Entra

Visualizza la versione completa : Non sono rocce


gigisonia
13-11-2011, 14:13
Ciao ragazzi e da un po che volevo chiedervi: da quando ho iniziato questa avventura con il marino comprando rocce da quello pensavo fosse il mio negoziante di fiducia noto che solo su quelle mi si formano un po di alghe e ciano,invece altre rocce che ho comprato in un altro negozzietto viaggiano alla grande,la domanda e puo essere che invece che rocce siano solo sassi e se si possono far danni anche perche' le ho pagate come rocce vive.

>:-(>:-(>:-(>:-(

DanyVI76
13-11-2011, 14:18
Dovresti postare delle foto di quelle rocce.....la differenza da una roccia viva o morta proveniente dal mare, rispetto alle rocce raccolte nelle cave montane o collinari è abbastanza evidente. Di certo da inesperti si può prendere qualche cantonata!
Ci sono comunque rocce inerti, fatte di materiale calcareo e provenienti dalla grotte che possono comunque essere idonee, ma sono costose quasi come le rocce marine.

gigisonia
13-11-2011, 15:18
....Ti posto queste foto spero si capisca
http://s7.postimage.org/zcd9ogcwn/DSCN0361.jpg (http://postimage.org/image/zcd9ogcwn/)

http://s10.postimage.org/jw4w9tvhx/DSCN0360.jpg (http://postimage.org/image/jw4w9tvhx/)

...Adesso le ciano sono meno le foto sono di circa un messetto fa.

queste sono le rocce prese nel nuovo negozietto.
http://s8.postimage.org/4huebqbrl/DSCN0362.jpg (http://postimage.org/image/4huebqbrl/)

DanyVI76
14-11-2011, 00:58
Le foto permettono solo di dire che non so di buona qualità, a vederle così, sembrano di quelle artefatte......riesci a fare una foto più nel dettaglio che mostri la composizione da vicino?

GROSTIK
14-11-2011, 10:43
dalle foto è dura .... ma non mi sembrano bellissime (sia le nuove che le vecchie) ... ma è solo un impressione ;-)

ALGRANATI
14-11-2011, 19:04
tieni comunque conto che con il tempo e una corretta gestione , tutte quante diventeranno buone rocce ovviamente se sono coralline.
nel caso fossero rocce di cava o di fiume.....le puoi anche buttare via.

gigisonia
14-11-2011, 19:28
E come faccio a capire se sono rocce vive o sassi!!!#24#24#24#24

lupo.alberto
14-11-2011, 19:41
Se rompi una roccia corallina al suo interno troverai una struttura relativamente porosa e leggera (in rapporto alle dimensioni): esasperando il concetto un pò come la pietra pomice.....Un sasso invece, a parte la fatica per romperlo, ha una struttura molto più compatta e "pesante".
Per le alghe ciano, come sei messo a movimento?? Guarda che ha molta influenza sulla comparsa/scomparsa di queste alghe.....

gigisonia
14-11-2011, 19:51
....A movimento sono messo bene Koraliana 1600 L/H,Newave 1400 L/H+Pompa Nova 800 lt. calcola che l'acquario e un 60 litri.#70

DanyVI76
15-11-2011, 14:41
Il movimento può andare bene, magari in futuro metterai solo un paio di pompe più potenti invece che tenerne 3!
Fai come ha detto Lupo Alberto per verificare le rocce, oppure, come ti ho detto, metti qualche foto che le ritragga da vicino...molto vicino :-)

gigisonia
15-11-2011, 16:42
Ok appena posso faccio qualche foto da vicino grazie ragazzi.

gigisonia
19-11-2011, 20:11
Ciao ragazzi sono riuscito a fare qualche foto spero si capisca se sono rocce vive non mi va di romperle.#30#30#30
http://s12.postimage.org/6ms69qpmh/DSCN0001.jpg (http://postimage.org/image/6ms69qpmh/)


http://s11.postimage.org/anvxtjupb/DSCN0003.jpg (http://postimage.org/image/anvxtjupb/)


http://s7.postimage.org/5gk6f977b/DSCN0005.jpg (http://postimage.org/image/5gk6f977b/)

http://s8.postimage.org/u9c511y81/DSCN0007.jpg (http://postimage.org/image/u9c511y81/)


http://s8.postimage.org/trgzl78n5/DSCN0012.jpg (http://postimage.org/image/trgzl78n5/)

http://s12.postimage.org/ozezf2vy1/DSCN0017.jpg (http://postimage.org/image/ozezf2vy1/)


Non fate caso ai ciano stanno andandosene.-28d#-28d#-28d#

gigisonia
20-11-2011, 14:57
ciao ragazzi mi potete dire qualcosa #24#24#24

DanyVI76
20-11-2011, 18:28
Ma sai che, a parte la coltivazione di alghe, mi sembrano rocce davvero di pessima qualità?!
Mi spiace dirtelo così e spero di sbagliarmi, però a stò punto di suggerirei di provare anche l'altro metodo per eliminare ogni dubbio e cioè quello di estrarne una e provare a romperla piantandole un cacciavite....se non risulta friabile, ne avrai la conferma......

gigisonia
20-11-2011, 19:46
.....Ragazzi mi potete postare qualche foto per capire quelle buone e quelle pessime.


#28b#28b#28b#28b