Visualizza la versione completa : Strana creatura in acquario!!!
Buonasera a tutti!
Poco fa stavo pulendo i vetri dell'acquario quando ad un tratto mi avvicino al bordo e mi imbatto in sta roba
http://s12.postimage.org/7j8vdmeah/IMG_0129.jpg (http://postimage.org/image/7j8vdmeah/)
A prima vista sembrava una spugna, o una chiazza di calcare un po spessa, ma quando la tocco inizia a muoversi!! Si allunga e si stringe, proprio come una lumaca. E' bianca, quasi trasparente, si storce, si rigira.. e se si allunga arriva a quasi 5 cm! Sapete dirmi cose?? ho cercato ovunque ma non ho trovato niente.. Magari è una cosa banalissima, però ho cercato da pertutto e non ho trovato nulla di simile.
Aggiungo che in vasca ho solo due pagliaccetti, un euphyllia ed un paguro a zampe blu.
Lo so che l'immagine non rende ma adesso che le luci si spengono proverò a fare una foto migliore! Grazie a tutti!
Stefano G.
13-11-2011, 21:49
dalla foto non si capisce ..ne serve una ravvicinata e a fuoco ;-)
Eccone altre due, adesso ne metto delle altre
http://s8.postimage.org/h988xhdsx/IMG_0144.jpg (http://postimage.org/image/h988xhdsx/)
http://s10.postimage.org/ppw84gwjp/IMG_0148.jpg (http://postimage.org/image/ppw84gwjp/)
Stefano G.
13-11-2011, 22:43
devi fotografare la parte superiore ;-)
questo è il meglio che sono riuscito a fare!
http://s12.postimage.org/484h76k0p/IMG_0146.jpg (http://postimage.org/image/484h76k0p/)
http://s11.postimage.org/kvh8e609b/IMG_0149.jpg (http://postimage.org/image/kvh8e609b/)
http://s8.postimage.org/9uvbo7h9d/IMG_0153.jpg (http://postimage.org/image/9uvbo7h9d/)
Stefano G.
13-11-2011, 23:03
sono foto del piede ........ devi fotografare il dorso
sia quella di mezzo, sia la seconda nel post precedente, sono della parte superiore. le ho fatte scattando dalla parte opposte dell'acquario.. è in un posto un pò cagoso e non riesco a fare di meglio..
------------------------------------------------------------------------
ok.. ho capito.. dovrei praticamente fotografare la testa.. che in questo momento si trova dietro il bordo in legno >:-(
Stefano G.
13-11-2011, 23:10
assomiglia a questi ??
http://www.rzuser.uni-heidelberg.de/~bu6/flat0296.html
http://www.rzuser.uni-heidelberg.de/~bu6/flat0420.html
Come forma ci siamo quasi.. i bordi in effetti sono ondulati, il colore però non è nessuno dei due.. è tutto bianco con qualche striatura leggerissima grigio chiaro e pochissimo rosa sulla testa! ma cos'è? ma soprattutto da dov'è sbucato?? da quando ho avviato la vasca non lo mai visto..
------------------------------------------------------------------------
Inoltre quello nella prima foto sembra trasparente, il mio invece sembra piuttosto "pieno", il colore è simile a quello dell'osso di seppia.. ed anche molto più lungo!
ALGRANATI
13-11-2011, 23:24
secondo me è un nudibranco.
non è un platelminta.
ha il piede + carnoso e meno piatto del platelminta.
secondo me è un nudibranco.
non è un platelminta.
ha il piede + carnoso e meno piatto del platelminta.
un nudibranco?? ma non sono molto più colorati???
E' un nudibranco, sicuramente l'hai introdotto involontariamente acquistano un corallo di cui si ciba, ti consiglio di isolarlo....
In ogni caso mangerebbe il corallo e poi morirebbe, se non finisce tritato nelle pompe ....
E' un nudibranco, sicuramente l'hai introdotto involontariamente acquistano un corallo di cui si ciba, ti consiglio di isolarlo....
In ogni caso mangerebbe il corallo e poi morirebbe, se non finisce tritato nelle pompe ....
l'unico corallo che ho inserito è un euphyllia, circa 2 settimane fa.. si nutre di quelli??
Allora mi consigliate di isolarlo e aspettare che passi a milior vita??
ti consiglio di isolalo e fare delle foto dettagliate, da un'angolatura migliore... così vediamo di che si tratta con certezza.... è lento o veloce a spostarsi?
se è un nudibranco, dovresti notare un ciuffetto branchiale che lo contraddistingue... se invece ha le antenne è una lumaca.
cmq è insolitamente grande rispetto alla media dei nudibranchi (ce ne sono a centinaia e con colori svariati... anche bianchi)
Diciamo che quando si muove è piuttosto veloce, sempre considerando la velocità media di un mollusco! Ora però da quando ho fatto le foto non si muove più.. ora provo a pescarlo senza fargli male e fargli qualche foto
ma ha le antenne?
no.. niente di niente.. detto francamente culo e faccia sono uguali.. capisco qual'è la testa solo perchè avanza da quella parte. comunque ora l'ho isolato e fatto altre foto.. ma il risultato è più o meno lo stesso, ora le posto..
ne metto una alla volta perchè ho una connessione un pò lenta..
http://s10.postimage.org/9adjd8ced/wyy45wy.jpg (http://postimage.org/image/9adjd8ced/)
------------------------------------------------------------------------
seconda
http://s11.postimage.org/e0dkw2g27/gre.jpg (http://postimage.org/image/e0dkw2g27/)
per me non è un nudibranco, sembra più un verme piatto
terza
http://s7.postimage.org/ao915qtzr/ggggg.jpg (http://postimage.org/image/ao915qtzr/)
------------------------------------------------------------------------
E' quello che dico anch'io.. mi sembra poco simile ad un nudibranco. Ho provato a cercare qualcosa ma non so proprio da dove partire.
Uno direbbe togliolo e ti togli pure il pensiero.. però è capace che può essere anche utile alla vasca.. sempre se si capisce cos'è!
comincia a cercare info sui platelminti, per me è uno di quelli...
lordlucas
14-11-2011, 02:05
Sono d'accordo con te, non ne riesco a trovare uno così bianco pero'...
Sent from my iPhone using Tapatalk
http://it.reeflex.net/kategorie/125.html
e nel caso si trattasse di un platelminti? cioè è un organismo maligno o benigno per la vasca?
è un po' lo stesso discorso dei nudibranchi... la maggior parte sono specialisti alimentari e muoiono di fame, molti alghivori, molti carnivori... quindi salvo che non identifichi la specie, o non lo sorprendi a nutrirsi, non possiamo dire a priori se è un platelminta buono o pericoloso.
io in maturazione ne ho avuti moltissimi, rosso-arancio, ma sono certo fossero alghivori perchè ripulivano le alghe dai vetri... poi se li è spulciati tutti lo pseudocheilinus
lordlucas
14-11-2011, 02:16
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=40&f=16&cat=17
La cosa piu' simile che ho trovato...
Sent from my iPhone using Tapatalk
è un po' lo stesso discorso dei nudibranchi... la maggior parte sono specialisti alimentari e muoiono di fame, molti alghivori, molti carnivori... quindi salvo che non identifichi la specie, o non lo sorprendi a nutrirsi, non possiamo dire a priori se è un platelminta buono o pericoloso.
io in maturazione ne ho avuti moltissimi, rosso-arancio, ma sono certo fossero alghivori perchè ripulivano le alghe dai vetri... poi se li è spulciati tutti lo pseudocheilinus
Forse ho trovato qualcosa..
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2083607
Questo che ha in vasca sembra proprio come il mio..
A quanto pare neanche loro sono molto sicuri.. però la teoria generale è sempre quella, ovvero di un platelminti. Uno degli utenti inoltre pensa che possa essere una specie innocua per i coralli, ma più pericoloso per le lumache..
ALGRANATI
14-11-2011, 09:43
porcaccia, ma è stranissimo.:#O
A me lo dici!:-))
Chissà che diavolo è..
hai solo l'euphyllia come corallo giusto?
secondo me puoi provare a lasciarlo in vasca e monitorare il suo atteggiamento (sporadicamente, ma sia di giorno che di notte, quando la sua attività sarà maggiore)
così osservi dove preferisce stazionare e pascolare..... e se lo becchi spesso intorno all'euphyllia... beh allora tanti saluti alla bestiola :-D
hai solo l'euphyllia come corallo giusto?
secondo me puoi provare a lasciarlo in vasca e monitorare il suo atteggiamento (sporadicamente, ma sia di giorno che di notte, quando la sua attività sarà maggiore)
così osservi dove preferisce stazionare e pascolare..... e se lo becchi spesso intorno all'euphyllia... beh allora tanti saluti alla bestiola :-D
Probabilmente farò così!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |