Visualizza la versione completa : Pelvicachromis pulcher - Parte IV
Continuate in questo 3d la discussione aperta qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43218&start=120
Ciao ;-)
Nevermind
23-02-2006, 09:54
Bene quindi non hanno esigenze particolari potrebbe andare bene l'qacqua del mio rubinetto ph sul neutro e kh 7 gh 9/10?
Come vasca solo per loro dite che un 60L possa bastare per una coppia, giusto?
L'acquario è consigliabile aperto o chiuso, sono dei saltatori sti pulcher??
Cmq son proprio dei bei pesci più li vedo più mi piacciono #36#
Per quanto riguarda la vegetazione quello che non capisco è se è necessaria per il benessere dei pesci? Secondo voi un layout stile malawi con tante pietre e nascondigli e poche piante poco esigenti potrebbe andare bene ugualmente?
Grzie a tutti per le rispostse cmq :-)
Karlito75
23-02-2006, 11:22
cavoli siamo già al quarto thread aperto sui nostri bellissimi pesci.
nevermind sono davvero stupendi sì.
60 l forse sono un po' pochi e ci puoi tenere solo loro per la riproduzione; se riesci qualcosa di più è meglio, metti qualche rifugio tipo noci di cocco o vasetti di terracotta, oltre a qualche legno per dividere i territori.
Le piante non vengono toccate se non appena appena se dan noia davanti al luogo scelto per la deposizione.
L'ideale sarebbe inserire o una coopia giovane già formatasi in negozio o un gruppetto tra cui aspettare che si scelgano in autonomia un maschio e una femmina.
Importante che i maschi siano più grossi delle femmine pena liti furiose #09 .
Per l'acqua in teoria dovrebbe essere tenera e leggermente acida, ma in alcuni testi si trova in effetti che certe popolazioni vivono in acqua salmastra. #17
Si adattano cmq facilmente a diverse condizioni sappi però che il pH influenza il rapporto tra maschi e femmine di una covata.
Se vuoi vedere i miei piccoletti vai nella sezione album, c'è una foto anche del papà!
X Ciccio dove si possono vedere le tue foto?
Ciao Carlo
ciccio87
23-02-2006, 12:32
le ultime le avevo messe nell'altro 3d, ma tizeta l'ha chiuso, perciò le riposto qui!
guarda quanti sono.. #22
ciccio87
23-02-2006, 12:33
nella prima si vede il famoso pancino rosa che si riempie quando mangiano!!!
ciccio87
23-02-2006, 12:44
scusate se continuo a scrivere sempre io,ma dimentico sempre ciò che devo dire!!! #23 #23
CAZZAROLA CARLO, intanto ti faccio i complimenti x i piccoli venuti su benissimo, ma soprattutto x il maschio!!!! credo sia il più bello che abbia mai visto... #25 #25
Karlito75
23-02-2006, 12:51
bè grazie è molto bella anche la tua femmina. Prova a fotografarli con un cavalletto, o appoggiati a qualcosa, vorrei vedere la tua femmina un po'più a fuoco.
Certo che quando la mia corteggiava il suo attuale compagno era buffissima e ha cominciato ad esibirsi 30 secondi dopo che l'ho messo in acquario!
Sembrava impazzita da come cambiava colore. Stupenda..
I piccoli sono belli e robusti ma devo darmi da fare per trovare qualcuno che se li pigli!
Se trovo una bella foto della mia vispetta le posto..
ciao Carlo
ciccio87
23-02-2006, 18:57
ragazzi, se avete un po di tempo da perdere e buona volontà, vi prego di guardare il mi post in alghe infestanti dolce....
fino ad ora nessuno a saputo dirmi niente... -20
grazie mille i ogni caso!
ciao a tutti è da un po che non posto più qui :-)) ,allora aggiorniamo la situazione:
i miei vecchi piccoli ora sono abbastanza cresciuti sono 15 e sono mezzo centimetro,comunque ora sono rimasti nel 60 litri insieme ai piccoli ancy.
invece i genitori ora sono in un 100 litri lordi (vedi il post del mio acquario) molto piantumato ed è da tre giorni che tenevanno le uova ma oggi quel disgriaziato di un ancy -04 -04 #07 grosso il quadruplo -05 dei pulcher #23 #23 è entrato nell'anfora con le uova e se le è pappate però io siccome vedevo che non riuscivano a scacciarlo lo ho tolto io dall'anfora con conseguenza di perdità di molte uova diciamo quasi tutte e adesso credo ne siano rimaste dentro una decina,poi la femmina mi ha fatto pena vedendola entrare nell'anfora a cercare le sue uovette -20 -20 comunque ora è li che cura le superstiti .adesso per voi cosa succederà?grazie e ciao
secondo me o cercheranno di tirare su quelle poche uova rimaste, oppure potrebbero mangiarle per ritentare con una nuova covata #24
comunque un consiglio: quell'ancy, non rimetterlo dentro se vuoi delle covate ;-)
ciccio87
24-02-2006, 14:03
già,secondo me le mangiano....
certo che tenere un ancy il quadruplo dei pulcher in vasca è rischioso, ma in fondo sono dell'opinione che l'importante è imparare dai propri errori!
io per ora ho l'acquario che è una tristezza....ho dovuto togliere alcune piante xchè erano divorate dalle alghe, e come se non bastasse mentre avevo le mani in acqua il papà-pulcher mi ha dato 4/5 morsi per difendere i piccoli -04 -04 -04
tanto ora non gli do più da mangiare così impara #18 #18 #18 #18 #18
#18 #18 #18 #18
che malvagità #18 :-D :-D :-D :-D
comunque anche i miei botia danno dei morsi... #06 -05
maurizio calabrese
26-02-2006, 00:28
visto che voi siete più esperti di me cosa sono quelle cose che sono nella brocca? http://www.acquariofilia.biz/allegati/sped_496.jpg
spawn21d
26-02-2006, 00:34
a me sembrano uova...
maurizio calabrese
26-02-2006, 00:41
uau che bello finalmente. ma sono così scure? cosa devo fare d'ora in poi?
spawn21d
26-02-2006, 00:46
tu niente...devi solo sperare ke la covata vada a buon fine e penseranno a tutto mamma e papà pulcher...e stacca quel naso dal vetrooo :-D :-D :-D
maurizio calabrese
26-02-2006, 00:49
è la prima vola che le vedo.e sono felice.quanto tempo passa per schiudersi? -11 -11 -11 -11 -11 -11 -
spawn21d
26-02-2006, 01:13
se tutto va bene fra 7 giorni vedrai una nuvoletta di pulcherini...
maurizio calabrese
26-02-2006, 01:35
non vedo l'ora grazie di tutto
spawn21d
26-02-2006, 01:43
di nulla...ah e ricordati ke una volta nati dovrai nutrirli bene ...ti consigli di leggerti bene i post sui pulcher dove troverai moltissime info... ;-) ;-) ;-)
maurizio calabrese
26-02-2006, 01:46
ok
aspetta, potrebbero anche essere già schiuse, se vibrano e "saltano" (non so come dire in un altro modo #13 ), significa che sono già schiuse ;-) , e devi già cominciare ad alimentarli
maurizio calabrese
26-02-2006, 13:17
vibreno un pochino ho provato a spruzzare con la siringa un po di mangime. sentite ho solo il tetramin baby.mangime di base per avannotti va bene?
io ho usato quello e son venuti su bene ;-)
certo, se hai dell'artemia non dicono sicuramente di no :-))
ciccio87
26-02-2006, 15:40
mah #24
secondo me non c'è bisogno di cominciare a nutrirli ora, finchè sono dentro hanno il sacco vitellino da cui trarre nutrimento...
sarebbe più opportuno (secondo me) aspettare che escano a "pascolare" con la madre, e allora potri dare l'artemia o anche il micronizzato...
ciccio87
26-02-2006, 15:47
a tempo perso.....altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_covata3_064_341.jpg
maurizio calabrese
26-02-2006, 15:55
ma quanti sono??????????????????????????? #24 #24 #24 #24
ciccio87
26-02-2006, 17:10
in tutto circa 120!!!!!!! #19 #19 #19
berserk79
26-02-2006, 19:41
Signori sono nei guai! Tutte le femmine che ho in vasca sono in assetto da guerra! Non sanno più che fare per accalappiarsi il maschio! E lui ha somatizzato così tanto che si è nascosto!!! :-D :-D :-D :-D :-D
maurizio calabrese
26-02-2006, 19:47
ma quante femmine ci sono?
berserk79
26-02-2006, 19:54
4 o 5 tutte mature!!! #21 #21 #21 #21
maurizio calabrese
26-02-2006, 20:01
e un solo maschi mi sembra poco a meno che non ami il sadomaso. se sbaglio correggetemi!
berserk79
26-02-2006, 20:08
Ti correggo io senza aspettare gli altri! Le femmine che sono in vasca ci sono cresciute! Fanno parte di una mia covata, non ce le ho messe e già domani, visto che ormai sono adulte, andranno dalla pescivendola! Quindi niente sadomaso e chiedi prima di arrivare a conclusioni affrettate!!!
ciccio87
26-02-2006, 20:10
pelvica ma com'è che hai tutte ste femmine in vasca?
ti sono nate in vasca o le hai comprate x far formare la coppia?
ciccio87
26-02-2006, 20:10
scusa abbiamo postato insieme!
berserk79
26-02-2006, 20:12
scusa abbiamo postato insieme!
Tranquillo!!! ;-) ;-) ;-)
maurizio calabrese
26-02-2006, 20:12
era una battuta!!!!!!!!!!!!!! #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13
ciccio87
26-02-2006, 20:16
x pelvica: ma sono arrivate all'età adulta solo ste 5 femmine?
x maurizio calabrese: alla fine cosa hai deciso x il nutrimento dei piccoli?
berserk79
26-02-2006, 20:18
era una battuta!!!!!!!!!!!!!! #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13
Eheh! Tranquillo non mi ero offeso!#36# #36# #36#
Però se posso permettermi di darti un consiglio, evita queste affermazioni su questo o su qualsiasi altro forum tu frequenti, potrebbero essere fraintese e creare delle baraonde inutili! E noi tutti su questa sezione del forum ne sappiamo qualcosa! ok!
;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
berserk79
26-02-2006, 20:19
x pelvica: ma sono arrivate all'età adulta solo ste 5 femmine?
No sono quelle cresciute un pò più in ritardo delle altre! Ho perso il conto di quanti pesci ho tolto dalla vasca mano mano che crescevano!!!
maurizio calabrese
27-02-2006, 00:10
ciccio domani devo prendere dei pulitori e cosi anche il cibo per loro quale mi consigli tu? e che pulitori prendo visto che i pulcher sono disgraziati.
ps.la vasca è attiva da 2 settimane per questo non ci sono pulitori i pulcher erano in un altra mia vasca.
x pelv ormai lo so mi sono gia imbattuto in un altra discussione riguardante l'immissione dei pulcher e apistog nella vasca dei guppy.
cmq scusatemi se ho esagerato a parlare ma ancora è da poco che frequento il form di ap.
berserk79
27-02-2006, 00:21
x pelv ormai lo so mi sono gia imbattuto in un altra discussione riguardante l'immissione dei pulcher e apistog nella vasca dei guppy.
cmq scusatemi se ho esagerato a parlare ma ancora è da poco che frequento il form di ap.
Format c: e via! torniamo a parlare di pesci!
Evita pulitori tipo ancistrus, se non sono già grandicelli da potersi difendere, ed evita anche corydoras e ontocilclus affinis, l'unico che puoi mettere con tranquillità e il plecostomus ok ;-) !!!
maurizio calabrese
27-02-2006, 00:24
ok pelvica. ma senti come mai hai scelto proprio questo nome?
allora che cibo prendo?
berserk79
27-02-2006, 00:33
Mi era morto inspiegabilmente il maschio che avevo comprato da poco e quando mi sono iscritto al forum per chiedere spiegazioni, mi sono nikkato così, chissà forse per ricordarlo!
Per quanto riguarda il cibo, se intendi per i pelvica loro mangiano tutto, per il plecostomus vale la stessa cosa! Attenzione però sappi che i pleco crescono molto!!! Quindi pensaci bene prima di comprarli, a meno che tu non indenda fare come me che arrivati ad una certa taglia li porto dal negoziante e ne prendo altri più piccoli!!! ;-)
maurizio calabrese
27-02-2006, 00:42
no i pleco nooooooooo ne ho gia due e ancora sono circa 12 cm.
ciccio87
27-02-2006, 13:05
no infatti....diventano troppo grandi...
piuttosto è meglio un corydoras che almeno non diventano giganti.
io personalmente non tengo pulitori, che essendo tutti piuttosto corazzati tendono a fregarsene dei morsi dei pulcher e divorano le uova...piuttosto procedo levando il grosso della sporcizia con qualche sifonatura superficiale, per il resto provvedono gli stessi pulcher!
per il cibo puoi provvedere in vari modi:
-comprare i naupli di artemia da schiudere (a me fanno schifo e li ho usati solo una volta)
-comprare i naupli d'artemia in gelatina o surgelati
-comprare il cibo micronizzato x avanotti
-usare il cibo degli adulti molto molto sbriciolato (io faccio così)
con l'artemia crescono molto in fretta, solo che x esperienza personale posso dirti che col cibo normale crescono altrettanto bene e lo mangiano con appetito -11 .
la scelta è vasta, spetta a te decidere!!!
maurizio calabrese
27-02-2006, 13:25
i cory vanno bene ma per le alghe?
otocinclus, ma vanno bene in una vasca grande e ben piantumata....
Karlito75
27-02-2006, 15:27
otocinclus, ma vanno bene in una vasca grande e ben piantumata....
Dipende anche dai valori che hai in vasca gli otocinclus sono perfetti, solo che sono abbastanza delicati e praticamente tutti di cattura.
Senza poi tener conto che a volte vengono presi di mira dai Pelvicachromis!
Rilancio una domanda che avevo già posto.
Secondo voi una coppia di Pelvicachromis può convivere (in una vasca grande ricca di piante e nascondigli) con una di Hemichromis?
Se sì quanto grande deve essere la vasca? Ci sono speranze per gli eventuali avannotti dell'una o dell'altra coppia?
Altra domanda/sondaggio qual'è il coinquilino ideale per i P.pulcher in una vasca da 100 litri?
A)non esiste;
B)secondo alcuni libri si può provare con labirintici;
C)altre opzioni?
Grazie mille.
Karlito75
27-02-2006, 15:41
Ho cambiato l'avatar ritagliando la foto del mio Paponzo!
Sapreste dirmi come mai non mi fa allegare piu' foto???Son JPG e meno di 100KB
maurizio calabrese
27-02-2006, 17:43
Sapreste dirmi come mai non mi fa allegare piu' foto???Son JPG e meno di 100KB prova a ridimensionare a 550 o 500 .
maurizio calabrese
27-02-2006, 17:46
karlito nella scheda di ap. dicono che in natura convivono con questa spece. ma in cattivita boooooooooooooooooo
maurizio calabrese
27-02-2006, 17:48
i miei valori sono ph8 gh14 kh 11 no2 0.05 no3 10 premetto che è avviata da poco
ph 8 e' altino, ci vivono, ma da quello che so poi nascono quasi tutti maschi dalle nidate, al contrario con ph basso nascono quasi tutte femmine. l'ideale quindi sarebbe un ph 7 penso
Il formato e' 419x304 87.2KB
maurizio calabrese
27-02-2006, 18:45
Il formato e' 419x304 87.2KB prova a portarle 60 kb
maurizio calabrese
27-02-2006, 18:46
ph 8 e' altino, ci vivono, ma da quello che so poi nascono quasi tutti maschi dalle nidate, al contrario con ph basso nascono quasi tutte femmine. l'ideale quindi sarebbe un ph 7 penso
ho usato ph/kh minus ma niente
ciccio87
27-02-2006, 18:49
Karlito, ancora è rimasto vivo il desiderio degli hemichromis, eh?
certo, sono dei bellissimi pesci ma da quanto ho potuto leggere non molto pacifici..
io non credo siano gestibili assieme, ne tantomeno vedo bene le possibili nidiate..
secondo me la cosa ideale,x avere la certezza, sarebbe aprire un nuovo topic in modo tale che ti possano aiutare i più esperti..
Karlito75
27-02-2006, 19:14
ok grazie provo a proporre il sondaggio in Ciclidi africani..
per maurizio con quel pH scordati gli Otocinclus, per ora.
Ma da quanto è avviata la vasca e dopo quanto hai inserito i pesci?
ciao
maurizio calabrese
27-02-2006, 19:32
da 2 settimane e i pesci li ho messi dopo 7 / 8 giorni
maurizio calabrese
27-02-2006, 20:35
urgente ho preso un Acanthodoras Cataphractus posso inserirlo?
Karlito75
27-02-2006, 21:08
Nella stessa vasca dei Pelvicachromis?
Ti conveniva aspettare che crescessero i piccoli così rischi che il nuovo inquilino le buschi e che gli avannotti facciano una brutta fine..
E' poi è sudamericano..
Ciao Carlo
maurizio calabrese
27-02-2006, 21:38
uffa ormai l'ho già messo comunque per ora è nascosto . purtroppo quando vado dal pescivendolo non resisto. ho preso 2 ancistus 2 ramirezi ma credo che mi ha dato 2 maschi ora posto le foto. e poi la mia rag. ha insistito per due pesci quelli con sopra una riga coloratissima. che è? a ho preso anche l'artemia . come si prepara?
bè, l'artemia devi avere lo schiuditoio, se no niente ;)
c'è un articolo su ap di come ne puoi fare uno te :-)
per i ram, non so, potrebbero anche essere maschio e femmina #24
il pesce con la striscia coloratissima dovremmo avere una foto o più info ;-) , ma sicuro che non è colorato artificialmente? #24
Karlito75
27-02-2006, 23:18
Non offenderti ma mi sa che stai creando un bel fritto misto!
I ram con pH 8 non si troveranno molto a loro agio #07 ...
Rischi di creare problemi non tuttti pesci che hai immesso hanno le stesse esigenze per i valori chimici (pH e durezza) e potrebbero crearsi anche problemi di territorialità..
I pesci con la striscia.. boh posta una foto o cerca di descriverli -28d#
Ti conviene comunque chiedere consigli anche nella sezione pesci tropicali:
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=14
In bocca al lupo.
Carlo
maurizio calabrese
27-02-2006, 23:45
il pescivendolo ha detto che posso metterli. trovato dovrebbero essere i changra lo schiuditoio l'ho appena fatto
Karlito75
28-02-2006, 00:01
Forse Chanda ranga?
http://images.google.it/images?sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rls=GGGL,GGGL:2005#09,GGGL:it&q=chanda%20ranga&sa=N&tab=wi
E' il pesce di vetro indiano che purtroppo spesso viene venduto dopo essere stato colorato artificialmente -04
Quella striscia è artificiale :-(
Forse non lo sapevi, ma è una pratica barbara.
Non fidarti troppo dei consigli dei pescivendoli chiedi i nomi dei pesci, ma poi informati con libri, internet e fai domande nel forum.
Dai un'occhiata qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/mancini/default.asp
http://www.gegeonline.it/pianeta/schede/varie/chanda.htm
maurizio calabrese
28-02-2006, 00:09
che stronzi che sono. io non lo sapevo altrimenti non li prendevo appena vado di nuovo dal pesciv. gli e ne dico 4. ma non i pesci non li riporto meglio nella mia vasca che nella sua.
Per i pescivendoli andrebbe bene anche mettere guppy platy ram otocinclus scalari pulcher tutti insieme in una vasca di 100lt
Karlito75
28-02-2006, 00:16
sì immagino, tu non lo sapessi, spero che tu riesca a conciliare le esigenze dei tuoi pesci, ma non sarà semplice..
Non arrenderti, se te la senti e puoi affrontare la spesa magari prendi un altro acquario per suddividere le specie con esigenze diverse, i chanda per esempio avrebbero bisogno di acqua salmastra..
e la prossima volta chiedi sul forum prima di acquistare.. onde evitare poi brutte sorprese.
Ciao Carlo
maurizio calabrese
28-02-2006, 00:35
per ora mi è impossibile perchè questo l'ho acquistato da poco. ma senti io ho due vasche in una ho i pleco, cory , guppy,velifere,platy,portaspada, neon,apisto e i pesci cinesi. e in questa vasca pulcher e quelli che ho preso oggi. potrei dividere le specie che ho nelle 2 vasche se hanno valori pressoche abbordabili?
azz...
hai 2 fritti misti in 2 vasche.... #06
la vasca con i pecilidi d quanti litri è? mi sa che è fortemente sovrappopolata... #24 , e poi neon e guppy ecc vogliono valori diversi, gli apisto che varietà sono?
la vasca dei pulcher meglio se la tieni così ;-)
per i chanda, meglio portarli indietro, di solito i pesci colorati artificialmente non vivono a lungo :-(
maurizio calabrese
28-02-2006, 13:34
la vasca è circa 220 l. gli apist sono quelli con le pinne arancione
dici i caca allora credo #24
bè, è dura dividere bene le 2 vasche, sopratutto per via dello spazio, i ram ad esempio vogliono molto spazio, potresti metterli con i caca e forse anche con i pulcher #24 , se metti i neon con i pulcher o i caca (che si riproducono facilmente anche loro) sarà dura portare avanti i piccoli, i neon sono dei veri e propri piranha in miniatura... -28d#
comunque ecco finalmente la mia vasca dei pulcher (solo per loro, e appena potata per bene) e alcune foto dei piccolini :-) : http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_pulcher_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcherini1_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcherini_155.jpg
maurizio calabrese
28-02-2006, 19:06
belli complimenti ieri ho preparato l'artemia ma fin ora non è cambiato niente sono come li ho lasciare ieri. che faccio? questo è il pulitore che ho preso ieri il nome che ho detto ieri è giusto?
le artemie ci mettono un po' a schiudersi ;-)
se non mi sbaglio anche 2 giorni a volte #24 , per cui, abbi pazienza, e per ora nutrili con tetramin baby :-)
per il pulitore non saprei, non lo conosco :-(
maurizio calabrese
28-02-2006, 23:29
come si prepara l'acqua?io ho fatto lo schiuditoio con una campada da 50 cd ho messo acqua demineralizzata circa 3 cucchiaini di sale da cucinan e ho aggiunto un pochino di uova di artemi. è giusto questo procedimento? devo mettere tutta la provetta di artemie?
Nooooooooooooooooooo, non tutto il tubetto!!!!! altrimenti sono troppi! #06
non so quanta acqua contiene il tuo schiuditoio, ma io ho messo per 1/2 lt 3 cucchiai da cucina, ma circa credo sia giusto #24
probabilmente si schiuderanno domani ;-)
maurizio calabrese
01-03-2006, 00:18
allora quante uova metto regoliamoci in cucchiaini.
Io avevo costruito uno schiuditoio con la campana per i cd, ma non andava benone.....prendi troppe uova e si se ne schiudono poche, molto meglio il procedimento con la vaschetta......se vedi qualche post vecchio, trovi come ho fatto....
maurizio calabrese
01-03-2006, 00:41
e dove lo trovo
spawn21d
01-03-2006, 01:54
in uno dei vekki post su i pelvica cercali nel forum ;-)
si, quoto gli altri :-))
per i cucchiaini non so dirti, io ho comprato uno schiuditoio e il cucchiaino per regolare la quantità di uova era incluso, per cui boooooooohhhhhh...
ciccio87
03-03-2006, 13:43
heylà spartan, complimenti per i piccoli, sono venuti su proprio bene!
ma che età hanno?
i miei ormai hanno 16 gioni, continuano a crescere ma sono ancora giriniformi(anche se se ti avvicini cominci a vedere i pesciolini in miniatura!)
come ti sei mosso quando i genitori hanno cominciato a ricorteggiarsi? li hai separati dai piccoli?
maurizio calabrese
03-03-2006, 14:40
opssssss non trovo più i piccolini che fine hanno fatto?
ciao ciccio :-)
grazie dei complimenti #12
hanno circa 1 mese e mezzo
è da molto che i genitori si stanno ricorteggiando, e i piccoli sono ancora nella stessa vasca :-)) , ma credo che domani o dopo domani, li sposto in un altro 60 lt, anche perchè i genitori cominciano a essere un po' violenti contro gli avannotti...
maurizio calabrese, probabilmente sono stati predati dagli altri inquilini della vasca, oppure sono solamente ben nascosti ;-)
maurizio calabrese
03-03-2006, 20:47
strano i genitori sono tranquilli in giro. altri predatori ci sono solo piccolin di guppy e veliferini. ma sono spariti nell'arco di un paio d'ore
#24 di sicuro gli avannotti di guppy e di velifere non posso predarli, i genitori li spezzerebbero in 2 #24 i pulitori che hai quali sono? se hai pleco o ancy, saranno stati loro, o forse il pulitore di cui hai messo la foto, sembra abbastanza corazzato, se lo è, i genitori magari non sono riusciti ad allontanarlo #24
forse comunque sono solo nascosti, se non li vedi neanche domani per tutto il giorno, c'è da temere il peggio... :-(
prova a somministrare del cibo, se sono vivi, usciranno a mangiare ;-)
maurizio calabrese
03-03-2006, 21:29
allora ci sono 2 ancistrus ma sono piccolini e impauriti compreso il pulitore della foto stanno sempre nascosti e temo gli attacchi del papà.
azz, 2 ancy, quelli di notte avranno banchettato... :-(
non ci sono neanche oggi? se si, significa che gli ancy hanno avuto cibo vivo qualche sera fa... -20 , e ti conviene toglierli se vuoi portare a termine qualche ripro ;-) , sono troppo corazzati per i pulcher, non riescono ad allontanarli...
Domanda :-)) : dite che se scoperchio l'acquario, me li ritrovo per terra?? #06
maurizio calabrese
04-03-2006, 11:38
[quote:314029cb5a="Spartan"]azz, 2 ancy, quelli di notte avranno banchettato... :-(
non ci sono neanche oggi? se si, significa che gli ancy hanno avuto cibo vivo qualche sera fa... -20 , e ti conviene toglierli se vuoi portare a termine qualche ripro ;-) , sono troppo corazzati per i pulcher, non riescono ad allontanarli...[/quote:314029cb5a]
sono piccolini e alla vista dei pulcher scappano perchè gia hanno ricevuto qualche morso. cmq stamattina non se ne sono visti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_701.jpg
Hai detto che sono più piccoli dei pulcher... #24
bè, una cosa è praticamente certa, se non saltano fuori neanche oggi, mi sa che sono morti.. :-(
comunque i miei sospetti sono comunque sgli ancy, di notte non credo siano molto impauriti ;-)
maurizio calabrese
04-03-2006, 14:18
si sono molto più piccoli dei pulcher di notte la vasca è illuminata dalla luce lunare
ciccio87
04-03-2006, 14:19
quoto spartan..mi sa che gli ancy hanno banchettato x bene...
ma perchè vuoi scoperchiare la vasca? estetica o cambio luci?
secondo me non dovresti avere problemi, non ho mai sentito parlare di fughe di pulcher....poi tutto è possibile!!!!
maurizio calabrese
04-03-2006, 14:27
ma io non devo scoperchiare niente!!!!!!!!!
no, si riferiva a me mauri :-))
lo vorrei scoperchiare sia per estetica (mi piacciono di più aperti :-)) ) sia per l'illuminazione (misera, 15w per 50 lt netti circa... #07 )
bè, spero, al massimo tengo un paio in più dala cucciolata #19
maurizio calabrese
04-03-2006, 15:10
che altri pesci ci sono?
maurizio calabrese
04-03-2006, 15:11
pre sicurezza potresti anche mettere sopra una lastra di plex
Giusto, potrei mettere una lastra di plex #24
non ci sono altri pesci, dicendo cucciolata, mi riferivo ai pulcherini :-))
maurizio calabrese
04-03-2006, 20:52
allora non c'è bisogno di coprirlo non li ho mai visti saltare
Karlito75
05-03-2006, 19:58
Vi faccio vedere la mamma dei miei piccolini!
Quanto hanno i pulcher "piccoli"???
Karlito75
05-03-2006, 21:14
sono stati deposti il 26 ottobre, in effetti non sono più tanto piccoli :-D
maurizio calabrese
05-03-2006, 21:21
belli complimenti. peccato che i miei sono spariti. ma i pulcher si danno da fare ancora
I pulcher sono instancabili :-D :-D :-D
Complimenti karlito!! -05 come sono belli! #25 #25
facci vedere una bella panoramica della vasca, promette molto bene quel piccolo scorcio #36#
I miei pulcherini hanno un mese e mezzo....ormai quasi tutti hanno messo la striscia nera orizzontale, nella vasca pero' non risco a risolvere il problema del pulviscolo, oggi ho cambiano la lana filtrante, ma niente, mi sa che il problema potrebbe essere la circolazione, lo sapevo che il filtro bisognava metterlo di lato e non davanti, pero' mia madre mi fece tanto di testa che non gli piaceva di lato.....
Poi oltre anche al problema delle alghe, filamentose verdi.....stanno invadendo la microsorium.....
Karlito75
06-03-2006, 08:29
Per Ciandre: le alghe mi sa che è un problema un po' inevitabile con i piccoli da nutrire..
Ci sono dentro anch'io #09
Puoi provare a fare un cambio con solo RO e sospendere eventuali concimazioni.
Per il pulviscolo non riesco a capire, hai provato a postare nella sezione apposita?
Ma da cosa è costituito il tuo filtro?
Grazie spartan per i complimenti, se riesco a fare una foto panoramica decente la posto, è che non sono un granchè come fotografo e la vasca ha una sistemazione un po' work in progress perchè ho diverse talee e piante da sfoltire che ho piantato temporaneamente.
Per Maurizio: se vuoi stare tranquillo e cercare di riprodurre i tuoi pulcher mi sa che ti conviene isolarli.
Io ho avuto diverse esperienze di riproduzione, ho avuto (con periodi di passione oscillante per vari impegni) acquari sin da bambino (mi ricordo a sei anni un funerale per un Betta bellissimo #06 ), ma il mio primo acquario (solo mio) l'ho ricevuto nel 1990.
Ho riprodotto in acquari di comunità Guppy, Platy, Scalari, Cichlasoma meeki, Apistogramma cacatuoides, Corydoras..
Ma l'unico vero successo cioè le uniche specie che poi ho portato all'età adultà sono stati i pecilidi, che ho anche venduto in negozio, come i Carassius auratus riprodotti in un piccolo laghetto esterno.
quindi l'esperienza mi ha insegnato che se vuoi riprodurre senza rischi i pesci (o hai tantissimo spazio) o lasci da sola la coppia di riproduttori cosa che ho fatto da quando la mia compagna mi ha regalato l'attuale acquario..
Comunque i pulcher sono davvero belli perchè presentano pattern di corteggiamento divertenti (per esempio la femmina che ha le redini del gioco e corteggia il suo compagno), sono dei genitori formidabili e cambiano notevolmente i colori di livrea a seconda dell'"umore". :-D
Penso che tutti gli acquariofili partano con acquari di comunità, poi se non decidono di smettere, per disavventure o disamore, spesso passano ad acquari di biotopo (West Africa, Rift Valley, Sud America, Sudest Asia) e poi qualcuno si dedica esclusivamente ad una sola specie.. (tipo discus, scalari o ciclidi nani)
Ciao Carlo :-))
maurizio calabrese
06-03-2006, 13:39
mi sa che è impossibile appena ci provo a prendere i pescetti si nascondono dietro o in punti dove non sono accessibili a me
Karlito75
06-03-2006, 13:43
prova con due retini di notte.. #36#
maurizio calabrese
06-03-2006, 19:28
ditemi una cosa ma sta cavolo di artemia è difficilissima da sciaccuare è invisibile.
ma le uova direttamente non si possono dare?
Karlito75
06-03-2006, 21:02
no le uova hanno un guscio protettivo che può dare occlusioni intestinali #07
Ma se non hai i piccolini cosa te ne fai dei naupli?
ciao
maurizio calabrese
06-03-2006, 21:10
ormai che li ho messi a schiudere li tosso dare agli altri avannotti?
Certo, ma devi sciacquarli per bene, oppure allevarli in acqua non salmastra, ma ne nascono molti pochi se fai così...
Ma è semplice sciacquarli, basta tenere sotto un piccolo getto d'acqua del rubinetto il "retino" che usi per pescarli, e sei a posto ;-)
maurizio calabrese
06-03-2006, 21:49
si ma sono troppo piccoli e dal retino che uso (che è uno da cucina) passano.
ciccio87
06-03-2006, 22:07
voi non ci crederete....HANNO DEPOSTO DI NUOVO!!!!
al solito: corteggiamento, piccola lite, entrambi un pò provati dalle botte e ora la femmina sta chiusa nella noce di cocco...ma se nascono anche questi dove caspita li metto???dopo la nascita di 120 piccoli ancora non sono soddisfatti, vedremo che combinano...
maurizio calabrese
06-03-2006, 22:11
complimenti io per ora ho tolto le velifere e i guppy ne ho lasciati solo due femmine e un maschio. che potrebbero procurare cibo vivo per i pulcher. spero che mi ridepongono di nuovo
Azz, complimenti ciccio... #06
ciccio87
07-03-2006, 08:28
a dirvi la verità non mi sento tanto in vena di festeggiare...
tutti sti piccoli (oltre a sconvolgermi tutto l'acquario!!!) a chi li dò? a chi finiranno? dubito ci sia un negoziante che abbia bisogno di tutti sti pesci..comunque..la femmina è ancora chiusa, gli avanotti(F1) crescono e nuotano liberamente, tutto sembra filare liscio...
solo un consiglio: vorrei cambiare l'acqua (ormai son 20 gg che non lo faccio #12 ), conoscete metodi anti-aspirazione accidentale di avanotti? o va bene la classica campana?
Karlito75
07-03-2006, 08:41
Secondo me puoi mettere un po' di ovatta nel tubo con cui aspiri l'acqua oppure prelevare l'acqua dal filtro.
Forse è meglio se ti procuri qualche altra vasca, anche di plastica..
E fai un annuncio sul mercatino per venderli, scambiarli o regalarli.
Io ne ho piazzati una decina, ora comincerò a tampinare qualche negoziante :-)) #22
Karlito75
07-03-2006, 11:08
Ho finalmente scattato un po'di foto all'acquario in generale..
La qualità non è eccelsa, ma non è facilissimo fare buone foto.
Il layout è un po' provvisorio devo sfoltire un po' di piante.
Comunque sono abbastanza soddisfatto.
Se avete qualche consiglio sono bene accetti.
Ciao Carlo..
Chiudo il thread per limiti raggiunti e apro la parte "V" ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |