Entra

Visualizza la versione completa : Maschio cacatuoides


fabio6
13-11-2011, 15:29
Buongiorno a tutti, sono un nuovo anzi nuovissimo iscritto....(spero di non aver sbagliato sezione) come da titolo il mio maschio di cacatuoides è li li per morire...questo è il secondo, ho notato nei giorni passati che la femmina continuava a rincorrerlo e a punzecchiarlo (faceva pure gli agguati dietro le rocce), il problema è che mi sono morti gia 2 maschi mentre lei è sempre bella viva e pure grossa, questo maschio era più giovane e quindi un po piu piccolino rispetto a lei, fatto stà che i maschi continuano a morire in più con lo stesso comportamento si accasciano al fondo, si nascondono, nuotano storti, si accasciano su un fianco e di solito gli esce un filino bianco dal sedere e poi crepano o poco manca, non penso siano vermi perchè altrimenti colpiscono solo i maschi di caca?? impossibile....

P.s
Vasca cubica da 90 litri
ph 7.4
abitanti 3 guppy 8 neon un pulitore da fondo

DrKey
13-11-2011, 15:49
Mmm mi sembra un pò strano perchè generalmente sono i maschi che rincorrono le femmine (a me succede così) e al massimo sono le femmine che si punzecchiano tra loro. Sei sicuro che l'attaccante sia femmina e che l'attaccato sia maschio? Non vorrei fossero dello stesso sesso..

I restanti coinquilini non li vedo bene. Toglierei quei 3 Guppy che richiedono valori del tutto diversi da quelli richiesti dai Neon e dai Cacatuoides, e ovviamente abbasserei il pH sui 6,5. Poi magari dicci con precisione cosa sarebbe questo "pulitore da fondo" così riusciamo a consigliarti meglio :-)

fabio6
13-11-2011, 15:59
eheh scusa ma con i nomi nn sono buono...il pulitore è un corydoras paleatus....oddio pulitore potrebbe sbattersi di piu :D....diciamo che sono quasi sicuro che siano maschio e femmina perchè da quello che ho letto i colori devono essere diversi sul giallo per la femmina con la parte iniziale delle pinnette nera, e il maschio con la coda e le varie pinne piu grandi e le pinnette sotto sono azzurrine e gialle, poi se sbaglio dimmi tu magari faccio una foto all'assassina, per quanto riguarda i guppy e i neon non ho visto problemi son li da 3 mesi e nessuno è morto anzi i guppy si riproducono alla grande, però sto per finire l'allestimento di un altra vasca cosi li sposto..

fabio6
13-11-2011, 16:21
http://s12.postimage.org/8w5wt00y1/IMAG0111.jpg (http://postimage.org/image/8w5wt00y1/)

ecco la foto...se ne servono altre tento di farle, poi ora passa la sua giornata a puntare i piccoli di guppy che sono in un altra vaschetta sempre nell'acquario...

ah....qualche giorno fa era piu scura adesso è gialla gialla sarà in calore?

Agro
13-11-2011, 16:28
il coyi e un pesce non operatore ecologico, e dovrebbe stare in gruppo minimo di 4/5 esemplari della stessa specie.
Tre mesi non sono niente, i valori del acqua errati non sono mai la causa di morte, ma possono aprire la porta a numerose patologie.
I cubi non sono vasche molto idonee per il dolce, a parità di volume e meglio un classico acquario a forma di parallelepipedo orizzontale, specialmente per pesci attivi come i neon.

DrKey
14-11-2011, 02:24
Guarda, effettivamente con quel pH gli unici pesci che stanno bene sono i Poecilidi, come in questo caso i Guppy. Sono i Neon e gli Apistogramma a non stare bene. Non ti sto dicendo che se non modifichi il pH o la durezza i tuoi pesci muoiono, ma semplicemente che con tali valori vivono male. Insomma, è come se tu respirassi sempre un aria con meno ossigeno del previsto, non muori ora ma vivi male. Quoto poi quanto detto da Agro, non esistono pesci che puliscono l'acquario, ma solo alcuni che si nutrono diversamente (es: con alghe), e inoltre i Cory dovrebbero stare in gruppi almeno di 4/5 esemplari (e diciamo che la tua vasca se li potrebbe anche permettere).

Riguardo la foto, quella mi sembra la femmina, ma dovresti farceli vedere entrambi per capire. Non ti so dire se le informazioni sul maschio siano vere (allevo 3 cacatuoides da 1 solo mese), però ti dico che il maschio che ho io ha le pinne arancioni (forse una "varietà" diversa?). Attendi pareri più esperti, e magari postaci anche la foto del presunto maschio.

Visto che me la trovo, ti posto la foto del mio maschio cacatuoides:

http://s9.postimage.org/7vt1wgx0r/Maschio_Cacatuoides.jpg (http://postimage.org/image/7vt1wgx0r/)

fabio6
14-11-2011, 12:04
Grazie per le risposte e i consigli, putroppo il maschio è morto, ne prenderò un altro magari starò piu attento, di certo tra il mio e il tuo c'è una bella differenza forse perchè il tuo è adulto non saprei le colorazioni erano simili anche se nel tuo sono piu accentuate, per quanto riguarda il ph come faccio ad abbassarlo? Magari li sposto nell'altro acquario dove cercherò di tenere un ph piu basso. Per tornare al discorso dei pesci da fondo il negoziante non mi ha detto nulla quindi non pensavo ci andasse un gruppetto, non sono esperto ma cerco sempre di rispettare questi piccoli esseri

bettina s.
14-11-2011, 14:07
i pesci che acquisti nei negozi sono molto giovani, se li introduci con una femmina adulta e sensibilmente più grande, lei farà la prepotente, li attaccherà fino alla morte, cti è già capitato tre volte, quanti ne vuoi fare fuori ancora? :-))
Se hai un altra vasca mettici la femmina, poi cerca il maschio più appariscente e grande che trovi, nutrilo bene, con cibo congelato, granulare di buona qualità e variando molto la dieta e rispettando i parametri dell'acqua, quando avrà raggiunto le dimensioni della femmina la rimetti nella sua vasca, dovrebbe aver ridotto l'aggressività.
Il maschio tende a creare un harem, quindi vorrebbe almeno due femmine, la vasca dovrebbe essere riccamente piantumata con piante a cespuglio e ricca di anfratti, ogni esemplare dovrebbe avere il suo spazio in lunghezza e larghezza.
Quanto misura la vasca?

DrKey
14-11-2011, 14:10
Mannaggia, mi dispiace.. Comunque non dovrebbe essere adulto il mio, infatti sta crescendo ancora abbastanza velocemente. I colori dipendono anche dall'alimentazione somministrata, io vario moltissimo durante la settimana somministrando massimo 2 volte lo stesso alimento e calcolando che mangiano 2 volte al giorno. Per abbassare il pH ci sono diversi metodi, ma io consiglio sempre l'utilizzo di torba attiva poichè molto pratica e costa poco. Basta prendere un calzino, riempirlo con torba (nel tuo caso non inserirei più di 100gr) e inserire il calzino nel filtro (se utilizzi carbone attivo eliminalo). Successivamente vedrai il pH e il kH diminuire. Comunque sia dovresti acquistare test a reagente anche per kH e gH che sono valori abbastanza importanti. Inoltre, se provvederai a diminuire i valori sopra citati, ti consiglio poi di riportare i Guppy al negoziante perchè saranno loro a vivere male. Anch'io nel mio primo acquario feci l'errore di inserire Guppy e Neon insieme #07

fabio6
14-11-2011, 22:55
alla la vasca attuale è un 50x50x50 l'altra che devo ancora mettere in funzione è lunga 80x40x40, l'idea di far prendere un maschio e farlo crescere da parte non mi sembra male, però non immaginavo che la femmina picchiasse il maschio solo perchè piccolo, altrimenti sono costretto a portare indietro la femmina e cambiarla....per quanto riguarda la torba la trovo sempre nel negozio degli acquari?Cercherò di allestire il prima possibile l'altra vasca cosi posso fare i vari spostamenti...Spero di trovare un maschio adulto o comunque più grosso della mia femmina

Paolo Piccinelli
15-11-2011, 09:15
io porterei indietro la femmina al negozio e ripartirei con un nuovo trio.

Ormai lei identifica l'acquario come il SUO territorio e scaccia qualsiasi intruso... ritengo molto difficile che possa "rifidanzarsi" con un novellino.

L'alternativa è cercare un maschione, ma a quel punto a rischiare le pinne sarebbe lei. #24

fabio6
15-11-2011, 12:04
A c'è il rischio che menano lei?? La cosa si fa complicata...se lì inserisco Nell altro acquario cambia qualcosa? A un altra domanda...ma se metto 2 femmine e un maschio nn c'è il rischio che le femmine litighino?

bettina s.
15-11-2011, 13:38
ognuno dovrebbe avere i suoi spazi, in 50 cm di lunghezza c'è il rischio che tuttu litighino con tutti, meglio la vasca da 80*40

fabio6
15-11-2011, 15:24
giusto....allora prima faccio un giro per vedere se trovo un bel maschietto altrimenti prendo il più "grosso" che trovo e lo divido dalla mia femmina poi tenterò di farli avvicinare...nel frattempo metto in funzione l'altro acquario....io di solito alterno il cibo in scaglie quello in granuli e una volta a settimana gli do il cibo congelato...va bene cosi, il cibo in scaglie è della tetra e quello in granuli è della askoll

fabio6
24-11-2011, 12:41
Rieccomi....sono stato via per un paio di giorni purtroppo....Ieri sono andato dal mio negoziante mi ha dato un maschio cacatuoides bello grosso :D e 2 femmine adulte...speriamo in bene, in più ho preso un filtro esterno quello che avevo non mi soddisfaceva in piu questo non occupa spazio

Agro
24-11-2011, 13:32
In quelle vasche avrei messo solo una coppia, i trii vengono consigliati su basche più lunghe almeno 100 cm, tienili d'occhio, i caca li ho sempre visti abbastanza nervosi.

fabio6
24-11-2011, 14:13
In quelle vasche avrei messo solo una coppia, i trii vengono consigliati su basche più lunghe almeno 100 cm, tienili d'occhio, i caca li ho sempre visti abbastanza nervosi.

Io gli ho chiesto se potevo metterne 3, perchè è meglio avere 2 femmine anzichè una, almeno cosi mi dicono....il negoziante ovviamente mi ha detto di si...per ora sono tutti e 3 assieme che girano senza scontrarsi, però continuerò a monitorare l'acquario, nel frattempo spero di sistemare l'altra vasca, dovrò solo aspettare che l'acqua sia ok

fabio6
24-11-2011, 23:11
Mi sa che ci sono dei problemi in vasca....mi è morto un maschio di guppy preso 2 giorni fa...ne avevo un altro ma l'ho trovato morto quando sono rientrato qualche giorno fa...ora questo è agonizzante, ed ho una guppy femmina che è ancora gonfia dopo che ha partorito 2 settimane fa...che succede??