Corrado68
23-02-2006, 01:43
Ciao a tutti!
Volevo raccontarvi del mio primo acquario e chiedere qualche consiglio, visto che tutte le informazioni trovate qui sul sito mi hanno un po' disorientato ;)
La vasca mi è stata venduta ed installata da un amico che la usava da anni e che ha deciso di passare al marino.
E' venuto con:
-Vasca (120x40x40) e mobile di supporto
-Due radici di mangrovia
-La ghiaia già "matura" perchè precedentemente in uso (quarzo rosa, spostato in due secchi per il "trasloco")
-Riscaldatore con termostato Visi-Therm da 300W
-Coperchio Askoll Ambiente 120x40 con due neon da 40W (uno blu ed uno rosso)
-Filtro/pompa (nuovo) Hydor PRIME 20 da 600 l/h
Dietro suo consiglio abbiamo riempito la vasca con acqua di rubinetto, essendo la base già "matura". A dire il vero nel riempire la vasca con il secchio è uscito un gran macello, tanto che la nebbia non si è dissolta prima di 12#24h e temo che il filtro ne abbia risentito (vedi più avanti per i problemi del filtro).
Per un mese non ho inserito pesci, ma solo piante (vedi foto nel link indicato più sotto, scusate ma non ricordo il loro nome) con una pastiglia di concime nelle radici e, una volta alla settimana, del fertilizzante "Elos - Planta 1" secondo la dose consigliata (10ml per 120lt d'acqua).
Al termine del primo mese ho inserito i seguenti pesci, con le dovute cautele nell'inserimento per evitar loro sbalzi termici:
- 3 Colisa (colisia?) Blu
- 10 Neon
- 4 Guppy Maschi e 6 femmine
- 1 Lumaca
- 2 Corydoras (pulitori bianchi)
- 1 Ancistrus (pulitore nero da vetro)
A parte una Guppy femmina che è morta nelle prime 24 ore, tutti gli altri sono ancora vivi dopo due settimane.
Primo problema: la pompa/filtro.
Dopo pochi giorni dall'inserimento dei pesci, mi sono accorto che il filtro/pompa (mai pulito prima, per far maturare i batteri) non spingeva molto, per cui l'ho staccato e portato in bagno per lavarlo: ORRORE!!! Ho scoperto che nel montarmelo il mio amico non aveva tolto dalle buste di plastica i carboni attivi e la garza, che così stavano tra gli altri due elementi come un "tappo" (mi sono chiesto come avesse circolato l'acqua per un mese!!!). Ho aperto le bustine e inserito i carboni attivi nella garza, e questa tra la spugna (filtro a grana grossa) e i dischi di lana (?) superiori. Nel filtro non c'è altro.
La pompa ha poi ripreso a spingere l'acqua con vigore, ma oggi (dopo pochi giorni, quindi) l'ho ri-smontata perchè mi sembrava ancora che non spingesse. Di nuovo è ripartito con vigore, ma temo che ci sia qualcosa che non va, continua a "intasarsi" anche se non lo trovo sporco di detriti.
Io temo che i filtri di lana siano intasati in modo irrimediabile a causa dalla melma del primo giorno, dato che appaiono tutti marroncini.
Tra l'altro non so quanto posso "insistere" nello sciaquarli... non dovrei mantenere le "colonie batteriche" (e come faccio, se devo lavare il filtro)?
1)
Secondo voi devo cambiare i filtri in lana? Devo inserire o togliere qualcosa (nuovi elementi) nel filtro?
Oggi l'acquario è come lo vedete in queste foto:
http://demolitioncrew.altervista.org/temp/acquario/acquario.html
Vi chiederei poi consiglio sui seguenti punti:
2)
Cosa devo fare per le piante? Mi sembrano messe maluccio...
3)
Come spiegate che abbia trovato 3 avannotti dopo soli 6 giorni dall'inserimento dei pesci? E come mai solo 3: non nascono a decine? Tenete presente che quando ho visto i primi 3 ho subito preso 2 sale parto e vi ho messo le 3 femmine che mi sembravano più "grosse", ma vedendo le foto su questo sito di guppy gravide (molto più grosse delle mie) e vedendo che dopo due giorni non nasceva nient'altro, le ho tolte dalla sala parto per lasciarle libere. Non è più nato nulla.
Vi sembra che le mie femmine di Guppy siano gravide? A me sembrano molto più piccole di quelle (gravide) le cui foto sono qui sul sito.
4)
Quanto a lungo devo tenere gli avannotti in sala parto? Per quanto tempo devo nutrirli con il Tetramin Baby?
5)
Perché il pulitore nero da vetro si muove così poco e sta molto spesso immobile vicino al tubo di uscita?
6)
Come evito e come tolgo (se devo farlo) la fangiglia putrida che si forma dove cade il cibo (Tetramin in granuli) che esce dall'erogatore automatico temporizzato inserito nel coperchio?
7)
Mi pare che la superficie dell'acqua sia ultimamente "unta" e in genere puzzolente di pesce (anche se non eccessivamente). E' normale?
8)
Per finire, la cosa che ultimamente mi preoccupa di più: tutti i pesci stanno spesso in superficie. Va bene i Guppy che l'hanno sempre fatto, ma i colisia e i neon lo fanno solo da due giorni in qua... non sono SEMPRE in superficie, ma molto spesso. In più passano lunghi periodi muovendosi pochissimo (ed altri brevi periodi di "frenesia" e moto rapido). Vanno spesso a fare compagnia al pulitore nero, vicino al tubo di uscita...
Aiutatemi ad evitare una catastrofe.... mi sento in pericolo #13
Volevo raccontarvi del mio primo acquario e chiedere qualche consiglio, visto che tutte le informazioni trovate qui sul sito mi hanno un po' disorientato ;)
La vasca mi è stata venduta ed installata da un amico che la usava da anni e che ha deciso di passare al marino.
E' venuto con:
-Vasca (120x40x40) e mobile di supporto
-Due radici di mangrovia
-La ghiaia già "matura" perchè precedentemente in uso (quarzo rosa, spostato in due secchi per il "trasloco")
-Riscaldatore con termostato Visi-Therm da 300W
-Coperchio Askoll Ambiente 120x40 con due neon da 40W (uno blu ed uno rosso)
-Filtro/pompa (nuovo) Hydor PRIME 20 da 600 l/h
Dietro suo consiglio abbiamo riempito la vasca con acqua di rubinetto, essendo la base già "matura". A dire il vero nel riempire la vasca con il secchio è uscito un gran macello, tanto che la nebbia non si è dissolta prima di 12#24h e temo che il filtro ne abbia risentito (vedi più avanti per i problemi del filtro).
Per un mese non ho inserito pesci, ma solo piante (vedi foto nel link indicato più sotto, scusate ma non ricordo il loro nome) con una pastiglia di concime nelle radici e, una volta alla settimana, del fertilizzante "Elos - Planta 1" secondo la dose consigliata (10ml per 120lt d'acqua).
Al termine del primo mese ho inserito i seguenti pesci, con le dovute cautele nell'inserimento per evitar loro sbalzi termici:
- 3 Colisa (colisia?) Blu
- 10 Neon
- 4 Guppy Maschi e 6 femmine
- 1 Lumaca
- 2 Corydoras (pulitori bianchi)
- 1 Ancistrus (pulitore nero da vetro)
A parte una Guppy femmina che è morta nelle prime 24 ore, tutti gli altri sono ancora vivi dopo due settimane.
Primo problema: la pompa/filtro.
Dopo pochi giorni dall'inserimento dei pesci, mi sono accorto che il filtro/pompa (mai pulito prima, per far maturare i batteri) non spingeva molto, per cui l'ho staccato e portato in bagno per lavarlo: ORRORE!!! Ho scoperto che nel montarmelo il mio amico non aveva tolto dalle buste di plastica i carboni attivi e la garza, che così stavano tra gli altri due elementi come un "tappo" (mi sono chiesto come avesse circolato l'acqua per un mese!!!). Ho aperto le bustine e inserito i carboni attivi nella garza, e questa tra la spugna (filtro a grana grossa) e i dischi di lana (?) superiori. Nel filtro non c'è altro.
La pompa ha poi ripreso a spingere l'acqua con vigore, ma oggi (dopo pochi giorni, quindi) l'ho ri-smontata perchè mi sembrava ancora che non spingesse. Di nuovo è ripartito con vigore, ma temo che ci sia qualcosa che non va, continua a "intasarsi" anche se non lo trovo sporco di detriti.
Io temo che i filtri di lana siano intasati in modo irrimediabile a causa dalla melma del primo giorno, dato che appaiono tutti marroncini.
Tra l'altro non so quanto posso "insistere" nello sciaquarli... non dovrei mantenere le "colonie batteriche" (e come faccio, se devo lavare il filtro)?
1)
Secondo voi devo cambiare i filtri in lana? Devo inserire o togliere qualcosa (nuovi elementi) nel filtro?
Oggi l'acquario è come lo vedete in queste foto:
http://demolitioncrew.altervista.org/temp/acquario/acquario.html
Vi chiederei poi consiglio sui seguenti punti:
2)
Cosa devo fare per le piante? Mi sembrano messe maluccio...
3)
Come spiegate che abbia trovato 3 avannotti dopo soli 6 giorni dall'inserimento dei pesci? E come mai solo 3: non nascono a decine? Tenete presente che quando ho visto i primi 3 ho subito preso 2 sale parto e vi ho messo le 3 femmine che mi sembravano più "grosse", ma vedendo le foto su questo sito di guppy gravide (molto più grosse delle mie) e vedendo che dopo due giorni non nasceva nient'altro, le ho tolte dalla sala parto per lasciarle libere. Non è più nato nulla.
Vi sembra che le mie femmine di Guppy siano gravide? A me sembrano molto più piccole di quelle (gravide) le cui foto sono qui sul sito.
4)
Quanto a lungo devo tenere gli avannotti in sala parto? Per quanto tempo devo nutrirli con il Tetramin Baby?
5)
Perché il pulitore nero da vetro si muove così poco e sta molto spesso immobile vicino al tubo di uscita?
6)
Come evito e come tolgo (se devo farlo) la fangiglia putrida che si forma dove cade il cibo (Tetramin in granuli) che esce dall'erogatore automatico temporizzato inserito nel coperchio?
7)
Mi pare che la superficie dell'acqua sia ultimamente "unta" e in genere puzzolente di pesce (anche se non eccessivamente). E' normale?
8)
Per finire, la cosa che ultimamente mi preoccupa di più: tutti i pesci stanno spesso in superficie. Va bene i Guppy che l'hanno sempre fatto, ma i colisia e i neon lo fanno solo da due giorni in qua... non sono SEMPRE in superficie, ma molto spesso. In più passano lunghi periodi muovendosi pochissimo (ed altri brevi periodi di "frenesia" e moto rapido). Vanno spesso a fare compagnia al pulitore nero, vicino al tubo di uscita...
Aiutatemi ad evitare una catastrofe.... mi sento in pericolo #13