Visualizza la versione completa : Filtro interno rumoroso...
Ragazzi...ossessionato dal rumore del filtro interno (in bundle con l'acquario) oggi ho acquistato un filtro esterno (con riscaldatore esterno) della Hydor, modello prime 30 per il mio acquario nuovo da 220 lt...posizionato poi all'interno del mobile sotto l'acquario.
Tutti i cablaggi fatti bene...
Risultato: sembra di avere un trattore in casa...di notte. Non bastasse ha una vibrazione anomala che non credo, in quanto tale, dovrebbe esserci. Quasi un rumore di plastiche che scricchiolano.
E dire che l'ho pagato una fortuna!...almeno per me...(200 euro, col riscaldatore).
L'equivalente della JBL l'ho visto oggi a 60 euro meno, senza riscaldatore.. Mi hanno trombato?...devo cambiarlo?...è normale un rumore "importante"...in un filtro esterno con pompa da 900 lt max?
Domani lo cambio...mi sa...aspetto vs. opinioni...
bruce.
no. Il mio pratiko 300 è silenziosissimo... magari devono uscire ancora tutte le sacche d'aria... nn so come è fatto... cmq io avrei preso un pratico o un eheim...
no. Il mio pratiko 300 è silenziosissimo... magari devono uscire ancora tutte le sacche d'aria... nn so come è fatto... cmq io avrei preso un pratico o un eheim...
balabam...conosci questa marca?...è una ciofeca?...sennò forse davvero devo solo aspettare..ma sono già 5 ore che è in funzione...e continua modello trattore....sembra di avere in casa una betoniera...nel silenzio...
bruce.
guarda:
questo è il pratiko 400...
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbggip&idc=gfgifb
95€
questo è il prime 30:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdje&idc=gfgifb
110€
questo è il commento di un acquirente deluso del prime 30:
Ivan (17/01/2006 9.36.01)
Ho comprato questo prodotto. Una delusione totale. Rumorosissimo fin dal primo utilizzo. Oggi sono costretto a distanza di 4 mesi a riacquistarne un altro per la sostituzione con tutti gli annessi del caso.
Io non lo conosco, non ha nè una buona nè una cattiva reputazione... è poco diffuso credo... cmq lo cambierei con un altro se sono in tempo...
@balabam
come pensavo...grazie....
scusate ma il prime 30..a sto punto...è proprio un cesso.
E meno male che c'è scritto "Italian quality product"....
Poi si meravigliano se compriamo quelli stranieri...
bah...
bruce, che ha capito tutto...
italian... :-D :-D :-D
E' proprio da quello che avrei cominciato a insospettirmi... :-D :-D :-D
Cmq non so... prova a sentire altri pareri, magari nella sezione tecnica trovi qualcuno che ce l'ha e che ti sa dire di +... ;-)
italian... :-D :-D :-D
E' proprio da quello che avrei cominciato a insospettirmi... :-D :-D :-D
Cmq non so... prova a sentire altri pareri, magari nella sezione tecnica trovi qualcuno che ce l'ha e che ti sa dire di +... ;-)
ha ha...hai ragione....
non ho bisogno di alcun altro parere...le orecchie le ho e buone..e se mi confermi che non è normale tanto casino...domani glielo riporto...perchè qui trema la casa!!!
Italians do it better!!!! -11
che tristezza...
grazie balabam...
bruce.
digitalhawk
23-02-2006, 13:01
beh non puoi portarlo indietro e cambiarlo con un'altro modello?
fai finta di niente e gli dici che non l'hai neanche provato.ma hai deciso di prendere un'altro modello xke' quello non ti piace esteticamente! :-D
in bocca al lupo!
beh non puoi portarlo indietro e cambiarlo con un'altro modello?
fai finta di niente e gli dici che non l'hai neanche provato.ma hai deciso di prendere un'altro modello xke' quello non ti piace esteticamente! :-D
in bocca al lupo!
purtroppo tengono solo quella marca...e oltretutto per adattarlo al mio acquario (seguendo le istruzioni) ho dovuto tagliare tubi e quant'altro...insomma un bel casino....
Prova a farti fare un buono acquisto oppure contatta la casa produttrice e chiedi spiegazioni.Io personalmente ho acquistato un tetra tec ex1200 silenziosissimo, ma nn conmprarlo da abissi(costa troppo) su petingrosse acquaingros lo fanno a meno di 100 euro su abissi 129 euro!
Prova a farti fare un buono acquisto oppure contatta la casa produttrice e chiedi spiegazioni.Io personalmente ho acquistato un tetra tec ex1200 silenziosissimo, ma nn conmprarlo da abissi(costa troppo) su petingrosse acquaingros lo fanno a meno di 100 euro su abissi 129 euro!
Ok seguo il tuo consiglio e oggi chiamo la casa produttrice...
Se non cavo un ragno dal buco e il negozio adduce a scuse perchè l'ho modificato (e per forza sennò i tubi facevano 3 giri!) lo sbatto in giardino e mi vado a comprare il tetra...o quell'altro di cui parlava balabam
Grazie ancora. Ciao.
b.
askoll pratiko 400... Questo è un modello diffusissimo di cui molto raramente ho sentito persone lamentarsi... Il tetra esiste da poco ma penso che sia sostanzialmente molto simile al pratiko... ma di questo io non ho ancora sentito abbastanza pareri da farmi un'idea se sia meglio o peggio...
mah confemo la diffusione del pratiko, io personalmente sono andato sul tetra dopo aver avuto per 4 anni un askoll 403 precursore del pratiko400 da quello che ho visto il 400 conserva lo stesso sistema di rubinetteria del 403 che almeno ha me si ruppe dopo circa un anno (costo della sostituzione 14.000 lire/cad. correva l'anno 2000 :-) :-) )l'anno dopo si ruppe io fermo della girante aumentando cosi la rumorisità che gia era notevole;sicuramente il 400 essendo l'evoluzione del 403 non avra questi difetti(almeno per la girante) forse per i rubinetti, ecco perche sono andato sul tetra che se nn erro dovrebbe consumare qualche watt in meno de pratiko.
Aggiornamento ad una settimana circa:
Ho chiamato la Hydor e un tecnico, dopo avermi fatto alcune domande, ha capito che il problema della rumorosità era determinato dal fatto che io tenevo i rubinetti di mandata mezzi chiusi (per via del pompaggio troppo forte che mi sbandierava le piante)...e questa "strozzatura" faceva lavorare male la farfalla della pompa che sbatteva. Tornato dal negoziante, l'ho sostituito con il Prime 20 (600 l/h) e tutto sembra normalizzato. Le vibra rimangono un pò, ma suppongo sia il mobile in legno dentro il quale è appoggiato il filtro. Magari lo metto esterno sul pavimento.
Domanda: ho letto su molti vs. 3d che consigliate pompe di anche 4 volte la portata della vasca (es...250 lt., pompa da 1.000). Com'è possibile gestire un tale flusso, visto che anche il 600 lt nel mio acquario di 220 lt fa muovere un tatntino le piante, in qualsiasi posizione io lo diriga?
Grazie sempre per le risposte, rega.
p.s.: dimenticavo un OT: tra Black Molly, coridoras e cardinali, chi può aver mangiato completamente la pinna caudale del mio povero lebistes? avete esperienze in merito? Povero figlio....sta uno schifo..però regge da almeno 4 giorni...
nn so il mio filtro esterno ha una portata di + del triplo rispetto alla vasca... naturalmente non ho piante a stelo davanti alla mandata...
tra Black Molly, coridoras e cardinali, chi può aver mangiato completamente la pinna caudale del mio povero lebistes?
cardinali... in fondo non c'è da meravigliarsi se appartengono alla medesima famiglia dei pirana...
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |