Visualizza la versione completa : Pesce pro benthos
Ancora non voglio introdurre pesci perché è presto, ma vedo che tutto il fondale e le rocce sono coperti da fauna benthonica che scorrazza sicura che non ci siano predatori .... se metto troppi pesci o pesci troppo aggressivi mi fanno piazza pulita prima che la fauna benthonica si reanda conto che ci sono dei predatori.
Che pesci potrei introdurre per far capire alla fauna benthonica che è il caso di stare nascosti, ma che non rappresenti un reale problema.
Avevo pensato a 2/3 Nemateleotris magnifica ..... o ad una coppia di Kauderni o alla coppia di pagliaccetti che ho nel refugium, ma questi ultimi sono abbastanza aggressivi .... voi che ne pensate?
Stefano G.
12-11-2011, 16:42
vuoi un pesce per spaventare il bentos ?? #24
vuoi un pesce per spaventare il bentos ?? #24
Lo sapevo di essere stato poco charo :-))
Fino ad ora il benthos si è sviluppato indisturbato senza predatori e non vorrei che l'istinto atavico della sopravvivenza si fosse affievolito cosi tanto che quando introdurrò i pesci faranno facilmente piazza pulita ..... ora ho la sabbia tutta bucherellata di mysys!!! -35
Volevo un pesce per spaventare la fauna benthonica e risvegliare quell'istinto!! ;-)
Stefano G.
12-11-2011, 19:08
basta che metti pesci che non lo predano come acanturidi cromis anthias ecc.
Di cromis virdis ne dovrei inserire un branchetto tutti insieme per evitare future risse e se anche sono deboli predatori il numero 6/7 li farebbe diventare troppo invasivi, gli acanturidi sono abbastanza aggressivi e si consiglia di inserirli per ultimi, unito al fatto che in ogni caso un pò mangiano anche il mysis non la vedo una grande scelta, per gli anthias ci avevo pensato, ma anche in questo caso vorrei inserire tutto insieme .... 3 femmine e 1 maschio per fare la famigliola ....#36#
Avevo pensato ai Nemateleotris magnifica perche sono nuotatori e non stanno sul fondo e sono abbastanza timidi ... i pagliaci quando li inserii nella vecchia vasca hanno passato un mese con il muso piantato sulle rocce in cerca di benthos ... hanno preso in considerazione il cibo che davo solo quando hanno finito la fauna benthonica. Altrimenti potrei prendere una coppia di gobidi .... oppure una coppia di Gramma Loreto.
sposto in pesci marino ;-)
tutti i pesci se non li alimenti in maniera corretta cercano da soli il mangiare .....
io per iniziare inserirei un pescetto utile tipo la salaria che ti aiuta anche nel controllo delle alghe... dovrebbe essere DSB safe, o almeno la mia lo è!
Stefano ma anche i chromis sono a rischio benthos? io non vi ho mai notato un comportamento rischioso per la fauna del DSB...
Stefano G.
13-11-2011, 14:30
Stefano ma anche i chromis sono a rischio benthos? io non vi ho mai notato un comportamento rischioso per la fauna del DSB...
come detto da Grostik se alimentati bene mantengono il comportamento naturale di mangiatori di plancton natante
se affamati cercano di arrangiarsi ;-)
come detto da Grostik se alimentati bene mantengono il comportamento naturale di mangiatori di plancton natante
se affamati cercano di arrangiarsi ;-)
ok, come in generale quasi tutti i pesci... però non è che i chromis abbiano un comportamento più predatoriale( si dice?) di altri quindi...
Stefano G.
13-11-2011, 14:48
vento i cromi sono predatori di plancton .... normalmente rimangono vicino al corallo/casa e mangiano in acqua libera
io per iniziare inserirei un pescetto utile tipo la salaria che ti aiuta anche nel controllo delle alghe... dovrebbe essere DSB safe, o almeno la mia lo è!
Stefano ma anche i chromis sono a rischio benthos? io non vi ho mai notato un comportamento rischioso per la fauna del DSB...
Per le alghe ho gia 4 astrea, 3 cerithium, 7 strombus, 4 turbo, 1 lambis ed 1 diadema ..... direi di evitare altra roba che mangi alge .... non vorrei che mi morisse di fame o la salaria mangia anche la roba che gli si da?#24
non vorrei che mi morisse di fame o la salaria mangia anche la roba che gli si da?#24
la mia è una fogna, mangia tutto quello che butto in vasca!
tutti i pesci se non li alimenti in maniera corretta cercano da soli il mangiare .....
Tranne il SYNCHIROPUS....che si ciuccia solo e tutto il vivo>:-(
tutti i pesci se non li alimenti in maniera corretta cercano da soli il mangiare .....
Tranne il SYNCHIROPUS....che si ciuccia solo e tutto il vivo>:-(
Quelli li inserirò verso agosto prossimo!! Spero che per allora la fauna benthonica si sia ben assestata!! :-))
La vasca gira da agosto con solo lumache erbivore (strombus/astrea/turbo/cirithium/lambis) ed un diadema .... la vasca è praticamente tappezzata di fauna benthonica ... è impossibile scorgere un cm quadrato con meno di 4/5 copepodi ... direi che sta andando bene la maturazione ... valori di calcio e Kh si sono assestati relativamente a 475 e 8.
Unico neo la presenza di 0.05 NO2 che non so abbassare. PO4 a 0.02 e NO3 a 1!! -35
Unico neo la presenza di 0.05 NO2 che non so abbassare. PO4 a 0.02 e NO3 a 1!! -35
strano, dopo 3 mesi di DSB dovresti avere tutto a zero con la vasca vuota...
Unico neo la presenza di 0.05 NO2 che non so abbassare. PO4 a 0.02 e NO3 a 1!! -35
strano, dopo 3 mesi di DSB dovresti avere tutto a zero con la vasca vuota...
Perché anche se non c'è niente ogni tanto butto roba da mangiare per alimentare la fauna benthonica che sta sviluppandosi a dismisura ..... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |