Visualizza la versione completa : primo acquario (3)
Alessandrino (-.-)
11-11-2011, 12:16
finalmente ho inziato !
dopo 2 mesi di progetti, repentini cambi di idee, patimenti, ho finalmente dato vita al mio primo acquario.
qualche informazione prima di passare alla domanda:
l'acquario è un Pet Company (mi sono pentito di averlo comprato dopo circa 10 minuti) da 100 litri netti, con il riscaldatore di serie ( Hydor) e il filtro esterno Askoll pratiko 100, e l'impianto di CO2 askoll starter (che cambierò appena l'acquario sarà maturato)
per il momento ha un solo neon (-.-), appena avrò qualche ora libera inserirò gli altri 2.
per ora ci sono 5 piantine vere, 3 a stelo lungo (di cui non conosco il nome) e 2 anubyas.
entro la settimana prossima ne inserirò altre 4.
a breve metterò qualche foto!
il filtro è entrato in funzione pochi minuti fa, quindi ora inizio a pensare ai pesci che inserirò fra un mesetto.
ed ecco la domanda!
mi piacerebbe inserire un Betta Splendens, ma
1) da solo in 100 litri mi fa un po' pena
2)non riesco a trovare un animale che vada d'accordo con lui e mi piaccia.
il negoziante ha detto che se l'acquario è ben piantumato posso mettere qualsiasi pesce, perchè il betta tende a stare in un territorio ben definito. non so se fidarmi.. consigli su qualche pesce che possa conviverci e che non sia di un colore grigio deprimente ?
CapitanoNemo
11-11-2011, 12:37
finalmente ho inziato !
dopo 2 mesi di progetti, repentini cambi di idee, patimenti, ho finalmente dato vita al mio primo acquario.
qualche informazione prima di passare alla domanda:
l'acquario è un Pet Company (mi sono pentito di averlo comprato dopo circa 10 minuti) da 100 litri netti, con il riscaldatore di serie ( Hydor) e il filtro esterno Askoll pratiko 100, e l'impianto di CO2 askoll starter (che cambierò appena l'acquario sarà maturato)
per il momento ha un solo neon (-.-), appena avrò qualche ora libera inserirò gli altri 2.
per ora ci sono 5 piantine vere, 3 a stelo lungo (di cui non conosco il nome) e 2 anubyas.
entro la settimana prossima ne inserirò altre 4.
a breve metterò qualche foto!
il filtro è entrato in funzione pochi minuti fa, quindi ora inizio a pensare ai pesci che inserirò fra un mesetto.
ed ecco la domanda!
mi piacerebbe inserire un Betta Splendens, ma
1) da solo in 100 litri mi fa un po' pena
2)non riesco a trovare un animale che vada d'accordo con lui e mi piaccia.
il negoziante ha detto che se l'acquario è ben piantumato posso mettere qualsiasi pesce, perchè il betta tende a stare in un territorio ben definito. non so se fidarmi.. consigli su qualche pesce che possa conviverci e che non sia di un colore grigio deprimente ?
Io ti do un consiglio che è frutto di mie preferenze personali. Ma nel mio 60lt ho messo un betta e rasbore. Per me potresti fare il betta, almeno 10rasbore e alcuni cory panda sul fondo, 4-5
il negoziante ha detto che se l'acquario è ben piantumato posso mettere qualsiasi pesce, perchè il betta tende a stare in un territorio ben definito. non so se fidarmi.. consigli su qualche pesce che possa conviverci e che non sia di un colore grigio deprimente ?
Benvenuto alessandriano...non ti preoccupare per l'acquisto del petcompany, ne ho uno anch'io, un pò di problemi all'inizio ma ora è una meraviglia..:-))...
Tornando a noi lascia perdere i consigli del negoziante, prova ad inserire guppy e un betta e poi dopo un ora raccontami della fine che hanno fatto i guppy...;-)...
I betta sono degli esseri stupendi ma anche molto delicati e schizzinosi (habitat e cibo)...io 100l, dato che dipi ti piacciano i betta io punterei su un biotopo asiatico..un trio di betta: 1M e 2F, pangio sul fondo, e vediamo se ci sta quanche piccolo pesciolino (aspettiamo altri pareri da gente più informata di me)...prova a cercare un pò in giro informazioni su questo biotopo...altrimenti vediamo un pò altro, però a mio parere i betta vanno allevati o in vasche con un solo maschio o in vasche da un centinaio di litri con due femminucce ricreando il loro habitat..
Ps..leggi un pò in giro informazione sul betta così avrai più chiare le idee e decidere se allevarlo o meno..;-):-)):-))
Alessandrino (-.-)
11-11-2011, 12:49
ecco appunto, mi aveva fatto proprio l'esempio dei guppy -.- (vatti a fidare)..
ho girato parecchio, sui betta ho trovato un sacco di roba, ma niente che mi soddisfi.. sarà perchè è il primo acquario, ma vorrei qualcosa di colorato !
speranza:
una coppia di pelvicachromis pulcher col betta ? i valori dell'acqua sono simili...
bettina s.
11-11-2011, 13:03
il problema del betta è che lui predilige acque calme a differenza della maggioranza degli altri pesci che necessitano di acqua un po' più movimentata e ben ossigenata; mentre quelli che hanno le stesse due esigenze (altri anabantidi) condivideranno la stessa fascia alta della vasca e si creeranno problemi di territorialità.
l'acquario è un Pet Company (mi sono pentito di averlo comprato dopo circa 10 minuti) , concordo che non sia il massimo, tuttavia allestire una vasca dev'essere un piacere, prendila come una sfida; c'è chi ha creato vasche allestimenti veramente belli con questa vasca.;-)
ecco appunto, mi aveva fatto proprio l'esempio dei guppy -.- (vatti a fidare)..
Ti ho fatto l'esempio dei guppy poichè i betta (come anche tutti gli altri anabantidi) mordono tutti le pinne (e corpo) di pesci con pinne lunghe, ecco perchè mai inserire due maschi di betta..;-)
Per i pelvicachromis pulcher io passo la palla perche completamente ignorante..:-))
Alessandrino (-.-)
11-11-2011, 13:15
Betta: che caratteraccio -.- però mi piace un sacco (sopratutto il crowntail) a questo punto sto seriamente pensando di prendere una vasca un po' più piccola solo per lui...
oliver63
11-11-2011, 13:36
mi piace molto il suggerimento che ti hanno dato del betta + rasboras + corydoras
se prendi in considerazione i corydoras, andrebbe utilizzato un fondo sabbioso, non ha prezzo osservare il loro comportamento...
se propendi per il trio di betta, tieni presente che devi attrezzare ALMENO un'altra vasca per gestire bene le varie fasi
in ultimo, non ti fermare, ad esempio, alla classificazione rasboras. alcune specie sono grige, ma altre sono colorate...
no con i pulcher no... ma se hai idea di fare un 40 litri per un maschio di betta puoi prenderli in considerazione per la tua vasca, con fondo di sabbia, un pò di legni con delle anubias legate sopra.
Alessandrino (-.-)
11-11-2011, 13:55
sich, speranza che se ne va..... mi state convincendo con il trio betta- rasboras- corydoras, anche se gli ultimi proprio non mi piacciono...
beh non sono necessari!!!!
puoi inserire un 4-5 pangio :-)
o anche solo betta + trigonostigma heteromorpha
Alessandrino (-.-)
11-11-2011, 14:56
grazie mille per i consigli ! un'altra cosa... per l'acqua sto usando l'impianto ad osmosi 4 elementi HQA, ma impiega circa 10 minuti per un litro d'acqua... è normale che sia così lento ?
oliver63
11-11-2011, 18:44
guarda che anche di corydoras ce ne sono diverse specie...
e poi ti assicuro che vederli grufolare è divertentissimo, specialmente se fai il fondo di sabbia...
guarda quanti: (prima di innamorarti di qualcuno di questi, informati sulla possibilità di reperirli in commercio)
http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=ps&s=corydoras&p=1
Alessandrino (-.-)
14-11-2011, 10:25
ragazzi, il mio negoziante di (poca) fiducia mi ha detto che il betta può essere inserito nell'acquario anche se il filtro non è maturo, perchè è abituto a vivere nell pozze d'acqua e non risente dell'inquinamento. èè vero oppure è meglio aspettare ?
ragazzi, il mio negoziante di (poca) fiducia mi ha detto che il betta può essere inserito nell'acquario anche se il filtro non è maturo, perchè è abituto a vivere nell pozze d'acqua e non risente dell'inquinamento. èè vero oppure è meglio aspettare ?
Una sola parola......aspetta..;-)
bettina s.
14-11-2011, 16:53
un conto è la scarsità di ossigeno, un'altra è la presenza di pericolosi inquinanti quali l'ammoniaca, perché far soffrire inutilmente?
jackrevi
14-11-2011, 18:27
sich, speranza che se ne va..... mi state convincendo con il trio betta- rasboras- corydoras, anche se gli ultimi proprio non mi piacciono...
non ti piacciono i cory?? #24 strano... ne esistono di tantissimi tipi.... anche molto diversi tra loro per i colori.. poi sono molto utili perchè "spazzolano" il fondo mangiando il cibo che gli altri lasciano. (certo è meglio dare un alimentazione anche a loro..) ;-)
Alessandrino (-.-)
14-11-2011, 20:47
fortuna che ci siete voi !
per quanto riguarda i cory, mi piacerebbe poterene avere di colorati... il fatto è che io abito a cagliari, e qui ci sono solo 2 negozi di acquariofilia... la scelta non è molto ampia (-.-)
Alessandrino (-.-)
26-11-2011, 12:19
giuro che è l'ultima domanda che faccio ! #36#
fra una settimana, massimo due, inserisco le foto :) ora sto scegliendo i pesci, e chiedo:
il tanichthys albonubes può stare in un tropicale ? dappertutto ho trovato scritto che sono pesci d'acqua fredda, ma non hanno problemi in acquari di comunità... si tratterebbe di farli stare a 25 gradi, ci starebbero bene ? potrebbero convivere con un betta splendens ?
jackrevi
26-11-2011, 12:53
fortuna che ci siete voi !
per quanto riguarda i cory, mi piacerebbe poterene avere di colorati... il fatto è che io abito a cagliari, e qui ci sono solo 2 negozi di acquariofilia... la scelta non è molto ampia (-.-)
ti consiglio di mettere o i paleatus http://it.images.search.yahoo.com/images/view;_ylt=A0PDodvrxNBOyCYAbSgdDQx.;_ylu=X3oDMTBlMT Q4cGxyBHNlYwNzcgRzbGsDaW1n?back=http%3A%2F%2Fit.im ages.search.yahoo.com%2Fsearch%2Fimages%3Fp%3Dcory doras%2Bpaleatus%26ei%3DUTF-8%26type%3D937811%26fr%3Dgreentree_ie2%26fr2%3Dtab-web%26b%3D1%26tab%3Dorganic&w=787&h=599&imgurl=ifish.ucoz.com%2FPesti_2%2Fcorydoras_paleat us2.jpg&rurl=http%3A%2F%2Fifish.ucoz.com%2Findex%2Fcorydor as_paleatus%2F0-56&size=87+KB&name=Corydoras+Paleatus&p=corydoras+paleatus&oid=20a58830d6bf60b17ddf506c8f410e29&fr2=tab-web&fr=greentree_ie2&tt=Corydoras+Paleatus&b=0&ni=21&no=1&tab=organic&ts=&sigr=11jrhhcjs&sigb=14624ldne&sigi=11ehfhg5u&.crumb=sF67sG4qQpk
o gli aeneus http://it.images.search.yahoo.com/images/view;_ylt=A0PDodsQxdBOFDEAPQMdDQx.;_ylu=X3oDMTBlMT Q4cGxyBHNlYwNzcgRzbGsDaW1n?back=http%3A%2F%2Fit.im ages.search.yahoo.com%2Fsearch%2Fimages%3F_adv_pro p%3Dimage%26va%3Dcorydoras%2Baeneus%26fr%3Dgreentr ee_ie2%26b%3D1%26tab%3Dorganic&w=220&h=165&imgurl=upload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fcommons% 2Fthumb%2Fc%2Fc4%2FCorydoras_aeneus.jpg%2F220px-Corydoras_aeneus.jpg&rurl=http%3A%2F%2Fpt.wikipedia.org%2Fwiki%2FCorydo ras_aeneus&size=12.3+KB&name=Corydoras+aeneus+%E2%80%93+Wikip%C3%A9dia%2C+ a+enciclop%C3%A9dia+livre&p=corydoras+aeneus&oid=dece7920beb39cfb4c92f182e78f1135&fr2=&fr=greentree_ie2&tt=Corydoras+aeneus+%E2%80%93+Wikip%C3%A9dia%2C+a+ enciclop%C3%A9dia+livre&b=0&ni=30&no=5&tab=organic&ts=&sigr=11djm9nr8&sigb=13k7vurh6&sigi=131gsnkui&.crumb=sF67sG4qQpk
------------------------------------------------------------------------
ps
la maggiorparte dei negozianti ce li ha, sono i piu comuni... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |