PDA

Visualizza la versione completa : il mio paludario


mike47
11-11-2011, 22:30
questo è il mio paludario! è la mia primissima esperienza e ne sono molto soddisfatto!
La vasca e di circa 80 litri, lo sfondo è realizzato con poliuretano espanso mischiato a torba e tufo , e alcuni pezzi di sughero per creare la zona emersa,sulla sinistra ho creato anche una zona contenente terriccio torboso dove ho piantato una pothos.
non è ancora finito, sto pensando di renderlo semi scoperto alzando la parte posteriore e le parti laterali con del cartone compresso per edilizia, e di attuare lo stesso metodo con il poliuretano facendo anche molte cavità nelle quali pianterò felci e altre piante!

le pante all' interno sono:
- Anubias barteri
- java moss (sul tronco ,deve ancora svilupparsi)
- microsorum pteropus che sto facendo crescere anche su una roccia
- pothos sia immerso che emerso
- muschio nostrano sulla parete di sfondo e sul sughero

illuminazione: neon da 13w per non far seccare il muschio e per evitare la formazione di alghe sulle anubias.

filtro interno caricato con spugna e cannolicchi

termoriscaldatore da 100w

sul fondo ci sono fogli di ginko , ho voluto fare un esperimento visto le note proprietà benefiche di questa pianta ;)

http://img836.imageshack.us/img836/4926/291020112864.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/291020112864.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img190.imageshack.us/img190/8483/291020112865.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/291020112865.jpg/)

pirataj
11-11-2011, 22:36
le foto sono scure e non si vede un rna chè comunque sembra bello

mike47
11-11-2011, 22:43
eeeh lo so!
sono fatte con il cellulare e non ho una macchina fotografica decente in casa :P
appena ne avrò la possibilità farò foto più belle ;)

Jamario
12-11-2011, 01:16
Ciao, interessante l'esperimento con gingko biloba... Ma ne hai uno da te?

Brontoscorpio
12-11-2011, 14:33
che proprietà dovrebbero avere le foglie di gingko?
ne ho un albero in giardino..

mike47
12-11-2011, 14:59
si ne ho uno in giardino! :)

per le proprietà ecco due link ;)
http://www.anagen.net/gink.htm
http://www.mr-loto.it/ginko-biloba.html

Jamario
13-11-2011, 16:45
Interessante, mantienici aggiornati! :-)

giammy
14-11-2011, 22:44
Che cosa ospiterà?

Miskin
15-11-2011, 17:55
mi sono sempre piaciuti i paludari, che ci metti dentro?:-)

mike47
15-11-2011, 21:10
ancora non so, sicuramente animali che stanno a temperature compatibili con le anubias, quindi niente tritoni purtroppo :(
in casa ho un paio di xenopus , sarebbero perfette però devo ridurre quasi a zero il movimento dell'acqua causato dal filtro e non so come fare...
altrimenti potrei prendermi una sternotherus ! :)

mike47
15-11-2011, 21:24
ecco altre foto del paludario ,sono sempre col cell ma alcune sono uscite bene ;)
http://imageshack.us/g/405/131120112998.jpg/

probabilmente cambierò l'assetto subacqueo, il tronco centrale toglie troppo spazio, devo procurarmi dei legni di torba più piccoli e belli esteticamente dove sposterò le anubias e i microsorum , magari aggiungerò qualche anubias nana , nel contempo sposterò il muschio di java in un altra vasca per farlo sviluppare più velocemente ;)

giammy
15-11-2011, 21:38
Molto carino..peccato per i tritoni ci sarebbero stati bene..
Forse sei proprio al minimo come acquario per una sternotherus..
Gli xenopi non è che ce li vedo benissimo..meglio sternotherus magari un esemplare solo

mike47
15-11-2011, 22:12
sisi la sternotherus sarebbe stata comunque una visto lo spazio ridotto, dato che raggiunge i 10#12 cm dovrebbe starci comoda :)
io ci vedevo le xeno perchè le anubias sono piante africane ;)

mirko.29
16-03-2012, 00:02
Ciao, io vorrei realizzare un paludario ma senza animali giusto qualche pianta, mi piace molto lo sfondo come l'hai realizzato? :-)

mike47
18-03-2012, 00:03
poliuretano espanso mescolato con torba e tufo...
se vuoi farlo così usa sempre i guanti e la mascherina e sta attento perchè se fai errori non puoi rimediare ;)

Luca_fish12
23-09-2012, 08:58
Ciao, ci sono novità per quanto riguarda le foglie di ginkgo biloba? :-)

Agri
23-09-2012, 09:36
Bello

mike47
29-09-2012, 17:15
le foglie di ginko sono state apprezzate dalle lumache ahahah :')