Entra

Visualizza la versione completa : Fenomeni a favore Dell esplosione batterica


xThe_Fishmanx
13-11-2011, 16:10
Salve a tutti Gente volevo solo un po di chiarimenti riguardo al fenomeno dell'esplosione batterica.
E' un argomento molto trattato e ripetutto non so quante volte Vi è anche un topic in evidenza!
Quello che volevo chiedere è: le fonti o comunque ciò che causa quest antiestetico fenomeno è dovuto solo alla troppa manutenzione del filtro o vi sono anche altri accorgimenti da tenere in considerazione?non so un determinato tipo di valore che esso sia il ph il gh il kh gli no2 gli no3 il tipo di cibo la quantità di pesci in vasca il filtro troppo sovraddimensionato o sottodimensionato
i cannolicchi non buoni attivatori batterici troppi cambi d' acqua o pochi cambi d' acqua!non so!!!
ditemi tutto ciò che favorisce questo fenomeno e che quindi va evitato!
Grazie a tutti!

atomyx
13-11-2011, 17:27
Io ti posso parlare della mia pura esperienza personale e nulla più.
Una esplosione batterica può essere causata da una manutenzione drastica o dalla presenza di un inquinante immesso anche involontariamente con un cambio periodico. Oppure da una integrazione non necessaria per mezzo di batteri vivi. Tempo fa mi sono trovato di fronte ad una situazione insolita. Infatti in un filtro biologico interno avevo inserito per comodità i cannolicchi in uno scomparto all'interno di una reticella (quelle usate per la grandine nei pomodori).
Dopo un paio d'anni (e premetto che i cannolicchi non li tocco mai) sono stato costretto a rimuovere la reticella in quanto la presenza di volvox dovuti alle alte temperature ostacolavano il passaggio dell'acqua. Considera che ho soltanto tagliato la reticella, rovesciato i cannolicchi sfusi nello scomparto e riacceso la pompa. Dopo due giorni avevo l'acqua che sembrava latticello per le mozzarelle. Ne ho dedotto che i materiali biologici non vanno toccati. Ad un collega invece è capitato il contrario. Un maniaco dell'ordine e della pulizia ha una vaschetta da 18 litri netti allestita a giardino zen. Ad un certo punto, dopo un cambio d'acqua ha avuto letteralmente una fuga di batteri dai cannolicchi perchè ha introdotto acqua di osmosi direttamente nel filtro per non smuovere il fondo con finiture a rastrello. In pratica ha reso inospitali i cannolicchi ai batteri.
In un'altro frangente ho utilizzato del verde malachite in vasca e dopo una settimana dal trattamento, rimossi i carboni attivi, ho inserito una fiala di Bio digest. Altra esplosione batterica risolta in cinque, sei giorni con la presenza di un film batterico in superficie per quasi un mese.

fosco
13-11-2011, 19:29
l'esplosione batterica avviene quando una vasca non è ancora stabilizzata a livello di maturazione batterica.....viene inserito un alto carico organico rispetto alla capacità di eliminazione degli inquinanti da parte dei batteri presenti,l'acqua si intorbidisce prima per le sostanze in decomposizione ,poi la grande quantità di materiale da processare stimola la proliferazione dei batteri....noi abbiamo fretta,ma con un pò di pazienza senza fare nulla la vasca si stabilizza da sola...
Ad un collega invece è capitato il contrario. Un maniaco dell'ordine e della pulizia ha una vaschetta da 18 litri netti allestita a giardino zen. Ad un certo punto, dopo un cambio d'acqua ha avuto letteralmente una fuga di batteri dai cannolicchi perchè ha introdotto acqua di osmosi direttamente nel filtro per non smuovere il fondo con finiture a rastrello. In pratica ha reso inospitali i cannolicchi ai batteri.
non vorrei contraddirti ma i batteri non sono scappati ma sono stati uccisi dall'osmosi...con conseguente intorbidamento.
l'somosi uccide i batteri facendoli esplodere per shock osmotico...buttare osmosi nel filtro è un buon sistema per sterilizzarlo.

xThe_Fishmanx
13-11-2011, 19:42
mh interessante la mia esplosione batterica che ho in corso sarà dovuta perchè ho sostituito la lana di perlon nel filtro poichè è praticamente impossibile non smuovere l acqua del filtro mentre estraggo la vecchia lana e quando inserisco la nuova:/ cerco sempre di far muovere l acqua il meno possibile ma sempre li siamo :/ la lana quando la sostituisco mi crea una esplosione batterica che è continua poi è meno visibile o più visibile ma sempre li siamo non riesco ad annullarla del tutto #28f ci convivo da tempo ormai l acquario è avviato da agosto del 2009 e bhè l esplosione mi accompagna dal 3 gennaio 2010 :( mi devo rassegnare mi sa non la eliminerò mai del tutto. #07

atomyx
13-11-2011, 20:29
Sei sicuro che sia proprio una esplosione batterica ?
Mi sembra strano che per così tanto tempo persista una proliferazione fuori dai materiali... Se sei sicuro che i batteri in sospensione non sono piuttosto altro... Ti consiglio un trattamento con una lampada a raggi UVC per una decina di giorni. Se il tuo venditore di fiducia non è un disonesto te ne puoi fare prestare una, o al limite glie la puoi noleggiare per una settimana. Se quella che ritieni è una esplosione batterica, allora si risolve tutto.
Ma, la vasca in questione è quella della foto che usi come avatar ? Senza fondo, piante o arredi sui quali si possa formare una discreta colonia batterica ?

fosco
13-11-2011, 22:03
h interessante la mia esplosione batterica che ho in corso sarà dovuta perchè ho sostituito la lana di perlon nel filtro poichè è praticamente impossibile non smuovere l acqua del filtro mentre estraggo la vecchia lana
neppure io penso che sia un esplosione batterica,magari si intorbidisce per il fatto che la smuovi,toccare o pulire un filtro maturo non provoca un'esplosione batterica.
però mai dire mai...molto dipende dalla gestione della vasca.

xThe_Fishmanx
14-11-2011, 21:57
si la vasca è proprio quella dell avatar :/...#24

fosco
14-11-2011, 21:59
questo spiega molte cose...hai solo il filtro interno?

xThe_Fishmanx
15-11-2011, 00:30
si solo quello....:/

fosco
15-11-2011, 01:17
bisogna cavarti le parole con la pinza:-))
oltre alle graziose anforette che cosa hai in vasca?
non si vede nulla!

xThe_Fishmanx
15-11-2011, 13:51
ahah ma nella descrizione c' è scritto che ho solo il filtro interno :-))
comunque oltre alle graziose anforette come le definisci tu ci sono alcune piantine in silicone ma
erano in dotazione con le anforette =) attarcigliate attorno alle anfore :)
tutto qui ahaha poi ovviemente ci sono i pesci ma quella foto è stata fatta durante la maturazione del filtro.
Se ti servono più informazioni dimmelo=).

fosco
15-11-2011, 14:04
si quali e quanti pesci?

per la frase sulle anforette scherzavo neh!;-)

xThe_Fishmanx
15-11-2011, 14:51
nel mio profilo c'è scritto!:-)
comunque Guppy e da non molto tempo ho aggiunto qualche poecilia velifera.
i Guppy ad occhio e croce saranno una trentina non di più le poecilie sono 9 in tutto.
Quindi ho circa 40 pesci,poi pesce in più pesce meno in tutto l acquario=)

fosco
15-11-2011, 22:03
ma la vasca in foto è 400 litri come indicato nel profilo?

per deformazione professionale faccio le proporzioni con le piastrelle che saranno 30 x30 o giù di lì....

xThe_Fishmanx
16-11-2011, 18:49
:#O
è 145cm X 62cm X 45cm con spessore vetro di 1 Cm...
ma io dico vuoi una foto dove mi vedo che appoggio il metro e prendo le misure?>:-(
dimmelo che non ho problemi a fartelo vedere...