Visualizza la versione completa : Temperatura: adesso chi ha ragione??
Spero sia la sezione giusta...
La mia vasca è di 500lt netti, compreso sump. Per scaldarla utilizzo due riscaldatori Jager da 200W l'uno puntati a 24 °C e monitoro la temperatura tramite un termometro digitale Milwaukee TH300, il quale mi segna costantemente una temperatura che oscilla tra 25,5 e 26 °C . Ieri ho provato a misurare la temperatura con un vecchio termometro a mercurio che usavo per la vasca di dolce che avevo prima e, con non poca sorpresa, la temperatura segnata era 28°C!! -:33
E' possibile una così grossa differenza? Non potrebbe essere questa anche una possibile causa dei ciano che proliferano in vasca e non riesco a eliminare da diversi mesi (la vasca sta comunque uscendo adesso da un periodo con nutrienti sballati)?
Secondo voi chi ha ragione? I riscaldatori? Il termometro digitale? Il termometro a mercurio?
Per quanto ne so io un termometro a mercurio è più preciso di uno digitale, sarei quindi tentato ad andarne a prendere uno nuovo per capire che temperatura legge, cosa ne dite?
A voi è mai capitato?
Ciao
Gabriele
io terrei x buono quello a mercurio ;-)
mercurio senz'altro piu' preciso e se stesse veramente a 28gradi potrebbe essere una probabile causa dei ciano;-)
Quasi di sicuro quello a
Mercurio.. Prima di tutto comprane un altro e verifica..
Pensa che il mio digitale dell'atc800 se accendo i led blu passa da 24 (che e' la temp che tengo) a 16 gradi in 5 minuti.. I led blu lo fanno impazzire.. Come li spengo torna a 24.. Pazzesco.. A volte la buona vecchia fisica la fa da padrone sulla tecnologia..
Ciccio66
14-11-2011, 14:38
Azz addirittura impazzisce il termometro per le luci?
Oggi provo
Si la prima volta stav sclerando perché pensavo si fosse rotto il termostato..
Poi ho controllato con altri termometri e ok..
Poi a blu spenti mi e' caduto l'occhio sul display ed era a posto..
Quindi ci ho fatto caso ed e' proprio così..
Luci blu spente
http://img.tapatalk.com/029dc207-1056-6e29.jpg
Luci blu accese ..20 secondi di differenza fra una foto e l'altra...
http://img.tapatalk.com/029dc207-1092-3f00.jpg
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Oggi allora comprerò un nuovo termometro tradionale a mercurio e farò poi il confronto.
Ma quindi la temperatura che si imposta sui riscaldatori non ha praticamente alcun senso? Io l'ho impostata su entrambi a 24°C e mi ritrovo probabilmente 28°C in vasca!! Certo che se è davvero così ne ho sprecata di corrente in questo anno... e se poi è anche la causa dei ciano ho fatto Bingo!!
Sperem, vi farò sapere ;-)
Thanks!
Gabriele
Maurizio Senia (Mauri)
14-11-2011, 17:59
Quasi di sicuro quello a
Mercurio.. Prima di tutto comprane un altro e verifica..
Pensa che il mio digitale dell'atc800 se accendo i led blu passa da 24 (che e' la temp che tengo) a 16 gradi in 5 minuti.. I led blu lo fanno impazzire.. Come li spengo torna a 24.. Pazzesco.. A volte la buona vecchia fisica la fa da padrone sulla tecnologia..
Non sono i Led Blu che lo fanno impazzire ma l'Alimentatore che accendendosi crea interferenza, uno dei due non e schermato....prova a tenerli più lontani possibile.;-)
Ti consiglio di comprare un termetro di quelli lunghi a mercurio , pensa che tra quello vecchio classico corto e quello piu' lungo mi da un grado e mezzo di differenza, ma credo quello.lungo che supppongo sia piu' preciso, quello digitale a sonda mi dava invece addirittura 2 gradi di differenza
oppure prendi un termostato con le palle ;-) io ho l'eliwell che comanda riscaldatore e ventole e hai la temp sempre sotto controllo ;-)
lupo.alberto
14-11-2011, 19:33
io ho un termostato da € 16, spedito da Hong Kong, che mi segna una temperatura uguale e spaccata a quella del termometro a mercurio: a volte, con un pò di fortuna, basta spendere pochi soldini per avere risultati sorprendenti....
oppure prendi un termostato con le palle ;-) io ho l'eliwell che comanda riscaldatore e ventole e hai la temp sempre sotto controllo ;-)
oppure si : ) max mi/ci puoi indicare il modello dell'eliwell? grazie
Amphiprion95
14-11-2011, 20:53
oppure prendi un termostato con le palle ;-) io ho l'eliwell che comanda riscaldatore e ventole e hai la temp sempre sotto controllo ;-)
oppure si : ) max mi/ci puoi indicare il modello dell'eliwell? grazie
gia che lo vorrei prendere pure io....=)
[QUOTE=buddha;1061243333]Quasi di sicuro quello a
Mercurio.. Prima di tutto comprane un altro e verifica..
Pensa che il mio digitale dell'atc800 se accendo i led blu passa da 24 (che e' la temp che tengo) a 16 gradi in 5 minuti.. I led blu lo fanno impazzire.. Come li spengo torna a 24.. Pazzesco.. A volte la buona vecchia fisica la fa da padrone sulla tecnologia..
Non sono i Led Blu che lo fanno impazzire ma l'Alimentatore che accendendosi crea interferenza, uno dei due non e schermato....prova a tenerli più lontano possibile..
Sono attaccati in posti diversi..l'atc al quadro elettrico principale .. I led ad una ciabatta esterna..
io ho un termostato da € 16, spedito da Hong Kong, che mi segna una temperatura uguale e spaccata a quella del termometro a mercurio: a volte, con un pò di fortuna, basta spendere pochi soldini per avere risultati sorprendenti....
ci puoi indicare marca/modello/link?
grazie
http://www.eliwell.it/product.aspx?id=408 #36#
Maurizio Senia (Mauri)
14-11-2011, 21:32
[QUOTE=buddha;1061243333]Quasi di sicuro quello a
Mercurio.. Prima di tutto comprane un altro e verifica..
Pensa che il mio digitale dell'atc800 se accendo i led blu passa da 24 (che e' la temp che tengo) a 16 gradi in 5 minuti.. I led blu lo fanno impazzire.. Come li spengo torna a 24.. Pazzesco.. A volte la buona vecchia fisica la fa da padrone sulla tecnologia..
Non sono i Led Blu che lo fanno impazzire ma l'Alimentatore che accendendosi crea interferenza, uno dei due non e schermato....prova a tenerli più lontano possibile..
Sono attaccati in posti diversi..l'atc al quadro elettrico principale .. I led ad una ciabatta esterna..
Comunque e un problema di schermatura.......succedeva anche a me qualche anno fa con un termostato Cinese ogni volta che si accendeva il Ballast delle HQI scendeva di 2 - 3 gradi il display della temperatura.......io non affiderei mai le sorti della mia vasca ad un termostato che si comporta come il tuo, pensa se da tensione al Riscaldatore e non stacca più.;-)
[QUOTE=buddha;1061243333]Quasi di sicuro quello a
Mercurio.. Prima di tutto comprane un altro e verifica..
Pensa che il mio digitale dell'atc800 se accendo i led blu passa da 24 (che e' la temp che tengo) a 16 gradi in 5 minuti.. I led blu lo fanno impazzire.. Come li spengo torna a 24.. Pazzesco.. A volte la buona vecchia fisica la fa da padrone sulla tecnologia..
Non sono i Led Blu che lo fanno impazzire ma l'Alimentatore che accendendosi crea interferenza, uno dei due non e schermato....prova a tenerli più lontano possibile..
Sono attaccati in posti diversi..l'atc al quadro elettrico principale .. I led ad una ciabatta esterna..
Comunque e un problema di schermatura.......succedeva anche a me qualche anno fa con un termostato Cinese ogni volta che si accendeva il Ballast delle HQI scendeva di 2 - 3 gradi il display della temperatura.......io non affiderei mai le sorti della mia vasca ad un termostato che si comporta come il tuo, pensa se da tensione al Riscaldatore e non stacca più.;-)
Certo difatti e' agghiacciante..proverò a spostare la
Presa.. X adesso i termostato si autogestisce e le
Ventole sono staccate.. Ma atc non dovrebbe fare cagare no?
oppure prendi un termostato con le palle ;-) io ho l'eliwell che comanda riscaldatore e ventole e hai la temp sempre sotto controllo ;-)
maxx il prezzo?
i termometri al mercurio , sono precisi , ma possono non essere accurati , ....
oppure prendi un termostato con le palle ;-) io ho l'eliwell che comanda riscaldatore e ventole e hai la temp sempre sotto controllo ;-)
maxx il prezzo?
riky non voglio dire una cavolata ma mi pare una 60ina d'euro ,prova a chiedere direttamente alla casa
anni fa c'era un utente del forum che ne a fatti parecchi tra cui il mio già assemblati nell'apposita cassetta,un lavoro ben fatto#36#
http://img823.imageshack.us/img823/7114/eliw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/eliw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ieri ho preso un termometro a mercurio, l'ho prima testato in negozio per essere sicuro dei valori che dava, sono andato a casa e ho verificato la temperatura della vasca.
Risultato: il nuovo termometro mi dava gli stessi valori di quello digitale, il termometro sballato è quindi quello che avevo recuperato dal dolce... che giramento di p... pensavo di aver trovato il motivo del proliferare dei ciano e invece...
Volevo però abbassare un pò la temperatura per vedere se i ciano regrediscono, se la porto a 24°C è troppo bassa?
Ciao
Gabriele
Miguelito
15-11-2011, 11:21
Questo della temperatura secondo me e un problema di tutti..
Anche a me con 3 termometri temperatura diversa...
Mi spego:
Quello del refrigeratore mi da 25° quello digitale 26.3 la mattina a luci spente (specifico visto che e posizionato in un angolo in alto)
Il Riscaldatore e regolato a 24 (300watt Su vasca da 400 litri lordi)
Quello a mercurio mi si e rotto appena lo riprendo posto i valori..
Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2011, 11:24
Ieri ho preso un termometro a mercurio, l'ho prima testato in negozio per essere sicuro dei valori che dava, sono andato a casa e ho verificato la temperatura della vasca.
Risultato: il nuovo termometro mi dava gli stessi valori di quello digitale, il termometro sballato è quindi quello che avevo recuperato dal dolce... che giramento di p... pensavo di aver trovato il motivo del proliferare dei ciano e invece...
Volevo però abbassare un pò la temperatura per vedere se i ciano regrediscono, se la porto a 24°C è troppo bassa?
Ciao
Gabriele
Scendi a 25c che e la Temp ottimale......per i Ciano prova ad aumentare il movimento nelle zone incriminate.;-)
Ieri ho preso un termometro a mercurio, l'ho prima testato in negozio per essere sicuro dei valori che dava, sono andato a casa e ho verificato la temperatura della vasca.
Risultato: il nuovo termometro mi dava gli stessi valori di quello digitale, il termometro sballato è quindi quello che avevo recuperato dal dolce... che giramento di p... pensavo di aver trovato il motivo del proliferare dei ciano e invece...
Volevo però abbassare un pò la temperatura per vedere se i ciano regrediscono, se la porto a 24°C è troppo bassa?
Ciao
Gabriele
Scendi a 25c che e la Temp ottimale......per i Ciano prova ad aumentare il movimento nelle zone incriminate.;-)
alcuni dicono che la temp. ottimale è 26..
è uguale? oppure ci sono delle differenze?
Ieri ho preso un termometro a mercurio, l'ho prima testato in negozio per essere sicuro dei valori che dava, sono andato a casa e ho verificato la temperatura della vasca.
Risultato: il nuovo termometro mi dava gli stessi valori di quello digitale, il termometro sballato è quindi quello che avevo recuperato dal dolce... che giramento di p... pensavo di aver trovato il motivo del proliferare dei ciano e invece...
Volevo però abbassare un pò la temperatura per vedere se i ciano regrediscono, se la porto a 24°C è troppo bassa?
Ciao
Gabriele
Scendi a 25c che e la Temp ottimale......per i Ciano prova ad aumentare il movimento nelle zone incriminate.;-)
Ok, terrò la temperatura a 25°C. Per i ciano... mi sono fatto l'idea che quelli che ho dentro io non risentono del movimento, ce ne sono certi che crescono sulle rocce di fronte alle Wortec!!
Spero che i ciano spariscano lentamente adesso che i valori si stanno assestando.
Ciao
Gabriele
Darkhead
15-11-2011, 19:57
IMHO, oltre al termostato, la sonda ha la sua importanza...
il termostato , eliwel o cinese che sia, non fa altro che interpretare cio' che arriva dalla sonda (nella maggior parte dei casi una PT100), e fa una conversione analogica-digitale, non e' altissima tecnologia, ma se la sonda legge male ecco che la T convertita in digitale non e' reale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |