Visualizza la versione completa : alghe infestanti e bollicine
lorenzo0310
12-11-2011, 22:34
http://s12.postimage.org/t4nmzmbih/DSCN2419.jpg (http://postimage.org/image/t4nmzmbih/)
http://s9.postimage.org/m76zxc7q3/DSCN2423.jpg (http://postimage.org/image/m76zxc7q3/)
http://s10.postimage.org/f9kr3erp1/DSCN2424.jpg (http://postimage.org/image/f9kr3erp1/)
Salve,
qualcuno mi può aiutare?
Possiedo un acquario marino da 1 anno di circa 100 litri, da un po' di tempo ho un problema abbastanza serio di alghe infestanti.
Preciso che l'acquario è illuminato da una nuova plafoniera t5 4x39w.
Ho provato ad eliminarle pulendo le rocce ma nel giro di pochi giorni la situazione è quella come da foto allegate!!!
Ho uno zebrasoma flavescent ma non le mangia, non so proprio come fare...
Inoltre ho notato che ogni tanto si formano delle bollicine come in fotoe non riesco a capire il motivo.
Anticipatamente vi ringrazio e vi saluto.-28
lupo.alberto
12-11-2011, 22:39
Un flavescens e un hepatus in 100 litri proprio non possono andare; se poi ci aggiungi anche un filtraggio biologico allora le cose peggiorano.
Non hai uno schiumatoio?
Mi sa che la tecnica e gli ospiti sono da rivedere.
Comunque fai un giro di test (marche affidabili) e dicci i risultati.
Stefano G.
12-11-2011, 22:43
per risolvere dovresti togliere il filtro biologico .... montare uno schiumatoio ;-)
ALGRANATI
13-11-2011, 13:48
e controllare i silicati nell'acqua d'osmosi e magari togliere il flavescens che in 100 lt non ci deve stare.
quelle sono filamentose e dinoflagellati.
lorenzo0310
14-11-2011, 16:31
no2: 0,025
no3: 0,3
kh:10/11
salin: 1,024
temp: 24 (di più non sale perchè fa freddo)
Inoltre a volte si forma una patina oleosa sulla superficie che cerco di togliere con un panno assorbente ma poi si riforma.
A causa di questa patina, le bolle che si formano in superficie non scoppiano e rimangono li formando della schiuma.
secondo voi di cosa si tratta? Come posso evitare che si riformi?
lupo.alberto
14-11-2011, 19:15
Incomincia a togliere gli acanturidi.....
lorenzo0310
14-11-2011, 19:23
ma perchè???
ALGRANATI
14-11-2011, 23:21
perchè in una vasca così piccola non ci possono stare sia per loro che per la qualità dell'acqua.....sono pesci che fanno tanta cacca.
ma perchè???
per questo....
http://s12.postimage.org/t4nmzmbih/DSCN2419.jpg (http://postimage.org/image/t4nmzmbih/)
lorenzo0310
15-11-2011, 14:57
é un anno che ce li ho e non ho mai avuto questo tipo di problema...
vi allego una foto di com'era pochi mesi fa
http://s10.postimage.org/67zey9w45/DSCN1570.jpg (http://postimage.org/image/67zey9w45/)
considera però che, oltre al problema del carico organico, quei pesci necessitano di molto spazio, altrimenti in futuro tenderanno ad ammalarsi e quindi a morire.
non è che ci diverte dirti di togliere i pesci, nè lo facciamo per 'spirito animalistico'.... sono consigli spassionati che sei liberissimo di seguire o meno - con le dovute conseguenze - senza sentirti pr questo aggredito, perchè non è nostra intenzione ;-)
bigjim766
16-11-2011, 21:21
se si forma la patina hai siccuramente poco movimento o movimento sbagliato
lupo.alberto
16-11-2011, 22:01
A parte i pesci, hai ancora la sabbia della foto dell'hepatus? Con la sabbia o si fa un DSB (di 10/12 cm. di spessore) o al limite se ne mette max 1 cm. e di granulometria "sugar size", quando la vasca è super matura.
Altrimenti ti crea problemi di accumulo di detriti e relativa degenerazione in inquinanti, da cui le alghe......
lorenzo0310
17-11-2011, 14:57
la sabbia è 1.5 cm
ma cos'è un DSB????
ho capito cosa devo fare coi pesci, ma cosa posso fare per le alghe?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |