ti consiglio di sistemare prima l'impianto è poi controllare tutto il resto .

buddha
08-05-2012, 08:16
Avete ragione..farò così..tra l'altro ho un altro osmotizzatore con filtri nuovi..se lo mettessi in serie?

dimaurogiovanni
08-05-2012, 08:26
Avete ragione..farò così..tra l'altro ho un altro osmotizzatore con filtri nuovi..se lo mettessi in serie?

non ti serve un'altro impianto .inserisci i filtri nuovi nel vecchio impianto .aggiungi delle resine nuove in uscita ,desilco è ultra è sei apposto .

buddha
08-05-2012, 22:09
Per adesso ho rimesso in funzione il reattore di calcio..20 bolle/minuto di CO2 e circa una goccia al secondo in uscita..domani testo il calcio in uscita ed il kh..non ho più testato i fosfati..

buddha
10-05-2012, 07:03
Finalmente le rocce stanno mettendo un po' di coralline..yuppie..i coralli si direbbero schiarire sempre più e la millepora marrone sta prendendo qualche riflesso giallo azzurro..ma siamo lontani dal vederla bella..oggi un po' di tests..

Buran_
10-05-2012, 10:05
Finalmente le rocce stanno mettendo un po' di coralline..yuppie..i coralli si direbbero schiarire sempre più e la millepora marrone sta prendendo qualche riflesso giallo azzurro..ma siamo lontani dal vederla bella..oggi un po' di tests..

sono i segnali giusti, però devi essere certo ora della qualità dell'acqua che usi, per assurdo potrebbe essere che il sistema biologico in vasca riesca persino a "pulirti" un pò l'acqua nuova... cambia tutti i filtri e le resine, porta i tds in uscita a massimo 1 - 2

buddha
10-05-2012, 10:59
Certo fil..devo sentire in qualche scuola se buttano qualche vecchia colonna a scambio ionico.. Con 55 euro la faccio rigenerare..altro che osmosi..

buddha
10-05-2012, 12:19
Il tds post membrana dà 3..post filtri (che sono post membrana) 82..è impazzito il conducimetro?

Buran_
10-05-2012, 12:20
Il tds post membrana dà 3..post filtri (che sono post membrana) 82..è impazzito il conducimetro?

mmmmhhhh..... a meno che sti filtri non ti rilascino schifezze!!

buddha
10-05-2012, 12:25
Sono gli stessi di prima.. Davano 6..Non capisco devo fare qualche prova..

serbel
10-05-2012, 12:49
Ola marco , prova se possibile a invertire i sensori in e out del tds , cosi verifichi se conferma quei valori a sensori inveriti
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

buddha
10-05-2012, 12:56
Si esatto è la prova che voglio fare..fra un po' guardo..

buddha
10-05-2012, 13:26
Ho bypassato il filtro sedimenti e carbone vecchi..inserito 2 filtri Carboni e 2 sedimenti che avevo nuovi..doppia membrana..cambia niente esco a 6..quindi sono proprio i post..

http://img.tapatalk.com/5ea0dde1-a394-b4ca.jpg

Buran_
10-05-2012, 13:33
...da cambiare

buddha
10-05-2012, 13:35
Yes..

buddha
10-05-2012, 13:49
Ok sentito Luca ora..oggi o domani mi porta giù tutto ..cambio i post con un post a viraggio ottico così ho il doppio controllo, sul conducimetro e a viraggio..

buddha
10-05-2012, 15:30
Fosfati 0,11.. Appena risolvo con l'osmotizzatore faccio un bel cambio (sempre per verificare l'effetto sui fosfati)..

Buran_
10-05-2012, 16:48
Fosfati 0,11.. Appena risolvo con l'osmotizzatore faccio un bel cambio (sempre per verificare l'effetto sui fosfati)..

sono po4 in acqua d'osmosi o in vasca???

buddha
10-05-2012, 17:04
Vasca.. Riproverò l'osmosi solo dopo avere cambiato le cartucce..sta vasca non vuol girare.. Meno male almeno che stanno tornando le coralline sulle rocce..e la milleporozza migliora se no veramente sarei scoraggiato..mannaggia alle aiptasie..
Pass Marco ha delle acro suharsonoi degne di nota se ti interessa..
E delle heliofunge da applauso..

serbel
10-05-2012, 19:13
Ottimo il post membrana a resine deion con viraggio ottico , a me da 0,05 appena acceso a 0,01 in seguito e dopo un po 000 uscita membrana , dopo le resine esce sempre a 000 anche appena acceso

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

buddha
10-05-2012, 19:20
Ottimo..spero domani arrivi il tutto..

buddha
10-05-2012, 21:39
Put..caz..vaff..stam...
Kh 5 calcio 500..
Dramma dei drammi anche dal reattore..(avviato ieri l'altro)
Quindi il reattore non sta funzionando..ho aumentato le bolle in ingresso..domani lo smonto..uff..ce n'è sempre una..va beh speriamo che domani sia la volta buona per sistemare reattore e osmosi.. Intanto la millepora ha tirato fuori dei polipi azzurrini..la duncano è raddoppiata e gli altri coralli a parte un po' di marroncino stanno benone..e le rocce sono sempre più viola (ancora molto è il bianco.., ma rispetto a prima..).. Ho inserito anche un filtro meccanico con dentro un gamberetto liofilizzato per cibare l vasca in continuo gradualmente..farò un 100 litri di cambio quando arriva l'osmosi nuovo..e vediamo..ecchecazz.. Intanto vado a miele..

Buran_
10-05-2012, 21:48
Put..caz..vaff..stam...
Kh 5 calcio 500..
Dramma dei drammi anche dal reattore..(avviato ieri l'altro)
Quindi il reattore non sta funzionando..ho aumentato le bolle in ingresso..domani lo smonto..uff..ce n'è sempre una..va beh speriamo che domani sia la volta buona per sistemare reattore e osmosi.. Intanto la millepora ha tirato fuori dei polipi azzurrini..la duncano è raddoppiata e gli altri coralli a parte un po' di marroncino stanno benone..e le rocce sono sempre più viola (ancora molto è il bianco.., ma rispetto a prima..).. Ho inserito anche un filtro meccanico con dentro un gamberetto liofilizzato per cibare l vasca in continuo gradualmente..farò un 100 litri di cambio quando arriva l'osmosi nuovo..e vediamo..ecchecazz.. Intanto vado a miele..

kh a 5 misurato con Salifert?? se è così è proprio basso .... metti bicarbonato di sodio in un bicchiere d'acqua, dosaggio 10g/100L e buttalo in sump, dovresti misurare a distanza di 24h.

per il reattore, se hai proprio valori uguali tra vasca ed uscita allora c'è qualche problema serio... quanti lt/h dal reattore?

buddha
10-05-2012, 21:59
Dal reattore una goccia al secondo (0,2 ml x 3600 sec circa quindi)..1,8 litri/h da aumentare ma contavo si riempisse di CO2 prima..
Penso il problema maggiore siano le perdita di CO2 in ingresso, devo fascettare il contabolle..e forse la pompa di riconcili interna è ferma..domani lo controllo..
Per i valori ho usato buffer (un ragazzo me ne regalò un armadio)..domani vediamo di sistemare il tutto perché mi sto rompendo la wallera..e compro un kg di attack gel ed incollo tutto..e sticazz sono più cocciuto io di lei.. Ed in tutto sto casino sembra pure stia migliorando..quindi voglio proprio vedere come sarà con tutto a posto..che dici fil 100 litri sono troppi? Lo so che risponderai di si..

Buran_
10-05-2012, 22:02
Dal reattore una goccia al secondo (0,2 ml x 3600 sec circa quindi)..1,8 litri/h da aumentare ma contavo si riempisse di CO2 prima..
Penso il problema maggiore siano le perdita di CO2 in ingresso, devo fascettare il contabolle..e forse la pompa di riconcili interna è ferma..domani lo controllo..
Per i valori ho usato buffer (un ragazzo me ne regalò un armadio)..domani vediamo di sistemare il tutto perché mi sto rompendo la wallera..e compro un kg di attack gel ed incollo tutto..e sticazz sono più cocciuto io di lei.. Ed in tutto sto casino sembra pure stia migliorando..quindi voglio proprio vedere come sarà con tutto a posto..che dici fil 100 litri sono troppi? Lo so che risponderai di si..

sta buono, 100lt de che?? :-))

che buffer stai usando??

buddha
10-05-2012, 22:09
100 litri di cambio..buffer tropic kh pH

Buran_
10-05-2012, 22:14
100 litri di cambio..buffer tropic kh pH

dai, 100Lt sono davvero troppi, meglio se fai 15% di cambio 1 volta a settimana per 4 settimane consecutive, non vedo perchè ora devi andare così pesante coi cambi... controlla se ti è salito il kh, quando ti trovi però che hai consumato il saliferti, compra il test kh

buddha
11-05-2012, 07:11
Non ho capito cosa dovrei comprare finito il test salifert(i)? :-)
Vabbuo' mi limiterò con il cambione..tanto non ne avrei avuto voglia.. Comunque mi state dimostrando perché in anni non ho mai fatto un test (diciamo uno ogni 6 mesi) e sono vissuto meglio..due balls, ma ormai sono in ballO... Se sti fosfati non scendono me li mangio..#rotfl#
È chiaro devo mettere un corallo enorme che li sfrutti e quindi li abbassi..

Buran_
11-05-2012, 09:41
Non ho capito cosa dovrei comprare finito il test salifert(i)? :-)
Vabbuo' mi limiterò con il cambione..tanto non ne avrei avuto voglia.. Comunque mi state dimostrando perché in anni non ho mai fatto un test (diciamo uno ogni 6 mesi) e sono vissuto meglio..due balls, ma ormai sono in ballO... Se sti fosfati non scendono me li mangio..#rotfl#
È chiaro devo mettere un corallo enorme che li sfrutti e quindi li abbassi..

per il kh usa il test tropic che è meno ottimistico di salifert ... per i po4 secondo me va bene come sta andando ora, se veramente hai messo in precedenza acqua "sporca" di po4 cosa vuoi di più dalla vita... tra l'altro cerca sempre di mantenere un minimo equilibrio tra po4 e no3, come vedi ora nonostante i po4 presenti la vasca gira meglio, secondo me se misuri gli no3 trovi un miglior equilibrio di prima del rapporto...

buddha
11-05-2012, 11:08
Oggi testo anche i nitrati..vediamo..non sarò mai in grado di avere la pazienza di gestire il redfield..conto più che la vasca trovi il suo equilibrio da sola..
Di kh ho 3 o 4 test..oggi provo anche loro..mi Sto arrivando! Che devo verificare il reattore di calcio ...

Buran_
11-05-2012, 14:10
tieni conto che la zeolite ti abbasa il Kh ... non stare tanto a badare al RR, tieni solo conto che se ad occhio vedi miglioramenti, devi cercare di pensare non solo ad abbassare i po4 ma anche no3 (fonti di carbonio?). No2 sono totalmente assenti??

buddha
11-05-2012, 15:15
Ok caro..si nitriti assenti..
Nitrati indica 0.. Ma certo anche il test
Colorimetrico fosfati indica 0..invece è 0,09/0,11... +-0,04..
Difficile essere precisi e neanche ci impazzisco..sto cercand di leggere i vetri..facendo così..finti carbonio a manetta..quando i vere diventano troppo bianchi c'è eccesso batterico..aspetto che tornino verdini e ricomincio..così nutro coralli, riduco inquinanti e cerco di favorire i PAO nel reattore e nel dsb ..boh per ora mi sembra che le rocce gradiscano e i coralli migliorino..
Il reattore di calcio perde ..è questo il problema del kh..oggi cerco di sistemarlo..

Buran_
11-05-2012, 21:53
Ok caro..si nitriti assenti..
Nitrati indica 0.. Ma certo anche il test
Colorimetrico fosfati indica 0..invece è 0,09/0,11... +-0,04..
Difficile essere precisi e neanche ci impazzisco..sto cercand di leggere i vetri..facendo così..finti carbonio a manetta..quando i vere diventano troppo bianchi c'è eccesso batterico..aspetto che tornino verdini e ricomincio..così nutro coralli, riduco inquinanti e cerco di favorire i PAO nel reattore e nel dsb ..boh per ora mi sembra che le rocce gradiscano e i coralli migliorino..
Il reattore di calcio perde ..è questo il problema del kh..oggi cerco di sistemarlo..

mmhhhh....tieni conto che con kh così basso potresti anche avere un valore basso del Ph di notte... e magari un pò di rilascio di po4 nelle zone più profonde...
portalo almeno a 6 (significa almeno 7 - 7.5 con salifert)

buddha
14-05-2012, 22:47
Sta iniziando una bella
Crescita

http://img.tapatalk.com/029dc146-6ee8-b019.jpg

Questa è la millepora super marrone che sta tirando fuori dei polipi azzurri..
http://img.tapatalk.com/029dc146-6f15-957c.jpg

Buran_
14-05-2012, 23:19
vai avanti così, mettendo a posto l'impianto di osmosi e continuando con la zeolite tra un mese dovresti avere un quadro migliore

buddha
15-05-2012, 06:39
Fine settimana prendo i cavallucci..sai i valori....

buddha
15-05-2012, 06:45
Da ieri (pro cavallucci) è ripartita anche la produzione di phyto (grazie Gerry) rotiferi e artemie vive..
http://img.tapatalk.com/5ea32b0e-df3e-e8de.jpg

Vutix
15-05-2012, 07:13
Ciao Marco!!! Ragazzi che crescita quella acro!! Solo vedo tutto molto molto scuro... La
Hystrix è scurissima... Come stai a valori?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dimaurogiovanni
15-05-2012, 07:28
si vede che è in piena ripresa .hai sistemato l'impianto d'osmosi?

buddha
15-05-2012, 07:52
Dunque, considerando anche che le foto sono da cell, la hystrix non è la shocking pink (che è nel taleario), è arrivata così da simonesipe..
Il resto sta schiarendo..la millepora era scurissima..i valori oggi li rivedo..kh 7,7 calcio 440 gli altri ad oggi, per l'osmosi aspetto Luca che mi porti le cartucce..

Buran_
15-05-2012, 09:51
appena hai no3 e po4 facci sapere, continua con lo zeobak e reattore zeolite on/off, dalle foto si vede che di fosfato ce ne sta ancora

buddha
15-05-2012, 11:18
Il reattore di zeolite attualmente è solo in on (colpa di pass90 che lo Tiene così ed ha risultati da panico)..voglio provare se cambia qualcosa..anche perchè in off metà zeolite rimane fuori dall'acqua ed ho paura che muoiano i batteri..
Piuttosto proverei ad aumentare un po' il flusso.. Ora è sui 150 l/h..

buddha
15-05-2012, 20:29
%##**%%###%%😓😪😢😷💔😲😭😱😡👿👿👿👿
Fosfati 0,25...👿👿👿👿👿😡😡😡😡😡😡😡..per una misera fialetta di reef booster e avere sconquassato il refugium (con relativa valanga di sedimento finito in vasca)...
Mi sa che recupero l'lg900 di un amico e vediamo se risolvo qualcosa in più..
Mi servono le cartucce nuove....lucaaaaaaaaaaaaaaaaa....
Domani compro un po' di osmosi ..ecchecaxxxxxxxxcxx

Buran_
15-05-2012, 20:41
%##**%%###%%😓😪😢😷💔😲😭😱😡👿👿👿👿
Fosfati 0,25...👿👿👿👿👿😡😡😡😡😡😡😡..per una misera fialetta di reef booster e avere sconquassato il refugium (con relativa valanga di sedimento finito in vasca)...
Mi sa che recupero l'lg900 di un amico e vediamo se risolvo qualcosa in più..
Mi servono le cartucce nuove....lucaaaaaaaaaaaaaaaaa....
Domani compro un po' di osmosi ..ecchecaxxxxxxxxcxx

vabbè, inutile misurare i po4 con i sedimenti in vasca... fai passare 24h e poi vedi..

LukeLuke
15-05-2012, 22:31
Ma non riesci proprio a star fermo?! :d

Sei il peggio... Cosi i valori si abbassano fra 3 mesi....

marco torino
15-05-2012, 22:45
Scusa marco perche non prendi un impianto a bicchieri molto piu performante secondo me??


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
15-05-2012, 22:55
Marco, Infatti prendo un bicchiere con le resine a viraggio ottico e lo metto in linea con gli altri bicchieri..
Luke hai ragione, il booster mi è capitato in mano sistemando il mobile degli ammennicoli e mi sembrava brutto non buttarne un po' in vasca..per il refugium dovevo togliere i gamberi..

Sono comparsi un po' di ciano..evidentemente lo squilibrio tra fosfati e nitrati gli permette un bel proliferare..che balls..in compenso dal vivo vedo migliorare qualcosa..

dimaurogiovanni
16-05-2012, 07:52
ciao marco ,secondo me era meglio una soluzione di reattore on -off per l'eliminazione dei fosfati .

buddha
16-05-2012, 09:28
Giovanni..sono sicuro che sia meglio l'on/off..il problema è che mi rimane la zeolite fuori dall'acqua..devo mettere una valvola
Di non ritorno per tenere l'acqua dentro il reattore una volta spento..
Volevo provare a mettere della zeolite nel Niagara 350 e mandarlo on/off ..che dite?

buddha
16-05-2012, 12:15
http://img.tapatalk.com/1fbcac52-7c99-4308.jpg

dimaurogiovanni
16-05-2012, 12:25
http://img.tapatalk.com/1fbcac52-7c99-4308.jpg

come fai a scuoterla ?per sarebbe meglio una valvola di non ritorno sul reattore

buddha
16-05-2012, 13:30
Mettiamola così ..li posso fare on./off e scutullare con una bacchetta..nel reattore per ora non posso on/off senza lasciare la zeolite senza acqua ma posso scuoterla meglio..vediamo un po' cosa ne viene fuori..fra un po' ritesto i fosfati..Giovanni arrivato oggi il tuo pacco regalo ..grazie mille..

Buran_
16-05-2012, 14:26
ma per scuotere bastava che mettessi le pietre in un sacchetto ....

buddha
16-05-2012, 15:58
Giusto..provvedo..

buddha
17-05-2012, 15:21
Attualmente kh 10 e calcio 440 in vasca e kh 42 e calcio 880 dal reattore..
Ho chiaramente abbassato le bolle di CO2..
Fosfati 0,23.. Porca zozza..

Buran_
17-05-2012, 16:52
Attualmente kh 10 e calcio 440 in vasca e kh 42 e calcio 880 dal reattore..
Ho chiaramente abbassato le bolle di CO2..
Fosfati 0,23.. Porca zozza..

e quanta ne scioglievi!!!

ma se usi corallina i po4 ti possono venire da lì .....

buddha
17-05-2012, 17:23
In effetti sono aumentati da quando ho acceso ii reattore.. Dici di mettere il carbonato di calcio a granulo mettila media grossa..o la corallina kz..stasera testo i fosfati dal reattore..

Buran_
17-05-2012, 18:42
In effetti sono aumentati da quando ho acceso ii reattore.. Dici di mettere il carbonato di calcio a granulo mettila media grossa..o la corallina kz..stasera testo i fosfati dal reattore..

si, il mio dubbio è che la corallina stia cedendo fosfato...

buddha
17-05-2012, 20:01
Ho testato l'uscita del reattore di calcio..vi dico solo che appena messo il reagente é diventata blu..1,23...
Che ci metto dentro adesso?..ho comprato del marmo di Carrara bianco granulometria 8/12 mm, che dite?

buddha
20-05-2012, 23:22
Morte per "batteriosi?" una caliendrum silver e una digitata azzurra..bolle sul tessuto (tipo muco intorno)..stava prendendo una poci a fianco..taleata e buttato i pezzi morenti ..speriamo si fermi il tutto..ci mancava!!

buddha
22-05-2012, 16:00
La maledetta bAtteriosi procede su un'altra bella caliendrum..oggi ho trattato gli animali colpiti con iodio (curativo kent x batteriosi e parassiti che avevo in casa)..risciacquati con acqua salati e rimessi in casca..sperem..

Daniel-T
22-05-2012, 16:16
Mi dispiace, che sfiga!!! ma da dov'è arrivata sta batteriosi?

ZON
22-05-2012, 16:21
per me devi rifare TUTTO.il tuo modo di pensare per primo.

oppure continuerai per mesi a fare casino.mi spiace ma non e' il modo giusto di seguire una vasca di sps...scusa la franchezza ma ogni giorno leggere di invenzioni strane,cambi di 100 litri a caso,reattori di idrossido, marmo di carrara e altre cose mi fa pensare che ti piaccia farti male da solo.

una vasca funzionante non ha bisogno che di buone rocce buona luce buon movimento..e per funzionante intendo una vasca dove gli animali SOPRAVVIVONO..prima che poi mi rispondi con le solite cose tipo non voglio i colori shocking o non ho tante pretese,mi accontento ecc. ecc.

poi oh contento tu..contenti tutti ;-)

nel mio reattore uso corallina normale da pochi soldi sciacquata con aceto e osmosi per 2 giorni.. poi me la sono dimenticata in box per 2 settimane a mollo..chiedi a matteo come PUZZAVA di MARCIO quando l'abbiamo messa dentro.. adesso e' un mese che gira nel reattore e dopo 1 settimana con un semplicissimo postreattore a resine perche' i fosfati erano a fondoscala ,l'acqua esce a 0,10 - 0,15 come e' PERFETTAMENTE normale che sia..e la vasca e' a 0 spaccato..perche' li digerisce i fosfati..#36#

buddha
22-05-2012, 16:52
Zon veramente non sono mai stato così attento ai valori proprio perchè cerco colori che non ho mai avuto veramente belli..
Il cambio di 100 litri era in tono scherzoso ed eventualmente eseguito al cambio delle cartucce nell'osmotizzatore che erano andate..considera che, nonostante le molte idee, poche vengono realizzate e comunque preferisco pensare di testare delle ipotesi piuttosto che prender per partito preso che una cosa non vada bene..visto che non esistono delle verità assolute e nessuno ad es dice che il marmo non vada bene nel reattore di calcio ..
ho comprato l'arm proprio perchè è più completo del dolo carbonato di calcio, il cambio di 100 litri non l'ho mai fatto e rispetto tutte le regole generali del sistema..se poi Per te chiedere se una cosa è possibile o cosa se ne pensi è reato mi sembri troppo schematizzato..
In ogni caso torno a dire che nulla di quello che tu Pensi abbia fatto ho fatto..al di là di uccidere le rocce, ma non era un esperimento..è stata una scelta faticosa ma voluta consapevolmente che ne sarebbe scaturito un casino...
Ogni suggerimento è ben accetto ma Cominciare da capo cosa? Come ? Perchè? Le rocce stanno rimaturando, il reattore forse ora non rilascerà fosfati..le cartucce sono nuove e altro di più per ora non saprei che fare..la zeolite fa il suo lavoro...
Zon i tuo discorso sul reattore, scusa ma è illogico, perchè dovrei mettervi un media che rilascia fosfati e usare resine post fisse quando ce ne sono che non ne rilasciano ?????

ZON
22-05-2012, 17:10
Buddha ripeto non ce l'ho con te per partito preso..difatti mi seguo il tuo post da tempo e non sono mai intervenuto..,
pero' quando vedo che crepano animali,o che ci sono continuamente problemi mi sembra che tu soffra di accanimento acquariofilo..

aspetta abbi pazienza,riparti nel modo giusto prima di mettere talee e altro..non conviene?

hai preso talee di una vasca zeovit tirata e le hai sbattute in vasca con fosfati a mille..ti pare che possano sopportare il cambiamento senza soffrirne?

aggiungi continuamente roba e cambi metodi..e' questo che non va..IMHO.

buddha
22-05-2012, 17:46
Buddha ripeto non ce l'ho con te per partito preso..difatti mi seguo il tuo post da tempo e non sono mai intervenuto..,
pero' quando vedo che crepano animali,o che ci sono continuamente problemi mi sembra che tu soffra di accanimento acquariofilo..

aspetta abbi pazienza,riparti nel modo giusto prima di mettere talee e altro..non conviene?

hai preso talee di una vasca zeovit tirata e le hai sbattute in vasca con fosfati a mille..ti pare che possano sopportare il cambiamento senza soffrirne?

aggiungi continuamente roba e cambi metodi..e' questo che non va..IMHO.

I coralli morti non sono quelli di pass90..
In effetti sono stato frettoloso nel reinserire coralli, ma tieni conto che ne avevo ancora 4/5 dei miei vecchi e i fosfati a 0,25 li ho sempre avuti e non mi era mai morto niente..che smarronassero era scontato.. Li ho presi anche per verificare a "occhiometro" i cambiamenti..
I coralli morti lo sono per batteriosi (blob del tessuto), poteva verificarsi anche su una vasca a valori Zero (anzi anche piu probabile secondo me)...accetto la tua critica, diciamo che speravo che il dsb mi aiutasse di più...ormai i coralli ci sono..più che procedere per questa strada non saprei che fare..secondo te dovrei fare buio e vendere tutti i coralli?

IVANO
22-05-2012, 18:48
Marco, secondo me , secondo il mio modesto parere, dovresti fare un dsb da zero, partire con il piede giusto cioè buio e maturazione come si deve.
Cosi facendo partirai da zero come valori e come gestione, e da li hai tutte le conoscenze per gestire una vasca a dovere......Meno problemi, risultati quasi garantiti e tu molto piu contento.........

buddha
22-05-2012, 19:03
Stop un attimo..
Zon, Ivano..
Pensate che la batteriosi derivi da cosa?
Perché non vedo il motivo di ricominciare visto che ho i valori di nitrati a zero, triade a posto, zero nitriti e fosfato a 0,23 d'accordo, ma erano 0,09 prima di accendere il reattore (due settimane)..
Sintomi che il sistema sta girando.., ho visto comparire le coralline su rocce morte e sparire le alghe (ora ricomparse grazie alla botta di fosfati), direi più che sarebbe più furbo proseguire con pazienza per la strada zeolite, scrollatine, cibo controllato, refugium h24, adesso con l'arrivo dell'arma spero anche di sistemare il reattore definitivamente..
Forse ho capito male, Ivano suggerisci di smantellare un dsb che ha 10 mesi (non ho mai tolto la sabbia) perché?
Ripeto le batteriosi possono essere arrivate dai coralli indeboliti per il poco cibo somministrato e ci posso stare, ma il sistema secondo quanto vedo e riscontro con il calo dei valori mi sembra giri a dovere..
Zon mi parli di cambio metodo? Ma cosa avrei cambiato? Dici per la zeolite? La uso per dare una marcia in più in maturazione così come la riproduzione batterica..per il resto sono anni che ho dsb..
Rispondere a questo..da Cisa credete dipenda la batteriosi?

dimaurogiovanni
22-05-2012, 19:07
non sono d'acordo con il rifare la vasca .al massimo togliere gli animali è lasciare la vasca maturare tranquillamente .

Buran_
22-05-2012, 20:33
anche io non penso che si debba ripartire, l'errore è stato di accelerare con l'inserimento degli animali e non pensare che la corallina sporca cedesse fosfato (oltre al problema dell'osmosi). Ora pace agli animali morti, la strada da seguire è questa, il dsb mi pare che denitrifichi quindi si tratta di sistemare i po4 ...

IVANO
22-05-2012, 20:55
Marco,non mi fraintendere,ma tu sai benissimo che ci sono problemi e vasche saltate e mai partite anche con valori corretti e nella norma,almeno quelli misurabili da noi. Io sto decisamente pensando di ripartire per debellare la cryptocarion che si ripresenta ogni tanto..... Vasca in forma,bella,mi piace ,ma dopo la mega moria di qualche mese fa faccio fatica a ripartire con la popolazione ittica....

buddha
22-05-2012, 20:57
Ok Giovanni e fil la pensate come me, continuerò la guerra ai fosfati che penso si abbasseranno come del resto facevano prima dell'inserimento del reattore..
Ammetto che la pazienza negli inserimenti non è mai stata il mio forte.., ma ho anche sempre pensato che i coralli aiutassero il sistema a maturare..non credo che la batteriosi si possa imputare alla scarsa maturazione (ricordo che il dsb ha 10 mesi, quindi abbastanza maturo)..

ZON
22-05-2012, 20:57
Io continuo a pensare che non hai le idee chiare su quello che vuoi e che ci metti troppo le mani..

buddha
22-05-2012, 21:34
Zon fino a 3 mesi la tua frase avrebbe avuto piena approvazione dal sottoscritto..dall'ultima ripartenza le mani sono legate..secondo me tu hai letto di tante mie idee, ma molte sono rimaste tali proprio perchè discusse e dimesse..in realtà di grosse variazioni in 6 anni ho solo messo la zeolite per cercare di velocizzare la maturazione e nient'altro..il resto rimangano fuochi fatui o prove fatte esterne alla vasca..
Ivano mi spiace per la tua vasca non sapevo avessi casini..ripartire nel tuo caso ha senso, nella mia se l'infezione si blocca come spero no..se poi l'infezione si propagherà ci penserò su.., ma nessuno mi risponde..da dove pensate sia arrivata la batteriosi?

IVANO
22-05-2012, 21:54
Marco, la mia vasca per assurdo non è mai stata cosi bella...........SOlo che tempo fa dopo la morte del mio leuco storico (quasi 6 anni) ne ho preso un'altro......
Dopo 15 giorni morti tutti i pesci per la cryptocarion che si è preso lui , allora 2 mesi di nulla poi ho inserito i primi cromis e ocellaris....nessun problema.........allora il primo flavescens, nessun problema........
Rimesso un canthigaster valentini nessun problema...Metto un leuco piccoli super quarantenato , puntini ovunque e nuovamente quasi tutto morto tranne 2 3 pesciozzi...........allora altri mesi di nulla e adesso sto ripartendo piano piano , un pesce alla volta..........i coralli, UNA FAVOLA............

Buran_
22-05-2012, 21:57
Zon fino a 3 mesi la tua frase avrebbe avuto piena approvazione dal sottoscritto..dall'ultima ripartenza le mani sono legate..secondo me tu hai letto di tante mie idee, ma molte sono rimaste tali proprio perchè discusse e dimesse..in realtà di grosse variazioni in 6 anni ho solo messo la zeolite per cercare di velocizzare la maturazione e nient'altro..il resto rimangano fuochi fatui o prove fatte esterne alla vasca..
Ivano mi spiace per la tua vasca non sapevo avessi casini..ripartire nel tuo caso ha senso, nella mia se l'infezione si blocca come spero no..se poi l'infezione si propagherà ci penserò su.., ma nessuno mi risponde..da dove pensate sia arrivata la batteriosi?

io non sono convintissimo che sia una batteriosi... le caliendrum soffrono gli sbalzi di kh, sia verso il basso che verso l'alto..

pass90
22-05-2012, 22:07
Ciao Marco, leggo solo ora e sono rimasto un pò indietro... ma fai ancora i batteri in bottiglia da versare dentro la vasca? Hai dosato qualche integratore/mangime vecchiotto che magari può aver portato la batteriosi?

pass90
22-05-2012, 22:10
Ciao Marco, leggo solo ora e sono rimasto un pò indietro... ma fai ancora i batteri in bottiglia da versare dentro la vasca? Hai dosato qualche integratore/mangime vecchiotto che magari può aver portato la batteriosi?
------------------------------------------------------------------------
Ciao Marco, leggo solo ora e sono rimasto un pò indietro... ma fai ancora i batteri in bottiglia da versare dentro la vasca? Hai dosato qualche integratore/mangime vecchiotto che magari può aver portato la batteriosi?

buddha
22-05-2012, 22:16
Ivano mi spiace..
Fil..il kh è 7,7 da giorni..il casino è nato dopo avere staccato il reattore..ma penso sia una combinazione..il blob è partito da una digitata e si è propagata alla caliendrum..ho altre caliendrum e digitate..niente di niente..penso fosse malata quella digitata e magari qualche sbalzo dato dall'off del reattore gli ha dato il colpo di grazia..anche se i valori sono relativamente a posto (a parte i fosfati chiaramente)..
------------------------------------------------------------------------
Ciao Marco, leggo solo ora e sono rimasto un pò indietro... ma fai ancora i batteri in bottiglia da versare dentro la vasca? Hai dosato qualche integratore/mangime vecchiotto che magari può aver portato la batteriosi?

No stop batteri da un paio di settimane tranne zeobak..
Cibi vecchiotti..uhm sempre i soliti per quel poco che doso...
Ho smesso anche pappa per batteri da un paio di settimane..
Non ho cambiato nient'altro tranne il distacco del reattore...ma il calcio ed il resto sono nella norma..l'aumento di fosfati relativamente repentino? Da 0,09 a 0,25 in 10 giorni circa?

dimaurogiovanni
23-05-2012, 08:52
molto facile marco che il problema sia dovuto a questo repentino cambio di valori dei fosfati .sempre a mio parere.

buddha
23-05-2012, 09:08
Oggi giro di test..cambio di zeolite..cambio d acqua..ho iniziato a cibare i pesci tutti i giorni perchè penso invece che il blob fosse un'infezione causata dalla fame, per adesso le perdite sono state 4 cm di digitata e 6 cm di caliendrum, l'altra caliendrum dopo il bagnetto curativo sembra rallentare la sua corsa negli inferi..ci sono belle crescite sulle fogliose e su qualche acro e quella cosa stranissima sull'acro blu...sta mettendo ormai quasi 1 cm di crescita apicale ma non fa scheletro intorno..questa non l'ho capita..

ZON
23-05-2012, 09:24
metti qualche foto.

pass90
23-05-2012, 09:25
Mi fa strano che l'aumento di po4 possa causare questa batteriosi, secondo me il problema è da cercare altrove... mi viene ancora da pensare all'acqua dei cambi, nell'impianto osmosi tutto ok?
Hai controllato anche che i bimbi non abbiamo infilato qualcosa in sump?

buddha
23-05-2012, 09:26
Ok inutile dire di non aspettarvi grandi cose..intanto faccio qualche test..
------------------------------------------------------------------------
Mi fa strano che l'aumento di po4 possa causare questa batteriosi, secondo me il problema è da cercare altrove... mi viene ancora da pensare all'acqua dei cambi, nell'impianto osmosi tutto ok?
Hai controllato anche che i bimbi non abbiamo infilato qualcosa in sump?

I bimbi girano sempre "armati" intorno alla vasca, non escludo niente, ma il blob secondo me è batterico...e non saprei proprio pensare a contaminazione esterna, piuttosto, come scritto ad un indebolimento eccessivo del corallo che ha permesso a qualche opportunista di insediarsi..mah..intanto faccio qualche test..

Jean05
23-05-2012, 09:32
Marco hai risolto il problema delle bolle alla fine?

buddha
23-05-2012, 09:56
Si Gianni, ho messo un tubo ad L sullo scarico..bolle zero.. Pensi potrebbe essere stato quello?
Intanto, fosfati 0,38...😰
Il cibo dà i suoi frutti a quanto pare..peccato che sti frutti si chiamino fosfati..mi sa che andrò di resine..intanto vedo nitrati e calcio..altro che redfield..:-)

buddha
23-05-2012, 10:08
Nitrati zero, kh 8, calcio 440, magnesio 1320..
Sti maledetti fosfati..a sto punto vi chiedo, voi che avete sempre misurato i fosfati in vita vostra..avrete anche trovato un granulare o scaglie con pochi fosfati (ovviamente niente congelato)..sono tutto orecchi..zon??

LukeLuke
23-05-2012, 10:12
ne parlava ink in un altro post.

mi sembra che spirulina e alghe nori sono quelli che ne contengono meno.....

buddha
23-05-2012, 10:18
Ok allora dò solo spirulina e nori..mi sa che butto il granulare..due giorni di uso e i fosfati da 0,23 a 0,38..vaff. 👿

LukeLuke
23-05-2012, 10:47
la colpa non è del granulare...a meno che non ne hai messo un barattolo intero...

il problema è che la tua vasca, in maturazione, ora non ce la fà a digerirlo....

buddha
23-05-2012, 10:50
..luke..lo so..ma che posso fare..dosare cibo con meno fosfati è meglio che niente..
Le rocce non sono mature d'accordo ma il dsb si, quindi vogliamo dire che il dsb non assorbe fosfati o magari che le ricce stiano ancora spurgando..??

LukeLuke
23-05-2012, 11:40
secondo me hai dato una bella botta al sistema.... io mi metterei l'anima in pace che per almeno 3 mesi ti farà tribolare :-(

tu cerca di caricarlo il meno possibile... pochissima pappa e zero cambiamenti...

buddha
23-05-2012, 11:54
Sono d'accordo luke.., quello che mi chiedo è:
La botta arriva dalle rocce che spurgano o dalle rocce che non filtrano..
Cioè il dsb ha tutta sta necessitá di rocce vive o il problema sono proprio le rocce che stanno remando contro..
Cioè ancora ..senza rimettere le rocce morte avrei avuto la vasca funzionante?
La mia anima è in pace, mi chiedo perchè dossi arrivato a 0,09 di fosfati poi a 0,23 per colpa del reattore e ora sti impennata... Mi viene un dubbio..il phyto l'ho sempre considerato maturo dopo 14/15 giorni..messo ieri dall'8 maggio che l'aveva iniziato gerry..che mi abbia buttato fosfati dentro?

fabiopre
23-05-2012, 12:10
Ho letto tutto il post e devo dire che ZON non ha torto... io farei così:
- togli tutto (resine, zeoliti e roba varia) e se puoi anche i pesci (parcheggiarli)...
- luce tanta, movimento tanto e schiumazione aggressiva...
- niente cibo (fito, zoo, ammino, etc.)...
- niente boccette...
- cambi del 10% una volta a settimana...

...Ammanettarsi alla sedia, circondare la vasca di filo spinato ed aspettare (concessi test una volta a settimana)! ;-)

buddha
23-05-2012, 13:37
mi pare che tutti stiate valutando solo la fase finale della vasca...
se avessi i fosfati in crescita senza ragione avreste ragione voi...IMHO ovviamente
2 settimane fa i fosfati erano a 0,09, le cause dell'aumento sono il reattore, l'osmosi ciucca e forse il phyto..messo a posto tutto ciò se prima scendevano torneranno a scendere vi pare..al max inserisco delle resine per velocizzare la discesa..
sicuramente togliessi i pesci velocizzerei la maturazione, ma ormai sono i miei cuccioli, non si tolgono..quindi vado avanti per la mia strada..aiutatemi secondo questa strada...

fabiopre
23-05-2012, 16:56
[...].quindi vado avanti per la mia strada..aiutatemi secondo questa strada...

Non mi sembra una grande affermazione ma la vasca è tua... ;-)