Entra

Visualizza la versione completa : Help Corallo duro


donato.ct
14-11-2011, 00:14
Salve a tutti qualche giorno fa ho visto in con la luce accesa una sorta di pidocchio sul corallo in della foto solo che da quel giorno il colore bianco si sta allargando mi date qualche consiglio su cosa possa essere?
http://s10.postimage.org/j211rj4cl/DSCF1012.jpg (http://postimage.org/image/j211rj4cl/)

DanyVI76
14-11-2011, 00:50
Stà perdendo il tessuto ed anche vistosamente.....il "pidocchio" era probabilmente un'esserino detritivoro che era lì per nutrirsi del tessuto morente.
Credo che i valori dell'acqua non siano ideali a quel corallo.....come sei messo?
Non per demoralizzarti, ma la vedo comunque dura che sopravviva.

erisen
14-11-2011, 00:56
il 'pidocchio' sul corallo aveva le zampette o sembrava più striciante tipo vermetto o lumachina?

cmq il corallo (dall'insolito e preoccupante colore troppo chiaro... ma è una stylophora per caso?) sta schiattando... pare stia tirando il tessuto, probabilmente più RTN che causa parassiti.. e su una punta scoperta (a sinistra) vedo anche un accenno di cianobatteri.

come sei messo coi valori in vasca?

ALGRANATI
14-11-2011, 08:12
difficle salvare dall'rtn un pezzettino così piccolo.
fai una foto della vasca e ci metti 2 valori dell'acqua?

donato.ct
14-11-2011, 08:52
Nitrati 0
fosfati 0
calcio 600
kh 12
magnesio 1350

come luce uso dei t5 da 3x25 10000k 1x15 blu

Purtroppo non ho foto ma vi posso dire che il resto dei coralli sono molli e stanno crescendo bene

Scusate l'ignoranza ma cosa è RTN?

erisen
14-11-2011, 10:21
RTN vuol dire Rapida Necrosi dei Tessuti... colpisce alcuni sps, quando le condizioni chimico-fisiche dell'acqua non sono idonee o subiscono continue fluttuazioni.

il corallo va incontro a una batteriosi e comincia a tirare velocemente il tessuto vivente, infettando tutta la colonia che muore rapidamente

che marca di test usi?

donato.ct
14-11-2011, 13:09
uso i sera
solo kh uso prodac

erisen
14-11-2011, 13:31
ecco come immaginavo, test completamente inaffidabili.

donato.ct
14-11-2011, 14:25
ecco come immaginavo, test completamente inaffidabili.

che mi consigli?

erisen
14-11-2011, 14:32
i test migliori sono: SALIFERT, TROPIC MARIN O ELOS

I sera sono i più inaffidabili di tutti, a mio avviso
facendo dei test seri possiamo rivedere i valori.

questo corallo del topic è l'unico duro che hai?

donato.ct
14-11-2011, 15:24
Come duro si il resto tutti molli che godono di buona salute (sinularia brassica "che nn spolipa pero" un sarco, xenia, zoanthus discosomi

erisen
14-11-2011, 16:04
beh i molli sono notevolmente più resistenti dei duri e anzi se prosperano e crescono a vista d'occhio... è un primo segnale che la vasca è carica di nutrienti e meno adatta agli sps

DanyVI76
15-11-2011, 14:37
Perfettamente d'accordo con Erisen su tutto.....soprattutto sui test, anche se a pensarci, il test No3 della Sera tende a sovrastimare quindi mi fa' strano che rilevi zero. Quando questo accade vuol dire che si è a zero davvero. Il Po4 per esempio risulta impossibile da leggere nel viraggio di colore. Ca e Mg risultano un po' approssimativi.....Per il Kh invece, può andare bene anche quello della Prodac che hai :-)
LE marche che ti ha consigliato poi sono in effetti le più affidabili, solo quello degli No3 lo prenderei proprio della Elos, a mio avviso il più semplice da fare oltre che affidabile!

erisen
15-11-2011, 14:49
DanyVI76, il test della sera mi stimava esattamente il doppio dei nitrati, ma non è una regola... nel senso che la mancanza di affidabilità è data dal fatto che non misura solo e puramente i nitrati, ma anche la sostanza organica disciolta in vasca.

i test della elos secondo me sono i migliori, però sono anche i più costosi... per questo un buon compromesso sono i salifert o i tropic ;-)

DanyVI76
15-11-2011, 15:03
DanyVI76, il test della sera mi stimava esattamente il doppio dei nitrati, ma non è una regola... nel senso che la mancanza di affidabilità è data dal fatto che non misura solo e puramente i nitrati, ma anche la sostanza organica disciolta in vasca.

i test della elos secondo me sono i migliori, però sono anche i più costosi... per questo un buon compromesso sono i salifert o i tropic ;-)

Ma infatti Erisen, come dicevo, tende a sovrastimare, ma quando la soluzione nella provetta risulta e quindi a zero, è davvero zero. Li ho provati più volte, avendo negozio li ho confrontati tutti in varie misurazioni per capire, sai, alcuni giorni non sapevo come complicarmi la vita! :-D

Della Elos consiglio solo l'No3, proprio per i costi......perchè è facile da eseguire e leggere! ;-)

erisen
15-11-2011, 15:11
OT: hai un negozio di acquari?
buono a sapersi ;-)

DanyVI76
15-11-2011, 15:13
OT: hai un negozio di acquari?
buono a sapersi ;-)

Avevo ;-)