PDA

Visualizza la versione completa : Perche' non si avvia il filtro biologico?


pan
12-11-2011, 13:22
Ciao a tutti dopo 8 anni di successi nel marino mi impatto su un problema che non riesco a comprendere!!
Ho una piccola colonia di due mesi di ocellaris (nati e cresciuti dalla mia coppia) che tengo in un venti litri in origine pensato da tenere senza filtri e riscaldatore collegato all'acquario principale(tipo refugium o taleario)
Causa un attacco di ictio al cambio di stagione ho dovuto trattarli(isolando la vasca principale) con rame finita la cura ho cambiato acqua , filtrato con carbone,puliti filtro ecc poi ho inserito di nuovo batteri e pensavo un po di zeolite come substrato.
Pero' a distanza di gg continuano ad esplodermi i nitriti e sono costretto a cambi acqua importanti max ogni 2 gg come quando trattavo con il rame.
Ieri sera ho notato anche che il ph della vaschetta e' un po piu' basso(circa 3 decimi) della vasca principale e alcuni pesci erano poco attivi e respiravano in fretta cosi visto a 0,6 i nitriti ho ricambiato acqua al 50 % ho riaperto il filtro, ripulito tutto, cambiato lanetta e sostituito la zeolite con un po di siporax nuovo che tenevo in stock dal 2005.
Rimontato tutto e rimessi un po di batteri.
Niente cibo ieri ai pescetti, ma stamane i nitriti da 0,2 sono saliti a 0,4 nella sola nottata.
ricontrollato rame non presente...... allora perche' non parte la benedetta trasformazione dell'azoto?
Non ho molta esperienza con il biologico nel marino ma pensavo fosse semplice avviare un classico filtro a zainetto!!
Qualcuno ha idee o suggerimenti?
Grazie

pirataj
12-11-2011, 15:29
Comunque si vede che il carico organico che adesso i tuoi piccoli ocellaris producono in un 20l, non è più smaltibile dal tuo eventuale filtro.
Un altra cosa poi se la vasca è spoglia chi sà a quanto terrai i nitrati visto che non c'è nessun organismo che li smaltisce ( batteri anaerobi, alghe o piante).

Quindi la trasformazione dell'azoto parte ma, uno non c'è la fa a smaltire tutto, e due ti riversa in vasca No3 che non vengono cosumati, infatti è per questo che nel marino il filtro biologico non viene usato, anche se per soli pesci può essere utilizzato se il carico orgnaico non è eccessivo.

Comunque quà puoi trovare altre info http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290773

pan
12-11-2011, 16:15
NO3 a 1mg/L se li avessi cosi nella vasca principale farei salti di gioia, anche perche' 9 occellaris di 1,5cm cosa vuoi che mangino? E' propio la prima fase che stenta a decollare e fintanto che vedo salire cosi rapidamente i nitriti vuol dire che il ciclo non gira a dovere.
Ora aggiungo in un sacchettino messo in vasca altro siporax in modo da aumentare la superficie colonizzabile!

Stefano G.
12-11-2011, 16:18
per abbattere i nitriti puoi utilizzare un filtro biologico esterno .... avrai un pò di nitrati ma non sono tossici come i nitriti ;-)

pan
12-11-2011, 16:27
in effetti, pero pensavo che uno zainetto esterno come ho fosse piu' che sufficente x 20 L

Stefano G.
12-11-2011, 16:37
in effetti, pero pensavo che uno zainetto esterno come ho fosse piu' che sufficente x 20 L
riempilo con materiale poroso (tipo siporax)

ALGRANATI
13-11-2011, 13:08
metti il siporax nella sump della vasca principale per farlo colonizzare e utilizza per i cambi della vaschetta l'acqua del vascone.
metti delle rocce vive della vasca.

DanyVI76
13-11-2011, 13:14
in effetti, pero pensavo che uno zainetto esterno come ho fosse piu' che sufficente x 20 L

Se fosse ad esempio un Millennium 3000 della Newa sì......ma dubito fortemente che lo sia viste le dimensioni.
L'importante è la dimensione del vano dove si trova il materiale filtrante. deve essercene un certo volume altrimenti non fai nulla.

metti il siporax nella sump della vasca principale per farlo colonizzare e utilizza per i cambi della vaschetta l'acqua del vascone.
metti delle rocce vive della vasca.

Solo che dovrai lasciarlo almeno 20 gg perchè inizi a colonizzarsi, in una zona di buon movimento possibilmente!
Quoto il filtro esterno consigliato da Stefano. Per una vasca come la tua c'è l'Eden che ne produce uno adatto, con sufficiente camera di filtrazione.

pan
13-11-2011, 21:49
Grazie dei consigli ragazzi ma sono un po avvilito adesso da sabato ho due filtri(anche uno esterno riempito ancora come lo zainetto di siporax) vado di batteri tutti i gg con biodigest ma i risultati appaiono modesti, e sono costretto comunque a cambiare acqua per abbassare i nitriti.
Pero' e' una strage ,nonostante testi l'acqua 2-3 volte al gg, cambi l'acqua, controlli ph salinita ecc evidentemente il prolungarsi del problema sta intossicando lo stesso gli animaletti, oggi ne ho persi tre..... e mi sa che gli altri non durano tanto!
Per Algranati, tutte cose che avevo gia' pensato, ma sarebbe a sto punto come se ricollegassi la vasca grande alla vaschetta(cosa molto piu' semplice da effettuare) con animaletti pero' stressati ed indeboloti il rischio iktio che sicuramente gira nella vasca grande sarebbe fortissimo e a quel punto sarebbe di nuovo tutto da capo.