Visualizza la versione completa : Heteractis
aristide
12-11-2011, 12:24
domanda informativa:
perche' non posso inserire un anemone del tipo nella mia vasca assieme agli ocellaris?
non è che non la puoi inserire è che è sconsigliato, l'anemone non è che la metti in una parte e hai una sicurezza che rimanga lì, si sposta fino a posizionarsi dove vuole, e se dovesse morire rilascia una grandissima quantità di tossine che ti tocca riallestire la vasca,.
Quindi detto ciò calcola tu gli eventuali problemi
Tonyreef
12-11-2011, 15:57
Io ti consiglio l'Heteractis malù.
Mi sta dando un sacco di soddisfazioni.
- Mangia di tutto (Io gli alterno Chironomus surgelato/pezzettino di pesce fresco/pezzettino di vongola fresca/pezzettino di gamberetto......);
- E' coloratissimo (intendo quello giallo intenso con le punta dei tentacoli viola);
- Non mi ha mai combinato nessun danno;
- Non da fastidio a tutti gli altri ospiti della vasca (Ho 2 pesci, 1 gambero, 1 stella e 6 molli)
camiletti
12-11-2011, 16:00
non è che non la puoi inserire è che è sconsigliato, l'anemone non è che la metti in una parte e hai una sicurezza che rimanga lì, si sposta fino a posizionarsi dove vuole, e se dovesse morire rilascia una grandissima quantità di tossine che ti tocca riallestire la vasca,.
Quindi detto ciò calcola tu gli eventuali problemi
quto, sono animali molto "strani" poichè posso muoversi per tanto tempo e poi feramarsi in luogo, bruciando ogni cosa mentre si moveva, oppure di un tratto iniare a muoversi e poi morire...
aristide
12-11-2011, 17:06
due sconsigli e un consiglio ... a questo punto sarebbe interessante conoscere se possibile quante piu' esperienze
camiletti
12-11-2011, 17:30
no, io non te la sconsiglio, è un animale molto bello ma impegnativo e rischioso...
Tonyreef
13-11-2011, 12:19
Io l'ho comprato da 4 mesi circa.
I primi 2 mesi è stato fermo sulla roccia dove l'ho comprato poi è andato in giro x 3 giorni e adesso si trova da 2 mesetti fisso sulla sabbia.X fortuna è proprio davanti il vetro principale:-))
Non mi ha bruciato nulla, Lo stenopus ci sale sopra tranquillissimo.Mi viene troppo da ridere quando gli metto un pezzettino di pesce fresco fra i tentecoli e lo stenopus glielo sgama.
Hihihihihi.......altro che urticante il mio favoloso stenopus lo prende x il c.....:-D
camiletti
15-11-2011, 16:22
beh c' è differenza fra uno stenophus, che è abituato alla heteractis che ad una seriatopora che muore...( e ci perdi tanto)
aristide
15-11-2011, 19:03
ho parlato con il mio negoziante in ogni caso se ne parlera' dopo l'arrivo della lampada ne ho visti un paio e mi hanno affascinato.... la mezza intenzione ci sarebbe pero' (chi non risica non rosica:-)))
Si però se ti muore nei nostri litraggi butti via anche le rocce... pensaci bene, è un rischio grosso!
Anche a me piacerebbe e ti capisco...
Nel caso senti Fappio che ti puo dare molti consigli sull'inserimento etc
Ciccio66
15-11-2011, 19:15
Dalla mia poca esperienza.....ti dirò che se hai la sabbia e una piccola caverna sta fermo l'anemone....
Dagli da mangiare almeno una volta alla settimana...
http://imageshack.us/photo/my-images/820/15112011038.jpg/
quoto Garth... animale assolutamente inadatto al nanoreef.... pericolosissimo!
oltre al fatto che se ne vada in giro a spasso bruciando i coralli e spostandosi quasi sempre dove non ti piacerebbe che fosse.....se muore - e succede - devi buttare tutto, rocce comprese!
ci sono tanti altri invertebrati più sicuri e altrettato belli... per me non ne vale la candela, poi ognuno fa le sue scelte
aristide
15-11-2011, 20:48
bene bello questo post ...sono comunque 90 litri netti e un po' si scosta dal nano comunque avanti con le vostrre esperienze e consigli, aspettiamo fappio....
un'anemone morta sterminerebbe anche un 200 litri ;-)
bene bello questo post ...sono comunque 90 litri netti e un po' si scosta dal nano comunque avanti con le vostrre esperienze e consigli, aspettiamo fappio....
ti conviene interpellarlo via mp ;-)
aristide
09-12-2011, 14:31
eccolo appena inserito 6Jf0tR5kApw
camiletti
09-12-2011, 14:58
l' hai preso alla fine? Si è mai spostato...
aristide
09-12-2011, 15:02
l'ho appena inserito in un ora ha percorso un cm ora sta salendo la rocciata
penso si sposterà fino a quando non troverà la posizione a lui gradita, tienilo un pò sotto controllo per evitare che vada a bruciare gli altri coralli.
aristide
09-12-2011, 15:11
il negoziante ha detto che non va ad infastidirli , ma certamente non sta fermo finche' non trova la posizione giusta per lui, tornera' a cambiarla con la lampada nuova
aristide
09-12-2011, 15:27
orc! e' enorme ragazzi si sta aprendo e fa paura.... garth aspetta il prossimo video..... aspetto che continui la sua "corsa"
Oggi in negozio ne ho viste parecchie... una con due ocellaris black in simbiosi... una figata!
ecco, a parte lo spostarsi e il bruciare, tieni presente questo:
1) animali non molto semplici o cmq problematici+
2) a differenza della stragarnde maggioranza di molli/LPS/SPS che se muoiono
non succede nulla, se ti muore un'anemone i vasca e non lo togli nel giro
di un'oretta, t'ammazza tutto....
3) di animali che possono "supplire" intesi come simbionte per gli ocellaris
ce ne sono parecchi ....a partire dall'Euphillya...
poi vedi tu....
ecco, a parte lo spostarsi e il bruciare, tieni presente questo:
1) animali non molto semplici o cmq problematici+
2) a differenza della stragarnde maggioranza di molli/LPS/SPS che se muoiono
non succede nulla, se ti muore un'anemone i vasca e non lo togli nel giro
di un'oretta, t'ammazza tutto....
3) di animali che possono "supplire" intesi come simbionte per gli ocellaris
ce ne sono parecchi ....a partire dall'Euphillya...
poi vedi tu....
OT: visto che i miei non gradiscono la euphi (che peraltro non si è mai ripresa del tutto) oggi gli ho preso una cata... pensi possa funzionare?
aristide
09-12-2011, 16:41
per l'amor di Dio spero che vadano in simbiosi, l'ho comunque preso perche' mi piaceva in se, speriamo che vada tutto liscio sono stato informato dei rischi che corro
wau , molto carino....speriamo bene....
aspettiamo un video migliore ....e speriamo che i pagliacci vadano in simbiosi...
Garth, dipende da molti fattori in primo luogo se sono di allevamento manco l'hanno mai visto un'anemone o Euphillya o altro.....quindi li guida l'istinto poi mettici che sono animali (in questo senso strani)...tanto per fare un'esempio la mia coppia, è andata in simbiosi con l'Euphillya dopo 7 mesi ..dico sette mesi dopo l'inserimento...prima manco la cacavano.....
ora la lasciano quando do il cibo se non al max si allontanano di 10/15cm.
valli a capire
aristide
09-12-2011, 18:13
questo video l'ho fatto un ora fa adesso purtroppo si e' sgonfiato speriamo che non intenda gia' morire.... quali sono i sintomi che non va bene qualcosa? JXRRkYr9tuI
bella gonfia!
Magari si gonfia e sgonfia perchè si sta adattando, purtroppo sui sintomi io non ti so aiutare non avendolo mai avuto.
lasciala stare... vedrai che non le succede nulla!
camiletti
09-12-2011, 18:28
ma il ghonfia e sgonfia non potrebbe essere per via del suo chiudersi e in seguito aprirsi?
PER ME è COSì...MI AUTO QUOTO...
aristide
09-12-2011, 18:29
cavolo ecco come e' adesso da 10 cm e' passato a uno sigh g8Oaq0qvVOw
lasciala stare vedrai che si ripiglia
aristide
09-12-2011, 18:41
ho parlato con il negoziante tutto bene quando muore espelle le "budella "dalla bocca centrale
aristide
09-12-2011, 21:59
ole' si e' rigonfiato
aristide
09-12-2011, 22:36
potrebbe invece andare il granchio neopetrolisthes in simbiosi con l'heteractis?
aristide
09-12-2011, 23:33
foto ... adesso che si e' spenta la luce e' diventato come un pomodoro di mare
http://s9.postimage.org/ckb95luiz/102_0205_800x599.jpg (http://postimage.org/image/ckb95luiz/)
Magari con la notte trova il suo posticino preferito!
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
10-12-2011, 07:41
stamane completamente chiuso in una palla rossa sotto una roccia buio completo nella stanza
Direi che di notte e al buio e' normale che si chiuda, le sticodacthyla diventano così piccole che sembrano sparite.
Aristide ma hai dormito o hai fatto la posta tutta la notte? Ahahaha
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
10-12-2011, 09:25
alle 4:00 sono andato a vedere con una piletta ed era aperto , ora invece e' come un bottone rosso.... eh eh mi emoziono come un bimbo quando prendo qualcosa per l' acquario e' proprio una bella passione!
aristide
10-12-2011, 13:11
eccolo qua appena accese le luci (icoralli dormono ancora) sembra che non abbia l'intenzione di spostarsi e gli piaccia il posto un po' nascosto 9jglNeU-5Ok
gli ocellaris se lo filano?:D
aristide
10-12-2011, 13:34
no neanche lo guardano
aristide
10-12-2011, 13:58
il granchio e andato nell' anemone che non dice niente
Se lo mangia??
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
10-12-2011, 14:35
no e' sparito sotto l'anemone e sta li adesso pero non si vede bene se riesco dopo faccio un video ho letto che il genere petrolistes volentieri entra in simbiosi con l'anemone
Ha fregato i pagliacci sul tempo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
10-12-2011, 14:56
ho paura di si ma c'e' spazio anche per loro
aristide
10-12-2011, 15:30
l'anemone non sembra troppo felice di questo ospite comunque il granchio si diverte un mondo la dentro e non sembra voglia uscire VESQHz1Vffk
aristide
10-12-2011, 15:56
il grande mistero dell' anemone.... ora e' tutto chiuso e in cime c'e' il granchio ...ragazzi io non so piu' davvero che cosa pensare se di buono o di cattivo
aristide
10-12-2011, 20:33
quindi nessuno sa che rapporto c'e' fra granchio di porcellana e anemone? nemmeno su internet si trova molto solo che in natura e' in simbiosi anche con heteractis
ora ne devi mettere un altro perchè se è diventata la casa del granchio i pagliaccetti sono ancora sfitti!!! :4:
Purtroppo su questa simbiosi non ti so aiutare, io conoscevo quella dei thor con le sticodactyla
aristide
10-12-2011, 21:05
per fortuna il granchio se ne e' andato ha ballato dentro finche' non lo ha fatto chiudere del tutto poi ci e' stato sopra un altro quarto d'ora e poi stufato se ne e' andato ora e' di nuovo aperto e il granchio e' sul parazoanthus a filtrare...
Allora la casa è di nuovo sfitta!!! Dai vedrai che con il tempo entreranno nel loro attico
aristide
10-12-2011, 22:08
sfittissima ma quando gli gira a lui va a trovarlo :5:
camiletti
11-12-2011, 09:27
io sapevo della relazione tra granchi di porcellana e anemoni, praticamente è uguale a quella dei pagliacci( cibo-protezione), ma mi è sembrato strano che un animale finisse la simbiosi...le anemoni le accettano sempre,poi gli animali...
aristide
11-12-2011, 14:33
eccolo qua il granchi nell' anemone ha fatto un bagno e se ne e' andato..... OlWFlCFq3T4
aristide
11-12-2011, 18:46
anche oggi stesso programma stessa ora il granchio ci e' salito sopra e non se ne e' andato finche' non si e' chiuso adesso pian piano si sta riaprendo
camiletti
11-12-2011, 19:51
quindi fa chiudere l' anemone? Stranissimo...forse fa come i paguri che fanno chiudere gli zoa tamurellandoci sopra...
aristide
11-12-2011, 20:17
si proprio cosi ci si piazza sopra e non se ne va finche' non e' chiuso del tutto poi gli ci vuole un ora per riaprirsi
aristide
11-12-2011, 21:14
e' di nuovo dentro
aristide
11-12-2011, 22:04
forse l'anemone deve abituarsi alla sua presenza..... yKu147l25bE
aristide
12-12-2011, 20:34
questa simbiosi inizia a preoccuparmi oggi non si e' mosso mai da sopra l'anemone e ora come si vede e' chiuso e ha lasciato anche uno strano filamento marrone che fare? Iqjt-XOaFI4
aristide
12-12-2011, 21:31
qua mentre si mangia lo strano filamento Tu0qLc--ZNo
aristide
12-12-2011, 22:15
dalla ricerche sono giunto alla conclusione che si tratta di una simbiosi commensale e cioe' il granchio solo ne trae vantaggio e l'anemone deve solo abituarsi alla sua presenza visto che ora lo infastidisce e basta
Novità sulla simbiosi? La casa anemone e' sempre affittata al granchio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
14-12-2011, 08:02
ormai si sta abituando alla sua presenza fissa il granchio raramente lo lascia e se lo fa e' per poco
Il mio Mitrax si piazza tutte le notti sopra il majano e sta li beato fino al mattino!
Sembra che i granchi amino gli anemoni ;-)
Ciao DanySky
il filamento marrone però mi preoccupa!! lo fannno se sono infastidite o se stanno morendo!!! speriamo che il granchio non l' ha stressata troppo!!!
aristide
14-12-2011, 18:30
si sta spostando ha gia' completamente scalato il primo gradino della rocciata , purtroppo ho saputo oggi che la lampada a led arrivera' dopo in 22 (che calvario ragazzi!) q1IsVH_E4yY
si sta spostando ha gia' completamente scalato il primo gradino della rocciata , purtroppo ho saputo oggi che la lampada a led arrivera' dopo in 22 (che calvario ragazzi!) q1IsVH_E4yY
Da chi l'hai presa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
14-12-2011, 18:42
a pordenone exotica c'e' anche su acquaportal:4:
Non conosco.. Fosse stato aqualiving magari ti avrei detto di non fidarti dei tempi.. La qualità pero' e' al top (grazie donato)
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
14-12-2011, 22:19
purtroppo abitiamo lontani comunque l'anemone e' bello vispo
aristide
14-12-2011, 23:06
puo' essere pericoloso l' anemone per il discosoma?
Direi di si
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
14-12-2011, 23:23
oggi pomeriggio si toccavano.... ecco un video dell' anemone 4FLLz7hBE_s
Saluta il disco temo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
14-12-2011, 23:45
lo sposto non c'e' problema e' attaccato ad una roccetta...
Meglio.. Ottimo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
15-12-2011, 00:13
e' un condilactis non fa nulla al discosoma anzi :4: ho avuto le risposte e le pubblico cosi' come mi sono state date
http://en.wikipedia.org/wiki/Condylactis_gigantea
Dove leggo le risposte? Che vuol dire non fa nulla al disco?
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
15-12-2011, 17:40
che non c'e' problema me lo ha detto il mio negoziante. del resto si stanno toccando e sono tutti e due tranquillamenta aperti
camiletti
15-12-2011, 18:03
ha la bocca aperta, spalancata?
------------------------------------------------------------------------
è velocina a spostarsi, quanta corrente ha?
che non c'e' problema me lo ha detto il mio negoziante. del resto si stanno toccando e sono tutti e due tranquillamenta aperti
Bello.. Avevo sempre letto che gli anemoni sono urticanti.. Se non e' così ci penso anche io
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
15-12-2011, 19:47
COmunque un pagliaccio è difficile che vada ijn simbiosi con i pagliacci...( ma la condylactis quando muore on è quella che non inquina?)
aristide
15-12-2011, 19:51
credo che quando muore crei molti problemi bastera' tenerla d'occhio comunque ne vale la pena e' un animale affascinante che non puo' mancare in un reef
aristide
16-12-2011, 14:18
heteractis e discosoma
http://s7.postimage.org/ud97wndyf/discosoma_e_heteractis_800x599.jpg (http://postimage.org/image/ud97wndyf/)
camiletti
16-12-2011, 14:41
Ma le girerà attorno oppure gli passerà sopra? Questo vale solo per discosomi o anche con altri coralli?
aristide
16-12-2011, 14:51
non credo che gli passi sopra si sposta sul substrato duro, e poi finora da quando lo ho preso avra' fatto si e no 5 cm di strada si e' messo in una zona che se vuole piu' luce o meno luce e/o corrente deve spostarsi di poco, di notte infatti indietreggia un po' sotto la roccia
aristide
16-12-2011, 17:12
videino Nda8RGNA-kg
camiletti
16-12-2011, 18:07
ma è in simbiosi oppure gli da' solo fastidio?
aristide
16-12-2011, 18:53
simbiosi commensalista a guadagnarci e' solo il granchio che riceve la protezione dell' anemone
camiletti
16-12-2011, 19:04
a ecco, forse il granchio è di allevamento e ha perso la simbiosi nel senso vero della parola...(i pagliacci lo fanno)
aristide
16-12-2011, 19:15
i pagliacci pensano solo ed esclusivamente al cibo e non lo cagano nemmeno il granghio si comporta come in natura
A distanza di 3 anni, come sono andate le vostre esperienze con le anemoni???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |