PDA

Visualizza la versione completa : Trasloco DSB...


111amos78
11-11-2011, 18:16
Ciao a tutti,
causa cambiamenti vari in casa devo spostare, e con l'occasione cambiare vasca..
L'attuale vasca misura 130*50*60 gestita berlinese/DSB avviata solamente da poco più di un'anno, la nuova sarà 140*70*70 e dovra essere collocata più o meno dove si trova l'attuale..
Per quello che ho letto nelle varie discussioni non potrò riutilizzare la sabbia vecchia, non che 1 cm o 2 di quella superficiale per riattivare prima quella nuova.. Ma la domanda è questa: cosa rischio se faccio tutto il trasloco in un giorno dovendo rimettere tutti gli animali nella nuova il giorno stesso senza poter fare una maturazione corretta?? #28g Ovviamente utilizzerò più acqua possibile del vecchio e tutte le rocce vive attuali ma non credo che basti...

ALGRANATI
11-11-2011, 22:16
se vuoi rimettere dentro tutti gli animali subito....devi lavare bene bene tutta la sabbia.
non puoi pensare di utilizzare quella senza lavarla.
dovrai cercare di utilizzare + acqua vecchia possibile invece

111amos78
11-11-2011, 22:37
Ciao, dovrò lavare anche quella superficiale? Quella pensavo di utilizzarla per attivare prima quella lavata che metterò sotto, anche per portare il benthos in quella nuova..

mike1966
12-11-2011, 01:02
Interessa anche a me, la settimana prossima passo a DSB anch'io utilizzando la stessa vasca però... volevo usare la seabbia che ho nel refugium, è alta circa 8cm... dovrei lavarla anch'io allora??? Cavolo, pensavo potesse servire per aiutare il nuovo DSB#06

DiBa
12-11-2011, 01:14
Si il primo strato di sabbia lo devi lasciare... Riutilizza l'acqua che hai e metti assai rocce.. Schiuma inoltre bagnatissimo!;) poi leverai magari le rocce in piu...

111amos78
12-11-2011, 09:40
Comunque probabilmente non potendo fare una giusta maturazione avrò problemi con alghe e ciano?

GROSTIK
13-11-2011, 12:20
io ho fatto questa operazione (segui il cosiglio di Matteo naturalmente parte dello strato superficiale tienilo come inoculo per i DBS), considera che avrai di tutto in partenza diatomee ciano e puo ianche avere problemi di dinoflagellati, mediamente la vasca si sistema dopo 3 - 4 mesi come minimo ;-)

mike1966
13-11-2011, 14:22
io ho fatto questa operazione (segui il cosiglio di Matteo naturalmente parte dello strato superficiale tienilo come inoculo per i DBS), considera che avrai di tutto in partenza diatomee ciano e puo ianche avere problemi di dinoflagellati, mediamente la vasca si sistema dopo 3 - 4 mesi come minimo ;-)

Bene, farò cosi anch'io allora#70