dani85
13-11-2011, 17:36
Ciao
ragazzi di pari in passo con la rivisitazione della mia zona living stò allestendo la mia nuova vascozza paludosa, questa volta più piccolina della precedente, sarà infatti 80x60x60 cm naturalmente dsb con circa 12/14cm di sola aragonite viva di varie tipologie.
Stò decidendo con molta calma tutta la parte tecnica e il supporto(la vasca l'ho già)
Per illiuminarla vista la "moda" convenienza o meno(devo ancora testare di persona, ergo non mi esprimo sulla reale efficacia) volevo puntare sui led anche per la comodità di non dover più cambiare neon o bulbi...
nella mia esperienza persona ho avuto di tutto hqi da 150w/250w/400w t5 da 6/8/10 neon pl di vari wattaggi e ho provato pure per un brevissimo periodo le lampade a risparmio energetico... ma mi mancano i led...
In questo periodo stò visionando un pò di vasche stò leggendo guardando video confrontando dati linee di pensiero e di costruzione diverse....
c'è chi punta hai led ad altissima potenza(vedi canonled) e chi a quelli da si e no 1w (vedi GNC) ma in grossa quantità.... ci sono plafo super ecologiche vedi Radion XR30w di Ecotech Marine e quelle che hanno lo stesso vattaggio di un hqi da 250w...
dopo settimane di lettura approfondita posso dire di avere le idee più confuse di prima...
Io vorrei un consiglio da voi e dalle vostre esperienza... vorrei avere una vasca senza ciano o alghe(ho sentito che ci sono plafo che stimolano il fenomeno almeno inizialmente) ma con una luce gradevole e sopratutto regolabile... se possibile che vada bene per il mix che vorrei fare(40% LPS 30% SPS 15% gorgonie 10% molli 5% spugne simbiotiche) quindi una luce forte anche se buon penetrantissima dato che comunque la colonna d'acqua effettiva tra bordo e dsb sarà di 40cm... una cose importante è l'omogeneità... nel senso che ho sentito parlare del ritorno a me non gradito dell'affetto collaterale del "puntiforme" ovvero zone "in ombra" dove il corallo soffre e luce poco diffusa, mi chiederete allora perchè non t5, ma è un fattore di calore anche e di luce, dato che si la luce dei t5 è affascinante ma totalmente innaturale anche se ne sono un estimatore e per la loro praticità....
detto ciò indecisione tra:
• Vertex (quale?)
• 2x120w di canonled(si ma dopo il risparmio elettrico??) + barre blu...
• GNC AM466 (mai vista una dal vivo però, e 420 led per 110w?!! bha!)
• Maxspect mazarra (anche se quel riverbero multicolor...)
• Ecotech Radion xr30w (ma mi pare poco coprente)
• Ocen led led light 60w(ne metterei 2)
• Artigianali (bizetashop, utenti o aqualiving)
...a voi la parola, spero che qualcuno possa darmi un consiglio per districarmi dalla matassa....
ragazzi di pari in passo con la rivisitazione della mia zona living stò allestendo la mia nuova vascozza paludosa, questa volta più piccolina della precedente, sarà infatti 80x60x60 cm naturalmente dsb con circa 12/14cm di sola aragonite viva di varie tipologie.
Stò decidendo con molta calma tutta la parte tecnica e il supporto(la vasca l'ho già)
Per illiuminarla vista la "moda" convenienza o meno(devo ancora testare di persona, ergo non mi esprimo sulla reale efficacia) volevo puntare sui led anche per la comodità di non dover più cambiare neon o bulbi...
nella mia esperienza persona ho avuto di tutto hqi da 150w/250w/400w t5 da 6/8/10 neon pl di vari wattaggi e ho provato pure per un brevissimo periodo le lampade a risparmio energetico... ma mi mancano i led...
In questo periodo stò visionando un pò di vasche stò leggendo guardando video confrontando dati linee di pensiero e di costruzione diverse....
c'è chi punta hai led ad altissima potenza(vedi canonled) e chi a quelli da si e no 1w (vedi GNC) ma in grossa quantità.... ci sono plafo super ecologiche vedi Radion XR30w di Ecotech Marine e quelle che hanno lo stesso vattaggio di un hqi da 250w...
dopo settimane di lettura approfondita posso dire di avere le idee più confuse di prima...
Io vorrei un consiglio da voi e dalle vostre esperienza... vorrei avere una vasca senza ciano o alghe(ho sentito che ci sono plafo che stimolano il fenomeno almeno inizialmente) ma con una luce gradevole e sopratutto regolabile... se possibile che vada bene per il mix che vorrei fare(40% LPS 30% SPS 15% gorgonie 10% molli 5% spugne simbiotiche) quindi una luce forte anche se buon penetrantissima dato che comunque la colonna d'acqua effettiva tra bordo e dsb sarà di 40cm... una cose importante è l'omogeneità... nel senso che ho sentito parlare del ritorno a me non gradito dell'affetto collaterale del "puntiforme" ovvero zone "in ombra" dove il corallo soffre e luce poco diffusa, mi chiederete allora perchè non t5, ma è un fattore di calore anche e di luce, dato che si la luce dei t5 è affascinante ma totalmente innaturale anche se ne sono un estimatore e per la loro praticità....
detto ciò indecisione tra:
• Vertex (quale?)
• 2x120w di canonled(si ma dopo il risparmio elettrico??) + barre blu...
• GNC AM466 (mai vista una dal vivo però, e 420 led per 110w?!! bha!)
• Maxspect mazarra (anche se quel riverbero multicolor...)
• Ecotech Radion xr30w (ma mi pare poco coprente)
• Ocen led led light 60w(ne metterei 2)
• Artigianali (bizetashop, utenti o aqualiving)
...a voi la parola, spero che qualcuno possa darmi un consiglio per districarmi dalla matassa....