Entra

Visualizza la versione completa : microreef


aristide
11-11-2011, 17:39
ecco il mio microreef di 90 litri e' ancora scarno , la luce e' composta da soli 2 x 24w in attesa di quella a led WLV9DIxFrn4
i pagliacci filano di qua e di la' come matti sono curiosi e cercano sempre da mangiare (che per ovvie ragioni non gli viene dato sempre)

Rik_2
11-11-2011, 18:11
veramente bello :-))

aristide
11-11-2011, 18:14
e' solo un abbozzo ... manca di tutto

pirataj
11-11-2011, 21:11
ciao allora hai deciso di inserirli già alla fine :-)), va bè dai speriamo che i valori si siano già un pò stabilizzati

dr.jekyll
11-11-2011, 21:59
Bella :-)

Quali sono le dimensioni della vasca?

matty695
11-11-2011, 22:14
carina, certamente con la plafoniera nuova gli animali apprezzeranno molto!

aristide
11-11-2011, 22:19
60x 40 x 40 altezza colonna di acqua.

mik87bg
11-11-2011, 22:38
che plafo a led userai?fai da te?

aristide
11-11-2011, 22:44
no una a led da 90 watt da quanto ho capito, me la sono fatta spedire attraverso il mio negoziante di fiducia io non l'ho nemmeno vista... mi fido:-))

matty695
12-11-2011, 23:08
di che marca è la plafoniera ?

erisen
13-11-2011, 02:45
che belli i micropagliacci :-)

p.S.: ma quale microreef con 90 litri sei al limite del nanoreef ;-) logicamente scherzo eh, ma sentirmi dire da te microreef.... io che ho un 20 litri allora come lo devo chiamare :-))?

cmq la vasca mi piace, sono certo che aumentando la luce la renderai più vivibile agli sps.. solo dovresti cominciare a misurare i valori come si deve eh

camiletti
13-11-2011, 10:49
il parasema va d' accordo con i pagliacci?

aristide
13-11-2011, 11:27
non so che marca e' la plafoniera , i pagliacci forse perche' sono in 2 la menano la parasema che ha difficolta' a reperire il cibo comunque sono stato fortunato sembra non ci siano problemi di convivenza

erisen
13-11-2011, 13:14
non preoccuparti, la damigella blu è una brutta bestiaccia e di certo non morirà di fame heheh è normale che si accapiglino per il cibo ;-)

aristide
13-11-2011, 13:18
sono i pagliacci che mi fan pensare non prendono in considerazione ne rocciata ne coralli sbeccottano sui vetri e le parti in plasica e cercano cibo in continuazione in superfice (provano con moschini e polvere)

erisen
13-11-2011, 13:26
atteggiamento normalissimo, stai tranquillo. gli occorreranno un paio di settimane per adattarsi e diventare meno 'cocainomani' ;-)

aristide
13-11-2011, 13:32
bene speriamo infatti propripo cocainomani perche' schizzano di qua e di la'

erisen
13-11-2011, 13:37
esatto, ma è normale non ti preoccupare ;-)

dr.jekyll
16-11-2011, 18:33
Come ti trovi con una t5 da da 48w? Io ho una t5 da 100W che dovrei montare su un 100 litri

aristide
16-11-2011, 19:16
be' non male anche la seriatopora sotto la luce sta bene ma e' una luciaccia che la vasca assolutamente non merita ma giocoforza devo aspettare fino al 10 dicembre per la lampada a led

dr.jekyll
17-11-2011, 10:12
io pensavo di cambiarla a settembre con una t5 8x39 w

aristide
17-11-2011, 15:04
be ' ma 39 watts sono una misura completamente differente rispetti i 24 infatti sono lunghin 85 cm

dr.jekyll
17-11-2011, 16:49
si lo so. La mia vasca è lunga poco più di 80 cm, quindi andrebbero più che bene

aristide
18-11-2011, 21:46
aggiornamento rYszLypfJdc

matty695
18-11-2011, 22:13
aristide hai scritto che la vasca è di novanta litri, ma quali sono le misure?

aristide
18-11-2011, 22:32
60x40x40 (colonna di acqua) piu' la sump

aristide
29-12-2011, 16:43
ecco un aggiornamento di come ho sistemato il tutto....per ora....
http://s17.postimage.org/z58z14t1n/vasca_29_dicembre_2011_873x654.jpg (http://postimage.org/image/z58z14t1n/)

crazy89
29-12-2011, 17:13
dove sta l anemone? non lo vedo....una domanda...ma è normale che i tuoi sarcopyton abbiano i fusti cosi afflosciati? sono aperti si ma il fuso lo vedo moscio-.-

aristide
29-12-2011, 18:39
l'anemone e' sotto il discosoma , i sarco sono cosi perche' quando ho spostato le rocce li ho spezzati

mik87bg
29-12-2011, 23:24
Molto bello!anche la disposizione delle rocce mi piace un sacco!quando sarà bello pieno di coralli sarà uno spettacolo!

Birk
09-01-2012, 22:25
ciao aristide,
io avevo in mente per il mio nano i tuoi stessi pesci ( 2 ocellaris e un parasema )
come se la cava il parasema? all'inizio non benissimo se non ricordo male.

Birk
09-01-2012, 23:51
ciao aristide,
io avevo in mente per il mio nano i tuoi stessi pesci ( 2 ocellaris e un parasema )
come se la cava il parasema? all'inizio non benissimo se non ricordo male.

aristide
10-01-2012, 00:02
io non vedo problemi si menano tutti e tre e quando butto il mangiare mangiano tutti anche se qualcuno ruba , io la parasema la avevo gia' in vasca da molto ma i pagliacci essendo in due si fanno coraggio e la pestano se fa troppo casino

Birk
10-01-2012, 00:12
io non vedo problemi si menano tutti e tre e quando butto il mangiare mangiano tutti anche se qualcuno ruba , io la parasema la avevo gia' in vasca da molto ma i pagliacci essendo in due si fanno coraggio e la pestano se fa troppo casino

Abbiamo gli stessi litri.
Consiglieresti questi animali?
È meglio inserirli tutti insieme?

aristide
14-01-2012, 17:44
con la parasema sono stato fortunato pensa che ho inserito i pagliacci dopo di lei... ma erano in due... comunque di animali in 90 litri hai una buona scelta.
ecco due fotine:
1)il neopetrolisthes ha stufato l' anemone... ma non se ne va ... l'anemone si riaprira' con lui sopra

http://s16.postimage.org/4lude24n5/102_0570_873x654.jpg (http://postimage.org/image/4lude24n5/)

2)gerardo



http://s8.postimage.org/3mn9tax2p/102_0577_873x654.jpg (http://postimage.org/image/3mn9tax2p/)

daddycayman
14-01-2012, 18:48
Bella vasca!!
La plafo a Led che dice? Che caratteristiche ha?

aristide
14-01-2012, 19:08
e' artigianale ha 90 led da 1 w ciascuno di cui 24 sono blu, so poco l' ho avuta attraverso il mio negoziante

aristide
29-01-2012, 22:11
foto aggiornamento panoramico ;-) a fatica ma la hystrix si colora ora e' rosa confetto
http://s17.postimage.org/dhribh0cb/vasca_29_gennaio_2012_873x654.jpg (http://postimage.org/image/dhribh0cb/)

dilan87
30-01-2012, 02:29
bello il neopetrolisthes!! ma per caso hai un po di ciano?? mi sembra di vederli in qualche macro!!! finalmente l'histrix si è colorata io sto ancora aspettando uff!!

aristide
30-01-2012, 07:52
nelle macro non si vede , ogni tanto qualcosina appare ma in minima quantita' piuttosto a sinistra sotto la caliendrum piccola c'e' un praticello verde che spero lo mangi il mitrax!

dilan87
30-01-2012, 13:00
io temo ad inserirlo perchè ho paura che mi depreda troppo la flora delle rocce!!! ciò gia un calcinus!! la loro alimentazione dovrebbe essere alghivora però secondo me gli animaletti non li disgustano hehe

aristide
02-02-2012, 21:58
panoramica oggi
http://s18.postimage.org/4zrnuh7wl/vasca_2_febbraio_2012_873x654.jpg (http://postimage.org/image/4zrnuh7wl/)

crazy89
02-02-2012, 22:29
graziosa..

camiletti
03-02-2012, 13:14
a me la tua vasca affascina, non so perchè, mostra una panoramica con la trida...

Emanuele Mai
03-02-2012, 13:15
molto molto bella #70

Babu
03-02-2012, 13:18
:-) la tua vasca mi piace e lo ripeto è ben fatta :-))

aristide
03-02-2012, 13:34
eccola con le modifiche di oggi e' venuta un po' blu....
http://s18.postimage.org/h5qu0i5hx/vasca_3_febbraio_2012_1_873x654.jpg (http://postimage.org/image/h5qu0i5hx/)

Emanuele Mai
03-02-2012, 13:37
veramnete bella

aristide
03-02-2012, 13:40
sono felice che vi piaccia ma il praticello sulla destra in alto lo avete notato? spero sempre che il mitrax se lo pappi ma niente da fare, il parazoanthus invece ha difficolta cosi' come il discosoma che nell' acqua grassa del primo nanoreef ci sguazzava...

dr.jekyll
03-02-2012, 14:16
Si il praticello si noma ma non è orrendo

aristide
03-02-2012, 14:17
non se lo fila nessuno...

camiletti
03-02-2012, 15:14
come è nato? Hai i nitrati talmente bassi che devi ingrassare come puoi la vasca! I misteri della natura...;-)

aristide
03-02-2012, 16:39
gia' non lo so ma e' cresciuto solo li e' grande un paio di cm quadrati proprio sotto una caliendrum piccola

aristide
08-02-2012, 22:19
serie di foto:

http://s18.postimage.org/nubx4kqsl/102_0804_873x654.jpg (http://postimage.org/image/nubx4kqsl/)



http://s9.postimage.org/vc71f7zu3/102_0807_873x654.jpg (http://postimage.org/image/vc71f7zu3/)



http://s8.postimage.org/pcmwz0u1t/102_0808_873x654.jpg (http://postimage.org/image/pcmwz0u1t/)



http://s17.postimage.org/bvnudcl23/102_0809_873x654.jpg (http://postimage.org/image/bvnudcl23/)



http://s14.postimage.org/qyml1d7jx/102_0812_873x654.jpg (http://postimage.org/image/qyml1d7jx/)







http://s16.postimage.org/4nbr4ordd/102_0813_873x654.jpg (http://postimage.org/image/4nbr4ordd/)

http://s17.postimage.org/lqjkxbee3/102_0814_873x654.jpg (http://postimage.org/image/lqjkxbee3/)

http://s9.postimage.org/cq8veqckr/102_0817_873x654.jpg (http://postimage.org/image/cq8veqckr/)

Manuelao
08-02-2012, 22:25
Sempre più bella..


Emanuele

crazy89
08-02-2012, 22:26
#70molto carino,
ma nelle seconda foto il soggetto è un euphyllia?

aristide
08-02-2012, 22:27
euphyllia nonsocosa

crazy89
08-02-2012, 22:27
mi sembra divisa....ma non ne sono certo.

camiletti
09-02-2012, 17:38
i colori stanno migliorando, vero?
la 4 foto non è una goniopora vero? Cos'è?
------------------------------------------------------------------------
La fase algale l' hai già fatta? ( bellissima la condylactis, per me la mettrò nel mio nuovo nanoreef)

crazy89
09-02-2012, 17:50
è un sarcopyton

aristide
09-02-2012, 18:13
si un sarcone , sono contento se metterai un heteractis confermo e' bello

camiletti
09-02-2012, 19:57
Ma nn era una condylactis?
( complimenti per il sarcophyton, nn immaginavo spolipasse tanto, non ho visto la base, e mi sembrava un' altro corallo, complimenti!)
Quali sono le anemoni migliori?Sono zooxantellate?
------------------------------------------------------------------------
mi sembra divisa....ma non ne sono certo.

quoto per la divisa....

aristide
09-02-2012, 21:06
heteractis condilactis si chiama e si sposta pochissimo sopratutto non sui vetri come altri anemoni il mio si e' fatto un giro di una decina di cm ed ora e' stabile lui e il suo granchio
gli anemoni sono fondamentalmente zooxantellati comunque ecco un approfondimento: http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/anemoni/default.asp

aristide
10-02-2012, 19:01
spostamenti: ho rimesso la tridacna in basso perche con i suoi molluschi dava fastidio alla hystrix e la troppa luce ho visto non giovava e il zoanthus l'ho messo in basso per goderlo di piu' in prima posizione
http://s16.postimage.org/7vks7y5yp/102_0829_873x654.jpg (http://postimage.org/image/7vks7y5yp/)



http://s13.postimage.org/i9cvt2sur/102_0830_873x654.jpg (http://postimage.org/image/i9cvt2sur/)


http://s10.postimage.org/l0fxr8w91/102_0831_873x654.jpg (http://postimage.org/image/l0fxr8w91/)

Riccio79
10-02-2012, 19:44
Secondo me la tridacna non era infastidita dalla luce... figurati.....

aristide
10-02-2012, 19:52
la hystrix si a causa dei fili dei molluschi

aristide
13-02-2012, 19:42
ecco la vasca con il nuovo corallo
http://s17.postimage.org/y5p8njvfv/vasca_13_febbraio_2012_873x654.jpg (http://postimage.org/image/y5p8njvfv/)

Riccio79
13-02-2012, 19:58
PRocede bene dai... ma l'idea di mettere uno sfondo? #13

aristide
13-02-2012, 20:17
no no c'e' il vetro sabbiato apposta dietro, piuttosto piu' avanti la sabbia...

Babu
13-02-2012, 20:35
ecco la vasca con il nuovo corallo
http://s17.postimage.org/y5p8njvfv/vasca_13_febbraio_2012_873x654.jpg (http://postimage.org/image/y5p8njvfv/)

che acropora è? #24

aristide
13-02-2012, 21:43
non lo so babu da quello che mi ha detto e' un incrocio con una formosa e' di allevamento l'ho pagata 75 euro ma per ora ne valeva la pena