PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto a identificare: 'neritina military helmet'


sypher
24-10-2010, 12:33
Sono andato oggi allo zoogiardineria di Bologna, avevano un esemplare che loro definivano 'neritina military helmet' ...

Sono relativamente certo che non sia il nome corretto in quanto google non dà risultati, mi aiutereste a identificarla ?

Di dimensioni è uguale a una redcherry, forse un attimo più piccola di una redcherry adulta (ma magari era un esemplare giovane anche quello), come differenza cè che ... ha una corazza.
Sembra davvero un gambero in miniatura .

Ha una corazza 'spessa' su tutto il corpo, e le chele.

Vorrei sapere cos'è e con che cosa può convivere, ho 2 acquari, un caridinaio e un'altro community.

Grazie!!!

sypher
24-10-2010, 12:54
Addendum: guardando caridina per google images, mi sono reso conto probabilmente della differenza che mi ha colpito:
Ha il corpo molto snello, sembra proprio un piccolo gambero in miniatura. E' bellissima!!! ...

Chi mi sa dire cos'è ? :( :( :(

Zeitgeist
24-10-2010, 14:30
avevano un esemplare che loro definivano 'neritina military helmet' ...

Partiamo dal presupposto che "neritina military helmet" è uno dei nomi con qui spesso grossi negozi e vivai identificano alcune specie appartenenti al genere Neritina (ma queste sono delle lumache, ad esempio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3231349#post3231349)... quindi probabilmente era semplicemente un altra specie presente nella vasca...

Di dimensioni è uguale a una redcherry, forse un attimo più piccola di una redcherry adulta (ma magari era un esemplare giovane anche quello), come differenza cè che ... ha una corazza.
Sembra davvero un gambero in miniatura .

Ha una corazza 'spessa' su tutto il corpo, e le chele.

Di gamberi d'acqua dolce ne esistono molte specie, quindi se hai la possibilità di fare una foto sarebbe molto più facile identificare...

sypher
24-10-2010, 14:48
Oddio, allora non mi ha detto il tipo il nome giusto ...
Ma non le ho mai viste prima.

Non ho la possibilità di far foto ... (non so come la prenderebbero ma non mi piace l'idea .. eviterei se possibile), ma indicativamente ... è proprio un 'gambero' piccolo. Era di 1cm al massimo.
Poi il tipo mi ha detto, oltre al nome sbagliato, che convive con TUTTO a parte i predatori (risposta di default immagino), poichè avevo paura che mi mangiasse i piccoli di red cherry gli ho chiesto se stava bene in caridinaio e mi ha risposto di sì ...

Però non so davvero che animale sia. Quasi quasi lo compro e lo metto in vasca, lo fotografo, metto tutto qua, e se mi dite che va bene lo tengo, se non va bene lo dò a un'amico con un 200 LT che ha poco o niente ... ma è un rischio ... :'( Poi magari non va bene nemmeno da lui ...

Io nell'altro acquario ho degli scalari, che mi starebbe anche bene dar via, ma prima dovrei appunto darli via ...

Diciamo ... idee di cosa potrebbe essere? Un 'piccolo gambero' che non cresce ?

Edit:
Oddio ... dato il nome 'sbagliato' mi son messo un pò a cercare non vorrei aver visto questo ..
http://www.acquaripedia.com/index.php?option=com_pedia&scheda_id=421
e averne visto uno 'piccolo'.

Diciamo che fosse quello, non riesco a capire se con le red cherry ci starebbe bene o se sarebbero la sua primaria fonte di cibo.

Zeitgeist
24-10-2010, 15:48
Possibile che fosse un piccolo esemplare di Cambarellus patzcuarensis, chiamato anche CPO; prova a guardare questa scheda per conferma: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239620

Ma l'esemplare che hai visto che colorazione aveva?

sypher
24-10-2010, 16:15
Sì confermato, sono tornato all'ipergiardineria e ho visto le targhette ... nei nomi c'era anche quello lì (cambarellus patzcuarensis) a 13 euro ...
A voler fare il furbo gli avrei comprato il 'neritina military helmet', a 6 euro ma ho lasciato stare ...
Sapete dove acquistarlo via internet?
Leggo che sta bene anche con le RedCherry quindi quasi quasi ne prenderò 4 esemplari da mettere nel caridinaio della dennerle ...

Zeitgeist
24-10-2010, 16:43
Leggo che sta bene anche con le RedCherry quindi quasi quasi ne prenderò 4 esemplari da mettere nel caridinaio della dennerle ...

Ad allevarlo con le caridine non penso che ci siano particolari problemi, comunque se non erro necessita di minimo 50 lt. e non penso che il tuo caridinaio abbia quel litraggio... felice di sbagliarmi...

sypher
24-10-2010, 16:56
Leggo che sta bene anche con le RedCherry quindi quasi quasi ne prenderò 4 esemplari da mettere nel caridinaio della dennerle ...

Ad allevarlo con le caridine non penso che ci siano particolari problemi, comunque se non erro necessita di minimo 50 lt. e non penso che il tuo caridinaio abbia quel litraggio... felice di sbagliarmi...

Bhè, direi che quelle che si prendono hanno si e no 1 cm di lunghezza, le metto nel cardinaio fino a 2-3, poi sposto nell'altro acquario.
Nel frattempo do via gli scalari ...

Rasbora e Guppy non dovrebbero dargli fastidio; corretto ?

Zeitgeist
24-10-2010, 17:22
Il CPO potresti anche lasciarlo direttamente in vasca con gli scalari... dato che anche il patzcuarensis è sudamericano... se i valori sono corretti e la vasca ha un buon layout (nascondigli/piante/etc.) non ci dovrebbero essere problemi...

sypher
24-10-2010, 17:32
Sicuro ?
Gli scalari si stavano pappando senza alcun problema tutte le red cherry ...
e vedendo che sono identici a parte la corazza .... mi vien da pensare ... :(

Zeitgeist
24-10-2010, 18:39
Se la vasca è ben piantumata non dovrebbero avere particolari problemi nel trovare nascondigli adatti...
Ma il caridinaio di quanti litri è?

sypher
24-10-2010, 18:44
E' il dennerle Nano Cube 30x30x35.... Stiamo sui 30-35 lt.
Il mio rammarico ... ci ho messo una cabomba...

Zeitgeist
24-10-2010, 19:19
Facciamo una cosa... prova a leggerti i topic di compatibilità tra pesci/crostacei: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238429 che magari c'è già qualche appunto interessante... e al massimo posta una domanda nel topic "in corso"...

Altrimenti prova a contattare con mess privato qualche utente che l'ha già allevato per sentire un'opinione più precisa sulla possibile convivenza... ;-) (se guardi la scheda ci dovrebbero essere un paio di utenti che lo tengono in vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239620)

sypher
24-10-2010, 19:41
Farò così,
grazie mille per le info!