Visualizza la versione completa : Le foglie del caco
Melodiscus
12-11-2011, 11:39
Ciao ragazzi, ieri ho potato il caco che ho in giardino e che sta perdendo le foglie, volevo chiedervi se qualcuno di voi sa se potevo inserirle in vasca una volta secche.
Grazie a chi mi risponderà... -28-28-28
gandoo17
12-11-2011, 12:12
Mmm.... sono un novellino e non dovrei nemmeno rispondere..però mi è sorta una domanda...
Perchè le dovresti mettere dentro??? Io penso che essendo "vere"..anche se secche...marcirebbero lo stesso..
Aumentando di conseguenza i nitrati..ma magari dico una cavolata..
Melodiscus
12-11-2011, 12:24
No, le foglie secche non marciscono, le foglie secche sono utilizzate per acidificare l'acqua, renderla più ambrata o semplicemente per un fattore prettamente estetico, alcune foglie secche vengono utilizzate addiittura come nutrimento per le caridine. Le foglie di catappa ad esempio sono vendute addirittura nei negozi di acquari.
gandoo17
12-11-2011, 12:24
#70
Melodiscus
12-11-2011, 12:25
Ho provato foglie di leccio e magnolia, volevo sapere se quelle del caco andavano bene.
babaferu
12-11-2011, 12:31
No, le foglie secche non marciscono, le foglie secche sono utilizzate per acidificare l'acqua, renderla più ambrata o semplicemente per un fattore prettamente estetico, alcune foglie secche vengono utilizzate addiittura come nutrimento per le caridine. Le foglie di catappa ad esempio sono vendute addirittura nei negozi di acquari.
quelle utilizzate solitamente sono quelle di catappa, o le pignette di ontano (e comunque, piano piano si deteriorano.....)
io non l'ho mai provato nè sentito, ma ho trovato in giro questo articolo che invece le considera utilizzabili:
http://www.aquaexperience.it/distribution/viewtopic.php?f=42&t=4707
#24
ciao, ba
ps: facci sapere se trovi qualcosa o se provi....
Melodiscus
12-11-2011, 13:11
Sembra che quelle del caco vadano bene, però mi piacerebbe sentire magari un esperienza diretta o qualcuno che si è documentato sulle foglie da poter inserire
Segue con molto interesse !!!!!!!
Melodiscus
12-11-2011, 13:36
Eh, qua tutti seguono ma nessuno risponde... #e39#e39
Io uso castagno e quercia e funzionano benissimo :) il caco non lo so..ti direi di provare, magari in una vaschetta a parte e tenere monitorati un po' i valori..
scriptors
14-11-2011, 10:51
Quoto, fai la prova in un secchio a parte ... potresti fare una 'cacata' ... ed è meglio non farla in vasca.
Poi le foglie secche in vasca marciscono, altrimenti resterebbero li per anni ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |