Visualizza la versione completa : crs
ormai ho allestito da quasi 4 mesi e da un po meno di tre le rcs vivono placidamente nel mio caridinaio
sono cresciute notevolmente da quando l ho prese, penso che ormai la maturita' sessuale sia raggiunta!
domanda: come si riconosce il sesso delle crystal?in rete non ho trovato info al riguardo
come distinguere le femmine dai maschi, dato che non si vede la macchia sul carapace tipo red cherry?
devo aspettare che le femmine si ''tradiscano'' spostando le uova nella parte addominale?
#24
La macchia dell'ovulazione, con buon occhio, si vede,solo che è scura invece di gialla.Altra distinzione è la morfologia degli individui,che è la stessa per la maggior parte di caridine/neocaridne.
grazie tuko
intendi dire quindi che devo ''guardare ''meglio
ok per la macchia sul carapace che tentero' di individuare,ma per altri eventuali dimorfismi sono in alto mare,dato che mi sembrano tutte uguali, tranne una un po piu' piccina.. #23
scrutero' e vi faro' sapere
:-))
cristian82
05-06-2008, 18:53
Sai purtroppo chi segue questo hobby va un po ad interpetrazione, cioè ognuno di noi con la propria esperienza nel settore ha trovato i valori ottimali riuscendo a riprodurre le RED, pertanto ogni utente, allevatore ecc ti dira i suoi valori ottimali. Comunque a mio parere per ottenere una riproduzione deve aggirarti intorno a questi valori.
PH: 6,5 - 7,5
KH: 3-6
TEMP: 18#25
Poi dipende anche da tanti fattori, magari il primo se fertilizzi abbondantemente, questa procedura non è raccomandata se vuoi far riprodurre le tue RED. Conosco persone che anche non seguendo questi valori è riuscito a riprodurre le RED. Stiamo a tua disposizione.
no , assolutamente niente fertilizzazione
ho dedicato loro un askoll da 115 lt mi interessa solo la riproduzione e la selezione delle piccole crystal
l ecosistema ruota intorno a loro
comunque avevo sentito di un kh piu' basso come favorevole alla ripro
tipo da 2 a 3 #24
cristian82
06-06-2008, 11:03
Io ti ho dato un range di valori, quasi ottimali. Cmq due a mio parere è troppo basso, opterei più per un tre.
Credo che prima vi dovreste allineare sula tipologia del crostaceo a cui fate riferimento,perche cristian82, credo, si riferisca alle red cherry,mentre miccoli, alle crystal red(come da tema del 3d,in tal senso miccoli edita il titolo è CRS e non rcs ;-) ).Quest'ultime sono anche soggette al grado(più è alto e più sono rognosette).Aggiungo, e concludo, che anche il gh ha la sua importanza,(per me maggiore del kh) quando si parla di ripro.
finalmente ierisera dopo un lungo appostamento ho scorto una femmina con uova #22
non sono molte come per i red cherry,ma sono di un rosso scuro vivissimo
la femmina si è tradita muovendo i pleopodi per ossigenarle, altrimenti se non ci mostra la pancia , è difficile vederle
sono speranzoso di vedere qualche piccola crystal scorrazzare per la vasca :-))
una domanda
il maschio feconda le uova quando esse sono ancora all interno del carapace?
se si, significa che una volta trasferite nell addome,se non le abbandona entro qualche giorno ,sono fecondate?
#22
cristian82
06-06-2008, 19:02
e già se non le abbandona è fatta, imbocca al lupo
ora sono 24 ore che l ho scovata..
aspetto trepidante
p.s. ho rifatto il test del kh e è a 2,5 e il ph a 6,5 circa
#22
cristian82
06-06-2008, 19:48
si i valori sono abbastanza buoni. Complimenti.
:-))
grazie!
non cantiamo vittoria troppo presto
spero di postare tra breve dell avvistamento delle piccole crystalline
:-D
ancora oggi la femmina tiene le uova strette!
ho notato che tende a muovcersi poco dalla sua zona di utenza e si è impigrita rispetto alle altre crystal
forse il lieto evento è vicino? #24
anche ierisera femmina con uova presente..
quanto dura in media una gestazione ,dal momento che ha le uova sotto al ventre,fino alla schiusa?
di norma , se non sono fecondate, entro quanti giorni le abbandonano? #24
e anche oggi è stata rilevata la crystallina con uova
posso ritenermi al sicuro da rischi di abbandono ormai?
tra quanto si potra' sperare di vedere larvette?
#24
anche ierisera femmina con uova presente..
quanto dura in media una gestazione ,dal momento che ha le uova sotto al ventre,fino alla schiusa?
di norma , se non sono fecondate, entro quanti giorni le abbandonano? #24
3 settimane
2-3 giorni
ciao
quindi penso che le uova siano fecondate, dato che è quasi una settimana che le ha sotto all addome #22
aspetto trepidante.. :-))
5 giorni precisi dall avvistamento e ancora oggi non ha abbandonato le uova
#22
ciao sono anche io alla prima riproduzione con le cristal dopo una bella esperienza con le cherry,io ne due con le uova,la prima e gia alla terza settimana e credo che a giorni rilascera la seconda le ha messe 4-5 gioni dopo,ho voluto iniziare la mia esperienza con dei gradi piu bassi per fare esperienza (fornite dal gentilissimo amanino)se tutto va bene integrero con grado maggiore,ti mostro le mie e ti faccio gli auguri per la tua mammina. http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_09#06-2008_077_158.jpg eccole da piu vicino http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_09#06-2008_059_329.jpg
grazie degli auguri :-))
in effetti sto aspettando che passino i giorni in modo da essere sicuro che siano fecondate
sono al mio primo parto di crystal.. :-D
silver3637
11-06-2008, 00:54
Anche una delle mie ha le uova da una settimana circa ma dopo aver visto le blue pearl con le uova mi sembrano davvero poche .. ne avrà circa una decina ..
Solo che quelle della mia i primi giorni erano di un rosso vivo .. è normale ? .. di solito nelle foto vedo che sono scure quasi nere #24
confermo il colore nei primi giorni e rossiccio poi man mano scuriscono credo per via della formazione del gamberetto,il numero delle uova e minore da una decina ad una trentina,in compenso i nascituri sono il doppio di grandezza delle cherry o blue pearl(tempo fa ho allevato le bee che sono piu o meno come le crystal),le mie la prima ne ha circa una decina mentre la seconda molte di piu credo una trentina,spero che in tutto riescono a sopravvire una ventina(si dice che nei primi giorni ci sia una forte riduzione dei nascituri)comunque se e passata una settimana le uova sono sicure feconde.ciao a tutti e vorrei che questo post sulla riproduzione delle crystal andasse avanti per scambiarci le nostre esperienze.
ps.vi leggo sempre da anni anche se non scrivo molto. ;-)
anche oggi tutto a posto
spero vivamente che ormai non le abbandoni piu'
:-))
silver3637
11-06-2008, 21:39
Bene, speriamo di assistere tutti al lieto evento nel caridinaio :-))
esito della visita ginecologica di oggi
positivo
la ''gambera''cova le uova #22
scusate se aggiorno sempre , ma questo post è diventato il mio diario di gestazione personale
:-))
silver3637
12-06-2008, 23:25
Dimmi un pò .. che darai ai nascituri per nutrirsi ? Mi servirebbe qualche indicazione anche a me ! :-))
non ho le idee molto chiare
di cibo in vasca ne troverebbero molto,non credo siano cosi' esigenti in fatto di alimentazione ,visto che quando nascono sono un po piu grandi delle cherry,penso possano nutrirsi da soli
aspetto smentite
:-)
silver3637
13-06-2008, 17:41
Io in qualche topic ho sentito parlare di infusori #24
io ho fatto un ordine in germania da aquamoss e ho preso lo shirakura sia per gli adulti che per i nascituri,mi e arrivato ieri,insieme ad altri prodotti le adulte hanno fatto festa,sto aspettando di avvistare qualche piccolo dato che da ieri ne vedo una sola ancora con le uova appena ne avvisto quacuno comincio a somministrare lo shirakura in polvere. :-)
silver3637
14-06-2008, 18:36
rino9, Anche io ho preso shirakura ed ebi-ten e devo dire che sono molto apprezzati sopratutto il primo .. appena tocca l'acqua entrano già in agitazione e appena lo individuano ci si fiondano sopra :-D
io ho preso il Mosura e lo Shirakura, ma non vedo sta euforia e golosità nei loro confronti....crusta menù,e granulato diskus è molto + apprezzato dalle mie CRS White pearl e red cherry.
Daniele
io da ieri che ho iniziato ad alimentarle con lo shirakura e ho notato che si sono fiondate subito tutte,oggi ho provato mosura che mi e stato mandato un campione omaggio e sembra che gradiscano di piu infatti abbandonavano i pezzi di shirakura per andare sul mosura,da aquamoss ho preso anche gli integratori minerali e oggi ho fatto il cambio d'acqua con gli integratori e devo dire che o questo o il cambio di alimentazione dopo un'oretta i maschi giravano come pazzi intorno a una femmina,penso che domani trovo la sorpresa,per quanto riguarda le gravidanze la prima ha rilasciato sicuramente(l'ho vista senza uova)pero ancora devo avvistare piccoli la seconda le ha ancora tutte(con la lente d'ingrandimento si vedono gli occhietti dei piccoli).ciao a tutti. #22 #22
io invece ho avvistato un altra femmina con uova,in pratica le sta scendendo nell addome
si vede la macchia scura sotto i pleopodi ma ancora non sono bene in vista
#22
vinci_s79
18-06-2008, 10:34
miccoli
Come saprai ho allestito da poco ho messo 6 esemplari di CRS da 2 settimane e già ho avvistato una grossa macchia scura sotto una femmina,UOVA IN VISTA #19
Quindi tutte le critiche che mi erano state fatte vanno a farsi foxxxre -68
Cosa devo fare? Hai consigli da darmi?Che succede se mischio esemplari di grado sss con esemplari di grado A :-)) :-)) :-))
ciao a tutti avvistato oggi il primo piccolo davvero minuscolo credo nato da poco non riesco a postare una foto essendo molto ingrandita quando vado a ridurla scompare del tutto il piccolino(e anche che la macchina e scadente)tra qualche giorno sperando che sospravviva e cresca provo a immortalarlo,spero che ci siano degli altri :-D la vasca e molto intricata ed e difficile scorgere esseri microscopici. #22 #22
complimenti
io ancora sono in dolce attesa , ma ho scovato un altra femmina con le uova , quindi sono due
solo che la seconda le ha trasferite sotto l addome circa 2 settimane dopo l avvistamento della prima..
l attesa è snervante
:-D
silver3637
19-06-2008, 01:54
da aquamoss ho preso anche gli integratori minerali e oggi ho fatto il cambio d'acqua con gli integratori e devo dire che o questo o il cambio di alimentazione dopo un'oretta i maschi giravano come pazzi intorno a una femmina
Anche io ho preso l'integratore ma non è ben capito se conviene somministrarlo diluendolo in acqua o col cibo #12
Visto che tu già lo usi mi sapresti dare qualche indicazione ?
P.S. Questa mattina ho trovata un'altra crs morta (per di più una delle più belle ma questo poco importa) .. è la seconda in circa 2-3 settimane ma i valori della vasca sono tutti ok .. solita alimentazione e cambi con osmosi ogni 7-10 giorni -20
E dire che ormai le ho da qualche mese e non hanno mai manifestato malesseri fino adesso !
Speriamo bene !!!
ciao silver mi dispiace per le tue crs morte e ti capisco,dopo tutte le attenzioni che ci mettiamo,comunque l'integratore minerale io lo aggiungo ai cambi settimanali che effettuo con circa 250cc di rubinetto su 5 litri preparati il giorno prima,per portare il tds a circa 100,il cambio l'effettuo col tubicino dell'areatore,i valori della mia vasca di 30 l sono ph 7,kh 3,gh 4,tds 200(questo varia da 220 prima del cambio a 180 dopo.attento alla temperatura che sta salendo io vado gia di ventola per abbassarla sui 24g, a 26g gia soffrono.che dire io le mie le ho inserite in una vasca molto matura piu di un anno in cui ho sfattato le cherry e non ho avuto nessuna perdita anzi #22 comunque ti faccio gli auguri per le tue.
ps.in 5 l un cucchiaio di quello in dotazione di integratore. ;-)
vinci_s79
19-06-2008, 11:17
Come saprete ho allestito da poco ho messo 6 esemplari di CRS da 2 settimane e già ho avvistato una grossa macchia scura sotto una femmina,UOVA IN VISTA #19
Quindi tutte le critiche che mi erano state fatte vanno a farsi foxxxre -68
Cosa devo fare? Hai consigli da darmi?Che succede se mischio esemplari di grado sss con esemplari di grado A :-)) :-)) :-))
Bestiolino
19-06-2008, 22:53
da aquamoss ho preso anche gli integratori minerali e oggi ho fatto il cambio d'acqua con gli integratori e devo dire che o questo o il cambio di alimentazione dopo un'oretta i maschi giravano come pazzi intorno a una femmina
Anche io ho preso l'integratore ma non è ben capito se conviene somministrarlo diluendolo in acqua o col cibo #12
Visto che tu già lo usi mi sapresti dare qualche indicazione ?
P.S. Questa mattina ho trovata un'altra crs morta (per di più una delle più belle ma questo poco importa) .. è la seconda in circa 2-3 settimane ma i valori della vasca sono tutti ok .. solita alimentazione e cambi con osmosi ogni 7-10 giorni -20
E dire che ormai le ho da qualche mese e non hanno mai manifestato malesseri fino adesso !
Speriamo bene !!!
attento alla temperatura!
quanti gradi hai?
vinci_s79
20-06-2008, 15:24
La temp del mio 20lt dove tengo le 6CRS oscilla tra 25 e 27ma non sembra che soffrino.
Credo che più della temp sia importante la quantità di O2 disciolta nell'acqua e quindi di conseguenza + piante + O2
Nella mia vasca infatti ho aggiuto provvisoriamente come appoggio delle talee destinate per altre vasche, talee di ..........lemnifolia????Non so se è esatto #06
e due belle porzioni di riccia + delle porzioni di muschio vesicularia sp. Crystmas
silver3637
20-06-2008, 17:13
si anche a me oscilla tra i 25 ed i 27 .. del resto siamo tutti e due in balia dell'atmosfera del sud :-D
ragazzi ho avvistato la terza femmina con uova #22 #22 #22
ha appena trasferito le uova nell addome,mentre la prima che ho avvistato dovrebbe essere in dirittura d arrivo,mi sembra che le uova della prima si stiano un po' schiarendo.
se tutto va bene tra poco avro' una miriade di crystallini
:-)) :-)) :-))
silver3637
20-06-2008, 17:27
Chw c**o :-D :-D :-D
Scherzo ovviamente .. complimenti ed auguroni :-))
scimmietti
21-06-2008, 02:48
ps.in 5 l un cucchiaio di quello in dotazione di integratore. ;-)ù
rino ma ti sei impazzito(nel senso piu simpatico della parola).....allora in una vasca di 40 litri come la mia dovrei mettere 8 chiucchiaini di quello fornito da loro????sicuramente avrai sbagliato a crivere.....io in 40 litri ne metto mezzo di cucchiaino...e credo vada piu che bene....
ok mi spiego meglio sulla confezione c'e scritto 4 cucchiaini x 100 l da aggiungere settimanalmente o con i cambi diluito in esso o aggiunto ad alimenti,io per 30 l metto 1 cucchiaino diluito nei 5 l che cambio settimanalmente (spero di aver interpretato bene le istruzioni)per il tuo 40 l va bene ugualmente 1 cucchiaino,per quanto riguarda la temperatura e l'ossigeno sono strettamente correlati piu e alta minore e l'ossigeno sciolto.ribadisco che la temperatura ottimale x le crs e di max 25g.
ragazzi ho avvistato la terza femmina con uova #22 #22 #22
ha appena trasferito le uova nell addome,mentre la prima che ho avvistato dovrebbe essere in dirittura d arrivo,mi sembra che le uova della prima si stiano un po' schiarendo.
se tutto va bene tra poco avro' una miriade di crystallini
:-)) :-)) :-))
se stanno schiarendo e prossima al parto se guardi con una lente noterai gli occhi dei piccoli gia formati.
auguri.
silver3637
21-06-2008, 14:23
Mi sa che la mia sta rilasciando le uova ma ancora nessuna virgoletta in vista .. speriamo bene ! :-))
se stanno schiarendo e prossima al parto se guardi con una lente noterai gli occhi dei piccoli gia formati.
auguri.
ebbene si una (la prima che ho notato con le uova) ha l addome quasi completamente bianco
allora sto per diventare zio?
#22
credo proprio di si comunque non sperare di vederli da subito io dopo averne visto due appena nati li ho rivisti oggi dopo 5 giorni e sono ancora piccolissimi non si riescono a fotografare,penso che per la prima settimana se ne stiano nascosti essendo molto vulnerabili poi crescendo vengono man mano fuori.
ps.credo che mi sia nato un black. :-)) :-)
la foto e molto ingrandita ma si riesce a distinguerlo,l'altra e del maschio piu bello che ho.
un black?
ma da genitori red?
#24
un black?
ma da genitori red?
#24
credo sia possibile (discendenza genitori nonni) comunque sono molto piccoli e non si distingue perfettamente si nota solo una colorazione molto piu scura delle bande dai fratellini. #36#
si si intendevo quello
era solo per sapere se avevi in vasca black bee
:-))
silver3637
23-06-2008, 00:43
Complimenti.. il maschietto è davvero bello :-))
Complimenti.. il maschietto è davvero bello :-))
grazie silver spero che si dia da fare con le femminucce :-D
per miccoli non ho black credo sia un fatto di discendenza.
posto un'altra foto di un piccolino avvistato oggi si fanno vedere di rado.
ps.devo comprare una digitale nuova. #12
anche io dovro' comprarla..
nn riesco a fare le macro dei crystal..
-28d#
ciao miccoli anche io sono interessato a qualche crystal di grado maggiore e vedendo la tua firma sono incuriosito della loro provenienza (anche in privato)io penso che aspettero la fine dell'estate(per la temperatura)per prenderle sia per la spedizione che per la loro sopravvivenza in vasca. -28d#
hai mp :-))
per la temperatura della spedizione non mi preoccupo in quanto ci saranno assieme ai gamberi delle'' salviette refrigeranti''..sto aspettando ad ore #22
per la loro sopravvienza in vasca(premetto che in casa tuttora ho 24 gradi..casa in pietra con muri da 80 cm #18 )..avendo ora 23 gradi circa sto sperimentando un sistemino che mi dovrebbe consentire di abbassare almeno un altro paio di gradi,che ho postato in tecnica dolce nel post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187992
copio e incollo il mio primo intervento
Inviato: Lun Giu 23, 2008 4:34 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
io per combattere la temperatura alta sto costruendo un microrefrigeratore per filtro esterno
in pratica uno zainetto frigo di quelli da 5 euro, dove alloggia il filtro e i''ghiacciolini''che prelevo dal frigorifero di casa
lo zainetto si richiude completamente lasciando solo i tubi in out uscire dalla zip
devo solo testare quanti ghiacciolini mettere, se meglio uno oppure due
credo che cosi' l abbassamento della temperatura di qualche grado sara' molto graduale
secondo voi funziona?
_________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida :D
IN ARRIVO RED CRYSTAL GRADO S+ MISTE SS HINOMARU :D
ora sono in pieno test , ma per spostare il termometro da una vasca all altra l ho ROTTO -28d#
ora dovro comprarne un altro,intanto continuo a cambiare i ghiacicoli ogni 12 ore
:-))
grazie del messaggio pv, per quanto riguarda il tuo progetto sono un po titubante nel raffreddare direttamente il filtro asterno (pericolo per la flora batterica) sarebbe meglio creare una serpentina da far funzionare con un'altra pompa o una derivazione all'uscita del filtro,cosi da non raffreddare troppo il filtro.
è comunque molto blanda l azione rinfrescante (molto piu appropriato di ''refrigerante'')
non credo possa essere un problema per la flora batterica , in quanto non raggiungera' mai temperature piu basse di un paio di gradi , anche nel ''corpo''del filtro(magari), mentre d inverno lavora temperature molto piu basse
in piu' la temperatura dell acqua della vasca, attraversando in continuazione il filtro ne ricevera' solo un minimo beneficio
mi basterebbe fare un grado max due
a costo zero ;-)
silver3637
23-06-2008, 22:28
Bè non tenerlo segreto questo spacciatore di caridine :-D
Anche io devo integrare un pochino ;-)
silver3637
24-06-2008, 21:09
miccoli, non so se è vero ma oggi mentre ero da un pescivendolo ho sentito una persona che utilizzava questo metodo ed ha quanto capito aveva escursioni di 3-4 gradi in salita ed in discesa in poche ore ed a lunga andare ha compromesso la salute dei pesciotti .. non so comunque che vasca avesse e che quantità di ghiaccioli usava .. non ci ho parlato direttamente ma ho spiato la conversazione :-D
beh ioho veramente una blanda azione rinfrescante...
non ho comprato nemmeno oggi il termometro #23
comunque ho sempre 25 , 26 gradi al max in casa..speriamo che le temperature non aumentino oltre
oggi non sono riuscito a vedere la femmina puerpera
poi la cerco
:-))
ciao miccoli grazie dell'informazione privata comunque si puo anche dire anche perche e lo stesso fornitore di parecchi(anche di silver),e mimmo alias amanino, ma ti sono arrivate? -11 comunque sto sperimentanto da oggi il tuo sistema,sono due giorni che qui giu si boccheggia la vasca grande aperta fa 28,5 la piccola con la ventolina non riesce a scendere sotto i 26 e cosi mi son detto mo provo,il bello che l'eden va giusto nella borsa termica e chiusa la lampo rimangono giusto i tubi fuori stamani son partito con una placca ma non vedendo risultati adesso ne ho aggiunta la seconda vediamo domattina come va :-)) tu che risultati hai ottenuto?credo che la tua crystal abbia rilasciato anche le mie sono state nascoste al momento :-D
silver3637
25-06-2008, 21:15
Bè la mia oggi finalmente l'ho vista gironzolare senza uova ma di piccoli ancora non se ne vede .. non ne aveva moltissime quindi se è nato qualcosa sarà ancora più difficile !
io ne ho smarrite due su tre #23
saranno nascoste a covare
:-D
silver3637
25-06-2008, 21:29
io ne ho smarrite due su tre #23
saranno nascoste a covare
:-D
:-D :-D :-D
Bè spero che si diano da fare pure le altre .. p'er il momento nn sembrano averne intenzione .. vedremo !
ad oggi non sono riuscito a vedere le due femmine con le uova allo stadio piu avanzato,mentre ho rivisto la terza che le ha scure sotto l addome..
oggi pero' c'è un atmosfera strana in vasca...
i maschi sono in continuo movimento(a volte si scontrano tra di loro) come se esplorassero la vasca in lungo e in largo,ma di corsa
sono 2 ore che li guardo e non accennano a smettere..
mi pare di aver letto che fanno cosi' quando qualche femmina sta per partorire
pero' è strano
una potrebbe essere arrivata al termine della gestazione, ma l altra in cui ho scorto le uova sotto l addome una settimana dopo, non dovrebbe essere prossima al parto.. #24
la terza gironzola qua e la senza meta e ogni tanto agita i pleopodi tra le uova
la quarta femmina che ho(o presunta tale) se ne sbatte altamente -28d#
non ha uova..
#24
scusate se sono ossessivo :-))
i maschi fanno cosi quando c'e una femmina pronta all'accoppiamento ;-)
ma poi ti sono arrivate le ss :-)
Bè la mia oggi finalmente l'ho vista gironzolare senza uova ma di piccoli ancora non se ne vede .. non ne aveva moltissime quindi se è nato qualcosa sarà ancora più difficile !
appunto per vedere i piccoli i primi giorni ci vuole molta fortuna se ne stanno nascosti direi che si cominciano a vedere dopo una settimana #82 oggi ne ho visto un'altro abbastanza cresciuto,
silver3637
26-06-2008, 19:29
Che beddu :-))
GIOITE GENTE
LI HO VISTI :-D :-D :-D :-D
ne ho contati una 15 ina in mezzo al muschio di java #22 #22 #22 #22
sono felicissimo
caspita pero' non credevo fossero cosi' piccoli
saranno un mm e mezzo al max
e ho altre 2 femmine gonfissime
CHE GIOIA
:-)) #25 #25 #25 #25 #25
GIOITE GENTE
LI HO VISTI :-D :-D :-D :-D
ne ho contati una 15 ina in mezzo al muschio di java #22 #22 #22 #22
sono felicissimo
caspita pero' non credevo fossero cosi' piccoli
saranno un mm e mezzo al max
e ho altre 2 femmine gonfissime
CHE GIOIA
:-)) #25 #25 #25 #25 #25
MP x te ciao Miccoli
che piccoli, che teneri
hanno gia le striscine
#22
silver3637
27-06-2008, 19:27
Beato te .. io dopo 3 - 4 giorni continuo a non vedere nulla e mi sto cominciando a preoccupare #07 .. anche se qualcosa dovrebbe esserci visto che la femmina ha tenuto le uova per circa 20 giorni ! #24
guarda...
io mi sono intestardito a cercarli quando non ho ritrovato la femmina per due giorni
ho un muschio di java in primo piano ,altrimenti , tanto son piccoli se fosse stato piu lontano nn li avrei visti sicuramente
dopo poco che li ho avvistati ho rivisto la femmina(coincidenza?)
sono microscopici #22 #22 #22 #22
per ora stanno tutti dentro il muschio di java (che è piu fitto e sottile )
e 3 o 4 giocano sul legnetto col muschio sopra
sranno sicuramente una 15ina
tra quanto inizieranno a scorrazzare in vasca?
sono entusiasta #25 #25 #25 #25
guarda...
io mi sono intestardito a cercarli quando non ho ritrovato la femmina per due giorni
ho un muschio di java in primo piano ,altrimenti , tanto son piccoli se fosse stato piu lontano nn li avrei visti sicuramente
dopo poco che li ho avvistati ho rivisto la femmina(coincidenza?)
sono microscopici #22 #22 #22 #22
per ora stanno tutti dentro il muschio di java (che è piu fitto e sottile )
e 3 o 4 giocano sul legnetto col muschio sopra
sranno sicuramente una 15ina
tra quanto inizieranno a scorrazzare in vasca?
sono entusiasta #25 #25 #25 #25
auguri tempo una settimana li vedrai piu attivi e cresciutelli #27 posta qualche foto #19
e come faccio??
gia non riesco co sta caspita di digitale a fare le macro alle adulte...
queste sono veramente piccole #23
ora vado a accecarmi ancora
:-D :-D :-D
attento alla vista #82 -g03
mi autochiudo il post perche abbiamo raggiunto il numero di post massimo continuiamo da qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2072948#2072948
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |