Visualizza la versione completa : Resistenza supporto
ciao, non ho trovato una sezione più indicata, vorrei sapere se un mobile per acquario da 40 l, (51x26) potrebbe reggere un acquario 60x30 o 60x35.
Anche se sporgerebbe di pochi cm, passerei a 72/80 l, quindi raddoppierebbe il peso dell'acqua, che dite?
Manuelao
13-11-2011, 13:19
Io non rischierei..
Sent from my iPhone using Tapatalk
e penso che non mi consiglieresti nemmeno un mobile in vetro con rotelle, che era in origine un supporto per giradischi e stereo... parlo di quegli stereo anni '60... elettrico e vinile, quindi bello pesante...
luca1981
13-11-2011, 13:43
Sicuramente mobile in vetro con rotelle no. L'altro secondo me può reggere
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983128,7.716564
Un acquario da 80 litri arriva a regime a sfiorare i 100 kg e necessita si un buon mobile, niente di straodinario ma deve essere solido, non si deve deformare sotto il peso.
Ma la cosa che mi preoccupa è far sporgere l'acquario
lo penso anch'io in effetti...
ma il mobile in vetro ha una struttura in ferro, la lastra di vetro che è di 1 cm è comunque appoggiata sopra con gommine anti-sfregatura e posso sostituirla con una tavola di legno da 2/3 cm, e le rotelle sono svitabili... misura 80x40 che dite?
purtroppo non ho fotocamera..
Al limite procurati un bel bidone aspiratutto. Nel caso...
Io non mi fiderei, di solito i mobili per acquari vengono progettati per avere un carico di una volta e mezza il suo valore di superficie. Il caso della sporgenza all'esterno del ripiano però complica la situazione. Considera che ad appoggiare sul mobile sarebbe solo il vetro inferiore e non le pareti laterali che sarebbero costrette a gravare sul silicone. Inoltre avresti una distribuzione del peso poco omogenea.
Lascia stare.
Enza Catania
13-11-2011, 17:44
Io non rischierei. non solo perchè la base è di vetro, anche perchè appoggiato su ruote e quindi non scarica il peso in maniera omogenea;-35
ma le ruote le smonterei, la struttura è in ferro, e la lastra di vetro la sostituirei con del legno bello spesso...
Be e difficile dirti di si senza vedere come e fatto questo mobile
hai ragione, mi farò prestare una fotocamera domani...ciao
Non solo ci ho messo una vita, ma le foto fanno schifo...
http://s9.postimage.org/nz48l8vvf/13112011_001.jpg (http://postimage.org/image/nz48l8vvf/)
http://s10.postimage.org/u8bzh1ofp/17112011_001.jpg (http://postimage.org/image/u8bzh1ofp/)
http://s11.postimage.org/lvu6lu60v/17112011_004.jpg (http://postimage.org/image/lvu6lu60v/)
http://s8.postimage.org/a03eeey4x/17112011_005.jpg (http://postimage.org/image/a03eeey4x/)
non avevo tempo per togliere tutta la roba sopra, magari dalla fretta mi cadeva il giradischi...#23
ho messo però le foto del ripiano di sopra per far vedere che il vetro poggia sopra, ma da un lato fa un'ansa di 25/30 cm che rinforza l'appoggio.
Io sostituirei il vetro di sopra con una tavola di legno spessa 3 cm che ho, o comunque la ricomprerei della misura uguale al mobile ed all'acquario (80 cm), e toglierei le ruote... sarà stabile?
Un 80 litri li sopra? io non rischierei.
Io penserei a un bel mobile con 2 ante, le chiudi e tutto e in ordine. ;-)
e ma "sossoldi" come dice capatonda... questo ritarda l'acquisto dell'acquario già difficile di suo...dove potrei prenderlo a buon prezzo se non lo volessi prendere abbinato all'acquario?
centro-legno, fai da te?
Costruirlo costa di più che prenderti uno già pronto, te lo dico perché il mio me lo sono fato come volevo io.
questo ritarda l'acquisto dell'acquario già difficile di suo
A me lo dici che è da tre mesi che ho allestito, ho la vasca senza pesci, e dopo due mesi persi a cercare di sistemare i valori del acqua,e ora mi tocca smottare mezza vasca per via del fondo calcareo. :-D
oh! c'è qualcuno più sfortunato di me!
Ma i miei sono problemi di tasche!!!>:-(
Vabbè...ci metterò più tempo per comprare tutto.
Sai cos'è? A parte il risparmio, odio i mobili più corti dell'acquario... riducono otticamente la grandezza del tutto, io lo vorrei di egual misura...senza il ripiano di sopra più largo tipo colonna greca!
Come lo vorresti, cosi?
http://www.acquariofiliaitalia.it/ElosItalia/norimberga_2010/Midi.jpg
magari meno asettico...ma si lo voglio così!!!#70
Be allora dalla esperienza acquisita costruendomi il mobile, ti dico approfittata del inverno per preventivi e progettare il mobile con criterio,e in primavera con il bel tempo inizi a costruirlo.
Qui al nord non e il massimo lavorare il legno con la nebbia, e bene che sia asciutto.
Se ti serve qualche consiglio chiedi pure
Costruirlo costa di più che prenderti uno già pronto, te lo dico perché il mio me lo sono fato come volevo io.
questo ritarda l'acquisto dell'acquario già difficile di suo
A me lo dici che è da tre mesi che ho allestito, ho la vasca senza pesci, e dopo due mesi persi a cercare di sistemare i valori del acqua,e ora mi tocca smottare mezza vasca per via del fondo calcareo. :-D
Mi spiace per quello che ti è capitato con la ghiaia da fondo. Sono imprevisti che non ci si aspetta e che fanno girare le bioballs.
Per quello che riguarda il mobile, caro blixa se fossi in te rinuncerei all'acquario ancora per qualche mese... Se non lo hai avuto fino ad ora, perchè rischiare. Il mobiletto che hai postato direi che è proprio fuori luogo. Fai un test... Prova a sederti sopra e restaci per un quarto d'ora... Se ti risvegli in pronto soccorso vuole dire che il supporto non avrebbe retto. Tanto se ti si sfonda la vasca provocandoti un allagamento, i tuoi famigliari potrebbero farti finire al pronto soccorso lo stesso...:-D
Guarda che mia madre manderebbe al pronto soccorso i due poveri pesciolini e non la figlia!
Tiene di più a loro!
Li gestisce quando non ci sono, essere animalisti a volte fa male... ... agli uomini!:-))
ps: Agro, mi sa che ho trovato una buona occasione: wave classic 80 da 140 l a 240 € con filtro esterno, per di più in negozio e non su internet, meno rischi, no?
Se ti prendi anche il mobile e ti va bene direi che avresti meno lavoro da fare. #70
Per i ghiaino bo imparato la lezione, prima di tutto fai un buchino e ne prelevi un piccolo campione e lo testi con l'acido muriatico, se è calcareo e non doveva esserlo lo riporti in dietro.
ma dove l'avevi preso questo ghiaino?
Da un negoziante della zona, credimi, averne di negozianti cosi, sempre disponibile, non è colpa sua se era inquinato, è rimasto incredulo pure lui.
Bah...! Sarà un caso... comunque ne trarrò anch'io una lezione: testarlo anche se acquistato in negozio, io finora ho testato solo quello raccolto al fiume... non te la prendere, non sarebbe mai venuto in mente a nessuno di provare col viakal...
buon sabato!-28
Il problema del fondo calcareo sussisteste se cuoi acqua tenera e acida, se hai guppy e platty il problema non c'è
Mi sa che stiamo andando in OT selvaggio :-D
Hai ragione!!!
Allora, ritornando al discorso principale concludo dicendo che il mobiletto di vetro anni '60 rimarrà il supporto dello stereo anni '60, e basta!
ps:anche se un 60 l lo metterei su!:-))
sono recidiva!
Ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |