Entra

Visualizza la versione completa : Synchiropus marmoratus


pirataj
12-11-2011, 15:45
Allora ragazzi dubbio amletico, che va anche contro ai miei ideali :-)).
Dopo più di un anno mi sono affacciato ad un negozio che c'è qui in zona per delle caridine per il dolce, e guardando in giro vedo in una vasca un piccolo synchiropus marmoratus di 3cm.

Adesso questo è il problema, è da un anno e mezzo che combatto contro le planarie e sò che questo pesce se ne può cibare.
Quindi andando incontro a ciò che suggerisco sempre non inserire pesci sotto i 40l E NE SONO FERMAMENTE CONVINTO, potrei azzardare ad inserirlo fino a quando non mi libera delle planarie o rischio di instabilizzare il sistema?

Note da tener conto che mi hanno fatto arrivare a questa idea.
1 sò che più di 6 cm non arriva in vasca.
2 il mio sistema ormai gira da 2 anni come un orologio svizzero.
3 molto presto ho intenzione di allargarmi.

detto questo però la mia intezione è ancora sul non metterlo, però secondo voi?

camiletti
12-11-2011, 15:57
di qunti litri è la tua vasca?
io credo che un gobide possa essere messo acnhe in una vasca da una 30 litri, forse per trenta litri è un pochetto grande...

jackburton
12-11-2011, 16:02
bhè...mi hai preceduto di poco..anche io ho il tuo stesso dubbio!!!! :-D
Sappiamo tutti che è un pesce tra i meno adatti al nano che, come hai detto tu stesso, può cibarsi di planarie, ma non è detto che lo faccia, e lì nascerebbero tutti i vari problemi di alimentazione...
se però si ha la fortuna di trovare un esemplare che le gradisce, credo che potrebbe essere una soluzione per eliminarle. Io avrei pensato anche di allevarle in nursery con mysis ecc... (ultimamente dormo poco la notte :-D:-D )...
Parlando del tuo caso specifico non credo che un pesce di 3cm possa sballare un sistema consolidato come il tuo.
Io la penso ancora come te e mi terrei le planarie finchè non ti allarghi per inserirlo direttamente nella vasca nuova...anche se, forse, un tentativo (prendendo accordi precisi col negoziante, se si ha la possibilità...tipo vedere cosa mangia, o se puoi riportarlo indietro ecc..) potresti provarlo, visto che il tuo nano è a regime da anni e tu hai una solida esperienza

pirataj
12-11-2011, 16:03
la mia vasca è su 20l è quella in firma, e come detto sopra sotto i 40l non andrebbe inserito nulla.
------------------------------------------------------------------------
bhè...mi hai preceduto di poco..anche io ho il tuo stesso dubbio!!!! :-D
Sappiamo tutti che è un pesce tra i meno adatti al nano che, come hai detto tu stesso, può cibarsi di planarie, ma non è detto che lo faccia, e lì nascerebbero tutti i vari problemi di alimentazione...
se però si ha la fortuna di trovare un esemplare che le gradisce, credo che potrebbe essere una soluzione per eliminarle. Io avrei pensato anche di allevarle in nursery con mysis ecc... (ultimamente dormo poco la notte :-D:-D )...
Parlando del tuo caso specifico non credo che un pesce di 3cm possa sballare un sistema consolidato come il tuo.
Io la penso ancora come te e mi terrei le planarie finchè non ti allarghi per inserirlo direttamente nella vasca nuova...anche se, forse, un tentativo (prendendo accordi precisi col negoziante, se si ha la possibilità...tipo vedere cosa mangia, o se puoi riportarlo indietro ecc..) potresti provarlo, visto che il tuo nano è a regime da anni e tu hai una solida esperienza

il problema è che con i negozianti qui non ci vado assolutamente d'accordo, quindi di conseguenza nessun accordo con loro, però eventualmente potrei darlo ad un mio amico.
Il problema che mi pongo però è che serve anche uno schiumatoio buono, e per 18l non esiste, io ne ho uno artigianale che usavo nella mia vasca e l'ho tolto (ma non mi soddisfava per niente e poi anche se funzionava a suo tempo avrebbe impoverito troppo l'acqua)

jackburton
12-11-2011, 16:26
ahahah! :-)) bhè...ognuno coi negozianti ha la propria croce da portare :-D

pirataj
12-11-2011, 16:28
ahahah! :-)) bhè...ognuno coi negozianti ha la propria croce da portare :-D

:-D:-D

aspettiamo Giuansy e vediamo che mi dice;-)

jackburton
12-11-2011, 16:35
ahahah! :-)) bhè...ognuno coi negozianti ha la propria croce da portare :-D

:-D:-D

aspettiamo Giuansy e vediamo che mi dice;-)

io ho un pensiero che mi frulla...e sicuramente Giuansy dopo questa mi banna...però...
se io nel mio nano avessi 4 lysmata, non me ne fregherebbe niente dello schiumatoio...ecco...mi chiedo: ma in una vasca dedicata a molli e lps, avviata da anni e ben gestita, un pesce di 3-4 cm, per di più statico, comporta un carico organico così nettamente superiore rispetto a 4 gamberi più grossi di lui? #24

certo che se ci vogliono 24 gamberi per fare la cacca di un pesce ritiro tutto quello che ho scritto :-))

pirataj
12-11-2011, 16:49
il problema che mi pongo anche è che sappiamo che i synchirpus almeno quelli che ancora arrivano a noi non mangiano il cibo secco ma si nutrono del bentos, quindi insieme alle planarie e i 5kg di rocce più la sabbia che ho, forniranno il necessario bentos?

jackburton
12-11-2011, 19:31
il problema che mi pongo anche è che sappiamo che i synchirpus almeno quelli che ancora arrivano a noi non mangiano il cibo secco ma si nutrono del bentos, quindi insieme alle planarie e i 5kg di rocce più la sabbia che ho, forniranno il necessario bentos?

questo è il problema più grande. Secondo me le finisce in pochi giorni...qualche video in cui mangiano secco si vede, però mi sa che sono casi più che altro botte di fortuna. Sicuramente più facile col congelato...però il congelato sporca tanto.
secondo me bisognerebbe avere sempre a disposizione colture di bentos (magari planarie comprese), ma non ho bene chiaro come si possa fare...e quanto ne sia necessario...
sarebbe sicuramente complicato, però forse studiando bene la situazione si può fare qualcosa di buono, o almeno cominciare a ragionarci su seriamente

pirataj
12-11-2011, 19:49
ma devo pesarci bene se provare #24

jackburton
12-11-2011, 19:57
aspettiamo gli interventi di qualcun altro, anche solo per capire se c'è margine per ragionarci su o se la cosa è irrealizzabile...però almeno ci saremo tolti il dubbio :-)

pirataj
12-11-2011, 20:19
questo è quello che mi suggerisce Giuansy su un post che ho messo su nanopub

mmm. io prverei, considerato che:

1) il tuo nano gira da ormai qualche annetto ed è stramaturo e sopratutto
si è stabilizzato
2) tieni se non propio il manico....certamente il 100x100 esperienza per
allevare un minimicro pinnuto
3) come dicevo la vasca è stramatura e quindi bentos ce ne quanto ne vuole
il miimiscro pinnuto
4) poi se nel malaugurato caso muore ...amen
5) di certo hai anche l'occhio per accorgerti in tempo se il carico organico prodotto
dal minimicro pinnuto, il sistema non ce la fa a smaltirlo in toto
6) Erisen insegna che se pò fa....se pò fa con nanoreefrs di come dire??? un certo
livello....e tu lo sei ....e non è per fare coplimenti he??

basta o vado avanti????

vorrei sapere se per voi sarà necessario uno schiumatoio perchè se è cosi non lo prendo.

Riccio79
12-11-2011, 20:22
Ciao... Allora... A mio avviso anche inserendo il pesciolino non avrai bisogno dello skimmer... Continua con i cambi regolari e sei a posto... Il mio dubbio è sul cibo... Una volta finite le planarie ed il benthos , e secondo me non ci vuole poi molto tempo, diventa complesso alimentarlo.... Potresti provare a convincerlo a cibarsi di secco... Se così non fosse te ne dovrai privare....

pirataj
12-11-2011, 20:44
iNfatti i mei dubbi rimangono sempre

1 il carico organico in più sarà smaltito dal sistema, senza uno skimmer?
2 il bentos e le planarie, che si trovano in vasca, basteranno per la sua alimentazione?

risposte le posso avere solo provando mi sà

erisen
12-11-2011, 20:47
pirataj se sei infestato di planarie, dierei che si può fare eccome...
tenendo conto di 2 possibilità/probabilità:

- che il pesce possa alzare gli inquinanti in vasca (non lo sapreno finchè non lo inserisci e non passa un po' di tempo)

- morirà di fame a lungo termine, ne sono quasi certo.
pensa già che il mio pseudocheilinus (grasso come un maiale per i mangimi di vario tipo che gli do') ha sterminato tutta la popolazione di anfipodi e copepodi della mia vasca e talvolta - insoddisfatto - punta le stomatelle o i piccoli policheti.... quini figurati un synchiropus che si nutre esclusivamente di cibo vivo.
20 litri, maturi o stramaturi che siano... sono sempre pochi per il metabolismo di un pesce che si nutre di benthos.
chi lo sa, d'altra parte potresti anche aver fortuna e magari accetterà col tempo il secco ;-)...

poste entrambe le ipotesi, io ti consiglio di inserirlo lo stesso - sperando faccia strage di planarie - però tenendo in mente che molto probabilmente sarà un ospite di passaggio e non definitivo ;-)
------------------------------------------------------------------------
sul discorso del carico organico potesti arrivarci da solo...
ossia:
se hai gli inquinanti a zero e nutri gli animali perchè il sistema tende a smagrirsi e ad affamare i coralli.... allora in teoria dovresti esser tranquillo.
se invece non nutri i coralli perchè hai il sistema già bello grasso e nutriente di suo, il pesce potrebbe incidere eccome.

Riccio79
12-11-2011, 21:10
Io su l'aumento del carico organico sarei abbastanza tranquillo... Lo skimmer in una vasca come la tua porterebbe più negatività che aspetti positivi.... Vai di cambi regolari ....

garth11
13-11-2011, 02:40
pirataj poste entrambe le ipotesi, io ti consiglio di inserirlo lo stesso - sperando faccia strage di planarie - però tenendo in mente che molto probabilmente sarà un ospite di passaggio e non definitivo ;-)


Propio tu consigli qualcosa di non definitivo???? E pensare che mi colpì così tanto quella tua affermazione tempo fa...

A parte memorie e affetti...

Io sinceramente non lo metterei... Più per gli inquinanti che altro... E nel caso assoulutamente skimmer o macroalghe che tamponino!

erisen
13-11-2011, 02:48
pirataj poste entrambe le ipotesi, io ti consiglio di inserirlo lo stesso - sperando faccia strage di planarie - però tenendo in mente che molto probabilmente sarà un ospite di passaggio e non definitivo ;-)


Propio tu consigli qualcosa di non definitivo???? E pensare che mi colpì così tanto quella tua affermazione tempo fa...

A parte memorie e affetti...

Io sinceramente non lo metterei... Più per gli inquinanti che altro... E nel caso assoulutamente skimmer o macroalghe che tamponino!


è vero Garth, hai perfettamente ragione che io sono contrario agli animali da mettere provvisoriamente, però in caso di planarie......... la situazione può diventar seria e sfuggire di mano!

meglio mettere un pesce fritto per qualche mese che dover smontare e bagnar tutte le rocce in acqua d'osmosi.... secondo me ;-)
------------------------------------------------------------------------
ci sarebbero dei nudibranchi mangiaplanarie, ma ho sentito dire che oltre a esser delicati sono abbastanza lenti a nutrirsi e inutili (però magari questo vale per un acquario grande, in un picoreef 3/4 nudibranchi potrebbero funzionare!)

pirataj
13-11-2011, 02:55
ancora devo decidere, eventualmente farei riaumentare delle macroalghe che tengo sotto controllo.

Il fatto è che spero solo che se eventualmente lo metto se le mangi, almeno cosi quando mi allargherò non ho il rischio di trovarmi le planarie nella nua vasca.
------------------------------------------------------------------------
pirataj poste entrambe le ipotesi, io ti consiglio di inserirlo lo stesso - sperando faccia strage di planarie - però tenendo in mente che molto probabilmente sarà un ospite di passaggio e non definitivo ;-)


Propio tu consigli qualcosa di non definitivo???? E pensare che mi colpì così tanto quella tua affermazione tempo fa...

A parte memorie e affetti...

Io sinceramente non lo metterei... Più per gli inquinanti che altro... E nel caso assoulutamente skimmer o macroalghe che tamponino!


è vero Garth, hai perfettamente ragione che io sono contrario agli animali da mettere provvisoriamente, però in caso di planarie......... la situazione può diventar seria e sfuggire di mano!

meglio mettere un pesce fritto per qualche mese che dover smontare e bagnar tutte le rocce in acqua d'osmosi.... secondo me ;-)
------------------------------------------------------------------------
ci sarebbero dei nudibranchi mangiaplanarie, ma ho sentito dire che oltre a esser delicati sono abbastanza lenti a nutrirsi e inutili (però magari questo vale per un acquario grande, in un picoreef 3/4 nudibranchi potrebbero funzionare!)

è a trovarli, aggiungo che è un miracolo che ho trovato quesco marmoratus, ecco perchè mi è balenata l'idea, perchè qui da me chi sà quando lo rivedo.

ACE65
13-11-2011, 10:19
Della famiglia dei Synchiropus il marmoratus è quello che ha più possibilità nell'accettare cibo congelato o in scaglie. Non credo in un aumento eccessivo del carico organico, mi preoccupa solo l'alimentazione. Nel senso che se riesci a fargli mangiare anche altro bene altrimenti se lo terrai prima o poi schiatterà per fame.

CIAO #19#19#19

jackburton
13-11-2011, 15:09
Della famiglia dei Synchiropus il marmoratus è quello che ha più possibilità nell'accettare cibo congelato o in scaglie. Non credo in un aumento eccessivo del carico organico, mi preoccupa solo l'alimentazione. Nel senso che se riesci a fargli mangiare anche altro bene altrimenti se lo terrai prima o poi schiatterà per fame.

CIAO #19#19#19

anche per me la preoccupazione più grande è l'alimentazione. L'aumento del carico organico lo vedo molto più gestibile anche senza skimmer. Magari ricorrendo a macroalghe o anche solo tramite i cambi.

pirataj
13-11-2011, 15:23
domani università permettendo passo al negozio e chiedo se accetta il cibo, male che v lo prendo e appena vedo che ha mangiato tutte le planarie lo tolgo

cristiellos
14-11-2011, 21:12
ma non lo metti!!!.....................tranquillo!!! poi lo permuti...:-D

pirataj
14-11-2011, 21:29
hahaha comunque ancora non l ho preso

superpozzy
18-11-2011, 00:17
l'hai preso? io ho un marmoratus preso appunto per le planarie. sterminate in 2 gg.
però io ho un 120lt di un anno.
in negozio mi han fatto vedere che mangiava i granuli, quelli piccolissimi. adesso dopo che ha riassaggiato il cibo vero, appena vede i granellini li schifa e con aria superiore li calpesta...
ho paura che in un 20lt non farà una bella fine...
secondo me cmq non ti destabilizza un granchè il sistema. al max un mezzo cambio in più alla settimana ;-).

non so, al max lo regali a qualcuno se vedi che smagrisce... se riesci a pescarlo perchè anche se nuota da schifo, vallo a riprendere sotto alle rocce...

pirataj
18-11-2011, 00:48
non l ho potuto prendere più, perchè sono andato al negozio e il marmoratus era lì nella vasca morto #07>:-(

erisen
18-11-2011, 02:22
era destino rimanere coerente alle tue idee :-))

pirataj
18-11-2011, 02:30
era destino rimanere coerente alle tue idee :-))

si vede proprio di si :-))

jackburton
18-11-2011, 17:04
a me quest'idea del pesce invece comincia a tentarmi...vade retro!!!!!!:-D