Entra

Visualizza la versione completa : quante caridene mettere in acquario di comunità 60 l lordi


Johnny92
14-11-2011, 02:20
salve a tutti, ho un acquario di comunità con 6 rasbore, 1 ancistrus, 4 corydoras 2 pangio e 4 neritine in cui vivono già due caridine, una japonica ed una red cherry.
poiché mi sembrano degli esseri molto belli e simpatici oltre che utili avrei intenzione di metterne altre. secondo voi posso farlo e se si in che numero? grazie mille a tutti

Johnny92
14-11-2011, 11:55
c'è nessuno??

ClaudioMagno
14-11-2011, 12:08
Ciao,secondo me e' gia' un po affollato cosi'

Johnny92
14-11-2011, 12:16
nessun'altra caridina quindi?

ClaudioMagno
14-11-2011, 12:24
Devi farti il conto che le caridine si moltiplicano facilmente,e se ti capita la coppia ti riempiono l acquario in poco tempo

Johnny92
14-11-2011, 12:59
beh speriamo! il fatto è che comunque da me non può succedere questo perché ho una red cherry ed una japonica al momento. semmai ne metto altre 2 per ognuna varietà

khavy
14-11-2011, 19:18
beh speriamo! il fatto è che comunque da me non può succedere questo perché ho una red cherry ed una japonica al momento. semmai ne metto altre 2 per ognuna varietà

Si, mettine qualcuna in più, specialmente le red che stanno meglio in gruppo; non preoccuparti delle nascite, tra rasbore e cory fanno piazza pulita

Johnny92
14-11-2011, 22:54
oggi ho comprato 2 japonica, con queste siamo a 3 japonica e 1 red cherry. che ne dite se ne prendo altre due di queste ultime?

Nicodemus
15-11-2011, 02:00
tieni conto che la japonica non si riprodurrà in acquario mentre la red cherry potrebbe in breve riempirti l'acquario. ovviamente devi predisporre una buona piantumazione e molti nascondigli per evitare che i pesci se le pappino tutte :D#18

Johnny92
15-11-2011, 19:24
ciao nicodemus e grazie per la risposta. non sapevo di questa differenza tra japonica e red cherry. in questi giorni prenderò altre due red cherry così non è più sola. l'acquario è piuttosto piantumato quindi dovrebbero potersi nascondere abbastanza bene e il muschio e la riccia stanno crescendo. speriamo che si riproducano:-))

Wingei
15-11-2011, 21:22
Quando vai a prenderle controlla il sesso degli individui: le femmine sono più colorate e tozze, i maschi invece tendono più al trasparente e raramente superano i 2 cm.
E ti conviene prendere un numero maggiore di maschi per essere certo che le uova vengano fecondate.

Ah, l'ancistrus sta piuttosto stretto in meno di 100 litri netti.

Johnny92
16-11-2011, 01:18
non posso negarti che riguardo all'ancistrus tu possa avere ragione ma mi dispiacerebbe davvero molto darlo via poiché mi ci sono parecchio affezionato #07...e poi in fin dei conti non mi sembra che almeno a prima vista manifesti malessere per stare in questa condizione...non è affatto aggressivo o territoriale con gli altri inquilini, fisicamente è perfetto e non ha segni di stress. Si è anche scavato nel quarzo la sua tana sotto ad un legno mopani...certo che queste obiezioni non tolgono il fatto che lui starebbe di sicuro meglio in 100 litri o più, ma ti ripeto, è quasi sicuramente il pesce a cui più tengo!
Comunque grazie mille per i tuoi consigli sulle red cherry, cercherò di prestarci attenzione all'acquisto #36#
------------------------------------------------------------------------
come vedi il mio avatar è proprio un ancistrus!!:-))

metaldolphin
16-11-2011, 01:35
permettimi di dirti, però, che proprio perchè ci tieni devi trovargli una sistemazione a lui consona: o ingrandisci la vasca o lo dai a chi una vasca grande l'ha già.
spesso dimentichiamo che le esigenze degli animali che abbiamo in custodia per nostra scelta, viene prima di tutto il resto.
per le neocaridine (red cherry), invece, non so se ne avrei messe: con tutti quei potenziali predatori (specie durante le mute: periodo delicatissimo), vivrebbero sempre nascoste e i piccoli predati...visto che ce ne è una sola (e normalmente vive in branco) non immagino il disagio della piccola!
documentiamoci sempre prima di prendere un animale...

Johnny92
16-11-2011, 01:55
beh, hai certamente ragione ma credo che resterà con me ancora per un po' perché non ho lo spazio per un acquario più grande e nel mio paese non c'è nessuno che abbia la nostra passione e di cui potrei fidarmi in tal senso...meno che mai mi permetterei di riportarlo in negozio da dove chi sa che fine potrebbe fare!
la red cherry non resterà sola ancora per molto, questo è certo ma non credevo che potesse essere oggetto di predazione da parte delle altre specie...tanto che se ne va in giro tranquilla a pulire e nutrirsi senza che nessuno le rivolga attenzione...
Permettimi comunque di farti un'obiezione: riguardo ai giovani nati, da una parte non credo che sia un grande problema lo loro eventuale selezione naturale (è un po' cinico, è vero, ma sono anche un ottimo cibo vivo per gli altri ospiti). In fondo, moltissimi utenti qui nel forum non fanno le stesse considerazioni riguardo agli avannotti dei guppy e sconsigliano le sale parto a favore della selezione naturale, mi chiedo perché non si possa applicare il medesimo principio anche alle caridine e si propenda invece a considerarle come una sorta di specie che merita un trattamento elitario. Per noi acquariofili ogni ospite delle nostre vasche dovrebbe godere della stessa dignità, a prescindere dalla nostra esperienza che può portarci a compiere errori come magari posso aver fatto io stesso nel non avere considerato ogni conseguenza di associazioni di specie che possono risultare non del tutto corrette. Spero che questo possa farti riflettere e aspetto una tua considerazione a riguardo. Ciao e grazie per il tuo interessamento. Giovanni

metaldolphin
16-11-2011, 02:23
certo, come punto di vista, il tuo può sembrare ragionevole, però posso dirti che la sala parto è deleteria principalmente per le mamme e poco salutare per i piccoli, che con basso ricircolo d'acqua si ammalano più facilmente... detto ciò, non piace neanche a me la selezione, ma ho esperienza sia di guppy che neocaridine e ti posso garantire che queste ultime, in vasca di comunità sono molto più soggette a predazione che gli avannotti di guppy.
più che selezione si parla di sterminio...inoltre, a parte quando sono molto piccole, anche gli adulti (che poi non son tanto grandi di dimensioni) tendono ad essere divorati. niente di elitario, solo che ogni animale ha bisogno di attenzioni diverse.
peraltro, gli errori li abbiamo fatti tutti, ma se scrivi qui per chiedere un parere e qualcuno, alla luce della sua esperienza, gli stessi errori può cercare di evitarteli, ben venga, no?
a tale proposito, se cerchi in rete "abbinamenti con neocaridine", vedrai che si sconsigliano praticamente sempre: non perchè tanti fanno qualcosa siamo giustificati nel farlo anche noi....
per il resto, siamo qui per confrontarci, non ci entra o esce nulla dalle tasche quando diamo un parere! ;-)

Johnny92
16-11-2011, 02:36
gli errori li abbiamo fatti tutti, ma se scrivi qui per chiedere un parere e qualcuno, alla luce della sua esperienza, gli stessi errori può cercare di evitarteli, ben venga, no?
a tale proposito, se cerchi in rete "abbinamenti con neocaridine", vedrai che si sconsigliano praticamente sempre: non perchè tanti fanno qualcosa siamo giustificati nel farlo anche noi....
per il resto, siamo qui per confrontarci, non ci entra o esce nulla dalle tasche quando diamo un parere! ;-)

Il mio era solo un parere personale, di certo non chiederei consigli a persone sicuramente più esperte di me per poi ostinarmi a fare di testa mia! Al contrario sono molto grato a te e a tutti gli altri utenti di AP per la loro passione e pazienza con chi ne sa meno di loro come me.
A parte questo, penso che aggiungerò comunque altre 2 red cherry per non fare stare da sola l'unica presente attualmente, visto che non posso sbarazzarmene in nessun modo e che essa non sembra essere presa in considerazione dalle rasbore.
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli

metaldolphin
16-11-2011, 17:14
figurati...buona fortuna per la tua vasca!!!

Johnny92
16-11-2011, 20:54
grazie mille, ti farò sapere come procederà!