Lasius
13-11-2011, 21:34
Buona sera a tutti.
Premetto e confesso: sono un neofita vero, letteralmente fulminato nelle ultime settimane dall'idea di avere il mio primo acquario marino.
Purtroppo ho un po' di vincoli:
- costi (in questo periodo chi non li ha?)
- spazio
- estetica.
La mia scelta ricadrebbe su una vasca aperta da 100 o da 120 litri (lo so, siamo ai limiti del nanoreef, ma non posso permettermi di più... per ora).
Solo che la collocazione della vasca mi ponte il problema insormontabile di non avere spazio per il sump: la vasca va su un mobile ben solido, ma senza scomparti inferiori o posteriori disponibili.
Posso pensare ad un allestimento "tutto dentro" oppure è impensabile?
Tutte le vostre realizzazioni hanno una vasca sump di dimensioni notevoli.
Ho visto che filtri, schiumatoi, reattori esistono in versione interna per le dimensioni del mio progetto.
Sto trascurando qualcosa?
Accetto consigli e sberleffi se ho detto una enorme sciocchezza.
Grazie per la pazienza...
Premetto e confesso: sono un neofita vero, letteralmente fulminato nelle ultime settimane dall'idea di avere il mio primo acquario marino.
Purtroppo ho un po' di vincoli:
- costi (in questo periodo chi non li ha?)
- spazio
- estetica.
La mia scelta ricadrebbe su una vasca aperta da 100 o da 120 litri (lo so, siamo ai limiti del nanoreef, ma non posso permettermi di più... per ora).
Solo che la collocazione della vasca mi ponte il problema insormontabile di non avere spazio per il sump: la vasca va su un mobile ben solido, ma senza scomparti inferiori o posteriori disponibili.
Posso pensare ad un allestimento "tutto dentro" oppure è impensabile?
Tutte le vostre realizzazioni hanno una vasca sump di dimensioni notevoli.
Ho visto che filtri, schiumatoi, reattori esistono in versione interna per le dimensioni del mio progetto.
Sto trascurando qualcosa?
Accetto consigli e sberleffi se ho detto una enorme sciocchezza.
Grazie per la pazienza...