PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto urgente haexatenia help my


domy77
12-11-2011, 01:26
Ciao ragazzi ho il pesce di cui sopra che pensa di essere il padrone della vasca...vi spiego, ho inserito 3pagliaccetti ocellaris e dopo circa 5 giorni li ha presi di mira, ora il primo e' andato e gli alyri 2 che formano la coppia sono sotto costante attacco come posso calmarlo? valium sul cibo? siutatemi vi prego.P.S. vasca 250 litri abitata da 1 flavescenz, 4 cromis viridis, hexantenia, gli ultimi 2pagliacci e coppia apagon piu' vari coralli lps, sps, molli e zoantidi.

GIAKY-RM
12-11-2011, 01:51
è stato il tuo primo inserimento?

Jacopo Pasquinelli
12-11-2011, 01:53
Purtroppo e' un pesce che ha un carattere veramente difficile. Sta buono per mesi e poi diventa un vero bastardo, io ho avuto fortuna che se l'e' presa con un fridmani che era l'unico pesce piu' veloce di lui in vasca. Lo ha cacciato ogni volta che lo vedeva fuori dalle rocce per 10 giorni senza neanche farlo mangiare poi si e' calmato (anche perche' non lo beccava mai) e ora ogni tanto lo punta ma senza esagerare.
Su una vasca da 250 litri gli spazi sono piccoli per riuscire a diminuire la sua aggressivita'.
Se i pagliacci hanno deciso di stare vicino al suo territorio te li sfonda, specialmente se sono piu' piccoli.
E' comunque un pesce impescabile, l'unica cosa che ti puo' aiutare e' far crescere una buona quantita' di sps ramificati tipo Montipore digitata e acropora formosa o nobilis per creare molte piu' vie di fuga e spazi territoriali.
Ultima nota : un flavescens in 250 litri ci sta proprio strettino #07, io ne ho uno ormai di taglia media da 5 anni, che per 4 e' stato in una vasca da 200 litri. Nell'ultimo anno in 350 litri netti sembra rinato.. colore brillante, e' cresciuto di dimensioni, e' piu' tranquillo e non ha piu' avuto nessun segno di malattie neanche durante una infestazione da criptocarion.
Figurati se crescesse fino ad una taglia L in una vasca da 500 litri che spettacolo diventerebbe.

domy77
12-11-2011, 02:06
non e' stato il primo inserimento,dopo i cromis ed il flavescenz ma in vasca e' da un 4 mesi piu' o meno, le acro montipore euphillie lobophillia foliose xenia discosomi zoantus seriatopore ci sono in buona quantita, che consigli mi date per non far sfondare sti poveri pagliacci?

domy77
12-11-2011, 02:27
La gestione e' completamente xaqua, valori no2 0, no3 0, po4 0,03, ca 410,mg 1340, kh 9.8, ph 8.2, sale royal nature, gestione berlinese.

Stefano G.
12-11-2011, 08:29
non e' stato il primo inserimento,dopo i cromis ed il flavescenz ma in vasca e' da un 4 mesi piu' o meno, le acro montipore euphillie lobophillia foliose xenia discosomi zoantus seriatopore ci sono in buona quantita, che consigli mi date per non far sfondare sti poveri pagliacci?
prova a pescarlo con una nassa ;-)

ALGRANATI
12-11-2011, 09:02
l'unica è pescarlo.
non si fermerà fino a che non li avrà uccisi.
è un pesce che si compra senza pensare che potrebbe diventare veramente un problema.

Jacopo Pasquinelli
12-11-2011, 12:25
Anche perche' il piu' delle volte dai negozianti ti viene consigliato per controllare le planarie rosse ( che tra l'altro difficilmente assaggia) e per gli inserimenti in vasche piccole ,viste le dimensioni che raggiunge senza fare un minimo accenno al carattere che ha
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda gli invertebrati in vasca, io mi riferivo essenzialmente allo spazio e alle vie di fuga che forniscono i coralli ramificati. Gli Lps, i discosomi e la xenia sicuramente rendono il sistema piu' naturale e piu' bello a vedersi ma non danno possibilita' ai pesci di scappare tra i rami o cercarsi un territorio meno aperto o un rifugio per la notte sicuro.
Per pescarlo puoi cercare di mettere una bottiglia di plastica trasparente ( sempre se non hai un Exattaenia ciccione con la pancetta e passa dal collo della bottiglia) con dentro del mangime, nella zona dove di solito gira lui. Quando entra dentro la tiri su di scatto, magari conviene legare un po' di filo da pesca intorno al collo della bottiglia per essere piu' veloce nel tirarla su.
Ciao

mauro56
12-11-2011, 19:41
se è aggressivo con tutti io proverei con gli specchi. Con il mio zebrasoma hanno funzionato:il primo giorno che ho messo lo strigosis lo stava facendo fuori, messi tre specchi attaccava solo se stesso e dopo tre giorni si è stancato ed è toranto tranquillo

domy77
15-11-2011, 16:21
Ragazzi credo di aver risolto, si e' calmato, penso che il problema sia stato dato dal pagliacceto che stazionava dietro la rocciata,zona dove lui sta normalmente e quindi penso che l' aggressivita'sia nata per difendere il territorio, anche perche, gli altri 2 pagliaccetti che hanno formato la coppia stando nella parte anteriore della vasca non li considera minimamente