Visualizza la versione completa : mi sto fottendo gli animali
pagliaccio1
12-11-2011, 20:05
la vasca gira molto bene in termini di colore degli sps , ho xero un grosso problema che mi assilla da quando ho aumentato il fotoperiodo da 8 a 11 ore t5 e 12 ore led.
continuo ad aspirarle ma niente >:-( si depositano sugli animali e li bruciano .
l'impianto osmosi e ok tutto nuovo memprana , carbone , ecc ecc
gia la istris di mauri e andata , 1 monti azzurra pure #28b
http://s9.postimage.org/qagcruivv/ultime_031.jpg (http://postimage.org/image/qagcruivv/)
http://s9.postimage.org/nk70unm6z/ultime_029.jpg (http://postimage.org/image/nk70unm6z/)
http://s9.postimage.org/xf2remfiz/ultime_027.jpg (http://postimage.org/image/xf2remfiz/)
http://s9.postimage.org/wgmecc26z/ultime_026.jpg (http://postimage.org/image/wgmecc26z/)
ed ecco alcune foto x rendere l'idea #36#
http://s11.postimage.org/u5bxp0k3j/ultime_005.jpg (http://postimage.org/image/u5bxp0k3j/)
http://s11.postimage.org/s5vbxlprz/ultime_015.jpg (http://postimage.org/image/s5vbxlprz/)
http://s7.postimage.org/z08r9usw7/ultime_009.jpg (http://postimage.org/image/z08r9usw7/)
http://s12.postimage.org/rmddlus3t/ultime_003.jpg (http://postimage.org/image/rmddlus3t/)
http://s10.postimage.org/6le59g9th/ultime_011.jpg (http://postimage.org/image/6le59g9th/)
Sono dino maledetti ......prova per una settimana a tenere solo i blu accesi ,a me erano andati via così ;-)
Paolo Piccinelli
12-11-2011, 20:21
ozono? #24
se non risolvi porta a me gli animali che te li tengo intanto che sistemi la situazione ;-)
bigjim766
12-11-2011, 20:27
Spegni le luci per 3 giorni
Stefano G.
12-11-2011, 20:28
immagino che i valori di nitrati e fosfati siano a zero ..... se è così potresti provare ad aumentare l'alimentazione per stimolare alghe e batteri "concorrenti" ;-)
Paolo Piccinelli
12-11-2011, 20:31
vasca appena riallestita... l'approccio è da studiare bene.
io leverei gli animali per non rischiare e li rimetterei pian piano da qui a Natale
bigjim766
12-11-2011, 20:36
3 giorni di scuro e sparisce tutto garantito io avevo solo le luci a led dell'ikea accese
....maledettissimi....io a suo tempo risolsi con l'ozono...però forse un tentativo con l'abassamento della luce, visto che altri hanno avuto esperienze positive, lo farei...
Sono comparsi anche a me dopo 2 settimane di led.. Li ho tutt'ora (dopo un mese).., ma solo su 2 cm di roccia.. Sembrano fermi li.. Seguo..
L'acqua ossigenata non li uccide? C'era un topic che parlava di acqua ossigenata per
Uccidere anche le alghe superiori.. Va beh ora provo ti faccio sapere..
Daniel89
12-11-2011, 20:46
riky aumenta l'ossigenazione...metti un paio di areatori in sump e se ne vanno...ci sono passato l'anno scorso...fidati che da me ha funzionato...ah rigorosamente la porosa in balsa...quelle in pietra non valgono un piffero
ricky hai fatto cagate col bailing #36#
------------------------------------------------------------------------
balling
pagliaccio1
12-11-2011, 21:16
ricky hai fatto cagate col bailing #36#
------------------------------------------------------------------------
balling
no #07
odranoel
12-11-2011, 21:36
ciao sonno passato anche io ti bastano 3 giorni di completo buio e vai via tranquilamente e nn ai bisogno di fare altro
ps. cobre la vasca con dei sachi neri cosi nn passa nessuno raggio di luce e vedrai che 3 giorni via tutto ciao
i 3 giorni di buio servono x i ciano se non sbaglio
riky prima di mettere i led non hai mai avuto di questi problemi?
pagliaccio1
12-11-2011, 22:02
i 3 giorni di buio servono x i ciano se non sbaglio
riky prima di mettere i led non hai mai avuto di questi problemi?
mai avuto un alghetta prima#24
Stefano G.
12-11-2011, 22:07
mai avuto un alghetta prima#24
il problema è che questi non sono alghe ... sono batteri fotosintetici della stessa famiglia di quelli che vivono dentro i coralli ... se cambi leggermente le condizioni in vasca puoi favorire altri ceppi batterici ;-)
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e volevo chiedere qualche consiglio
Stefano G.
12-11-2011, 22:11
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e volevo chiedere qualche consiglio
benvenuto .... apri un topic tuo ... avrai tutti i consigli
Stefano G.
12-11-2011, 22:12
sposto in alghe infestanti ;-)
pagliaccio1
12-11-2011, 22:12
ma se io spengo le luci che succede agli animali?????
i 3 giorni di buio servono x i ciano se non sbaglio
riky prima di mettere i led non hai mai avuto di questi problemi?
mai avuto un alghetta prima#24
magari sono proprio loro il problema #24 spegnerli x qualche giorno x poi riaccenderli gradualmente?
Stefano G.
12-11-2011, 22:18
ma se io spengo le luci che succede agli animali?????
per qualche giorno non succede nulla ......è un placebo ... io preferirei eliminare le cause ;-)
sarà ma per me lo zeovit si sposa male col balling... Manca la CO2 e ci sono troppi eterotrofi... quanti pesci hai? come sono i valori della triade?
Stefano G.
12-11-2011, 22:39
Manca la CO2 e ci sono troppi eterotrofi
forse di eterotrofi ne ha pochi .........i dinoflagellati sono tra i pochi batteri autotrofi ;-)
forse... ma forse mancano gli autotrofi utili a competere... e ritorniamo al punto di partenza...
inoltre la maggior parte dei dino sono mixotrofi, ovvero autotrofi ma cacciano prede... e non sono batteri, ma sono protisti flagellati, la maggior parte dei quali rientra nel plancton... anche le zoox fanno parte dei dino...
Non credo proprio si possano considerare "tra i pochi batteri autotrofi"... lo direi dei nitrobacter al massimo, ma proprio non dei dino...
pagliaccio1
12-11-2011, 23:03
sarà ma per me lo zeovit si sposa male col balling... Manca la CO2 e ci sono troppi eterotrofi... quanti pesci hai? come sono i valori della triade?
ca 410 kh 7 mg 1300
2 pagliacci
4 antias
1 specie japponicus
e altri 2 pescetti
Stefano G.
12-11-2011, 23:15
inoltre la maggior parte dei dino sono mixotrofi, ovvero autotrofi ma cacciano prede... e non sono batteri, ma sono protisti flagellati, la maggior parte dei quali rientra nel plancton... anche le zoox fanno parte dei dino...
Non credo proprio si possano considerare "tra i pochi batteri autotrofi"... lo direi dei nitrobacter al massimo, ma proprio non dei dino...
quindi tu consigli di somministrare co2 quando esiste un problema di batteri fotosintetici -28d#
pagliaccio1
12-11-2011, 23:58
le piu belle vasche zeovit sono quasi sempre gestite con il balling , vedi quella di cono( che reputo la piu bella vasca che c'e in circolazione) .
ho scritto xche ho bisogno di una mano , e finora il consiglio x la maggiore e spegnere le luci x 3 giorni
che faccio doso qualche fiala di biodigest? back zeovit
doso qualche fiala di bioptime o riprendo con lo star3 che e da molto che non doso piu xche ho valori di po4 a 0,00/0,01 e no3 e no2 quasi assenti?????
pagliaccio1
13-11-2011, 07:08
gli animali li alimento o no?
la stupenda vasca di Cono che è morente da oltre 6 mesi, se non un anno? Io ti consiglierei di parlarne direttamente con lui dell'argomento...
per me spegnere le luci è un palliativo estetico e transitorio. Non risolve nulla e rischia di accopparti gli animali.
ALGRANATI
13-11-2011, 14:33
Riki ma hai provato i silicati in vasca e nell'osmosi come ti avevo detto?
i dino per vivere hanno bisogno di cibo ................
pagliaccio1
13-11-2011, 15:18
Riki ma hai provato i silicati in vasca e nell'osmosi come ti avevo detto?
i dino per vivere hanno bisogno di cibo ................
matteo ho ordinato il test , mi deve arrivare poi ti faccio sapere#36##36#
cosa dici x adesso ho solo acceso 1 barra blu e le alghe sono ferme #36# sto cosi x un paio di giorni?????
L'oxydator secondo voi potrebbe aiutare?con i ciano funziona..cmq nella vecchia vasca ce li avevo pure io..ed avevo scoperto di avere i silicati nell'acqua d'osmosi..appena li ho eliminati sono spariti..
pagliaccio1
13-11-2011, 16:19
L'oxydator secondo voi potrebbe aiutare?con i ciano funziona..cmq nella vecchia vasca ce li avevo pure io..ed avevo scoperto di avere i silicati nell'acqua d'osmosi..appena li ho eliminati sono spariti..
e come li hai eliminati i silicati?
dalla vasca?
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-silco-line-deionizzatore-post-osmosi-indicatore-esaurimento-viraggio-colore-p#7063.html
alluscita dell'impianto d'osmosi monto questo e le resine le ho cambiate 2 mesi fa#24
bigjim766
13-11-2011, 18:09
Scusa prova x i 3 giorni alimenta lo stesso i pesci e non i coralli, non devi neanche aspirarli muoiiono da soli GARANTITO, a me sono usciti con il caldo però solo quest'anno, tu usi neon o hqi
pagliaccio1 io ho usato un filtro post osmosi simile a quello che hai tu..
albert 21
13-11-2011, 18:50
se vuoi l'oxi c'ho il mini.. silicati nelle nostre acque non c'è ne ho misurato ieri...;-)
Riki ma hai provato i silicati in vasca e nell'osmosi come ti avevo detto?
i dino per vivere hanno bisogno di cibo ................
matteo ho ordinato il test , mi deve arrivare poi ti faccio sapere#36##36#
cosa dici x adesso ho solo acceso 1 barra blu e le alghe sono ferme #36# sto cosi x un paio di giorni?????
riki spegni sti caz** di led x qualche giorno...................te l'ho gia detto un paio di pagine fa
oceanooo
13-11-2011, 20:48
Riccardo.. stai bonino che qua ti fanno saltare la vasca..
ma che cavolo dite.... oxydator e ozono con zeovit? mannag a voi mannag....
mi dici cosa dosi ? (zeovit)
pagliaccio1
13-11-2011, 21:12
Riki ma hai provato i silicati in vasca e nell'osmosi come ti avevo detto?
i dino per vivere hanno bisogno di cibo ................
matteo ho ordinato il test , mi deve arrivare poi ti faccio sapere#36##36#
cosa dici x adesso ho solo acceso 1 barra blu e le alghe sono ferme #36# sto cosi x un paio di giorni?????
riki spegni sti caz** di led x qualche giorno...................te l'ho gia detto un paio di pagine fa
spento tutto per primo i led#36#
------------------------------------------------------------------------
Riccardo.. stai bonino che qua ti fanno saltare la vasca..
ma che cavolo dite.... oxydator e ozono con zeovit? mannag a voi mannag....
mi dici cosa dosi ? (zeovit)
ciao domenico , tranquillo che non uso ne ozono , ne oxideror ne acqua ossigenata #70
non doso nulla , 1 volta a settimana 3 goccie di back , niente star3 xche i valori sono bassi , niente food .
solo pappa hai pesci e pappa hai coralli pcv , e day one
alloccorenza un po di b.b e k.b 2/3 ml
gionanni57
13-11-2011, 21:30
se hai led bianchi prova a spegnerli x un pò
pagliaccio1
13-11-2011, 21:36
se hai led bianchi prova a spegnerli x un pò
giovanni sono blu royal blu ma vanno al 100% non sono dimmerabili xche albert mi ha detto che non servivano allora non ho messo i dimmer;-)
oceanooo
13-11-2011, 21:45
ciao domenico , tranquillo che non uso ne ozono , ne oxideror ne acqua ossigenata #70
non doso nulla , 1 volta a settimana 3 goccie di back , niente star3 xche i valori sono bassi , niente food .
solo pappa hai pesci e pappa hai coralli pcv , e day one
alloccorenza un po di b.b e k.b 2/3 ml
ok
filtra bene lo scarico meglio con lana di perlon che getti via tutti i giorni (max 2 gg e lo lavi il 1) e dimmi come va tra 1 settimana ... ;-)
pagliaccio1
13-11-2011, 21:50
ciao domenico , tranquillo che non uso ne ozono , ne oxideror ne acqua ossigenata #70
non doso nulla , 1 volta a settimana 3 goccie di back , niente star3 xche i valori sono bassi , niente food .
solo pappa hai pesci e pappa hai coralli pcv , e day one
alloccorenza un po di b.b e k.b 2/3 ml
ok
filtra bene lo scarico meglio con lana di perlon che getti via tutti i giorni (max 2 gg e lo lavi il 1) e dimmi come va tra 1 settimana ... ;-)
#70
oceanooo
13-11-2011, 22:22
ciao domenico , tranquillo che non uso ne ozono , ne oxideror ne acqua ossigenata #70
non doso nulla , 1 volta a settimana 3 goccie di back , niente star3 xche i valori sono bassi , niente food .
solo pappa hai pesci e pappa hai coralli pcv , e day one
alloccorenza un po di b.b e k.b 2/3 ml
ok
filtra bene lo scarico meglio con lana di perlon che getti via tutti i giorni (max 2 gg e lo lavi il 1) e dimmi come va tra 1 settimana ... ;-)
#70
a dimenticavo... così facendo oltre ad evitare che le spore vadano in giro filtri anche tutto il resto quindi hai un calo del POM generale della vasca stai attento ai coralli al massimo integri l alimentazione
-28
Miguelito
13-11-2011, 22:24
Seguo con interesse...
e mi raccomando.....OSSIGENAAAAAAAAAA
prendi 2 pompette con il venturi...quelle da 2 € e mettile in vasca....o in sump...metti 4 o 10 areatori...insomma aumenta l'ossigeno...pochi giorni e vanno via...fatto più volte e funziona....
poi se spengi i led e fai prima meglio...ma tanto poi ritornano...come se fai i 3gg di buio...di solito tornano.
prova entrambe le cose e facci sapere... :-))
albert 21
13-11-2011, 22:41
non mi sembra di averti detto che non servono i dimemr .. solo che nella spedizione due li hanno fregati..e tu sei partito senza dimmer;-) se vuoi due ci sono, io ne ho presi altri modelli
pagliaccio1
13-11-2011, 23:53
non mi sembra di averti detto che non servono i dimemr .. solo che nella spedizione due li hanno fregati..e tu sei partito senza dimmer;-) se vuoi due ci sono, io ne ho presi altri modelli
mi ricordo bene che mi hai detto che x i blu servivano poco o niente #36# e siccome 2 ce li hanno fregati dal pacco io da bravo ragazzo che sono ti ho detto ( montateli sulle tue barre)-28-28
albert 21
14-11-2011, 09:45
non mi sembra d'averti detto nulla, io esperienza di led non ne ho molta.. si era fatto quello che si aveva letto e fatto quello consigliato dagli esperti(infatti i dimmer non erano obbligatori , s'è scelto noi d'ordinarli ) .. io.. ho fatto solo manovalanza ;-) comunque non peserei alle barre blu le hai messe a fine agosto, la causa e qualcosa d'altro,
Daniel89
14-11-2011, 11:00
e mi raccomando.....OSSIGENAAAAAAAAAA
prendi 2 pompette con il venturi...quelle da 2 € e mettile in vasca....o in sump...metti 4 o 10 areatori...insomma aumenta l'ossigeno...pochi giorni e vanno via...fatto più volte e funziona....
poi se spengi i led e fai prima meglio...ma tanto poi ritornano...come se fai i 3gg di buio...di solito tornano.
prova entrambe le cose e facci sapere... :-))
coem detto prima....quotone a poffo!! riki prova e funziona...spegnere le luci non serve a niente fidati, già provato l'anno scorso...se ne sono andati solo aumentando l'ossigenazione con una pompa con venturi e areatori
posso dire una cosa
mi sa che i led potrebbero avere influito qualcosa ma non penso che la causa sia data tutta a loro
io sarei partito con i led ma con poche ore al giorno fino ad arrivare a pieno regime
cmq la prova la puoi fare
se ti sono spariti li riaccendi e se ti tornano ( che dubito ) allora la colpa e' loro
dimmer o non dimmer non c'entra nulla
ti poteva aiutare a non partire al 100%
cmq se sono dino usa l'ozono e' il rimedio migliore
lollo infatti e quello che ho detto pure io sui led ;-)
bigjim766
14-11-2011, 17:24
per far ossigenare la vasca metti una pompa di movimento vicino al pelo dell'acqua
se hai solo i royal blu non sono loro la causa ..... ;-) .....
posso dire una cosa
mi sa che i led potrebbero avere influito qualcosa ma non penso che la causa sia data tutta a loro
io sarei partito con i led ma con poche ore al giorno fino ad arrivare a pieno regime
cmq la prova la puoi fare
se ti sono spariti li riaccendi e se ti tornano ( che dubito ) allora la colpa e' loro
dimmer o non dimmer non c'entra nulla
ti poteva aiutare a non partire al 100%
cmq se sono dino usa l'ozono e' il rimedio migliore
Ozono + Zeovit?
Auguri......:-)):-))
pagliaccio1
14-11-2011, 20:03
fermi tutti raga , io non ho mai detto che le alghe sono causate dai led, xche appunto come dice lo zio e da fine agosto che li monto , ho solo detto che da quando ho aumentato il fotoperio sono esplose ste alghe#28b
poi c'e chi dice che lo zeovit non va daccordo col balling .
io ho solo chiesto una mano x farle andar via siccome ci tengo ai miei animali#36#
comunque la situazione e decisamente migliorata con 1 giorno di buio, praticamente sono sparite tutte
http://s8.postimage.org/wihvstb1t/pompa_006.jpg (http://postimage.org/image/wihvstb1t/)
http://s8.postimage.org/yyoakeii9/pompa_008.jpg (http://postimage.org/image/yyoakeii9/)
oggi ho riacceso tutto e ho messo xero una pompa come dice il daniele e il poffo .
cosi basta? ho la neve in vasca :-D
http://s11.postimage.org/ep3dobopr/pompa_010.jpg (http://postimage.org/image/ep3dobopr/)
posso dire che non basta.....ma se non hai altro lasciala così.....
magari un aeratore in sump e hai meno "neve"....... :-)
pagliaccio1
14-11-2011, 20:52
posso dire che non basta.....ma se non hai altro lasciala così.....
magari un aeratore in sump e hai meno "neve"....... :-)
ho anche un aeratore che posso mettere in sump, ma credimi ho la vasca opaca da quanta bollicine ci sono in acqua #36# e una nano kooralia 5200l/h
#24
mettilo....non sono le bollicine in vasca che servono...ma un aumento dell'ossigeno in acqua :-) quindi un maggiore scambio gassoso......
la pompa che smuove la superfice come hai messo va bene....aumentando il movimento sopra aumenti lo scambio dell'acqua con l'aria....
ma metti anche l'areatore...male non fa.....aiuti tutto il sistema...
ps...che skimmer monti??cosi per sapere...
bigjim766
15-11-2011, 18:10
[ho anche un aeratore che posso mettere in sump, ma credimi ho la vasca opaca da quanta bollicine ci sono in acqua #36# e una nano kooralia 5200l/h
#24
bravo hai seguito il mio consiglio comunque non so se le foto rendono , ma da quello che hai detto,come succede anche a me , si crea un sacco di ossigenazione perchè la pompa aspira ossigeno diretto dall'esterno e lo manda dentro la vasca, poi con le luci spente finisci il quadro.
Io aspetterei i 3 giorni anche se dal 1° sono spariti
pagliaccio1
15-11-2011, 20:33
poffo ho un powercone 200;-)
------------------------------------------------------------------------
[ho anche un aeratore che posso mettere in sump, ma credimi ho la vasca opaca da quanta bollicine ci sono in acqua #36# e una nano kooralia 5200l/h
#24
bravo hai seguito il mio consiglio comunque non so se le foto rendono , ma da quello che hai detto,come succede anche a me , si crea un sacco di ossigenazione perchè la pompa aspira ossigeno diretto dall'esterno e lo manda dentro la vasca, poi con le luci spente finisci il quadro.
Io aspetterei i 3 giorni anche se dal 1° sono spariti
oggi infatti ho riacceso e qualcosa e ritornato#28b
devi aspettare la loro naturale evoluzione...come sono arrivati andranno via....te intanto metti una forte areazione come già consigliato....
meglio della pompa di movimento a palo acqua ci sono quelle pompate dda 2 soldi con un venturi mezzo accroccato ma che vanno benissimo...ma una qualsiasi pompa di mandata...anche piccola e sull'uscita se riesci metti un ubichino fuori dall'acqua che prende aria e vedrai che microbollicine :-)
Stefano G.
15-11-2011, 21:06
devi aspettare la loro naturale evoluzione...come sono arrivati andranno via....te intanto metti una forte areazione come già consigliato....
meglio della pompa di movimento a palo acqua ci sono quelle pompate dda 2 soldi con un venturi mezzo accroccato ma che vanno benissimo...ma una qualsiasi pompa di mandata...anche piccola e sull'uscita se riesci metti un ubichino fuori dall'acqua che prende aria e vedrai che microbollicine :-)
perchè deve mettere tutta quest'aria a contatto con l'acqua della vasca ??
non penso che sia sottosaturo di O2 con lo skimmer .... e più di tanto l'aggiunta di aria non alza la saturazione di O2 ;-)
Al limite valuta un piccolo oxidator, costano poco...
Io la vedo da sempre così :-)
Una breve introduzione
I dinoflagellati sono organismi eucarioti unicellulari acquatici che si muovono grazie all'azione di due flagelli di lunghezza diversa chiamati sulcus e cingulum.
Questi organismi sono caratterizzati da una grande varieta' di morfologie, la maggior parte sono planctonici e fotosintetici ed insieme alle diatomee sono produttori primari nelle catene alimentari degli ecosistemi acquatici.
Tra tutti i dinoflagellati possiamo annoverare le zooxantelle,le alghe planctoniche, alcune specie che vivono come parassite in pesci o in protisti ed infine quelle alghe invadenti, pericolose ed antiestetiche che possono affliggere le vasche di noi acquariofili.
Dinoflagellati in Acquario
In acquario possiamo accorgerci della loro presenza perche' formano uno strato melmoso ricco di bollicine sulle superfici della vasca, rocce vive o altri substrati come pompe di movimento o skimmer.
Questo strato si presenta gelatinoso ,con un colore che varia dal marrone scuro al verde fino alla quasi trasparenza e spesso, oltre a fornire un aspetto poco gradevole alla vasca, la loro tossicita' si dimostra letale per alcuni nostri ospiti fitofagi come ricci o lumache che ne potrebbero ingeriscono una quantita’ rilevante.
Cosa fare quando si hanno problemi di dinoflagellati in vasca?
Premettendo che in natura non esistono specialisti alimentari per i dinoflagellati, ecco qualche buon consiglio per tenerli a bada:
- Anzitutto si dovrebbe drasticamente abbassare il carico organico in vasca diminuendo la somministrazione di cibo a pesci e coralli
- Si consiglia una schiumazione bagnata per eliminare più velocemente le fonti di inquinamento.
- Sarebbe opportuno interrompere la somministrazione di integratori normalmente usati e riportare l'acqua verso valori e condizioni ottimali (No3 e Po4 tendenti allo zero, giusta concentrazione di elementi come Potassio, Ferro, Iodio) attraverso cambi d'acqua regolari e ravvicinati con particolare attenzione al sifonamento e alla rimozione meccanica delle formazioni gelatinose.
- E’ d’obbligo rivedere il movimento e l'ossigenazione
- Alzare il Ph ed evitare sbalzi notturni
- Somministrare frequentemente ceppi batterici di alta qualita’
Inoltre buoni risultati si sono verificati con l’uso di lampade sterilizzatrici UV e Perossido di Idrogeno in associazione con una drastica diminuzione del fotoperiodo fin quando non si sia risolto completamente il problema.
La loro comparsa e' quasi sempre dovuta ad un eccezionale carico organico disciolto, scarso movimento, zone stagnanti, massiccia formazione di sedimenti, PH basso, ed in genere proliferano in associazione con cianobatteri o diatomee.
;-)
esatto
ma anche con ozono
A me son comparsi dopo una settimana di led.. E tutt'ora presenti a circa un mese di led..
L'acqua ossigenata sopra gli fa una pippa..
Nitrati a zero e fosfati 0,03..
Proverò a spegnere per un paio di giorni 120 w di led e lasciarne 192w vediamo..
Preparo anche un bella botta di batteri biodigest riprodotti all'esterno..
In 4 anni e' la prima volta.. Niente ciano ne' diatomee..
bigjim766
16-11-2011, 18:28
A me son comparsi dopo una settimana di led.. E tutt'ora presenti a circa un mese di led..
L'acqua ossigenata sopra gli fa una pippa..
Nitrati a zero e fosfati 0,03..
Proverò a spegnere per un paio di giorni 120 w di led e lasciarne 192w vediamo..
Preparo anche un bella botta di batteri biodigest riprodotti all'esterno..
In 4 anni e' la prima volta.. Niente ciano ne' diatomee..
anche per me la 1° volta su una ciniarina che dopo mi è morta e li sopra la carcassa si accumularono per poi spandersi
dodarocs
14-02-2012, 20:20
Poi hai risolto Riky?
Ci sto combattendo da circa 2 mesi ma nulla....già fatto per 2 volte i 3 giorni di buio, ma è un sistema solo temporaneo, vanno via ma dopo qualche giorno ritornano.
Se puo essere d aiuto proprio ieri ho inserito il chemiclean e lo schiumatoio messo in modo tale che fa piccole bolle e vanno direttamente in vasca (vasca praticamente piena di bolle), devo dire che e' migliorato molto... Domani un ultimo giro di chemiclean e dopo due giorni cambio di 20/ d acqua
dodarocs
14-02-2012, 21:18
ILchemiclean è per cianobatteri non per dinoflagellati
Ciccio66
14-02-2012, 21:34
Azzi amari per tutti....
Leggo leggo e leggo....
Ho aperto una discussione ieri, sempre su alghe infestanti, " alghe, quali e come combatterle" guarda le foto che ho postato, ora in alcune zone c e' solo pietra senza alghe e continuano a retrocedere....
dodarocs
14-02-2012, 21:51
Azzi amari per tutti....
Leggo leggo e leggo....
Sai come si dice?
un po per uno non fa male a nessuno:-))
tu da quanto tempo gli stai dietro?
Stefano G.
14-02-2012, 21:53
Ho aperto una discussione ieri, sempre su alghe infestanti, " alghe, quali e come combatterle" guarda le foto che ho postato, ora in alcune zone c e' solo pietra senza alghe e continuano a retrocedere....
i tuoi non sono dinoflagellati ;-)
dodarocs
14-02-2012, 21:56
Ho aperto una discussione ieri, sempre su alghe infestanti, " alghe, quali e come combatterle" guarda le foto che ho postato, ora in alcune zone c e' solo pietra senza alghe e continuano a retrocedere....
ho visto il post ma quelle che hai non sono dinoflagellati
Ho aperto una discussione ieri, sempre su alghe infestanti, " alghe, quali e come combatterle" guarda le foto che ho postato, ora in alcune zone c e' solo pietra senza alghe e continuano a retrocedere....
ho visto il post ma quelle che hai non sono dinoflagellati
A ok.. Vedendo la tua foto pensavo fossere uguali i problemi algari...mi spiace, pensavo di darvi una mano...
;)
dodarocs
14-02-2012, 22:06
Ti ringrazio dell'interessamento, purtroppo le mie sono come quelli che sono quà che ha postato pagliaccio1
Stefano G.
14-02-2012, 22:24
se conoscete l'inglese forse questo articolo puo interessare #24
http://dinos.anesc.u-tokyo.ac.jp/technical_guide/main.pdf
dodarocs
14-02-2012, 22:31
se conoscete l'inglese forse questo articolo puo interessare #24
http://dinos.anesc.u-tokyo.ac.jp/technical_guide/main.pdf
grazie Stefano...vediamo che dicono...
-----------------------------------------------------------------------------------
mi ero cullato che con il traduttore automatico riuscivo a capire, ma è un testo pdf e non mi fa la traduzione
Stefano G.
14-02-2012, 22:46
se conoscete l'inglese forse questo articolo puo interessare #24
http://dinos.anesc.u-tokyo.ac.jp/technical_guide/main.pdf
grazie Stefano...vediamo che dicono...
-----------------------------------------------------------------------------------
mi ero cullato che con il traduttore automatico riuscivo a capire, ma è un testo pdf e non mi fa la traduzione
anche io sono rimasto fregato :-D
Paolo Piccinelli
14-02-2012, 22:53
provate a fare copia/incolla su un foglio word e poi tradurlo... dovrebbe funzionare.
Ciccio66
15-02-2012, 00:01
Azzi amari per tutti....
Leggo leggo e leggo....
Sai come si dice?
un po per uno non fa male a nessuno:-))
tu da quanto tempo gli stai dietro?
Un mese abbondante....
Posso dare la mia esperienza?
Ho provato a cambiare il vortice delle pompe o la direzione....
Cambi di 60lt ogni 14 gg
Cambiato l'impianto d'osmosi...
Batteri ogni 7 gg
Aspirato alghe, ciano e dino nei cambi...
Strappato alghe ecc ecc....
Diminuito cibo ai pesci di brutto
eliminato integratori agli Lps e kent a+b
Ora ho deciso che spengo la plafo 3 gg e vediamo...
Purtroppo non mi è mai successo in 3 anni....ho fatto dei cambi vasca altre 2 volte ma mai un alga e può testimoniare Masino69 che mi diceva sei roto in cùlò....
sono spuntati dopo 3 mesi dal cambio vasca.....
Leggendo a dx e sx molti scrivono...l'osmosi, altri le pompe non ossigenano in superficie, troppo cibo ecc ecc...
sono testone e leggo molto ma aspetto giorni migliori chissà.....#e39
dodarocs
15-02-2012, 00:47
Azzi amari per tutti....
Leggo leggo e leggo....
Sai come si dice?
un po per uno non fa male a nessuno:-))
tu da quanto tempo gli stai dietro?
Un mese abbondante....
Posso dare la mia esperienza?
Ho provato a cambiare il vortice delle pompe o la direzione....
Cambi di 60lt ogni 14 gg
Cambiato l'impianto d'osmosi...
Batteri ogni 7 gg
Aspirato alghe, ciano e dino nei cambi...
Strappato alghe ecc ecc....
Diminuito cibo ai pesci di brutto
eliminato integratori agli Lps e kent a+b
Ora ho deciso che spengo la plafo 3 gg e vediamo...
Purtroppo non mi è mai successo in 3 anni....ho fatto dei cambi vasca altre 2 volte ma mai un alga e può testimoniare Masino69 che mi diceva sei roto in cùlò....
sono spuntati dopo 3 mesi dal cambio vasca.....
Leggendo a dx e sx molti scrivono...l'osmosi, altri le pompe non ossigenano in superficie, troppo cibo ecc ecc...
sono testone e leggo molto ma aspetto giorni migliori chissà.....#e39
Ho provato anche i 3 giorni di buio per 2 volte ma nulla ritornano, mesi fa dall'impiato d'osmosi uscivano silicati, poi ho sostituito filtri e resine post e zero di tutto ma nulla per scrupolo ho sostituito da più di un mese la membrana ma ancora nulla.
Una ******* quando ho fatto il cambio vasca l'ho fatta, da 430 litri sono passato a 670 e per non usare 250 litri di acqua nuova ho preso 100 litri d'acqua di una vaschetta di 100 litri che c'erano i dinoflagellati, d'allora metà settembre non ne sono più uscito.
Nell'ultimo mese anche sulle rocce è uscita questa patina che avevo avuto anche anni fa.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352270
Ciccio66
15-02-2012, 00:56
Si Dodaro...ho letto la tua discussione....
Ma i silicati in 2 impianti d'osmosi non ci sono....e mi girano i cocomeri per davvero....
Di cambi vasca in 3 anni ne ho fatti 3 e 6 rocciate e come scritto sopra mai un alga, mai ciano....
ora li ho tutti caxxo....
Sono le maledizioni che mi manda qualcuno....
Miguelito
15-02-2012, 09:00
Ciccio66 hai provato ad allungare i tempi per il cambi d'acqua? e sopratutto cambiane meno..
60 Litri sono troppi se hai problemi di ciano o dino..
Ciccio66
15-02-2012, 11:56
Sinceramente no....ma stavo valutando questa ipotesi....
Stefano G.
15-02-2012, 15:18
con i dinoflagellati l'acqua è meglio non cambiarla ....... se volete aspirarli riciclate la stessa acqua filtrandola ;-)
io per i dino utilizzavo un sifoncino fatto con tubo rigido 4/6mm alla fine con 2 litri li aspiravo quasi tutti ... però preferivo non filtrare e buttare l'acqua ... naturalmente se si sifona una grossa quantità d'acqua è più corretto il discorso di Stefano ;-)
dodarocs
15-02-2012, 20:28
Si meglio non cambiare acqua, ma non filtrarla e rimetterla di nuovo dentro.
Oggi con l'ozono pare che si sono fermati, alemeno quelli che ho aspirati non sono più ricresciuti, ma per cantare vittoria e meglio aspettare qualche giorno.
Ciccio66
15-02-2012, 21:44
Bene bene...
Redpin70
16-02-2012, 10:28
E ma allora non sono l'unico..........!!! a me sembrano pian piano regredire.....su consiglio di Andrea ( Poffo ) ho messo una pompa con venturi all'interno della vasca per 3/4 giorni ed un bell'areatore doppio in sump.....da ieri anche la pompa è finita in sump ! dall'aspirare anche 4/5 volte al giorno di 2 settimane fà adesso aspiro solo la sera filtrando sempre con con doppia calza e lana l'aqua facendola rientrare in sump!Stasera tolgo le resine antisilicati dal letto fluido e continuo solo con l'ossigenzione...speriamo di arrivare al capolinea...ho perso tutto ciò che erano lumache e gamberi, un paio di corallini andati ....ma niente di irrecuparabile !!!
Ciccio66
16-02-2012, 10:44
E ma allora non sono l'unico..........!!! a me sembrano pian piano regredire.....
No non sei l'unico...anzi....molti le hanno ma non lo scrivono...
Diciamo che con l'aumento dell'ossigenazione dell'acqua qualcosa in meglio c'è...vediamo l'evolversi.#e39
Redpin70
16-02-2012, 11:32
E ma allora non sono l'unico..........!!! a me sembrano pian piano regredire.....
No non sei l'unico...anzi....molti le hanno ma non lo scrivono...
Diciamo che con l'aumento dell'ossigenazione dell'acqua qualcosa in meglio c'è...vediamo l'evolversi.#e39
Ti dirò , che ho anche provato il mix CORAL SNOW + Biodigest creando un'attivita batterica sinergica( lo avevo letto in giro su altri forum ) , devo dire che al ritorno a casa la sera , lo sviluppo algale era molto diminuito.....andrebbe fatto a giorni alterni, ma io sinceramente un'altra bottarella la dò Domenica mattina.....al max oltre all'ossigenzione forzata pensavo anche di aggiungere dell'acqua ossigenata in sump tipo 10ml ogni 100litri per altri 3/4 giorni......e se non se ne vanno seguo il consiglio di POFFO....
"SVUOTO TUTTO E METTO LUCERTOLE"#rotfl##rotfl##rotfl#
Ciccio66
16-02-2012, 11:37
A parte resine nessun prodotto ho usato....vorrei riuscire a far girare la vasca senza tante boccette ecc ecc
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
seguo poichè anche io sono stato colpito in pieno da questa piaga...........ho aumentato il movimento superficiale,fatto i 3gg di buio diminuito il cibo,aumentato il cibo,messo batteri e fatto cambi d'acqua ravvicinati....ma niente.......ora sto provando a stare un po' senza cambiare acqua ne dosare batteri e sembra andare meglio ma ancora decisamente in alto mare......mi ritrovo quella melma gelatinosa sulle pompe e su alcune rocce.......!nei prossimi giorni vedro se iniziare con una aspirazione giornaliera!
ho pure aperto una discussione culla sezione macroalghe#24
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352705
dodarocs
16-02-2012, 21:28
riky ho visto le tue foto letue sonoverdastri lemie marroni, e sono questamelma un mix si sedimenti e dinoflagellati.
Ieri sembrava che con l'ozono gli dava fastidio e si erano fermate oggi pare che si siaono già abituate.
Redpin70
16-02-2012, 22:39
E dai su che siamo già un bel pò...magari vediamo se alla fine si riesce a stilare una tabellina su come effettivamente debellare questi dino , nel minor tempo possibile!!!!
liferrari
16-02-2012, 23:39
Fino a un mese fa ne ero abbastanza pieno...dino, ciano..etc da circa un anno.
Ho provato un po tutto: filtri post osmosi, buio, cyano xaqua, cambiato pompe piu potenti.....ma nulla...soldi buttati..
Poi e' arrivata lei: DOLABELLAAAAAAA (in prestito A GRATIS). ..alghe sparite in meno di un mese ;-)
Redpin70
17-02-2012, 00:22
Fino a un mese fa ne ero abbastanza pieno...dino, ciano..etc da circa un anno.
Ho provato un po tutto: filtri post osmosi, buio, cyano xaqua, cambiato pompe piu potenti.....ma nulla...soldi buttati..
Poi e' arrivata lei: DOLABELLAAAAAAA (in prestito A GRATIS). ..alghe sparite in meno di un mese ;-)
Ma la dolobella è immune ai DINO?....a me sono crepate tutte le TURBO ed anche un paio di gamberi!!!#07#07#07#07
dodarocs
17-02-2012, 00:44
da me i gamberi e lumache sono vive, lo so che sono pericolose per questi animali.
Di lumache hole messicane che sono belle grosse, ma su queste alghe non vanno a mangiare, tra l'altro non sono invaso, ho qualche patina su qualche roccia e quelle fresche filiformi su qualche parte del vetro posteriore.
Liferrari se la dolobella le mangia la procuro anche se mi ha fatto sempre schifo e ribrezzo, ma seme ne libera mi diventera simpatica.#rotfl#
i miei pure sono un misto con del sedimento ecc......paguri e ricci tutti bene,la dolabella mangia anche i dino?il problema è che non saprei dove reperirla#24
dodarocs
17-02-2012, 14:43
i miei pure sono un misto con del sedimento ecc......paguri e ricci tutti bene,la dolabella mangia anche i dino?il problema è che non saprei dove reperirla#24
se non la trovi a Roma....non credo su Roma non la trovi
Redpin70
17-02-2012, 15:21
i miei pure sono un misto con del sedimento ecc......paguri e ricci tutti bene,la dolabella mangia anche i dino?il problema è che non saprei dove reperirla#24
Potresti provare da Moby Dick ad Anagnina ma anche a Parco Leonardo ( Fiumicino )......Si potrebbe anche contattare Tropicalfishroma che di solito ne ha !!
liferrari
17-02-2012, 15:38
da me i gamberi e lumache sono vive, lo so che sono pericolose per questi animali.
Di lumache hole messicane che sono belle grosse, ma su queste alghe non vanno a mangiare, tra l'altro non sono invaso, ho qualche patina su qualche roccia e quelle fresche filiformi su qualche parte del vetro posteriore.
Liferrari se la dolobella le mangia la procuro anche se mi ha fatto sempre schifo e ribrezzo, ma seme ne libera mi diventera simpatica.#rotfl#
ero anchio dubbioso, e la prima volta mi faceva schifo anche a me. Non ti dico quando Sandrino l'ha presa in mano, ero atterrito dallo schifo :-D
adesso pero mi è molto simpatica, pensa che quando caga spara fuori i pellet, e quando la vedi ciccuare sui vetri è uno spettacolo....e poi mi ha ripulito tutte, tutte le roccie e il fondo....
domani nse riesco faccio un giro per vedere se la trovo cosi' provo ma non si intossica con i dino?
Redpin70
17-02-2012, 17:49
da me i gamberi e lumache sono vive, lo so che sono pericolose per questi animali.
Di lumache hole messicane che sono belle grosse, ma su queste alghe non vanno a mangiare, tra l'altro non sono invaso, ho qualche patina su qualche roccia e quelle fresche filiformi su qualche parte del vetro posteriore.
Liferrari se la dolobella le mangia la procuro anche se mi ha fatto sempre schifo e ribrezzo, ma seme ne libera mi diventera simpatica.#rotfl#
ero anchio dubbioso, e la prima volta mi faceva schifo anche a me. Non ti dico quando Sandrino l'ha presa in mano, ero atterrito dallo schifo :-D
adesso pero mi è molto simpatica, pensa che quando caga spara fuori i pellet, e quando la vedi ciccuare sui vetri è uno spettacolo....e poi mi ha ripulito tutte, tutte le roccie e il fondo....
Ahooooooo...me stai a convincè cò stò SLIMER....domani faccio una passeggiatina per ROMA#70
morganwind
17-02-2012, 19:05
Ricky allora come va?
Due anni fa avevo avuto anche io questo problema, risolto solo con il passare del tempo e con aumento massiccio del movimento in vasca (avevo inserito due 6101 oltre le attuali pompe.
la stupenda vasca di Cono che è morente da oltre 6 mesi, se non un anno? Io ti consiglierei di parlarne direttamente con lui dell'argomento...
per me spegnere le luci è un palliativo estetico e transitorio. Non risolve nulla e rischia di accopparti gli animali.
La vasca di Cono era all'epoca "morente" da 4 mesi...luglio/agosto 11...da quando iniziarono i problemi di varia natura (come ti dicevo al telefono, Ricky).
Eppoi talvolta gli scorpioni, quando sembrano morire...all'improvviso si riprendono
da me i gamberi e lumache sono vive, lo so che sono pericolose per questi animali.
Di lumache hole messicane che sono belle grosse, ma su queste alghe non vanno a mangiare, tra l'altro non sono invaso, ho qualche patina su qualche roccia e quelle fresche filiformi su qualche parte del vetro posteriore.
Liferrari se la dolobella le mangia la procuro anche se mi ha fatto sempre schifo e ribrezzo, ma seme ne libera mi diventera simpatica.#rotfl#
ero anchio dubbioso, e la prima volta mi faceva schifo anche a me. Non ti dico quando Sandrino l'ha presa in mano, ero atterrito dallo schifo :-D
adesso pero mi è molto simpatica, pensa che quando caga spara fuori i pellet, e quando la vedi ciccuare sui vetri è uno spettacolo....e poi mi ha ripulito tutte, tutte le roccie e il fondo....
Ahooooooo...me stai a convincè cò stò SLIMER....domani faccio una passeggiatina per ROMA#70
se la trovi da qualche parte e ne hanno piu' di una faccelo sapere,altrimenti quando a la pancia piena me la presti?:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |