Entra

Visualizza la versione completa : Red Cherry e foglie di quercia


cucciolo85
12-11-2011, 20:09
Salve ragazzi,
una curiosità riguardo questo tipo di alimentazione "naturale" per le caridine. Ho letto sul forum che le caridine traggono beneficio dall'alimentazione derivante da foglie di varia natura tra le quali quelle di quercia e allora mi sono munito di queste ultime, le ho sbollentate per farle scendere sul fondo e via. Le foglie le ho raccolte da terra, quelle secche cadute dalla pianta insomma.
Contento di aver fatto felici i miei gamberetti mi sono apprestato a vedere che tipo di interazione ci sarebbe stata tra essi e le foglie introdotte.
Un insuccesso clamoroso :-D. Non se le filano minimamente! E' possibile che debba aspettare che l'acqua le renda tenere? Oppure fanno le schizzinose? Sapete se preferiscono maionese e ketchup:-D:-D:-D:-D??

A parte gli scherzi è questione di attesa oppure se non le hanno assaporate ora non le mangeranno mai? In ogni caso le lumachine stanno spesso da quelle parti, quindi qualcuno mi fa un po' contento :-D

cucciolo85
12-11-2011, 20:20
Mi rispondo da solo :-).
Chiedo scusa non mi sono reso conto di aver postato la domanda nella sezione errata. Pardon #12

vitoimpastato
13-11-2011, 00:22
Devo essere sincero io ho provato in passato ad inserire le foglie di quercia sbollentate ma solo dopo che vanno per marcire ho visto qualche red cherry li vicino che mangiucchiava, invece ho trovato dei bei benefici dalle foglie di catappa sia per la qualita delle sostanze che danno all'acqua sia per il benessere delle red cherry o altre caridine insomma se devo scegliere scelgo le seconde,cerca invece di optare sulle verdure sbollentate le zucchine o le carote o le ciliegie insomma ce l'imbarazzo della scelta se poi vuoi nutrirli per bene ci sono tante linee buone per i gamberi cerca la linea genchem io mi trovo bene con quelli.
p.s. se hai bisogno di aiuto per quello che posso fare ed essere utile mandami pure un mp e poi sono di caserta anche io.

cucciolo85
13-11-2011, 01:24
Ah grazie per la dritta Vito. Vorrà dire che pazienterò per vedere se si accosteranno alle foglie una volta che queste saranno più tenere altrimenti le elimini e buonanotte.
In quanto a zucchine e carote ho provato anche con queste ultime :P siccome condividono l'acquario con poecilidi già somministro di tanto in tanto cose simili. Essendomi procurato le foglie di quercia pensavo di fare la felicità assoluta delle caridine e invece non è stato così.
Piuttosto vanno matte per le compresse della Tetra per i pesci da fondo... :-)
Cmq grazie per la disponibilità, è bello sapere che sei di Caserta.
Ciao ciao

barbo canino
21-12-2011, 14:26
strano sulle mie ci vanno
io però non le "cuocio" le prelevo dai rami prima che cadano e poi secche le metto in acquario aspettando che vadano a fondo naturalmente. Tra le altre cose i tanni che contengono sono "salutari"
Forse dipende dalla varietà della quercia, la mie è una farnia !!!

khavy
21-12-2011, 18:02
Da me le caridine adorano le foglie di quercia... ma solo quando sono belle viscide e schifose! allora sì che le adorano^^
(le lascio a bagno in un contenitore a parte per 1/2 sett.)