Entra

Visualizza la versione completa : ho bisogno di consigli


simyz86
22-02-2006, 19:46
Da qualche giorno ho notato una strana mucosa/gelatina con dei punti bianchi..prima vicino al filtro e ora anche in altre parti dell'acquario!devo preoccuparmi?grazie.. :-)

ciccio87
23-02-2006, 17:11
sicuramente non è normale, ma purtroppo non so aiutarti!
solitamente in questi casi si dovrebbero controllare i valori e vedere se è tutto ok..

Barney
23-02-2006, 23:41
Ma di che colore è questa gelatina?

Woodoo
24-02-2006, 10:02
al 99% sono cianobatteri.

riesci a rimuverli a mano ...e fanno puzza?? ...della serie, il cianobatterio cresce sul fondo ..e sulle foglie vicino alla luce ..quindi quelle in alto ...ma si espandono a tutta la vasca ....vanno rimosse in fretta

simyz86
24-02-2006, 10:13
è una mucosa trasparente con puntini bianchi...ma è possibile che siano uova di lumaca??xkè ne ho una che gira x l'acquario..e l'acquario dove mi sono venute sarà un 8-10 lt..grazie

Woodoo
24-02-2006, 10:39
è una mucosa trasparente con puntini bianchi...ma è possibile che siano uova di lumaca??xkè ne ho una che gira x l'acquario..e l'acquario dove mi sono venute sarà un 8-10 lt..grazie


Possibile allora che siano uova di lumache ...sono abbastanza durette da togliere ...ma ovviamente vengono via se passi con il dito !!!

Se così fosse ...rimuovi ...elimina ..termina !!! :-D

simyz86
24-02-2006, 13:39
#18 #18 ........ora le ho tolte e spostate in bottiglia..così vedo se sono lumache o no!!

Barney
24-02-2006, 15:32
Sinceramente non mi intendo di uova di lumache ma i cianobatteri puzzano e hanno una colorazione verde smeraldo

Woodoo
24-02-2006, 15:35
Sinceramente non mi intendo di uova di lumache ma i cianobatteri puzzano e hanno una colorazione verde smeraldo


i ciano si presentano in molti colori ..i miei erano nero ..o cmq verde molto scuro ...ma ne esistono anche di ciano dalla colarazione rossa ...insomma non è verde smeraldo ..o perlomeno non solo, vero che puzzano !!! :-D

simyz86
24-02-2006, 15:44
mah..una ''colonia'' è più sviluppata ed è grigia...ma non puzzano.. #24

Barney
24-02-2006, 15:52
cacchio non lo sapevo, Woodoo ti ringrazio per l'informazione. Spero di riconoscerli se si dovessero ripresentare in un altro colore ma spero tanto di no...

simyz non so cosa dirti non ho mai visto una cosa simile, mi dispiace -20
Prova a vedere se si riforma adesso che l'hai tolta..

Woodoo
24-02-2006, 15:53
mah..una ''colonia'' è più sviluppata ed è grigia...ma non puzzano.. #24


probabile che non siano dei ciano allora ...il ciono è un battere ...ed emette odore gradevole, e la asporti molto semplicemente ..perché crea una pellicola sulle foglie ...e viana via tranquillamente ...e sotto la foglia è ok

simyz86
24-02-2006, 15:56
Boh..non si era ancora sviluppato sulle foglie!!ora ho tolto la lumaca e la sostanza X :-)) ...l'ho messa in bottiglia x vedere come e cosa si sviluppa...vi farò sapere!!!!grazie mille x i consigli...a buon rendere :-) :-)