Visualizza la versione completa : mini reef 60l
Ciao a tutti, ho da due mesi cominciato un mini reef comprando il cubo della dennerle da 60l. Per ora solo 4 kg di rocce già spurgate, un paguro, una turbo lumaca e un gamberetto. Il ph però tende a scendere e occorre tamponare con cambi d'acqua. Cambio 5 l. a settimana. C'è qualche cosa che posso fare per cercare di stabilizzare questo valore?
Grazie. non posto foto perchè la vaschetta con le pietre spoglie mi mette tristezza ma per ora non mi azzardo a mettere qualche altra forma di vita.
Nicola
Stefano G.
13-11-2011, 14:36
ciao .... sposto in primo nanoreef ;-)
Piacere e benvenuto tra noi nanisti se non l hai fatto leggiti le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/
Per cominciare dovresti aggiungere altri e 8kg di roccia.
Stai facendo il mese di buio? se è cosi aspetta di arrivare al totale delle rocce altrimenti ogni volta che ne inserisci di nuova la vasca si disistabilizzare nuovamente.
Comunque cortesemente descrivici la tua vasca.
Tecnica, illuminazione, pompe di movimento ecc ecc
Ciao e benvenuto in nanoforum.....segui Pirataj e non sbagli...credimi
Piacere e benvenuto tra noi nanisti se non l hai fatto leggiti le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/
Per cominciare dovresti aggiungere altri e 8kg di roccia.
Stai facendo il mese di buio? se è cosi aspetta di arrivare al totale delle rocce altrimenti ogni volta che ne inserisci di nuova la vasca si disistabilizzare nuovamente.
Comunque cortesemente descrivici la tua vasca.
Tecnica, illuminazione, pompe di movimento ecc ecc
Ciao, grazie per la risposta, per la quanttà di pietre vive ho seguito il consiglio del mio negoziante che mi ha consigliato appunto di non metterne troppe per ora perchè poi magari si aggiungeranno altre con quale corallo, la vasca è così come esce dalla dennerle, con pompa filtro, riscaldatore e lampade non ho modificato niente. Il mese di buio è già passato, ha 2 mesi di vita e da qualche giorno ho portato l'illuminazione a 8 h.
ciao e benvenuto -28
le foto è sempre meglio metterle, non vergognarti perchè tutti siamo partiti con rocce spoglie e pietose, quindi tutto nella norma ;-)
almeno però con le foto potremmo consigliarti se la rocciata e ben disposta e osservare i risultati della maturazione.
ora parto con qualche domanda classica ma importante ;-)
- che marca di test usi e cosa stai misurando?
- che sale usi?
- hai la sabbia o fondo nudo?
il KH lo si può integrare con i buffer dovuti, ma probabilmente oltre al Kh avrai bassi anche il calcio e il magnesio, forse usi un sale povero di carbonati
------------------------------------------------------------------------
come detto da pirataj, descrivici per favore la tecnica della vasca (se hai uno skimmer, illuminazione, movimento, ecc)
I test (salinità, ph e nitrati) per ora me li fanno i ragazzi del negozio sempre disponibilissimi per la verità con cadenza settimanale, a differenza del dolce ho però notato che, sarà per i pochi litri di acqua non saprei, qui i valori si possono sballare da un giorno all'altro, soprattutto quello del ph, ho comprato un test Ph marino della sera ma non coincide mai con i risultati del negozio (tester digitale) sto meditando di comprarne uno (il mio test mi dava un ph fondo scala colore (9) il giorno successivo misurava 7.20. Per la salinità ho il densimetro della dennerle ma tanto quello galleggia sempre sul verde, ma questa variazione di parametri è tipica del marino o è dovuta alle dimensioni ridotte dell'acquario?
gli sbalzi dei valori sono dovuti alla maturazione, quindi fin quì tutto nella norma ;-)
c'è anche da dire che portando l'acqua da misurare in negozio, in una bottiglia di plastica, è facile che il ph svalvoli...
butta i test della sera - a mio avviso i peggiori in assoluto - e acquista dei test decenti, per il marino sono necessari.
per dirti i migliori: SALIFERT, TROPIC MARIN e ELOS (molto costoso però)
i test che ti occorre fare adesso in maturazione, sono Nitrati, fosfati e KH
successivamente ti occorrerà misurare calcio e magnesio (dipende pure da cosa vorrai allevarci)
i test è meglio se te li fai da solo, io non mi fiderei di terze persone e ti costa anche di meno...
Niente plastica, uso un barattolo di vetro per la pappa dei bimbi, cambierò test senz'altro però devo dire che per ora i ragazzi del negozio non prendono niente per fare i test sarà perchè fra dolce e marino spendo abbastanza e sono cliente fisso. Comunque seguirò i tuoi consigli e cambio test, avevo avuto la sensazione che non fosse affidabile. Grazie. Domani comunque posto una foto.
bene, sei una persona intelligente ;-)
col marino tutto quello che risparmi all'inizio, lo spereri dopo per correre ai ripari, quindi meglio che fai le cose per bene!
una corretta maturazione e l'uso di buoni prodotti.... sono necessari
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |