PDA

Visualizza la versione completa : quindi ....il miglior compromesso sono i t5?


lucignolo72
11-11-2011, 19:29
salve...
apro questo topic perche vorrei capire se secondo voi i t5 sono il miglior compromesso consideando il costo iniziale, consumo, resa lampade, e salute animali (sps lps).

io monto t5 ,ma non ho mai provato i led o le hqi.

da quello che leggo i led hanno un costo iniziale molto elevato , il risparmio rispetto i t5 non è cosi evidente, e la resa????

le hqi hanno un costo iniziale piu o meno come le t5 la resa è ottima , il risultato pure , però scaldano e consumano...e sono ingombranti...

quindi voi guru dell'acquariologia marina se doveste consigliare al vostro miglior amico una plafoniera x il suo acquario di sps cosa gli fareste montare?

Ink
11-11-2011, 19:56
Io, per SPS, T5 80w o HQI 400w.
Per me le potenze si equivalgono... cioè 800w di neon rendono come 800w di HQI.

Sui LED non mi esprimo, ma non mi danno ancora la sicurezza che vorrei per spendere i soldi che costano.

ALGRANATI
11-11-2011, 20:33
io a un'amico che non voglia farsi dissanguare dall'enel........neon da 54 w o hqi da 250

Maurizio 77
11-11-2011, 20:40
Io ho una plafo a led e gli consiglierei quella, ma purtroppo costano tanto, ma se si vuol fare un confronto qualità-prezzo gli consiglierei t5 da 54w...

raiderale
11-11-2011, 20:48
Personalmente avendo visto lo stesso animale sotto i T5 e sotto i LED ritengo che o T5 diano più colore, anche in base a esperienze di amici e negozianti.

raiderale
11-11-2011, 20:48
É anche vero che HQI e LED danno una crescita maggiore.

Ink
11-11-2011, 20:57
Personalmente me ne frego del rateo di crescita... mi interessa la salute, a cui consegue crescita e colore. Se cerscono poco, ma stanno bene e sono colorati, avrei trovato quello che voglio.

Per me i t5 80w e le HQI 400w sono un paio di gradini sopra i t5 54w e le hqi 250w. Quindi meglio una vasca piccola e quadrata con un solo lumenarc da 400w che due lampadine da 250w su una vasca rettangolare. Purtroppo per i neon non si può fare esattamente lo steso discorso... credo che il minimo sia affiancare 8 neon...

Ciccio66
11-11-2011, 21:00
io a un'amico che non voglia farsi dissanguare dall'enel........neon da 54 w o hqi da 250

Io monto i Led per 1.000 motivi

lucignolo72
12-11-2011, 13:04
Io, per SPS, T5 80w o HQI 400w.
Per me le potenze si equivalgono... cioè 800w di neon rendono come 800w di HQI.

Sui LED non mi esprimo, ma non mi danno ancora la sicurezza che vorrei per spendere i soldi che costano.

quindi .... se consideriamo una vasca rettangolare , una plafo con 10 t5 da 80 watt potrebbe essere la migliore soluzione rispetto 2 hqi da 400 w ,considerando che le hqi scaldano di piu e sono piu ingombranti,

Ink
12-11-2011, 13:45
dovrebbe essere una vasca lunga almeno 150cm... altrimenti i neon sarebbero più lunghi della vasca. Per me è l'illuminazione migliore. Tieni presente che il costo del cambio neon non è indifferente...

frank88
12-11-2011, 14:32
le lampade da 400 watt da 10#12.000 kelvin sono migliori dei T5 da 80 watt;

Maurizio 77
12-11-2011, 15:57
Personalmente me ne frego del rateo di crescita... mi interessa la salute, a cui consegue crescita e colore. Se cerscono poco, ma stanno bene e sono colorati, avrei trovato quello che voglio.

Per me i t5 80w e le HQI 400w sono un paio di gradini sopra i t5 54w e le hqi 250w. Quindi meglio una vasca piccola e quadrata con un solo lumenarc da 400w che due lampadine da 250w su una vasca rettangolare. Purtroppo per i neon non si può fare esattamente lo steso discorso... credo che il minimo sia affiancare 8 neon...

Sono daccordo, ma Evidentemente non hai problemi con l' Enel....!!! Beato te'e....!!!

lucignolo72
12-11-2011, 20:51
Personalmente me ne frego del rateo di crescita... mi interessa la salute, a cui consegue crescita e colore. Se cerscono poco, ma stanno bene e sono colorati, avrei trovato quello che voglio.

Per me i t5 80w e le HQI 400w sono un paio di gradini sopra i t5 54w e le hqi 250w. Quindi meglio una vasca piccola e quadrata con un solo lumenarc da 400w che due lampadine da 250w su una vasca rettangolare. Purtroppo per i neon non si può fare esattamente lo steso discorso... credo che il minimo sia affiancare 8 neon...

Sono daccordo, ma Evidentemente non hai problemi con l' Enel....!!! Beato te'e....!!!

il senso del topic è trovare il miglior risultato al minor costo....
la considerazione di ink è importante in quanto considera medesime le rese delle lampade t5 e hqi a parità di watt....

e poi ink credo che intendesse che gli animali apprezzerebbero di piu 400w di una hqi ben distribuiti (vasca quadra) ,che 2 da 250 su vasca rettangolare e quindi con piu dispersione di luminosità..

poi è chiaro che 400w è meglio di 250w (dal punto di vista della salute in vasca)

raiderale
12-11-2011, 21:12
Personalmente me ne frego del rateo di crescita... mi interessa la salute, a cui consegue crescita e colore. Se cerscono poco, ma stanno bene e sono colorati, avrei trovato quello che voglio.



la penso esattamente come te, non mi interessa del rateo di crescita...

però non è detto che il colore sia conseguente alla salute del corallo, anzi, guarda le vasche spurgate e tirate al limite, i coralli sono coloratissimi per difesa, ma se li metti in una vasca un pelo più magra schiattano.... il colore eccessivo non è sintomo di buona salute, lo dico per informazione generale eh, non per contraddirti

cesarino.cv77
12-11-2011, 21:23
Guardate io vi pongo il mio punto di vista!
Io e da 6/7 mesi che viaggio con una plafo a led autocostuita e devo dire che una crescita' cosi non la ho mai avuta,ma devo dire che anche provando le varie miscelazioni di led tra 1000oK,20000K,royablu ed ,Uv non sono riuscito ancora ad avere l'effetto ottico dato dai T5,quindi non esiste secondo me qualè il migliore o il peggiore,dipende tutto da quello che uno vuole!
Quindi se uno vuole colori molto appariscenti"condizioni della vasca permettendo" ma un po' statica(poiche non hanno il riverbero) va sui t5 ma se a uno piace veder crerscere i coralli e sto' parlando di sps giorno x giorno puo' andare tranquillamrente sui led!
Le HQI comunque quasi sempre sempre con i t5 devi tagliarle se no sei a capo come i led!

lupo.alberto
12-11-2011, 23:08
Io ho una mia idea TUTTA DA TESTARE.
Una bella plafo 6*54w T5 "bianchi" per spingere sulla crescita a cui affiancare 2 barre led Royal Blu per le fluorescenze e per tagliare il bianco.
In teoria una siffatta configurazione dovrebbe esere pari ad una 8*54w, con un consumo più basso.
Il ragionamento varrebbe per le 39w e per le 80w.
Almeno nella mia testa......-86-86

rocconi fabrizio
13-11-2011, 01:24
Ciao,
anche io come voi ho sperimentato diverse soluzioni e cio' che mi e' rimasto impresso e' :
-Hqi 250 + t5 --> ottima crescita, colori perfetti, ma bolletta e surriscaldamento esagerati;

-T5 39 x 6 (di cui 2 attinici )---> buoni colori e zero surriscaldamento ma crescita scarsa e forte predisposizione alla crescita di alghe (quindi sostuzione dei neon frequente e dispendiosa );

-Led 10000K+royal blu +t5---->Colori buoni e crescita costante.Pulizia dei vetri 1 volta a settimana!! e consumo regolare dell' elettricita'.Durata led infinita o quasi.
a mio gusto personale poi l' effetto che danno le hqi o i led attraverso l' acqua e' imparregiabile
....cmq ad ognuno i suoi gusti!!

cesarino.cv77
13-11-2011, 10:53
Ciao,
anche io come voi ho sperimentato diverse soluzioni e cio' che mi e' rimasto impresso e' :
-Hqi 250 + t5 --> ottima crescita, colori perfetti, ma bolletta e surriscaldamento esagerati;

-T5 39 x 6 (di cui 2 attinici )---> buoni colori e zero surriscaldamento ma crescita scarsa e forte predisposizione alla crescita di alghe (quindi sostuzione dei neon frequente e dispendiosa );

-Led 10000K+royal blu +t5---->Colori buoni e crescita costante.Pulizia dei vetri 1 volta a settimana!! e consumo regolare dell' elettricita'.Durata led infinita o quasi.
a mio gusto personale poi l' effetto che danno le hqi o i led attraverso l' acqua e' imparregiabile
....cmq ad ognuno i suoi gusti!!
Di fatti e quello che dico io,percio' mi sta girando un cruccio in testa,sarebbe quello di aggiungere 2 T5 da 24W,un purple ed un atttinico per avere i colori tanto desiderati,ma nantenendo cosi' lo stesso livello di crescita!
Poi magari mi sbaglio

rocconi fabrizio
13-11-2011, 17:14
Ciao,
anche io come voi ho sperimentato diverse soluzioni e cio' che mi e' rimasto impresso e' :
-Hqi 250 + t5 --> ottima crescita, colori perfetti, ma bolletta e surriscaldamento esagerati;

-T5 39 x 6 (di cui 2 attinici )---> buoni colori e zero surriscaldamento ma crescita scarsa e forte predisposizione alla crescita di alghe (quindi sostuzione dei neon frequente e dispendiosa );

-Led 10000K+royal blu +t5---->Colori buoni e crescita costante.Pulizia dei vetri 1 volta a settimana!! e consumo regolare dell' elettricita'.Durata led infinita o quasi.
a mio gusto personale poi l' effetto che danno le hqi o i led attraverso l' acqua e' imparregiabile
....cmq ad ognuno i suoi gusti!!
Di fatti e quello che dico io,percio' mi sta girando un cruccio in testa,sarebbe quello di aggiungere 2 T5 da 24W,un purple ed un atttinico per avere i colori tanto desiderati,ma nantenendo cosi' lo stesso livello di crescita!
Poi magari mi sbaglio

In effetti sto' gia' testando qualcosa di simile:
ho lasciato per ora i 4 neon t5 ( 2 attinici e 2 Bianchi) + 26 led 3 watt ( 16 da 10000K e 8 royal blu )per ora la luce prodotta dai led e' poca ma sta' comunque generando uno "spolipamento ed una crescita degli sps considerevole: appena posso aggiungo altri 30 led led .
------------------------------------------------------------------------
Di fatti e quello che dico io,percio' mi sta girando un cruccio in testa,sarebbe quello di aggiungere 2 T5 da 24W,un purple ed un atttinico per avere i colori tanto desiderati,ma nantenendo cosi' lo stesso livello di crescita!
Poi magari mi sbaglio[/QUOTE]

opss scusate

In effetti sto' gia' testando qualcosa di simile:
ho lasciato per ora i 4 neon t5 ( 2 attinici e 2 Bianchi) + 26 led 3 watt ( 16 da 10000K e 8 royal blu )per ora la luce prodotta dai led e' poca ma sta' comunque generando uno "spolipamento ed una crescita degli sps considerevole: appena posso aggiungo altri 30 led led .[/QUOTE]

opss scusate 16 led bianchi + 8 royal fa' 24!!! Il chianti Gallo nero sta' ancora facendo effetto....

raiderale
13-11-2011, 17:32
-T5 39 x 6 (di cui 2 attinici )---> buoni colori e zero surriscaldamento ma crescita scarsa e forte predisposizione alla crescita di alghe (quindi sostuzione dei neon frequente e dispendiosa );
!!

metti metti 4 blu plus e due bianchi, vedi che le alghe non le vedi proprio

Achilles91
13-11-2011, 17:35
la miglior combinazaione sono tutte e tre messe insieme imho
non c'e una soluzione giusta o sbagliata ci sono troppi fattori in gioco
poi ad ognuno piace la sua per me le hqi non si battono poi se miste ai t5 sono perfette
sui led non mi esprimo ma le hqi e le t5 sono simili hai lati perdono molti par ( testato dal mio amico Frank 88 )

rocconi fabrizio
13-11-2011, 22:12
-T5 39 x 6 (di cui 2 attinici )---> buoni colori e zero surriscaldamento ma crescita scarsa e forte predisposizione alla crescita di alghe (quindi sostuzione dei neon frequente e dispendiosa );
!!

metti metti 4 blu plus e due bianchi, vedi che le alghe non le vedi proprio

con 4 blue plus e soli 2 bianchi ci credo che non vedo le alghe...con uno
spettro luce di 450 nm e' notte!!..
scherzi a parte ho montato e provato fino ad ora
solo i blu spezial dell' ati, cmq accetto il consiglio e ne provero' 2 perche' ho letto che esaltano sensibilmente il colore degli Sps.
Ma ho sempre sentito dire che il blu tende piu' del bianco a generare alghe : a te non risulta?

frank88
13-11-2011, 23:38
la miglior combinazaione sono tutte e tre messe insieme imho
non c'e una soluzione giusta o sbagliata ci sono troppi fattori in gioco
poi ad ognuno piace la sua per me le hqi non si battono poi se miste ai t5 sono perfette
sui led non mi esprimo ma le hqi e le t5 sono simili hai lati perdono molti par ( testato dal mio amico Frank 88 )

infatti sia HQI che T5 perdono intensità luminosa ai lati:

Le HQI hanno un picco sotto il cono impressionante rispetto ai lati
I T5 siamo ai lati stiamo su un valore del 30% rispetto a quello che registriamo a centro vasca
Le HQI hanno un picco centrale a mo di piramide...si parte da una punta con un valore esagerato (superiore ai par del sole ai tropici) fino a scendere vertiginosamente ai lati.
I Lumenarc per esempio..andrebbero tenuti attaccati..e nonostante questo avremmo delle punte di Par sotto il centro del riflettore molto molto maggiori rispetto ai punti sotto i due riflettori avvicinati.

e ricordatevi che ci sono delle 250 che rendono come o più di alcune 400 watt..tutto dipende dai PAR emessi...una 250 watt XM 10.000 kelvin è buona come/di più di alcune 400 watt


in questo post si parla di 250 watt RADIUM se non mi sbaglio...beh...esempio lampante di una 250 watt buona solo per i nostri occhi...se vi piace il blu buttatevi sull reeflux, aquaconnect, o sulle radium...ma 400 però...purtroppo le 250 sono scadenti in termini di par..ma all'enel sempre 250 watt di corrente dobbiamo pagare..

frank88
14-11-2011, 00:03
salve...
apro questo topic perche vorrei capire se secondo voi i t5 sono il miglior compromesso consideando il costo iniziale, consumo, resa lampade, e salute animali (sps lps).

io monto t5 ,ma non ho mai provato i led o le hqi.

da quello che leggo i led hanno un costo iniziale molto elevato , il risparmio rispetto i t5 non è cosi evidente, e la resa????

le hqi hanno un costo iniziale piu o meno come le t5 la resa è ottima , il risultato pure , però scaldano e consumano...e sono ingombranti...

quindi voi guru dell'acquariologia marina se doveste consigliare al vostro miglior amico una plafoniera x il suo acquario di sps cosa gli fareste montare?

Cercherò di risponderti al meglio che posso, per te e per tutti quelli che leggeranno #e39
Allora iniziamo col dire che ho visto e letto di centinaia e centinaia di vasche qui..su reefitalia e su reefcentral..Cosa ho visto?
Ho visto che chi alleva gli SPS usa o HQI o T5 o meglio ancora HQI+T5....sui LED come il mio caro INK non mi esprimo...non hanno mai suscitato in me l'interesse di andarmeli a studiare-analizzare...quindi invece di scrivere stronzate preferisco..
Dicevamo..che chi alleva gli SPS usa o HQI o T5 o meglio ancora HQI+T5...tralasciamo quel 2-3 % al max che usa le 150 watt...lasciamo che questi rimangano casi e fatti di chi poi ne sa una più del diavolo per ottenere cmq dei buoni risultati (complimenti sinceri a loro)
Allora HQI - T5 - HQI+T5...
Con i T5 è più facile trovare la giusta misura del numero dei tubi rispetto alle dimensioni della vasca; con le HQI le cose cambiano "drasticamente" a seconda di alcuni fattori che ne modificano notevolmente la resa in vasca..
HQI....250 watt o 400 watt....ma soprattuto in che riflettore...e importantissimo che marca di lampadina e che kelvin?
Ti dico subito ,e non mi dilungherò in questo, che esistono lampadine da 250 watt che di danno una resa in PAR (ex) 100...e lampadine 250 watt che ti danno 60...così come lampadine da 400 watt che si comportano come detto per le 250 watt...si passa da una resa del 100% a una resa del 60%...
cosa influisce su questa differenza di resa?
1)wattaggio della lampadina
2) tipo di lampadina (cioè marca)
3) kelvin delle lampadina
4) accenditore che usiamo per accendere questa lampadina
5) riflettore che utilizziamo per irradiare in vasca la luce prodotta dalla nostra lampadina
6) distanza tra bulbo e superficie dell'acqua dell'acquario

T5 vanno bene di tutti i tipi da 39 in su...39 watt - 54 watt - 80 watt...il numero di tubi t5 che ci servono sono 8- 10 - 12 per allevare al meglio i nostri SPS..ovviamente 8 - 10 - 12 si riferiscono a una profondità/larghezza della vasca di massimo 80 cm..altrimenti ne occorrono di più.

I coralli sps hanno una richiesta in media di 400 par...per svilupparsi al meglio..per permettere alle zoxantelle di portare a termine tutto il loro metabolismo ecc..ecc..
Quindi...dobbiamo preoccuparci di fornire loro la giusta quantità di PAR...
con qualsiasi forma che vogliamo purchè sia corretta.

Quindi quale è il miglior modo di illuminare una vasca SPS? Quello che fornisce alla vasca i giusti PAR e che ci soddisfi anche l'aspetto visivo personale...non sempre è possibile..e non sempre è economico...se io fossi un neofita prima di comprare una lampadina o una plafoniera un giro su questo settore del forum me lo farei e chiderei...se l'avessi fatto io prima di fare tante ******* tempo addietro avrei risparmiato molti soldi...:-D

frank88
14-11-2011, 00:19
Personalmente me ne frego del rateo di crescita... mi interessa la salute, a cui consegue crescita e colore. Se cerscono poco, ma stanno bene e sono colorati, avrei trovato quello che voglio.

Per me i t5 80w e le HQI 400w sono un paio di gradini sopra i t5 54w e le hqi 250w. Quindi meglio una vasca piccola e quadrata con un solo lumenarc da 400w che due lampadine da 250w su una vasca rettangolare. Purtroppo per i neon non si può fare esattamente lo steso discorso... credo che il minimo sia affiancare 8 neon...

Sono daccordo, ma Evidentemente non hai problemi con l' Enel....!!! Beato te'e....!!!

il senso del topic è trovare il miglior risultato al minor costo....
la considerazione di ink è importante in quanto considera medesime le rese delle lampade t5 e hqi a parità di watt....

e poi ink credo che intendesse che gli animali apprezzerebbero di piu 400w di una hqi ben distribuiti (vasca quadra) ,che 2 da 250 su vasca rettangolare e quindi con piu dispersione di luminosità..

poi è chiaro che 400w è meglio di 250w (dal punto di vista della salute in vasca)

non è detto che sempre 400 watt è molto meglio di 250 watt...ti assicuro che una XM 250 watt da 10,000 kelvin non è seconda a molte 400 watt..(che hanno kelvin alti)

Io ho una mia idea TUTTA DA TESTARE.
Una bella plafo 6*54w T5 "bianchi" per spingere sulla crescita a cui affiancare 2 barre led Royal Blu per le fluorescenze e per tagliare il bianco.
In teoria una siffatta configurazione dovrebbe esere pari ad una 8*54w, con un consumo più basso.
Il ragionamento varrebbe per le 39w e per le 80w.
Almeno nella mia testa......-86-86

non proprio, anzi no... 6x54 watt sono 324 watt di luce...poi a seconda di come scegli i neon t5 avrai più o meno par....
Ipotizziamo che la tua 6x54 watt sia tutta a aquaspezial bianchi = 336 par circa per neon x il numero di neon...
Considera che se li mettessi tutti Bluplus sarebber = 311 par per neon per il numero di neon

336x6=2016
311x6=1866

hai perso (con una totale luce blu in vasca) solo 7,4% di luce passando da una luce completamente gialla/bianca a una luce completamente blu..
quindi amanti del blu..mettete tutti bluplus senza problemi...#28 e lasciate stare le Radium 250 watt #26

cesarino.cv77
14-11-2011, 06:01
Scusate ma tutti parlate dei t T5 dai 39W in su ma i 24W non valgono na cicca?
Ciedo questo poichè io con i miei led sono arrivato ad un giusto compromesso crescita W
Ma purtroppo come dicevamo prima i colori non riescono ad esaltarli come i t5 e gli unici tubi che potrei mettere al disotto degli 80cm sono i 24w!

Achilles91
14-11-2011, 11:20
i 24 w non valgono una cicca meglio i 39 e li fai uscire 5 cm per lato spingono molto di piu

cesarino.cv77
14-11-2011, 17:24
Comunque a me non interessa la potenza per farli crescere a me interessa solo il colore o meglio i colori che tirano fuori!
Percio' io vorrei mettere 1parple ed un attinico giusto per ""addrizzare i colori""

Achilles91
14-11-2011, 20:15
se la vasca va bene i colori e intendo i colori li tiri fuori pure con una hqi da 10000 k che e molto gialla se il corallo non e colorato e gli metti i blu e i rossi ti sembra a te che sia colorato ma in realta non lo e

cesarino.cv77
14-11-2011, 20:50
Certo che si hai ragione!
Certo dei colori non mi posso lamentare,ma sai la plafo è autocostruita e non riesco mai a stare fermo:-D quindi mi piace sperimentare e tirare fuori il massimo dai miei aggeggi#17

frank88
15-11-2011, 10:25
Comunque a me non interessa la potenza per farli crescere a me interessa solo il colore o meglio i colori che tirano fuori!
Percio' io vorrei mettere 1parple ed un attinico giusto per ""addrizzare i colori""

se la vasca va bene i colori e intendo i colori li tiri fuori pure con una hqi da 10000 k che e molto gialla se il corallo non e colorato e gli metti i blu e i rossi ti sembra a te che sia colorato ma in realta non lo e

Infatti i t5 servono proprio per assecondare l okkio che vuole la sua parte. le vasche colorate per davvero si vedono sotto le 10000 kelvin

Achilles91
15-11-2011, 11:15
straquotissimo Frank:-)):-)):-))

raiderale
15-11-2011, 12:13
Comunque a me non interessa la potenza per farli crescere a me interessa solo il colore o meglio i colori che tirano fuori!
Percio' io vorrei mettere 1parple ed un attinico giusto per ""addrizzare i colori""

se la vasca va bene i colori e intendo i colori li tiri fuori pure con una hqi da 10000 k che e molto gialla se il corallo non e colorato e gli metti i blu e i rossi ti sembra a te che sia colorato ma in realta non lo e

Infatti i t5 servono proprio per assecondare l okkio che vuole la sua parte. le vasche colorate per davvero si vedono sotto le 10000 kelvin

peccato che sotto le 10.000 siano vasche simili alle dolci, che siano oscene e che in mare il blu regna sovrano, io le vasche colorate con le 10.000 le detesto.



-T5 39 x 6 (di cui 2 attinici )---> buoni colori e zero surriscaldamento ma crescita scarsa e forte predisposizione alla crescita di alghe (quindi sostuzione dei neon frequente e dispendiosa );
!!

metti metti 4 blu plus e due bianchi, vedi che le alghe non le vedi proprio

con 4 blue plus e soli 2 bianchi ci credo che non vedo le alghe...con uno
spettro luce di 450 nm e' notte!!..


no, perchè il blu plus hanno una quantità minore di PAR rispetto agli spezial che sarebbe quasi da non considerare...

dhave
15-11-2011, 12:25
Io uso T5 (8x80W), provvisoriamente ho provato una Hqi (2x250W + 2x39W) e ho visto il tipico "effetto ombre naturale".

A me non piace proprio... mi da fastidio vedere la vasca con quei movimenti, inoltre il tutto ha un aspetto più giallo, Preferisco decisamente la sfumatura azzurina dei T5 e non aver le ombre in movimento.

Altra cosa con le hqi, mi piace tenere la vasca alta, mobile da 90cm quindi, vasca da 60cm, 40cm dal pelo dell'acqua, alla fine l'hqi è a 190cm da terra. Peccato che il tavolo da pranzo sia vicino alla vasca, e quello che era il lato privilegiato che si godeva la vasca a cena, ora mangia con gli occhiali da sole.

Va a gusti... l'hqi potrà costare meno, dare crescita migliore, ma la vasca non mi piace. Preferisc0 spendere 180€ all'anno ma tenermi i miei t5.

Per la plafo a LED, ad oggi semplicemente non posso permettermela ^^.

Achilles91
15-11-2011, 12:43
le hqi costano di piu dei t5 sia in termini di enel che di costi vanno cambiate ogni sei mesi

infatti ognuno la pensa come vuole come giusto che sia e per me non c'e una scelta migliore o peggiore va molto a gusto
------------------------------------------------------------------------
radiale dove ci sono gli sps tetto della barriera si va da 6000 ( 0- 3 metri ) a 14000 k ( 5 - 10 metri di profondita ) non c'e tanto blu il blu sta un po piu giu

raiderale
15-11-2011, 12:58
dove ci sono gli LPS #19#19#19#19#19

Achilles91
15-11-2011, 13:13
si a quelli si che il blu piace #18#18#18

dhave
15-11-2011, 14:38
infatti ognuno la pensa come vuole come giusto che sia e per me non c'e una scelta migliore o peggiore va molto a gusto

Sono daccordissimo.

Anche sul fattore "risparmio" credo al cosa sia moooolto soggettiva (sembra assurdo da dire).

Facendo due conti la scorsa pizzata con qualcuno che aveva installato una plafoniera LED (dimensioni medio-grandi, costo fra i duemila e i tremila €), il risparmio rispetto ad un T5, fra cambio neon e consumo, arrivava al terzo anno supponendo (e qui cè un grande "se" per me) che la plafoniera a led sia uguale o soperiore alla T5 e duri (senzia cali di resa) ben oltre i tre anni.

Se dopo due anni cambi forma alla vasca o per un qualsiasi altro motivo cambi la plafoniera led, il "risparmio" va a farsi benedire.

Se uno invece ha già la sua "vasca definitiva", e sa già bene che luce vuole avere, fa benissimo allora a comprare i led.

raiderale
15-11-2011, 15:30
infatti ognuno la pensa come vuole come giusto che sia e per me non c'e una scelta migliore o peggiore va molto a gusto

Sono daccordissimo.

Anche sul fattore "risparmio" credo al cosa sia moooolto soggettiva (sembra assurdo da dire).

Facendo due conti la scorsa pizzata con qualcuno che aveva installato una plafoniera LED (dimensioni medio-grandi, costo fra i duemila e i tremila €), il risparmio rispetto ad un T5, fra cambio neon e consumo, arrivava al terzo anno supponendo (e qui cè un grande "se" per me) che la plafoniera a led sia uguale o soperiore alla T5 e duri (senzia cali di resa) ben oltre i tre anni.

Se dopo due anni cambi forma alla vasca o per un qualsiasi altro motivo cambi la plafoniera led, il "risparmio" va a farsi benedire.

Se uno invece ha già la sua "vasca definitiva", e sa già bene che luce vuole avere, fa benissimo allora a comprare i led.

ti quoto in toto, per me la miglior scelta (ripeto IMHO) sono i T5

riky076
15-11-2011, 17:28
io dico che spesso i t5 fanno apparire i colori molto meglio di quello che sono veramente ma spesso mi capita di comprare sps con bei colori sotto i t5 e poi appena li metto in vasca sotto le hqi quei colori fanno ca...re...,spesso mi capita invece di dar via le mie talee e messe sotto i t5 sono uno spettacolo....con cio' voglio dire che i colori visti sotto i t5 spessissimo sono apparenza ma i veri colori li tiri fuori con le hqi e meglio ancora se sono 10000 - 12000k.....l'importante per me è avere i coralli colorati e nn che sembrano colorati.....quindi il miglior compromessto secondo me rimangono le hqi tagliate con t5 e magari pure con led......per i led nn mi esprimo ma ancora nn mi fiderei al 100%....ci sono belle vasche sotto i led ma ancora troppe che nn trovano la gestione giusta sotto questo tipo di illuminazione....

fonta88
17-11-2011, 11:56
Scusate l'intromissione...ma quindi io che dovrei mettere in campo una vasca 200*60*60 secondo voi a che tipo di illuminazione dovrei appoggiarmi? T5 a più non posso oppure 3x400w HQI + T5?
grazie mille...

frank88
17-11-2011, 12:26
Scusate l'intromissione...ma quindi io che dovrei mettere in campo una vasca 200*60*60 secondo voi a che tipo di illuminazione dovrei appoggiarmi? T5 a più non posso oppure 3x400w HQI + T5?
grazie mille...

fratello 3x400 + t5 con lumenarc III tutta la vita..

Achilles91
17-11-2011, 12:44
per me tre o 4 lumenarc con 400w visto che hai 60 cm di profondita potrebbero anche andare i t5 da aggiungere te li devi fare da solo perche puoi al massimo metterne due e due se entrano in 60 cm altrimenti 1 e 1 ma seve a ben poco visto che dovrai mettere 2 da 39 w per arrivare a 1,8 metri

fonta88
17-11-2011, 13:53
Scusate l'intromissione...ma quindi io che dovrei mettere in campo una vasca 200*60*60 secondo voi a che tipo di illuminazione dovrei appoggiarmi? T5 a più non posso oppure 3x400w HQI + T5?
grazie mille...

fratello 3x400 + t5 con lumenarc III tutta la vita..

stesso ragionamento anche se la vasca fosse 200*70*70?perchè è ancora in fase progettazione...poi la disposizione?tutte parallele al lato lungo con HQI centrali e T5 davanti e dietro possono andare?calcola che farò una plafo artigianale incassata in muratura a sbalzo...

Achilles91
17-11-2011, 22:19
cerca la mi vasca che sto progettando per darti un idea
achilles reef 2 nuovo inizio

twister77
18-11-2011, 23:39
infatti ognuno la pensa come vuole come giusto che sia e per me non c'e una scelta migliore o peggiore va molto a gusto

Sono daccordissimo.

Anche sul fattore "risparmio" credo al cosa sia moooolto soggettiva (sembra assurdo da dire).

Facendo due conti la scorsa pizzata con qualcuno che aveva installato una plafoniera LED (dimensioni medio-grandi, costo fra i duemila e i tremila €), il risparmio rispetto ad un T5, fra cambio neon e consumo, arrivava al terzo anno supponendo (e qui cè un grande "se" per me) che la plafoniera a led sia uguale o soperiore alla T5 e duri (senzia cali di resa) ben oltre i tre anni.

Se dopo due anni cambi forma alla vasca o per un qualsiasi altro motivo cambi la plafoniera led, il "risparmio" va a farsi benedire.

Se uno invece ha già la sua "vasca definitiva", e sa già bene che luce vuole avere, fa benissimo allora a comprare i led.

Conti alla mano ci vogliono ben più di 3 anni per arrivare al pareggio di spesa....ci vogliono circa 7/8 anni!!!!


Scusate l'intromissione...ma quindi io che dovrei mettere in campo una vasca 200*60*60 secondo voi a che tipo di illuminazione dovrei appoggiarmi? T5 a più non posso oppure 3x400w HQI + T5?
grazie mille...

fratello 3x400 + t5 con lumenarc III tutta la vita..

Straquoto
Anche se ho scelto, dopo mille letture, una 8x80

Se riesci falla 70, ma anche 80 di profondità. Su 2 metri è importantissima la profondità!
Se non fai DSB non andare oltre i 65 in altezza. Più alta ti verrà scomodo arrivare al fondo.

Ho avuto notizia della minima differenza di par dei blu plus rispetto agli special solo dopo aver acquistato. Ma ho già deciso, sono in piena maturazione, di prendere altri 2 blu plus ed un purple per avere come config finale: 4 special 3 blu plus 1 purple