PDA

Visualizza la versione completa : Caridinaio naturale


Lorenzo56
12-11-2011, 23:58
Data di avvio: Agosto 2011
Misure: 25X25X30
Litraggio: 20 litri lordi
Filtro: Eden 501
Illuminazione: Plafoniera Haquoss Sunshine 18
Fotoperiodo 11:00_20:00
Valori:
-No2: non misurabili
-No3: tracce
-Ph: 7
-Gh: 8
-Kh: 6
-T: 22 °C
Fauna:
-N°4 Caridina Japonica
-N°2 Anentome Helena
-N°? Physa
Flora:
Vescicularia dubiana
Limnophyla sessiflora
Egeria densa
Echinodorus compacta
Bacopa monnieri
Heteranthera zosterifolia
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii
Lemna minor
Alghe varie
Co2:
MC Aquariums: CO2 small system
10 bolle minuto
22 ppm
Atomizzatore Aquili
Fondo:
JBL Manado + pastiglie fertilizzanti a rilascio lento
Fertilizzazione:
Tetra Florapride
Gestione:
Cambi giornalieri di 1 litro con 80% acqua di rubinetto + 20% acqua RO
Alimentazione:
-Lunedì: 6 pastiglie di JBL Novo prawn
-Martedì: 1 pastiglia JBL Novo pleco
-Mercoledì: rondella di zucchina
-Giovedì: 6 pastiglie di JBL Novo prawn
-Venerdì: carote
-Sabato: verdure varie
-Domenica: /

Sono presenti un legno e una foglia di catappa.

http://s12.postimage.org/c0q4pkog9/aa_010.jpg (http://postimage.org/image/c0q4pkog9/)

http://s9.postimage.org/no38autcr/aa_011.jpg (http://postimage.org/image/no38autcr/)

http://s11.postimage.org/czjrq6chr/aa_012.jpg (http://postimage.org/image/czjrq6chr/)

http://s10.postimage.org/jvmvz5tx1/zz_001.jpg (http://postimage.org/image/jvmvz5tx1/)

http://s8.postimage.org/g63dnxte9/zz_002.jpg (http://postimage.org/image/g63dnxte9/)

Commenti, critiche, insulti e consigli sono molto graditi.

Anto86
13-11-2011, 01:29
Insulti?Ma nemmeno se ci mettevi un discus...anzi bravo!bel lavoro... ;-)

angelo p
13-11-2011, 01:43
molto bello, bravo #25

simo2108
13-11-2011, 01:44
Complimenti per il bel lavoro! ;-)

Hai scelto le japonica per evitare la riproduzione?

dany_90
13-11-2011, 03:18
Complimenti!!! #70

Lorenzo56
13-11-2011, 10:07
Due foto decenti


http://s8.postimage.org/xd2v6kaoh/zzzzzzzz_001.jpg (http://postimage.org/image/xd2v6kaoh/)

http://s11.postimage.org/jvctsgtrz/zzzzzzzz_002.jpg (http://postimage.org/image/jvctsgtrz/)

Re-fish
13-11-2011, 10:41
bello, complimenti ma troppo pieno di roba ,ti voglio a manutenzione...comunque bravo

Lorenzo56
13-11-2011, 10:44
In effetti devo potare la Limnophyla quasi ogni settimana...

Re-fish
13-11-2011, 10:46
hai scelto una delle piante che cresce a manetta anke senza co2 ti posso capire ce l ho anke io ,poi un impresa mettere le mani nella vasca cosi piccola ma la limno ce l hai piantatta o no?

Re-fish
13-11-2011, 11:22
questo invece e' il mio dopo 3 mesi circa

http://s12.postimage.org/5j5fo3utl/CARIDINAIO_13112011.jpg (http://postimage.org/image/5j5fo3utl/)

http://s12.postimage.org/5kfdhiwnd/caridinaio_oggi_13112011.jpg (http://postimage.org/image/5kfdhiwnd/)



si accettano consigli e critiche ;-)

Luca_fish12
13-11-2011, 11:34
Re-fish, crea un tuo post per parlare del tuo acquario altrimenti qui si fa confusione! ;-)

Parliamo solo del caridinaio di Lorenzo!

Lorenzo, è molto bello, mi piace! :-) io proverei ad inserire un po' di microfauna e mi munirei di lente d'ingrandimento! ;-)
Vedresti cose che difficilmente si apprezzano in acquario e una vaschetta come questa è l'ideale!

Re-fish
13-11-2011, 11:39
ops scusate provvedo subito

grigo
13-11-2011, 12:32
bella vasca è un genere che mi piace molto , quoto luca_fish per quanto concerne la microfauna sarebbe bellissimo con l'aggiunta di qualche creaturina microscopica...

Lorenzo56
29-12-2011, 11:50
Passato un po' di tempo, decido di riesumare questo post. Innanzitutto ringrazio tutti per i complimenti; ho deciso di sfoltire la parte bassa per offrire più superficie alle caridine e come mi avete consigliato ho inserito un po' di microfauna. Adesso i vetri pullulano di ostracodi, copepodi, turbellari e qualche hydra. In un momento di "sonno della ragione", ho inserito le filamentose verdi e le caridine sembrano gradire molto. Ora sono piuttosto soddisfatto, vediamo se per quest'anno smetto di pasticciare con le mani in vasca. :4:

angelo p
29-12-2011, 15:23
Passato un po' di tempo, decido di riesumare questo post. Innanzitutto ringrazio tutti per i complimenti; ho deciso di sfoltire la parte bassa per offrire più superficie alle caridine e come mi avete consigliato ho inserito un po' di microfauna. Adesso i vetri pullulano di ostracodi, copepodi, turbellari e qualche hydra. In un momento di "sonno della ragione", ho inserito le filamentose verdi e le caridine sembrano gradire molto. Ora sono piuttosto soddisfatto, vediamo se per quest'anno smetto di pasticciare con le mani in vasca. :4:
è il bello deel'acquariofilia :-D