PDA

Visualizza la versione completa : SOS paracheirodon innesi


pintu91
12-11-2011, 18:41
Ho portato a casa 10 paracheirodon innesi e dopo aver messo il sacchetto in acqua (solita procedura per l'inserimento dei pesci) mi sono accorto che alcuni hanno qualche puntino bianco sulle pinne.
A questo punto non mi fido a inserirli in vasca quindi stavo pensando a una soluzione alternativa ed ero incerto tra:

- lasciarli nel sacchetto per un paio di giorni per vedere come si evolve la situazione
- inserirli in un 20 litri (attualmente in disuso che ho a casa) riempito con l'acqua dell'altra vasca, qui posso anche portare la temperatura a 29 - 30 gradi.

Cosa mi consigliate??

babaferu
12-11-2011, 18:59
li riporterei al negoziante: i pesci già si debilitano molto epr il cambio di vasca, se ti accortgi che son malati in partenza.... sai che una buona percentuale morirà.
ma se proprio te li vuoi tenere, mettili nel 20 lt perchè nel sacchetto moriranno rpesto, non possono straci epr un paio di giorni. alza la temepratura, mettici un areatore, e anche un antiparassitario tipo l'esha exit, che è meno impattante di altri prodotti.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: attiva un areatore e utta l'acqua del sacchetto che sarà impestatissima: ambienti i epsci e poi li peschi dal sacchetto col retino per metterli in vasca.

pintu91
12-11-2011, 19:07
ok, allora li metto nel 20lt con l'areatore a manetta.
Se la malattia si diffonde dovrei vedere a breve (tipo già domani) l'acutizzarsi dei sintomi o è una cosa molto graduale??

babaferu
12-11-2011, 19:09
è difficile dire, può essere graduale, può essere quasi fulminante.
ciao, ba

pintu91
12-11-2011, 19:12
ok, grazie allora starò a vedere come si evolve la situazione.

babaferu
12-11-2011, 19:12
bene aggiornaci.
ba

pintu91
13-11-2011, 21:58
la situazione sembra abbastanza stabile, la temperatura è ancora a circa 28°C perchè l'aumento un pò alla volta...
però devo per forza usare medicinali tipo faunamor o si riesce anche solo con aeratore e T° alta a debellare la malattia?

crilù
14-11-2011, 00:47
Se presa in tempo basta la termoterapia che però va protratta per almeno una decina di giorni.

babaferu
14-11-2011, 13:42
alzala, però, tranquillamente a 30 anche di botto, l'importante è non fare il contrario.
ciao, ba

pintu91
15-11-2011, 19:28
la malattia può essere trasmessa anche ad invertebrati come caridine e/o lumache?

crilù
15-11-2011, 19:42
Non mi risulta.
Sono sensibili ai farmaci però.

pintu91
17-11-2011, 14:18
se invece di medicinali specifici uso uno di questi 2 prodotti di Aquaristica posso avere lo stesso risultati buoni?:
Bio.humina o Bio.logica, penso che bio.humina possa andar bene perchè c'è scritto che impedisce la crescita di parassiti e funghi della pelle...

crilù
17-11-2011, 15:08
Non impedisce, previene e non mi pare il tuo caso.

pintu91
17-11-2011, 22:39
Vabbè, ce l'avevo e l'ho messo comunque...tanto male non fa.

crilù
18-11-2011, 00:21
Dipende...hai messo il farmaco o stai solo facendo la termoterapia?

pintu91
18-11-2011, 13:57
solo termoterapia con aeratore.

crilù
18-11-2011, 15:28
Risultati?

pintu91
19-11-2011, 11:50
mi sembra di non vedere più puntini bianchi...attenderò ancora un pò per avere la certezza che siano morti tutti i parassiti....in genere quanto bisogna aspettare se si usa solo la termoterapia? una settimana?

babaferu
19-11-2011, 12:44
3 settimane. alla fine della seconda cominci a diminuire di 1-2 gradi al giorno.
ciao, ba

pintu91
03-12-2011, 00:45
scusate se non ho più aggiornato....

comunque ora spiego come ho risolto:
ho visto che la situazione non migliorava, quando sembrava che tutti i puntini fossero scomparsi dopo un paio di giorni ricomparivano su qualche pesce, comunque non c'erano peggioramenti per fortuna.
Ma siccome pensavo che resistere ad una temperatura così elevata e non in buone condizioni (l'ossigenatore mi alzava pesantemente il pH) non fosse la cosa migliore per i neon, ho deciso di adottare un'altra soluzione non molto collaudata però :11: ma sembra aver avuto esito positivo.

In pratica ho osservato molto attentamente tutti gli esemplari per 2-3 giorni consecutivi monitorando la situazione puntini, e ho deciso di prelevare tutti gli esemplari privi di puntini e trasferirli con una lenta procedura nel 180 litri...(prima inseriti in una bacinella con acqua del 20 litri dov'erano e aggiunto poi lentamente e ad intervalli di 5-10 minuti piccole quantità d'acqua del 180 litri fino a raggiungere una quasi parità di volume tra acqua "vecchia" e acqua "nuova", successivamente li ho presi con il retino ed introdotti in un'altra bacinella con sola acqua del 180 litri...ho fatto queste procedure solo per non andare ad introdurre nell'acquario sano l'acqua con possibile presenza di parassiti, infatti dopo aver lasciato i pesci per un paio di minuti nella nuova bacinella li ho ripescati con il retino ed introdotti nel 180 litri...)

sono passati diversi giorni ed il problema dei puntini sembra non essersi ripresentato negli esemplari trasferiti...intanto ieri ho finito di trasportare gli ultimi 2 esemplari che erano rimasti colpiti usando la stessa procedura.

crilù
03-12-2011, 01:16
Beh, una bella faticaccia. Curiosità: di quanto ti aumentava il pH con l'aeratore?

pintu91
03-12-2011, 12:56
Beh, una bella faticaccia. Curiosità: di quanto ti aumentava il pH con l'aeratore?

il pH l'ho misurato diverse volte e dopo aver visto i valori facevo piccoli cambi d'acqua per tirarlo giù un pò e tieni conto che ogni tanto aggiungevo anche un pò di Bio_Humina che contiene acidi umici che abbassano il pH, ma niente da fare il valore si riportava a valori esagerati più di 8 e la prima volta (quando me ne sono accorto) era a 8,5.

dopo 3 giorni in teoria se non ricompaiono i puntini vuol dire che la malattia è svanita completamente, giusto? perchè dovrebbe essere il tempo che impiegano le uova dei parassiti a schiudere (o una roba del genere...:15:)

crilù
03-12-2011, 15:14
No, aspetta...la vasca madre è vuota adesso? se sì dopo 72 ore i parassiti non trovando ospiti muoiono, le ore variano a seconda di dove leggi ma è meglio un giorno in più che uno in meno.
I pesci sono a temperatura alta?
A proposito del pH mezzo punto ci sta, uno è troppo...strano.

pintu91
03-12-2011, 15:25
No, aspetta...la vasca madre è vuota adesso? se sì dopo 72 ore i parassiti non trovando ospiti muoiono, le ore variano a seconda di dove leggi ma è meglio un giorno in più che uno in meno.
I pesci sono a temperatura alta?
A proposito del pH mezzo punto ci sta, uno è troppo...strano.

qual è la vasca madre?! :9:

ho il 20 litri (adesso completamente privo di fauna) che ho usato per la cura dei pesci, adesso l'ho portato a 25 °C e lo stò preparando per metterci delle caridine, i parassiti in teoria muoiono dopo 2-3 se non trovano ospiti su cui attaccarsi, ma io intendevo che adesso che i pesci sono nel 180 litri a24 - 25°C (è questa per me la vasca madre :11:) è possibile che rimanifestino dei puntini nel giro di 2-3 giorni? perchè mi sembrava di aver letto che ci voleva circa quel tempo prima di vedere ad occhio nudo il puntino...:44:

crilù
03-12-2011, 22:05
Non ci capisco più nulla, con calma più tardi rileggo e vedo di darti una risposta sensata, ciao

crilù
04-12-2011, 10:51
Ho riletto :1: è che dopo un po' di pagine non ricordo l'inizio.
La cura l'avevi fatta nel 20 lt. e quindi li hai messi nel nuovo che è pulito, dico giusto?
Non ho controllato le date ma hai fatto passare un po' di tempo dalla scomparsa dei puntini al trasferimento nel 180 lt.? io avrei tenuto ancora alta la temperatura.
Le caridine non mi risulta che si prendano l'ichtyo.

Per quanto riguarda i prodotti che metti in vasca io eviterei al momento, cerca piuttosto di aggiustare il pH naturalmente con tagli di osmosi.
Ciao :3:

pintu91
04-12-2011, 11:43
Ho riletto :1: è che dopo un po' di pagine non ricordo l'inizio.
La cura l'avevi fatta nel 20 lt. e quindi li hai messi nel nuovo che è pulito, dico giusto?
Non ho controllato le date ma hai fatto passare un po' di tempo dalla scomparsa dei puntini al trasferimento nel 180 lt.? io avrei tenuto ancora alta la temperatura.
Le caridine non mi risulta che si prendano l'ichtyo.


si, la cura l'ho fatta nel 20 litri, e diciamo che per i primi pesci che ho trasferito dalla vasca di cura al 180 litri ho solo controllato accuratamente che non avessero puntini, mentre nei giorni successivi per gli altri ho aspettato il giorno dopo la scomparsa dei puntini per trasferirli...adesso nel 180 litri ci sono 25°C.

Per quanto riguarda i prodotti che metti in vasca io eviterei al momento, cerca piuttosto di aggiustare il pH naturalmente con tagli di osmosi.
Ciao :3:

adesso non metto più prodotti in vasca nè sulla vasca di cura (che adesso è vuota e stò facendo i cambi d'acqua per avere valori idonei per le caridine), nè sul 180 litri...

:17:

crilù
04-12-2011, 15:56
Bene, a quanto pare abbiamo raggiunto un accordo :4:
Tienili ancora d'occhio per qualche giorno e se vedi spuntare qualche puntino alza subito la temperatura. Ovviamente non te lo auguro, ciao