Visualizza la versione completa : Come si chiama? come lo devo nutrire?
Come da oggetto, non capisco perchè una parte non si apre completamente........
ciaooooooooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2977_134.jpg
pasinettim
12-04-2005, 18:40
Euphyllia glabrescens, va posizionata con moderato movimento dell'acqua, io sotto le hqi 250 la tengo a mezza altezza, e non va nutriti in modo specifico.
I polipi sono forse ritirati perché lì magari ha una maggiore circolazione dell'acqua :-)) ;-)
pasinettim
12-04-2005, 18:45
[color=#00BFFF:9391be63a6]e[/color:9391be63a6][color=#05B8FD:9391be63a6]c[/color:9391be63a6][color=#0BB1FA:9391be63a6]c[/color:9391be63a6][color=#10AAF8:9391be63a6]o[/color:9391be63a6][color=#16A2F5:9391be63a6] [/color:9391be63a6][color=#1B9BF3:9391be63a6]l[/color:9391be63a6][color=#2194F0:9391be63a6]a[/color:9391be63a6][color=#268DEE:9391be63a6] [/color:9391be63a6][color=#2B86EB:9391be63a6]m[/color:9391be63a6][color=#317FE9:9391be63a6]i[/color:9391be63a6][color=#3677E6:9391be63a6]a[/color:9391be63a6][color=#3C70E4:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#4169E1:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#3C60DA:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#3658D3:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#314FCC:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#2B46C4:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#263DBD:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#2135B6:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#1B2CAF:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#1623A8:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#101AA1:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#0B1299:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#050992:9391be63a6].[/color:9391be63a6][color=#00008B:9391be63a6].[/color:9391be63a6] http://www.acquariofilia.biz/allegati/euphy2_130.jpg
che spettacolo...............davvero bella..............
che spettacolo!!!fantastiche...scusate l'ignoranza è un molle o...be non è bello a dirsi... o duro? :-))
veliero73
13-04-2005, 01:02
E un invertebrato duro LPS... complimenti pasinettim veramente bella.... #22
pasinettim
13-04-2005, 12:56
E un invertebrato duro LPS... complimenti pasinettim veramente bella.... #22
Grazie é un bellissimo lps, peccato che l'altro giorno m'é cascata sopra una talea di sps e me l'ha bruciata tutta -04 -04 -04 -04
domanda stupida...ma gli LPS son tutti i coralli duri?...e gli SPS?
LPS e SPS sono acronimi inventati dagli americani per distinguere grossolanamente i coralli duri a polipo grande come euphyllia, fungia, ecc. (L sta per large) da quelli a polipo piccolo come acropore, montipore, ecc. (S sta per small).
prometeo
08-06-2005, 01:54
Sicuri che non va nutrita? Io le mie Euphyllia le nutro 2 volte a settimana con surgelato di vario tipo, pezzetti piccoli chiramente, ad esempio Chironomus o gamberetto tagliuzzato e mi sembra gradiscano molto!
Anche la Glabrescens...anche perchè hanno tutte le punte "appiccicose" e portano il cibo alle bocche... #24
pasinettim
09-06-2005, 13:28
A quel che so si nutrono da sole..............ripeto io é ormai da 6 mesi che l'ho e non l'ho mai alimentata direttamente :-))
Ma anche se non la alimenti direttamente somministri plancton e robe simili?
Interesserebbe anche a me sapere se è meglio nutrirla direttamente.
La mia ha circa 8 mesi e non l'ho mai alimentata, anche se in vasca aggiungo regolarmente plancton, fitoplancton e altri prodotti integrativi.
Lei sembra stare bene, ma magari potrebbe stare meglio :-)
Ciao
prometeo
09-06-2005, 17:16
Ah, ecco, io invece alimento con pochissimo plancton e affini, giusto una volta a settimana un po' di microvert della Kent, perchè di SPS ne ho giusto un paio piccolissimi.
bastardi!!!!! avete la glabrescens?????? -04 -04 -04 a me non mi riesce trovarlaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20
ho la paradivisa rossa....ma voglio la glabresceeens!!!!!!!!! -20 -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |