PDA

Visualizza la versione completa : silicone


gattofurbo
11-11-2011, 11:15
salve a tutti , vengo al dunque, ho bisogno di un silicone per fissare una radice ad una pietra, ora di mio gia sò che deve essere acetico, però sò anche che deve essere antimuffa, ieri sono stato da un brico che ne ha una vasta gamma e su ogni cartuccia acetica c'è scritto anche "resistente alle muffe", quindi vanno o non vanno bene? grazie

Fra91
11-11-2011, 11:50
salve a tutti , vengo al dunque, ho bisogno di un silicone per fissare una radice ad una pietra, ora di mio gia sò che deve essere acetico, però sò anche che deve essere antimuffa, ieri sono stato da un brico che ne ha una vasta gamma e su ogni cartuccia acetica c'è scritto anche "resistente alle muffe", quindi vanno o non vanno bene? grazie

No no non vanno bene...devi prendere un silicone acetico a reticolazione acetica non antimuffa...;-)...P.s. credo non farai molto per il tu intento...il silicone fa poca presa sulle pietre...poi dipende anche da caso a caso..quindi prova con abbondante quantità..;-)

Mkel77
11-11-2011, 12:29
anche se c'è scritto resistente alle muffe puoi usarlo ugualmente senza problemi............l'importante è che sia acetico.

mrmotti
11-11-2011, 12:39
anche se c'è scritto resistente alle muffe puoi usarlo ugualmente senza problemi............l'importante è che sia acetico.

Io sapevo che non vanno usati siliconi anti-muffa poichè rilasciano sostanze tossiche ai pesci ;-)

Mkel77
11-11-2011, 12:44
non rilasciano niente............il fatto è che hanno proprietà che impediscono a batteri muffe e funghi di attecchire su di esso.

Certo potendo scegliere si scelgono siliconi specifici, ma in emergenza e in base alla disponbilità del negoziante si può anche evitare di fare gli schizzinosi. :-))

gattofurbo
11-11-2011, 12:53
quindi vada tranquillo? comunque per lavoretti fatti in casa gia piu di una volta ho siliconato pietre e non ho mai avuto problemi, però qui si tratta di assemblare pietra e legno, chissà.....

mrmotti
11-11-2011, 12:56
non rilasciano niente............il fatto è che hanno proprietà che impediscono a batteri muffe e funghi di attecchire su di esso.

Certo potendo scegliere si scelgono siliconi specifici, ma in emergenza e in base alla disponbilità del negoziante si può anche evitare di fare gli schizzinosi. :-))

;-)#70