Visualizza la versione completa : cubo 20 L
marcello 52
13-11-2011, 23:54
cubo 20 L avviato circa 2 anni fa.
Riavviato da un mese, in fase di maturazione riguardo alla flora in specialmodo il Bolbitis in quanto l'ho tagliato drasticamente per adattamento ai nuovi valori acqua.
Fondo : sabbia
Arredi: legni , pietre.
Luce: Pl 11 W per 8 ore
Acqua : Ro + sali
Valori : Ph 6,8 Kh 4 Gh 6 No2 0 No3 10 µS 280 T 24° C.
Co2 : assente
Filtro : Eden 501
Cambio acqua : L 1,5 settimanale
Fertilizzante : 1 goccia di FloraPride a settimana
Flourish excel una goccia ogni 2-3 giorni
Flora :
Bolbitis H.
Riccardia
Anubias nana
Utricularia
Microsorium
Le piante vivono come epifite, legate ai legni o pietre.
Fauna :
Red Crystall, qualche lumachina.
ps. prevedo ancora qualche piccola modifica ma tra qualche mese
http://s7.postimage.org/9dzomsw9j/image.jpg (http://postimage.org/image/9dzomsw9j/)
http://s9.postimage.org/40w1plmi3/image.jpg (http://postimage.org/image/40w1plmi3/)
per me è veramente bello! il layout mi piace molto complimenti ;-)
DavideNabbo
14-11-2011, 02:34
Spettacolare la riccardia
davvero davvero stupenda la radice
Lorenzooff
14-11-2011, 14:25
molto molto bello! bravo
la radice e il modo in cui e stato disposto il dislivello è a dir poco spettacolare!!!!!!!!!!!!
Quante sono le red crystall??
Metalstorm
14-11-2011, 15:31
devo dire che questo nanetto è figo davvero....sembra l'albero-casa del film Avatar :-))
PS: nello sweet bar c'è il topic per il concorso dell'acquario dell'anno, categoria sotto i 100lt lordi....dovresti partecipare pure tu, è davvero notevole ;-)
bettina s.
14-11-2011, 16:04
Marcello, questa è davvero stupenda: che aspetti a postare nel concorso? ;-)
daniele68
14-11-2011, 16:04
davvero spettacolare... concordo con Metalstorm..da concorso!!!
E' da postare come esempio a chi in 20 litri vuole per forza metterci i pesci...
Grande Marcello#25
jackrevi
14-11-2011, 18:07
molto molto bello!!! #25 #25 #25 #25
marcello 52
14-11-2011, 18:55
grazie a tutti x i complimenti, troppo buoni#12
Lo devo ancora terminare ( ammesso che ci riesco ) , vorrei riprodurre l'Utricularia per usarla come epifita lungo il legno centrale fino quasi ad arrivare in superfice. Devo anche rimuovere 4 piccoli steli di Rotala che ho usato dall'avvio.
Le Red Crystal sono 6 , fanno diverse mute, spero che si riprocono, non metto pesci , sono a malapena 15-16 litri netti , bastano appena per le caridine.
Luca_fish12
14-11-2011, 19:10
Mi piace molto! :-) soprattutto la riccardia intorno al tronco è molto bella, altro che pratini pieni di fertilizzanti e co2, questa è veramente bella! Bravissimo!!
Nicodemus
14-11-2011, 22:34
il legno è molto bello.. di che tipo è?
Stupendo, devi partecipare al concorso assolutamente
jackrevi
14-11-2011, 22:41
Stupendo, devi partecipare al concorso assolutamente
quoto di brutto.. #36# :-))
matty695
14-11-2011, 22:44
vasca davvero straordinaria nella sua semplicità, complimenti. Se riuscito ad allestire un acquario che non ha da invidiare alle vasche con i pratini. Quoto per il concorso, hai tutte le carte in regola per arrivare tra i primi! Aspetto nuove foto #e39
matty695
14-11-2011, 22:45
nulla
matty695
14-11-2011, 22:46
*nulla da invidiare*
matty695
14-11-2011, 22:47
*nulla da invidiare*
matty695
14-11-2011, 22:48
*nulla da invidiare*
matty695
14-11-2011, 22:49
*nulla da invidiare*
gunthermarco
14-11-2011, 22:54
bravo,bravo,bravo.
marcello 52
15-11-2011, 00:25
è ancora da finire, devo eliminare le pietre bianche e sostituirle con legnetti ricoperti di Riccardia, come già detto il legno che arriva emerso lo devo ricoprire un pò con l'Utricularia, se non mi riesce voglio provare con la Calli messa epifita (con questa so che si può fare però al momento non ne ho ).
Si vedono ancora i fili di nylon delle legature , con il tempo spero che vengano ricoperti.
@ nicodemus, i legni sono i soliti che avevo nel cubo o in vasca, sono legni normali per acquari,
sono 3 pezzi , nella foto n° 1 si vede come è strutturato per il momento ma lo devo modificare, non la disposizione dei legni ma il fondo.
@ matty695, il pratino lo devo ancora terminare, il Bolbitis sta solo ora a far foglie, si vedono ancora i tronconi delle potature ( ho sbagliato a non potare molto più corto ).
http://s8.postimage.org/6novse8mp/image.jpg (http://postimage.org/image/6novse8mp/)
http://s9.postimage.org/u7dxzul2z/image.jpg (http://postimage.org/image/u7dxzul2z/)
http://s9.postimage.org/68qxl89x7/image.jpg (http://postimage.org/image/68qxl89x7/)
http://s11.postimage.org/dsgaoph3z/image.jpg (http://postimage.org/image/dsgaoph3z/)
Nicodemus
15-11-2011, 01:58
ancora complimenti... il più bel cubo che io abbia mai visto #70
marcello 52
15-11-2011, 19:45
meglio la vista H ( prima foto ) o K ( seconda foto ) ??
http://s8.postimage.org/lwtf32n29/image.jpg (http://postimage.org/image/lwtf32n29/)
http://s9.postimage.org/wtbwphzd7/image.jpg (http://postimage.org/image/wtbwphzd7/)
jackrevi
15-11-2011, 19:48
meglio la vista H ( prima foto ) o K ( seconda foto ) ??
http://s8.postimage.org/lwtf32n29/image.jpg (http://postimage.org/image/lwtf32n29/)
http://s9.postimage.org/wtbwphzd7/image.jpg (http://postimage.org/image/wtbwphzd7/)
sono stupende tutte e due... ma se dovessi scegliere direi la 2...
marcello 52
15-11-2011, 23:27
postato in Sweet bar
nome : Parsifal
file foto K originale non speculare
meglio la vista H ( prima foto ) o K ( seconda foto ) ??
http://s8.postimage.org/lwtf32n29/image.jpg (http://postimage.org/image/lwtf32n29/)
http://s9.postimage.org/wtbwphzd7/image.jpg (http://postimage.org/image/wtbwphzd7/)
Bello! complimenti! Per me la H
Che spettacolo di vasca!!!! mi viene voglia di allestire un nano !!!!
#25#25#25
Johnny Brillo
17-11-2011, 00:36
Per e è stupendo:-))
In venti litri meglio di così credo proprio che non si possa fare#25
Ma quindi il legno non è uno ma diversi intrecciati?
Stupendo!!! Complimenti!!!#25#25
marcello 52
17-11-2011, 12:34
Per e è stupendo:-))
In venti litri meglio di così credo proprio che non si possa fare#25
Ma quindi il legno non è uno ma diversi intrecciati?
sì, sono 3 legni intrecciati
grazie a tutti quanti per i complimenti
http://s7.postimage.org/c1c38jzx3/1_3.jpg (http://postimage.org/image/c1c38jzx3/)
Bello molto bello e la radice è stupenda
Johnny Brillo
17-11-2011, 13:52
Sei stato molto bravo a incastrarli in un'unica radice molto bella.
Ma cosa sono legni mopani messi dalla parte senza corteccia?
marcello 52
17-11-2011, 14:39
sì, uno credo sia Mopani, da una parte è più scuro, gli altri non lo so.
marcello 52
24-11-2011, 18:45
ora è così
http://s8.postimage.org/p7ohvdewx/image.jpg (http://postimage.org/image/p7ohvdewx/)
jackrevi
24-11-2011, 19:06
ora è così
http://s8.postimage.org/p7ohvdewx/image.jpg (http://postimage.org/image/p7ohvdewx/)
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #70
dr.jekyll
24-11-2011, 19:49
Stupendo
filippo oco
25-11-2011, 00:42
quoto pienamente veramente bello complimentoni.....
marcello 52
25-11-2011, 01:37
non è ancora finito , mi ci vorrà ancora qualche mese :-)
http://s12.postimage.org/9vu8ko3gp/image.jpg (http://postimage.org/image/9vu8ko3gp/)
Luca_fish12
25-11-2011, 14:08
Continuo a pensare a quanto è bello l'effetto che fa la riccardia! :-) è una pianta sottovalutata ancora! ;-)
daniele68
25-11-2011, 17:08
non è ancora finito , mi ci vorrà ancora qualche mese
mi raccomando fotine e aggiornamenti..bellissima vasca#19
marcello 52
25-11-2011, 18:26
Continuo a pensare a quanto è bello l'effetto che fa la riccardia! :-) è una pianta sottovalutata ancora! ;-)
è una delle mie piante preferite :-)
ancora un paio di settimane, la poto e cerco di tappare i buchi rimanenti, l' Utricularia ho dovuto
toglierla perchè si sfaldava tutta. Me ne servirebbe un solo ciuffo ma di quella con le radici, purtroppo non ne ho.
http://s8.postimage.org/wyw0qjnwx/image.jpg (http://postimage.org/image/wyw0qjnwx/)
http://s10.postimage.org/hempjeb1x/image.jpg (http://postimage.org/image/hempjeb1x/)
matty695
27-11-2011, 16:53
davvero spettacolare, ripeto sempre che possiedi uno tra i migliori nanoacquari nel forum!:)
marcello 52
27-11-2011, 17:42
grazie, troppo buono matty695.
Ora è così, ci vorrà tempo ma spero che la Calli si allunghi e punti verso il basso a mo di salice piangente.
Poi dal dire al fare...può darsi che non ci riesco o non funzioni. :1:
http://s9.postimage.org/yirai9bln/image.jpg (http://postimage.org/image/yirai9bln/)
Johnny Brillo
27-11-2011, 18:37
Bello come sempre...
Ma perchè la calli può crescere anche in quel modo? Non ha bisogno di fondo fertile?
matty695
27-11-2011, 22:10
una curiosità, quante red crystal allevi?#24
jackrevi
27-11-2011, 22:23
stupendo.. :12:
marcello 52
28-11-2011, 00:53
Bello come sempre...
Ma perchè la calli può crescere anche in quel modo? Non ha bisogno di fondo fertile?
la Calli si può anche usare come epifita ma servono micro e macro in acqua non traendoli dal fondo.
La mia sfida è appunto che fertilizzando poco non ne so il portamento.
@ matty, le Crystal sono 6
matty695
28-11-2011, 22:43
grazie, hai intenzione di farle riprodurre?
marcello 52
29-11-2011, 01:17
grazie, hai intenzione di farle riprodurre?
spero di sì :1:
Angelo(ce)
29-11-2011, 02:38
Mi aggiungo anche io alla lista.
MERAVIGLIOSO. :6:
marcello 52
01-12-2011, 01:25
avevo dei dubbi sulla Glossostigma E. ( è questa in centro foto o mi sbaglio? ) che vivesse epifita , come vi pare ?
http://s7.postimage.org/pu5uhrfxj/image.jpg (http://postimage.org/image/pu5uhrfxj/)
http://s10.postimage.org/en1x836j9/image.jpg (http://postimage.org/image/en1x836j9/)
marcello 52
08-12-2011, 00:48
un aggiornamento, vicino al tronco non sono alghe filamentose ma un muschio
http://s8.postimage.org/9xn0gjq1t/image.jpg (http://postimage.org/image/9xn0gjq1t/)
marcello 52
26-12-2011, 21:53
son pure nate le Crystall :1:
http://s15.postimage.org/pgxvae093/image.jpg (http://postimage.org/image/pgxvae093/)
http://s10.postimage.org/obev4gsj9/2_2.jpg (http://postimage.org/image/obev4gsj9/)
jackrevi
26-12-2011, 21:56
bello bello! :-) complimenti per le crystall
marcello 52
26-12-2011, 21:59
grazie, :1:
matty695
28-12-2011, 16:46
spettacolo, marcello52 colpisci ancora! Rinnovo ancora i miei complimenti, bravo...
Finalmente se riuscito a far riprodurre le crystal, è sempre una soddisfazione!:1:
marcello 52
28-12-2011, 19:29
grazie matty695, sì ci sono riuscito a riprodurle. Peccato che è un pò piccolo il cubo , saranno 16 litri netti di acqua.
cubo 20 L avviato circa 2 anni fa.
Riavviato da un mese, in fase di maturazione riguardo alla flora in specialmodo il Bolbitis in quanto l'ho tagliato drasticamente per adattamento ai nuovi valori acqua.
Fondo : sabbia
Arredi: legni , pietre.
Luce: Pl 11 W per 8 ore
Acqua : Ro + sali
Valori : Ph 6,8 Kh 4 Gh 6 No2 0 No3 10 µS 280 T 24° C.
Co2 : Flourish excel a goccia
Filtro : Eden 501
Cambio acqua : L 1,5 settimanale
Fertilizzante : 1 goccia di FloraPride a settimana
Flora :
Bolbitis H.
Riccardia
Anubias nana
Utricularia
Microsorium
Le piante vivono come epifite, legate ai legni o pietre.
Fauna :
Red Crystall, qualche lumachina.
ps. prevedo ancora qualche piccola modifica ma tra qualche mese
http://s7.postimage.org/9dzomsw9j/image.jpg (http://postimage.org/image/9dzomsw9j/)
http://s9.postimage.org/40w1plmi3/image.jpg (http://postimage.org/image/40w1plmi3/)
perdona la mia ignoranza , ma quel bellissimo praticello di muschio cos'èèèè -42
cmq : s t u p e n d o #25
marcello 52
05-02-2012, 15:06
non è muschio , è Riccardia Camaedrifolia
ciao
marcello
nicola989
07-02-2012, 19:23
stupenda!!!#25
marcello 52
07-02-2012, 19:35
versione invernale :-D
ps. scherzo #36#
http://s17.postimage.org/4ofmn5saz/x_4.jpg (http://postimage.org/image/4ofmn5saz/)
Andrew90
07-02-2012, 20:29
Molto bello davvero! Ottimo aggancio di tronchi e posizionamento nello spazio della vasca. La glosso continuerà a crescerti in verticale stolonando, purtroppo non si aggrappa tanto facilmente. Per quando riguarda la Riccardia Camaedrifolia veramente bellissima e un ottimo impiego per il praticello! Complimenti!:-))
Luca_fish12
07-02-2012, 22:04
Caridine Findus! :-))
Embolo81
08-02-2012, 15:32
complimenti!! #70
Spettacolo.. forse le dimensioni un pò piccole ti penalizzano sulla riproduzione delle red crystall.
marcello 52
08-03-2012, 18:57
grazie a tutti ;-)
vista dall'alto
http://s16.postimage.org/47ptn5un5/xx_30.jpg (http://postimage.org/image/47ptn5un5/)
AcquarioRoma
08-03-2012, 19:37
Bellissimo!
mi unisco ai complimenti, davvero bello...
toglimi una curiosità, cosa intendi con: "Co2 : Flourish excel a goccia"?
Usi questo prodotto come fertilizzante di anidride carbonica? e si con che modalità? grazie.
marcello 52
19-03-2012, 14:58
mi scuso ma ho sbagliato a scrivere, non ho Co2, non è la stessa cosa, ogni 2 - 3 giorni metto una goccia di Excel ( organic carbon per piante )
grazie x i complimenti .
guppy_3333
28-03-2012, 11:12
pensavo ke meno i 80 litri acquari favolosi nn si potessero fare...ma con questo mi sono ricreduto!!!!!
complimenti!!!!!
#25 #25 #25 #25
mi scuso ma ho sbagliato a scrivere, non ho Co2, non è la stessa cosa, ogni 2 - 3 giorni metto una goccia di Excel ( organic carbon per piante )
grazie x i complimenti .
grazie mille per la risposta. buono a sapersi che per vasche piccole esiste un prodotto che può sostituirsi all'impianto di co2... al di la del discorso economico mettere un impianto di co2 con bombola e tutto su una piccola vaschetta è sempre scomodo.
vallorano
01-04-2012, 12:23
cubo molto molto bello #70
federico221185
01-04-2012, 15:30
Complimenti ragazzo bellissima vasca!!!ti invidio un po!e ben fatta ordinata
marcello 52
01-04-2012, 15:53
grazie dei complimenti ;-)
un paio di scatti
http://s13.postimage.org/r6qcfa6mr/image.jpg (http://postimage.org/image/r6qcfa6mr/)
http://s13.postimage.org/j90zaqzo3/2_2.jpg (http://postimage.org/image/j90zaqzo3/)
http://s16.postimage.org/rdnub00mp/image.jpg (http://postimage.org/image/rdnub00mp/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |