PDA

Visualizza la versione completa : Genitori rossi-Figlio nero (planorbarius)


EarlHickey
12-11-2011, 22:11
Ciao a tutti!
Tempo fa mi sono fatto spedire alcune lumache gentilmente offerte da un amico del forum e non ne ho mai inserite altre.
Le lumache erano 5 planorbarius "Red" e 5 Melanoides Tubercolata.
Hanno felicemente affollato il mio ex 30 litri e al passaggio al 200 litri mi sono reso conto della presenza di una grossa Planorbarius "Black" e di alcune piccole "Leopard".
Le Leopard sono comuni, le black non le avevo mai viste e su internet non ho trovato nulla.
Il dubbio è questo: Sono un risultato di un lavoro di anni di genetica? La lumaca magari era rossa e a causa di un qualcosa è diventata nera?
Come colorazione è rara?
Grazie mille!!!
P.S. è un nero abbastanza scuro sul centro del guscio e sul resto del corpo è chiaro e in certi punti è come marrone scuro.

Zeitgeist
13-11-2011, 14:02
Le Leopard sono comuni, le black non le avevo mai viste e su internet non ho trovato nulla.
Il dubbio è questo: Sono un risultato di un lavoro di anni di genetica? La lumaca magari era rossa e a causa di un qualcosa è diventata nera?
Come colorazione è rara?
Grazie mille!!!
P.S. è un nero abbastanza scuro sul centro del guscio e sul resto del corpo è chiaro e in certi punti è come marrone scuro.

Considera che le colorazioni di questi gasteropodi non sono mai state "fissate"... come spesso avviene invece nell'allevamento dei crostacei... ergo nelle F1 e F2 riappaiono altre tonalità cromatiche... come le varietà Pink, Leopard, Blu, Violet, Beige etc. e per l'appunto la varietà "Black"...

La forma Black non è comune come le più classiche Wild e Red... sarebbe interessante una foto dell'esemplare... :-))

giammy
13-11-2011, 18:05
sarei interessato pure io a vedere la planorbarius black, fai foto.

EarlHickey
13-11-2011, 18:30
Le foto stasera dato che si è nascosta e non posso mettere le mani nell'acquario.
Potrei isolare i due esemplari neri e creare un allevamento di planorbarius black oppure nascerebbero figli rossi o leopard?

giammy
13-11-2011, 19:10
Provi ad isolarle e vedi cosa esce fuori.. Come ti è stato detto possono nascere altre varietà però provare ad aumentare il numero di esemplari neri potrebbe essere interessante.

EarlHickey
13-11-2011, 19:33
io proverei a tagliare in due una bottiglia di plastica orizzontalmente, riempirla e immergerla e metterci le due planorbarius black con un po di muschio di java.
Pensate che sono rare come varietà?

giammy
13-11-2011, 20:43
Io non le ho mai viste.. fai foto così possiamo vederle

Zalez
13-11-2011, 22:45
sono incuriosito anche io dalla "black planorbarius" :)
io le ho avute con il corpo rosa ed il guscio marroncino chiaro, con il corpo scuro e il guscio maculato (le leopard) ed altre anche molto grandi color marrone scuro, un po' come fossero leopard ma senza macchie...
boh!!

Zeitgeist
13-11-2011, 22:58
Più che rare, diciamo che sono poco comuni... essendo meno appariscenti delle "sorellastre" rosse, rosa etc., vengono anche commercializzate i maniera decisamente inferiore... data la minor richiesta...

Sarebbe interessante un tentativo di selezione della varietà... ma ti evidenzio due problematiche:
- considera la necessità di chiudere in qualche modo le "vaschette" (alta la possibilità di fuga);
- devi valutare e selezionare con attenzione gli esemplari, dato che molto probabilmente riappariranno nelle successive generazioni F1, F2 etc. le colorazioni più comuni...

giammy
13-11-2011, 23:23
sono incuriosito anche io dalla "black planorbarius" :)
io le ho avute con il corpo rosa ed il guscio marroncino chiaro, con il corpo scuro e il guscio maculato (le leopard) ed altre anche molto grandi color marrone scuro, un po' come fossero leopard ma senza macchie...
boh!!

Le tue sono varietà molto diffuse
le prime sono le pink, le leopard le seconde e brown le terze

Zalez
14-11-2011, 01:36
sono incuriosito anche io dalla "black planorbarius" :)
io le ho avute con il corpo rosa ed il guscio marroncino chiaro, con il corpo scuro e il guscio maculato (le leopard) ed altre anche molto grandi color marrone scuro, un po' come fossero leopard ma senza macchie...
boh!!

Le tue sono varietà molto diffuse
le prime sono le pink, le leopard le seconde e brown le terze

grazie della risposta! non mi ricordavo più le varie tipologie di planorbarius...
e comunque io non avevo dubbi di avere quelle diffuse ehehe :)
attendiamo foto di quella "black" #e39

EarlHickey
14-11-2011, 17:50
Eccovi le foto tanto ricercate!!!:-)

http://s9.postimage.org/5bsirogtn/2011_11_14_15_47_35.jpg (http://postimage.org/image/5bsirogtn/)

http://s9.postimage.org/dl4e63ajv/2011_11_14_15_47_44.jpg (http://postimage.org/image/dl4e63ajv/)

http://s9.postimage.org/iz36dn0a3/2011_11_14_15_48_13.jpg (http://postimage.org/image/iz36dn0a3/)

http://s9.postimage.org/hy2xoijaj/2011_11_14_15_49_11.jpg (http://postimage.org/image/hy2xoijaj/)

http://s9.postimage.org/57ypbfbcb/2011_11_14_15_57_04.jpg (http://postimage.org/image/57ypbfbcb/)

http://s9.postimage.org/l7hcuz7e3/2011_11_14_15_57_19.jpg (http://postimage.org/image/l7hcuz7e3/)

http://s9.postimage.org/4xr6s2wq3/2011_11_14_16_04_56.jpg (http://postimage.org/image/4xr6s2wq3/)

Zalez
14-11-2011, 18:08
a vedere le foto, non vorrei smontare l'entusiasmo...
ma mi sembrano tanto le "brown" cioè la colorazione tipica e classica che a volte è un po' più chiara ed a volte è un po' più scura... ce le ho anche io così...
almeno così mi pare...
ma lascio ai più esperti la parola :)

giammy
14-11-2011, 22:06
Effettivamente dalle foto sembrano delle brown scure.. non so se possa essere un problema delle foto anche perchè alcune sono sfocate