PDA

Visualizza la versione completa : Strano comportamento Centropyge bispinosus


invertebrato
22-02-2006, 20:02
Da alcuni giorni il centropyge bispinosus se ne stà nascosto dietro le rocce e non esce neanche durante l'alimentazione.
Apparentemente non da segni di malessere, qualcuno sa spiegarmi questo comportamento.
Ciao e grazie

fappio
22-02-2006, 22:02
invertebrato, lo riesci a vedere?

invertebrato
23-02-2006, 12:59
Si, lo vedo e non sembra stia male......
ma se ne stà dietro le rocce......

***dani***
23-02-2006, 15:10
da quanto tempo ce l'hai in vasca? Da quanto tempo hai anche il leucosternon el o zebrasoma?

Il bispinosus, come tutti i centropyge, è un pesce che solitamente entra ed esce dalle rocce, un comportamento del genere è strano. Prova a vedere se ha dei segni di combattimento sulle squame. E' probabile che per diversi motivi sia oggi entrato in competizione con i 2 pesci più grossi che ci sono in acquario, entrambi territoriali e cattivi, soprattutto in un ambiente piccolo come il tuo.

invertebrato
24-02-2006, 13:31
Purtroppo ieri è morto.....
Il leucosternos non c'è lo più...

veliero73
24-02-2006, 13:38
mmmmh strano controlla i valori... non vorrei ci fosse qualcosa che non va

invertebrato
24-02-2006, 13:52
Valori Ok... controllati ieri, sono demoralizzato.

veliero73
24-02-2006, 14:38
Oltre a lui che è morto ci sono altri segni che potrebbero denotare una sofferenza della vasca?

xmxbx
24-02-2006, 14:40
-20 ...
...ma non bisogna lasciarsi abbattere. In fin dei conti questo hobby è per sua natura una serie infinita di sfide. Non è un quadro da gurdare e basta ... quindi su le maniche e vediamo di scoprire se c'è qualcosa che non va in vasca (visti i decessi che hai avuto negli ultimi tempi ...)
Cominciamo a chiedere agli amici del forum un'opinione sulla configurazione della tua vasca ... ;-)
Forza ragazzi, diamo una mano ad invertebrato .... #36#

Tu, invertebrato, comincia a compilare il profilo in maniera dettagliata, descrivendo bene la parte tecnica e l'allestimento.

Bye, Marco

invertebrato
24-02-2006, 15:09
Una leggera presenza di ciano......

cfrances
24-02-2006, 15:14
Non ti avrà mangiato le ciano e quindi auto avvelenato....??? #24

***dani***
24-02-2006, 16:18
anche mangiando ciano non succederebbe nulla... sono alghe :-)

Invertebrato compila il profilo in maniera dettagliata, magari prendendo spunto dal mio... poi discutiamo sulla tua vasca.

Parli di valori a posto... che valori hai misurato e con cosa?

invertebrato
24-02-2006, 16:28
Aggiornato profilo, i valori li misuro con i test della Tropic Marin..

Misurato PO4: 0,05
NO2 : 0,08
NO3 : 5

xmxbx
24-02-2006, 16:36
Fondo ...? Luci ...? scrivi tutto !!!!! #24

invertebrato
24-02-2006, 16:38
fatto! :-)

***dani***
24-02-2006, 16:42
Commento il tuo profilo...

Acquario marino da 230 litri in funzione da cinque anni.

ottimo, dovrebbe essere ben stabile

Filtro meccanico + schiumatoio (piccolo purtroppo)

se vuoi adottare un berlinese puro potresti pensare di mettere uno schiumatoio migliore, e magari togliere il filtro meccanico...

circa 20 kg di rocce vive

dovresti raddoppiarle

4 Neon T8 3 bianchi e uno blu

acquario di soli pesci quindi... e cmq è buio...
pensato di scoperchiarlo e metterci una sola lampada HQi da 150w?

Pesci: pacagnella, bavosa, zebrasoma e un frenatus

lo zebrasoma è un po' strettino... ma non vedo altri problemi, d'altronde se ce l'hai da molto tempo inutile dire altro.

Invertebrati: un riccio diadema, due lismata Grabhami, un stenopus, un Amolexidiscus fenestrafer, una Lobophyllia, due euphilie, due sarcofiton, Discosoma, protopalitoas, sinularia, una pavona e una clavularia

ok, non moltissimo, ma con la luce che hai difficile ottenere molto di più

Pompe: una maxi jet da 1200 litri/h una marea da 2400 litri/h e una maxijet da 750 per il filtro.

mmm... un po' pochine forse...

schiumatoio? filtro esterno?

invertebrato
24-02-2006, 16:43
voglio morire.... non va bene niente....

***dani***
24-02-2006, 16:45
invertebrato, non mi pare di aver detto che non vada bene niente... anzi...

sono stato molto più buono del solito :-)
solo che penso tu possa migliorarlo sotto vari campi.

Prima dimmi che schiumatoio hai e che altri filtraggi usi, marca e modelli compresi, poi posso dirti come farei io per migliorare il tuo acquario

invertebrato
24-02-2006, 16:46
Schiumatoio a porosa quindi con areatore, filtro interno
Non posso mettere uno schiumatoio più potente perche non ci stà.
Dovrei cambiare vasca e fare la sump.
Le pompe un po pochine dici? ma se ho un maremoto in vasca....

invertebrato
24-02-2006, 16:48
schiumatoio mi pare il Berlin della red sea, filtro a cannolicchi con carbone e resina fosfati Rowa, zeolite
Aggiungo costantemente ogni mese i batteri della Elos.

***dani***
24-02-2006, 16:58
Allora...

intanto potresti mettere uno schiumatoio appeso, come questo: http://www.deltecaquariumsolutions.com/skimmers_2.php secondo me il migliore.

Dovresti togliere i cannolicchi una volta aggiunte le rocce vive, e dopo aver aspettato un po' (ma al limite ne riparleremo).

Resina fosfati intendi le Rowa Phos vero? Le cambi regolarmente?

Perché usi la zeolite? Non ti serve...

Io smetterei di metterci dei batteri... con quello che li paghi mettici una decina (meglio 20 se non ricordo male) chili di rocce vive...

invertebrato
26-02-2006, 20:20
La resina ho provato quella della tropic, lo schiumatoio dovrei provare a vedere se ci stà.....
Grazie per i consigli.

unkledave
28-02-2006, 15:17
per prima cosa secondo me devi puntare allo schiumatoio e le roccie, ricorda che devono riempire un terzo della vasca (non come peso, ma come ingombro effettivo), fallo con calma, pondera tutte le scelte e vedrai che le cose da fare le deciderai tu! la luce non è il massimo per quello che hai ma non è una cosa fondamentale da cambiare! piuttosto una volta messe le rocce provvedi con una pompa di movimento da 2000 litri ora in più, ma solo se vedi che ci sono zone di poco movimento...

invertebrato
01-03-2006, 15:36
Come movimento sono aposto, anzi la maxijet da 1200 è anche troppo potente..

***dani***
01-03-2006, 16:05
su 230 litri la maxijet 1200 è molto piccola, non troppo potente... fidati :-)) :-)) :-))

Nella mia vasca da 300 litri lordi e 120 cm di lunghezza ho due pompe da 7500 litri ora... e sono poche :-)

unkledave
01-03-2006, 16:47
si ma hai le tunze che creano uno spostamento uniforme in uno spazio molto più ampio, i tuoi 7000 litri sono molto meno "aggressivi" di una normale pompa di movimento da 7000 litri che fa un cono molto ristretto e potente. una pompa di movimento da 7000 litri classica in 120 cm ti spiattella i pesci sul vetro opposto... :-D :-D :-D :-D comunquele tunze sono le migliori pompe in circolazione... e comunque 1200 l/h sono davvero pochini, non ti arrivano a metà vasca in 120 cm io ne ho 2 da 2500 litri ora posizionate in modo da coprire tutta la vasca oltre all'uscita da 600 l/h del filtro e il rientro da 500 l/h del refugium... e ne devo prendere un' altra da 500 l/h perchè non riesco a raggiungere un angolo di vasca sul fondo... se la mettessi da 2000 litri verrebbe fuori uno tsunami e mi alzerebbe tutta la sabbia... io sono un precisino, se in 2 settimane si forma un pò di giallino su un pezzo di sabbia ci metto movimento!!! :-)) :-))

invertebrato
01-03-2006, 18:16
si ma hai le tunze che creano uno spostamento uniforme in uno spazio molto più ampio, i tuoi 7000 litri sono molto meno "aggressivi" di una normale pompa di movimento da 7000 litri che fa un cono molto ristretto e potente. una pompa di movimento da 7000 litri classica in 120 cm ti spiattella i pesci sul vetro opposto... :-D :-D :-D :-D comunquele tunze sono le migliori pompe in circolazione... e comunque 1200 l/h sono davvero pochini, non ti arrivano a metà vasca in 120 cm io ne ho 2 da 2500 litri ora posizionate in modo da coprire tutta la vasca oltre all'uscita da 600 l/h del filtro e il rientro da 500 l/h del refugium... e ne devo prendere un' altra da 500 l/h perchè non riesco a raggiungere un angolo di vasca sul fondo... se la mettessi da 2000 litri verrebbe fuori uno tsunami e mi alzerebbe tutta la sabbia... io sono un precisino, se in 2 settimane si forma un pò di giallino su un pezzo di sabbia ci metto movimento!!! :-)) :-))

Quoto in pieno, la maxijet fa un cono piccolissimo che mi arriva dall'altra parte della vasca sbatte sul vetro e addirittura ritorna vincendo la forza della marea. :-)

***dani***
01-03-2006, 20:40
Io la 1200 l'ho avuta... non muove l'acqua... anche come getto concentrato non smuove nulla... non arriva dall'altra parte della vasca... o perlomeno quello per me non è movimento...

unkledave
02-03-2006, 11:27
io ho le resun 2500 che sono davvero potenti! tra l'altro hanno lo snodo per creare due getti distinti a 90 gradi, messe al centro del lato piccolo con i due coni che vanno verso l'altro lato piccolo sbattendo sui lati lunghi creano un ottimo effetto fino alla parte opposta, e ne ho messe una in alto e una a 15 cm dal fondo... lasciano solo 3 punti "morti" che ho coperto con l'uscita del filtro e l'ingresso dal refugium, per il terzo punto devo vedere come risolvere... sono 5cmx10cm una *******!!!

unkledave
02-03-2006, 11:35
andando sulle luci comunque non sono così malvagie... io andavo avanti con 2 t8 una attinica e una bianca... e mi "sopravviveva" tutto... dico sopravviveva, ovviamente, ma con 3 luci bianche non va così male se le cambi regolarmente (una ogni 2 mesi, di modo che ogni 6 mesi hai un turnover completo delle lampade bianche) la blu la puoi cambiare ogni anno a mio parere... certo che se vuoi renderlo davvero bello potresti passare a una plafo con 6 t5 o con 2 hqi da 150w e 4 t5 blu (se la tua vasca è da 120 cm come penso). Io ho 6 t5 da 80 w e la vasca è davvero cambiata, tra l'altro la plafo l'ho davvero pagata poco, sul mercatino trovi ottime offerte!!!

unkledave
02-03-2006, 11:45
Le roccie vive invece sono un punto critico in una vasca, costose e ne servono davvero tantissime! Fai conto che nella tua vasca ci vogliono più di 50 kg, (scrivi le misure della vasca ma io penso che sia 120x40x50 in quel caso i litri sono circa 200 lordi alla fine 50rocce/150acqua) Non è un calcolo matematico ma un più o meno circa... :-)) 3 di acqua e 1 di rocce... poi dipende dalle rocce, mettici metà voluminose e metà piatte, cerca di inserire rocce di diversa provenienza e soprattutto non andare al risparmio! Una bella roccia viva deve essere coperta di cazzatine! se è bianca o ti dà l'idea di asciutto non la prendere!!! piuttosto pagale 20 euro al kg ma prendile belle perchè sono il cuore della vasca! io le sto aggiungendo piano piano, sono a 40-45 kg e devo arrivare a 60 circa... Comunque non badare troppo al peso, mettile in vasca creando anfratti e ponti, buchi e passaggi per i pesci, piattaforme dove appoggiare i coralli e riempila in modo da avere una rocciata che riempia 1/3 della vasca, a quel punto hai finito! ovviamente non lasciare i crateri tra una roccia e l'altra, deve essere compatto ... comunque io sto mettendo roccie da 5 mesi... i soldi non li prendo sugli alberi!!!! ;-)

unkledave
02-03-2006, 11:49
Lo schiumatoio invece deve essere sproporzionato, non mi intendo di vasche ma io ho uno skimmer che si attacca estenamente, una pompa bella gozza gli butta dentro l'acqua assieme all'aria e fa un mare di bolle, è perfetto per vasche da 450 litri, quindi per la mia va benissimo e andrebbe bene anche per te, l'ho pagato 190 euro ma secondo me mi hanno fregato e lo trovi a meno... #09 :-D :-D la marca è macro-acqua