Visualizza la versione completa : Progetto plafoniera a LED: vostra opinione
Ciao a tutti, mi sono documentato un pò sull'argomento e visto che i concetti si sono abbastanza delineati ho deciso anch'io di autocostruirmi una plafoniera a led.
La vasca sarà prevalentemente LPS con qualche SPS posto sulle terrazze più alte della rocciata.
Dimensioni vasca 120x60x60.
Principalmente l'illuminazione sarà data dall'utilizzo di led da 20W ai quali ho abbinato un mix 1:1 di led bianchi e blu per cercare di ridurre l'effetto cono. La plafoniera poggerà sul bordo della vasca e non prevedo l'uso di lenti. Ecco lo schema di disposizione dei led:
http://img855.imageshack.us/img855/3131/progettoplafoled.png
Dissipatore Gorini 950x200x25 mm.
Numero di led:
- 20W: 5
- 3W Bianchi: 22
- 3W Blu: 22
Totale 232W
Distanze:
- dist. orizzontale tra led da 3w: 6 cm
- dist. verticale tra led da 3w: 5 cm
- dist. tra led da 20W: 18 cm
- dist. tra led da 20 W e 3 W: orizzontale 9 cm, verticale 7,5 cm
A questo punto mi affido a voi per eventuali consigli o miglioramenti.
Grazie
quanto costa costruirne una così???
quanto costa costruirne una così???
Ancora non saprei perche sono in fase di progetto. Comunque spero di non superare le 350 euro.
Ma sei sicuro di coprire 60 cm?
zebrasoma78
12-11-2011, 23:56
concordo con pepot.....
ti conviene un dissipatore più largo per coprire meglio la vasca.....
disposizione dei led un pò strana.....ma potrebbe andare.....
altra cosa....sei sicuro di spendere solo 350 Euro?.....
Ciccio66
13-11-2011, 01:35
minimo minimo...devi farla larga 45cm altrimenti copri mezza vasca
minimo minimo...devi farla larga 45cm altrimenti copri mezza vasca
Guarda, per quanto riguarda la larghezza di 60 cm il ragionamento è nato dall'esperienza dell'utente BASQUIAT:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314114
che con una sola striscia di led da 20W riesce a coprire in larghezza un cubo di 52x52x57 cm.
Questi led hanno una lente di 140° quindi credo che problemi di copertura non dovrebbero esserci.
Poi se magari mi sta sfugendo qualcosa dimmi pure.
altra cosa....sei sicuro di spendere solo 350 Euro?.....
Provo a fare due conti con riferimento a satisled:
Dissipatore gorini: credo sulle 100 euro
LED 5x20W: 49 euro
LED 44x3W: 50 euro
Alimentatori\Driver 5x20W: 23 euro
Alimentatori\Driver 44x3W: 36 euro
Scocca in plexiglass (plexishop): 30 euro circa
Varie: 50 euro
Totale circa: 340 euro
Manca qualcosa ?
Ciccio66
13-11-2011, 12:18
Fai tu....
Seguo.
non riesci a coprire i 60 devi farla almeno 40 minimo
zebrasoma78
13-11-2011, 21:26
minimo minimo...devi farla larga 45cm altrimenti copri mezza vasca
Guarda, per quanto riguarda la larghezza di 60 cm il ragionamento è nato dall'esperienza dell'utente BASQUIAT:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314114
che con una sola striscia di led da 20W riesce a coprire in larghezza un cubo di 52x52x57 cm.
Questi led hanno una lente di 140° quindi credo che problemi di copertura non dovrebbero esserci.
Poi se magari mi sta sfugendo qualcosa dimmi pure.
altra cosa....sei sicuro di spendere solo 350 Euro?.....
Provo a fare due conti con riferimento a satisled:
Dissipatore gorini: credo sulle 100 euro
LED 5x20W: 49 euro
LED 44x3W: 50 euro
Alimentatori\Driver 5x20W: 23 euro
Alimentatori\Driver 44x3W: 36 euro
Scocca in plexiglass (plexishop): 30 euro circa
Varie: 50 euro
Totale circa: 340 euro
Manca qualcosa ?
bhè si...
Spese di spedizione varie + dogana (x il led)..
le ventole non le metti?
mi sembrano pochi 30 € di plexi.....che spessore hai preso?
P.s.= non pensare che sia un rompiballe o che c'è l'abbia con te.....e solo per capire bene;-)
Segui i consigli sei ancora in tempo per farla piu larga
bhè si...
Spese di spedizione varie + dogana (x il led)..
le ventole non le metti?
mi sembrano pochi 30 € di plexi.....che spessore hai preso?
P.s.= non pensare che sia un rompiballe o che c'è l'abbia con te.....e solo per capire bene;-)
Hai ragione mi ero dimenticato della dogana. Le ventole le avevo incluse tra le spese varie.
Il telaio in plexi non sarà portante quindi come spessore avevo scelto 3mm. Si potrebbe richiedere anche da 5 ma il prezzo sale abbastanza.
p.s.: ma che rompipalle !! Anzi ringrazio te e tutti gli altri che mi stanno dando dei consigli.
non riesci a coprire i 60 devi farla almeno 40 minimo
Scusate ma voglio capire bene...
La vertex lumina #19 è larga 30 cm. Con le dovute proporzioni, si direbbe che la parte centrale interessata dai led è di appena 10 cm.
Chi la possiede afferma che copre tranquillamente 60 cm di larghezza.
Mi spiegate come è possibile ?
http://i390.photobucket.com/albums/oo342/Aquarium-Fans/Vertex%20Illumina%20LED/Vertex-Illumina-LED-up.jpg
BASQUIAT
14-11-2011, 01:02
secondo me il tutto dipende un pò anke dalla rocciata....se fai un "corpo" centrale e lasci vuoto davanti e dietro nn dovresti avere problemi, ma se nn vuoi correre rischi prendi un dissipatore da 30cm e vai sicuramente meglio..."prevenire è meglio ke curare" ;-)
certo che sei come s. tommaso............
se vai su reef central troverai molti utenti possessori di vertex che per coprire bene tutta la vasca si sono inventati vari modi
alcuni hanno unito delle barre vertex illumilux
http://s8.postimage.org/muryms9ep/IMG_1135_Medium.jpg (http://postimage.org/image/muryms9ep/)
trovi tutto qui
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1943140&highlight=vertex&page=17
Mi sono rimesso a lavoro e seguendo i vostri consigli ho pregettato una plafo molto più larga.
Ho abbandonato il dissipatore gorini per dare spazio a una soluzione sicuramente più economica.
Dimensioni plafoniera 95x40 cm:
http://img641.imageshack.us/img641/6375/progettoplafoled2.png
I led da 3w serviranno principalmente per simulare alba e tramonto.
Distanze tra led 20W
- orizzontale: 18 cm
- verticale: 30 cm
Materiali
Led
10 x 20W
10 x 3W Bianchi
10 x 3W Blu
Totale: 260W
Supporti e dissipazione
Led 20W
10 x dissipatore con ventolina
2 x supporto in compensato (o altro materiale) 95x8 cm
Led 3W
2 x barre di alluminio profilo "E" 95x2x2 cm
Il tutto sarà fissato a delle staffe laterali portanti.
Che ne pensate di queste modifiche ?
Ciccio66
18-11-2011, 00:18
Così si che me gusta......
Alla fine hai allargato la plafo....Bene
zebrasoma78
18-11-2011, 01:13
Sembra Meglio !!
Intanto seguo.....
con quelle barre da 95x2x2 non so' se riesci a dissipare il calore prodotto dai led da 20watt vai sul profilo T88 e non avrai problemi io li uso vanno benissimo
con quelle barre da 95x2x2 non so' se riesci a dissipare il calore prodotto dai led da 20watt vai sul profilo T88 e non avrai problemi io li uso vanno benissimo
Sulle barre da 95x2x2 fissero solo i led da 3W.
Quelli da 20W vorrei fissarli su un dissipatore con ventolina tipo quelli utilizzati per le CPU.
Spero solo che una volta accesi tutti non facciamo troppo rumore.
Ciccio66
18-11-2011, 15:26
Nella mia ho montato 2 ventole Noctua iper silenziose da 92mm e la temperatura non supera i 28°......
io parlavo di dissipazione passiva senza ventole anche perche ' su dieci led da 20watt quante ventole dovrai mettere con relativo consumo e rumore
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |