PDA

Visualizza la versione completa : Metodo Balling - come si inizia?


tony 73
14-11-2011, 16:28
Ciao,

sono interessato a questo metodo per integrare e mantenere stabile la triade.

MI chiedevo dove posso trovare della documentazione (possibilmente in Italiano), oltre al sito www.matuta.de dove oltre a spiegare cosa fa, spiega anche come, quantità, etc.....

Chi mi sa indirizzare sulla strada giusta?

Chi lo sta già utilizzando, può dire che è anche economico?

ALGRANATI
14-11-2011, 18:51
Utilizza la funzione cerca oppure sfogliati la sezione CHIMICA, ultimamente ci sono diversi topic che ne parlano in maniera anche approfondita;-)

fievel1990
14-11-2011, 23:57
quoto algranati, comunque anche cercando questo metodo su google trovi molto, per le quantità trovi anche quelle, ma poi andranno personalizzate in base al tuo consumo in vasca, e forse questo è anche il punto forte di questo metodo! :)

GROSTIK
15-11-2011, 12:52
questo topic ti puà essere utile ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162980

LukeLuke
15-11-2011, 13:27
come ti hanno consigliato giustamente, ci sono post che ne parlano molto.

cmq il sunto è:

boccia A (2lt):

- cloruro di calcio diidrato (CaCl2 +2H2O) 147,1 grammi;

boccia B (2lt):

- sodio bicarbonato (NaHCO3) 100, 8 grammi +
- sodio carbonato (Na2CO3) 42.4 grammi .

boccia C (2lt):

- sale privo NaCl 100gr.

Integri tutte e tre le bocce ogni gg. a distanza di almeno 10min una dall'altra, nelle stesse quantità.

Parti con un dosaggio precauzionale e poi aumenti in base al consumo.

QUESTI DOSAGGI DEVONO INIZIARE DOPO CHE HAI RIEQUILIBRATO TUTTI I COMPONENTI Ca,Mg,KH CON GLI APPOSITI BUFFER in base a questa tabella:

BILANCIAMENTO

Ca.............KH.............Mg
410,82......7,0..........1232,46
415,83......7,7..........1247,49
420,84......8,4..........1262,52
425,85......9,1..........1277,55
430,86......9,8..........1292,58
435,87......10,5........1307,61
440,88......11,2........1322,64
445,89......11,9........1337,67
450,90......12,6........1352,70
455,91......13,3........1367,73
460,92......14,0........1382,76
465,93......14,7........1397,79
470,94......15,4........1412,82
475,95......16,1........1427,85
480,96......16,8........1442,88
485,97......17,5........1457,91
490,98......18,2........1472,94
495,99......18,9........1487,97
501,00......19,6........1503,00

tony 73
15-11-2011, 13:29
Grazie Luke

Curiosità.... i dosaggi per forza con bocce da 2L? 1L no?

LukeLuke
15-11-2011, 13:30
con 2lt la parte del KH si scoglie più facilmente.... in 1 lt avresti depositi...

per l'acquisto delle materie prime... se vuoi nell'altro post c'erano dei link ad un sito tedesco dove si spende 1/5...

tony 73
15-11-2011, 13:34
Nel post di Grostik? Si mi interessa spendere meno, poi compro spesso su shops internazionali, coonscerne un'altro non fa che piacere :-))

LukeLuke
15-11-2011, 13:38
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162980&page=27