PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per mio primo acquario acqua dolce max 40 litri


kingmax
12-11-2011, 18:06
Ciao a Tutti e complimenti per l'ottimo Forum ;)
Vi scrivo perche vorrei prendere il mio primo acquario, un max 40 litri e allestirlo da acqua dolce, anche perche mi hanno detto che acqua marina e quelli tropicali sono già piu difficili da gestire, specialmete per me che parto da zero.
a me piaceva molto il modello CHI della Askoll Fluval, aperto sopra dove l'acqua scorre cadendo dai sassi o volendo anche erba. peccato però che questo modello sia solo da 19 litri. per caso mi sapreste consigliare qualcosa di simile anche di qualsiasi altra ottima marca, ma che però sia sui 30- max 40 litri? grazie mille
buona giornata e spero di avere un Vostro prezioso aiuto nella mia scelta, grazie
ciao
Alberto

plays
12-11-2011, 18:58
40 litri ne trovi finchè vuoi... la scelta dei pesci/invertebrati sarà limitata perchè è piccolo.

Io mi butterei su questo, un classico http://www.petingros.it/catalog/acquario-ambiente-basic-nuovo-serie-solo-vasca-luci-p-5374.html
Il prezzo è ottimo, aggiungi un riscaldatore a tua scelta (una decina d'euro) e un filtro a tua scelta... è meglio scegliere perchè inseriscono accessori economici.

Ti sconsiglio i cubi perchè manca un lato lungo che facilita il nuoto imho

kingmax
12-11-2011, 19:10
grazie mille per la gentile risposta.
e cosa ne pensi del Askoll Fluval edge? è gia un po piu grande in orizzontale e è un 23 litri, chiuso sopra.
è valido secondo te per iniziare con qualche piantina e qualche pesciolino'
grazie ancora
Alberto

plays
12-11-2011, 19:22
esteticamente è bello magari, però non puoi mettere tanto in 23 litri...
se è il tuo primo acquario anche la manutenzione è più difficile (stabilità valori, ordine etc...)
Usa la ricerca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239086 :-)

Se vuoi mettere solo caridine potrebbe andare
(tieni conto che devi trovare i pesci dopo... e non sempre è semplice)

marcios1988
13-11-2011, 14:37
grazie mille per la gentile risposta.
e cosa ne pensi del Askoll Fluval edge? è gia un po piu grande in orizzontale e è un 23 litri, chiuso sopra.
è valido secondo te per iniziare con qualche piantina e qualche pesciolino'
grazie ancora
Alberto

il fluval edge costa tanto per quello che effettivamente ti dà inoltre c'è un noto problema di illuminazione , infatti l'illuminazione è concentrata al centro rimanendo i lati abbastanza bui

Agro
13-11-2011, 14:42
Il fuval evitalo, è un bel giocatolo costoso, con lo stesso prezzo ne compri uno tradizionale più grande

kingmax
13-11-2011, 16:28
Grazie a Tutti per i preziosi consigli.
Il problema è che volevo prendere un Max 40 litri perché tra qualche mese penso che ci sposteremo di casa, e un acquario grande da spostare sarebbe un problema, sbaglio?
Ma ditemi: farlo marino e magari con un pagliaccetto, è davvero PIU difficile da tenere o è meglio che come primo acquario, inizio con uno di acqua dolce? Ma un solo pagliaccetto non è triste o è sempre meglio che ce ne siano 2 così si fanno compagnia? Mi dispiacerebbe per lui povero...
Grazie Ciaoo
Alberto

Agro
13-11-2011, 16:37
Qui sei sul dolce, se vuoi più informazioni sul marino e meglio che vai di la, ma pagliacci su 40 litri non so se ci stanno, in oltre la chimica del acqua e la gestione è più complessa.
Non è che aggiungendo sale all'acqua fai un marino, mi pare che loro li fanno maturare tre mesi, usano attrezzature più complesse, un altro mondo.
Scusa se tiro acqua per il nostro mulino anzi acquario :-D

jackrevi
13-11-2011, 18:36
Grazie a Tutti per i preziosi consigli.
Il problema è che volevo prendere un Max 40 litri perché tra qualche mese penso che ci sposteremo di casa, e un acquario grande da spostare sarebbe un problema, sbaglio?
Ma ditemi: farlo marino e magari con un pagliaccetto, è davvero PIU difficile da tenere o è meglio che come primo acquario, inizio con uno di acqua dolce? Ma un solo pagliaccetto non è triste o è sempre meglio che ce ne siano 2 così si fanno compagnia? Mi dispiacerebbe per lui povero...
Grazie Ciaoo
Alberto

per il marino devi chiedere nel forum marino, questo è quello dolce. comunque per quanto ne so sul marino è piu costoso e difficile da gestire di uno di acqua dolce..

kingmax
13-11-2011, 18:55
Una curiosità: ma in un acquario di acqua dolce, assieme a i pesci, è meglio metterci delle piantine oppure ance solo dei bei sassi? Grazie e scusate la mia ignoranza
Alberto

plays
13-11-2011, 19:01
si possono mettere sassi e corteccia, ma non a caso perchè influiscono sui valori in vasca e sull'acqua. Cmq vai sul dolce... marino è più difficile e servono più litri.

kingmax
16-11-2011, 14:16
Grazie.
Una curiosità: io tra qualche mese penso ci sposteremo di casa. Se prendo un acquario abbastanza grande adesso ( magari 50-60 litri visto i consigli che mi avete dato) dopo sarà difficile spostarlo? O a sto punto meglio che rinvio l'acquisto?
Grazie mille
Ciaoo
Alberto

DavideNabbo
16-11-2011, 17:31
Meglio che aspetti.

Ti eviti una sfacchinata , eviti la possibilità di dover fare determinate cose due volte.

Inoltre ora rischi di fare una scelta affrettata nella foga del momento di cui magari potresti pentirti in seguito.

Prenditi questo mesetto per valutare le varie alternative, informarti, ragionare cogli utenti del forum e fatti un regalo per l'anno nuovo e la casa nuova.

jackrevi
16-11-2011, 18:32
ti consiglio di aspettare.... ;-)

kingmax
02-12-2011, 20:27
Grazie mille.
Scusate se sono sparito ma avevo mollato l'idea dell'acquario ler qualche giorno... Adesso peró...
Sinceramente per Natale mi piacerebbe regalarne uno alla mia ragazza ..che ama l'acqua e pesci.. E pensavo intanto di partire con uno piccolino tipo il Fluval Edge che è un Po PIU lungo del modello Chi, e metterci magari delle piantine e alcuni sassi su sabbia bianca e alcuni pesciolini piccoli, viste le dimensioni dell'acquario. Che dite? lei l'ha visto in negozio e mi è sembrato le piacesse molto.
Se dovessi prenderlo, mi consigliate di sostituire subito le lampade di illuminazione? Ho letto che l'e
Originali sono un Po troppo deboli, è vero?
Per favore, che tipo di pesciolini mi consigliereste di metter dentro? Che siano carini ma non troppo delicati viso che è
Il mio primo acquario, grazie
Buona serata
Alberto


...allora, ieri sera sono stato in un negozio appunto per prendere l'acquario e una volta li, a parte che il Fluval edge era finito, sono stato colpito dall' Askoll Pure M e anche L.
purtroppo c'era solo il colore rosso che a me non piace molto e così aspetto che arrivino il bianco e il nero. il venditore mi ha detto che rispetto al Fluval Edge, il modello Pure è molto migliore e anche molto piu' luminoso.
sono solo indeciso sulla misura dell'acquario, fosse per me prenderei il modello L ( 68 Litri ) perchè è un po piu lungo e quindi forse i pesci lo apprezzeranno di piu' ;)
la mia paura e l'unico dubbio però se prendere il Pure M ( 44 Litri fatto a cubo ) o il Pure L ( 68 Litri ) è causata da questo motivo: tra circa 1 anno penso ci sposteremo di casa perche adesso siamo in affitto, secondo Voi spostare quello da 68 Litri puo' essere piu problematico oppure no?
al mio posto Voi prendereste il Modello M da 44 litri o quello piu grande da 68 litri?
grazie mille e buona giornata

Alberto