PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per salvare la popolazione della mia vasca


morganafish
11-11-2011, 03:22
Come si può ben capire dal titolo ho un grave problema nel mio acquario marino, in cui nel ultimo periodo non ne va bene una #07(prima pesci morti e ora coralli); ma cominciamo dal principio.
Premetto che è la prima volta che chiedo aiuto personalmente al forum#12, ma lo consulto molto spesso per cercare informazioni e consigli, quindi sappiate che ho già letto quasi tutte le discussioni ma ora ciò che mi serviva era un consiglio più mirato in modo da non combinare ulteriori danni nel sperimentare procedure su cui io personalmente non sono preparata.
Comincio col dire che ho diversa esperienza nel dolce, ma sono relativamente nuova al marino (5 anni) e sono cosciente del fatto che molte cose non le so ma siccome ho deciso di cimentarmi con più cura a questo mondo comincio con chiedere vostri consigli per imparare a gestire al meglio la mia vasca cominciando col cercare di risolvere i problemi base che ci sono in questo momento.

Ho un acquario artigianale 2mx40cmx60cm come sistema di illuminazione per ora uso una blafoniera lunga 1.80 con 3 t5 (2 bianche e 1 blu) e un faro HQI.
Sotto la vasca principale c'è la sump 60x40x60 al cui interno c'è la parte tecnica con schiumatoio (non mi ricordo la potenza, ma quando l’avevamo preso ne avevo preso uno sovradimensionato perché temevo che quello indicato come fino a 400 litri fosse troppo di misura), letto fluido (al momento con resine) e pompe di risalita. in acquario ci sono 2 tunze.
l'acquario è stato avviato 3 anni e mezzo fà con rocce vive appartenenti al mio precedente acquario e altre di un conoscente che doveva smantellare il suo, successivamente dopo mesi di maturazione sono stati inseriti coralli e pesci.

la vasca finalmente aveva raggiunto un equilibrio e prima di quest'estate andava tutto bene#27, ma poi durante una settimana di assenza per ferie è saltato il contatore:
acquario totalmente senza corrente per 3/4 giorni= pesci morti e nitrati alle stelle>:-(.
durante la strage sono morti: 1 Zebrasoma velifera, 1 Acanthurus leucosternon, 1 Paracanthurus hepatus, 1 Pseudochromis Paccagnellae, 1 Centropyge bispinosus, 1 Amphiprion ocellaris, 2 Synchiropus spendidus e 1 Picturatus, un paio di stelle e ofiurie, qualche paguro e forse lumache e tutti i gamberetti di diversa specie (circa una 20) più un paio di coralli.
Sono invece sopravvissuti: 5 CHRYSIPTERA PARASEMA, 3 AMPHIPRION OCELLARIS, 2 DASCYLLUS ARUANUS, 1 HENIOCUS (che non ha mai toccato i coralli).

Tornati dalle ferie dopo la spiacevole sorpresa abbiamo immediatamente tirato fuori tutti i cadaveri che siamo riusciti a trovare, abbiamo fatto un cambio abbondante di acqua (circa metà del volume totale) e messo carbone nel letto fluido.
intervenendo immediatamente abbiamo diciamo ridotto i danni per quanto possibile e dopo un paio di settimane i valori sono tornati nella norma e i nitriti scesi praticamente a zero e sia i pesci rimasti che i coralli stavano molto meglio.

così circa due settimane dopo abbiamo rinserito i primi gamberetti e circa 1 mese fa (a distanza poco più di 2 mesi dal disastro) abbiamo ricominciato, forse un po’ frettolosamente#23, a popolare la vasca aggiungendo alla popolazione rimasta: 1 OCELLARIS, 2 SYNCHIROPUS SPENDIDUS e 2 PICTURATUS, 1 CENTROPYGE LORICULUS, 1 ZEBRASOMA VELIFERA.
Due settimane fa sono cominciati ad insorgere dei problemi, la VELIFERA (presa 2 settimane prima) è morta improvvisamente nel giro di un paio d’ore senza mostrare alcun apparente sintomo di malattie. Inizialmente non gli abbiamo dato molto peso però il giorno dopo HENIOCUS ha cominciato a presentare dei puntini bianchi. Abbiamo cominciato a somministrare mangime con aglio e vitamine, ma nonostante lui mangiasse abbondantemente non vi erano miglioramenti. Così controllando tutti i valori mi sono resa conto che i fosfati erano alle stelle, così sono andata da un negoziante che mi ha dato le resine per abbassare i fosfati e, sconsigliandomi di mettere in quarantena il pesce colpito da puntini, mi ha dato un prodotto VOOGLE per aumentare le difese immunitaria dei pesci, così anche se scetticamente #24l’ho somministrato in vasca per cinque giorni di fila come lui mi aveva detto.
Risultato dopo il trattamento i pesci non sono migliorati, anzi i puntini si sono estesi colpendo anche 3 OCELLARIS e 1 SPENDIDUS e, non so se per il prodotto o per i fosfati alti,(anche se prima del trattamento stavano bene) è morta la Trachyphyllia Geoffroyi e 1 euphyllia, inoltre 3 sarcophyton sono in metamorfosi da 4 giorni, così come 1 lobophytum, inoltre tutti gli altri si mostrano meno aperti del solito.

La vasca in questione fino ad ora è stata gestita in parte da mio padre che si è sempre fidato cecamente dei negozianti, ma mentre lui oramai ha perso le speranze, io non mi arrendo e siccome dalle mie esperienza ho imparato che non sempre è un bene seguire alla lettere ciò che dicono i negozianti ho deciso di rivolgermi a voi, sperando che si posso cercare di salvare il salvabile cercando di riportare la situazione alla stabilità.

In particolare volevo sapere cosa mi consigliate di fare per abbassare velocemente i fosfati (oltre alle resine, forse dovrei fare un cambio di acqua un po’ più abbondante del solito?) e per i pesci con i puntini (so che in vasca non posso introdurre medicinali, quindi pensavo che forse sia il caso di spostare i pesci in quarantena per trattarli con farmaco specifico).

Ogni consiglio è buon accetto anche se non strettamente legato a questi problemi, ma anche alla gestione generale. Sicuramente avrò scordato qualche informazione e sono stata molto vaga, quindi chiedete pure.

VALORI ATTUALI:
temperatura: 28
kh: 8
calcio: 460
magnesio: 1450
nitriti: 0,2
fosfati: circa 2
ammoniaca: assente
ph: 8,5


http://s10.postimage.org/jhnt0vul1/P1020061.jpg (http://postimage.org/image/jhnt0vul1/)

valentina84
11-11-2011, 07:48
direi che i problema pricipale sono i nitriti troppo troppo alti

ALGRANATI
11-11-2011, 08:06
secondo me ci sono diversi problemi in questa vasca.

1) poco movimento
2) fondo di sabbia troppo basso e probabilmente pieno di cadaveri dovuti ai 4 giorni di blackout

i Po4 a quei valori....probabilmente non ci sono nemmeno nelle fogne.
io cercherei di togliere i pesci o comunque non metterne + assolutamente.
i nitriti devono essere a 0 e tu li hai altissimi.

io farei cambi d'acqua molto ravvicinati e in concomitanza dei cambi ravvicinati e molto molto abbondanti, toglierei la sabbia aspirandola.

continua a tenere le resine per i Po4 tenuti in un letto fluido ma tieni conto che le resine con Po4 così alti, è facile che ogni 3 o 4 giorni sono da sostituire........lo scopri facendo il test in uscita dal letto fluido.......quando i Po4 dopo il filtro sono uguali ai valori in entrata.......vuol dire che sono esaurite.

buddha
11-11-2011, 09:03
Le rocce sono piene di alghe (non vedi bene dalla foto), sicuramente quei nitriti sono un dramma così come i fosfati..
Sicuramente non mettere piu' pesci e fai cambi regolari.. Aggiungi batteri freschi..
Come dice Matteo hai un cimitero nella sabbia che inquinerà per un po' .devi avere molta pazienza..
A luglio di due anni fa mi e' successo la stessa cosa..ma solo un giorno senza luce.. Ho ricominciato da zero.. Avevo alghe enormi..

Miguelito
11-11-2011, 10:57
Ma per un giorno senza corrente in estate può succedere tutto questo?

morganafish
11-11-2011, 12:17
Per i fosfati
sono anche io a conoscenza del fatto che i nitriti e fosfati sono troppo alti, penso che le fogne siano più limpide, infatti il mio scopo principale è risolvere prima di tutto questo problema.
attualmente sto inserendo resine che questa settimana ho cambiato 2 volte perchè sature (controllo i valori di uscita dal letto fluido ogni sera) e domani andrò a prenderne sicuramente altre.
il mio dubbio stava nel fatto che il negoziante a cui si è rivolto mio padre gli ha detto di aspettare a fare i cambi acqua ma invece a mio parere erano la prima cosa da fare. ho l'impianto osmotico a casa e ho controllato già tutti i valori (nitriti e fosfati 0) quindi per me era logico diluire l'acqua satura di fosfati con quella osmotica in modo da aiutarne la riduzione.
Qualcuno ha qualche marca di resine da suggerirmi in particolare??


le rocce effettivamente presentano uno strato di alghe dovute a fosfati e nitriti, ma pulendole con uno spazzolino e aspirandole vengono via abbastanza facilmente. sottolineo che anche queste sono recenti in quanto dopo la strage a causa di nitriti alti mi si erano riempite di cianobatteri (alghe rosse) che ora non ci sono più ma hanno lasciato sulle rocce queste nuove alghette che sembrano più deposito di polveri.

Per matteo:
1)attualmente il movimento è affidato a due pompe tunze (una da 5200 e una da 4600), siccome dici che non è abbastanza mi consiglieresti di aggiungere qualche altra pompa (attualmente ne ho di scorta 1 da 4600 e 2 più piccole da 1800 che potrei usare in attesa eventualmente di comprare pompe più potenti).

2) il fondo di sabbia è di 4-5 cm. comunque tu ora da quel che ho capito mi consiglieresti di toglierla tutta?! ma poi dopo dovrò riaggiungerla?

3) sicuramente ora rinserire altri pesci è fuori discussione, ora ero più interessata a salvare i supestiti. il negoziante mi ha detto di lasciarli li per evitare ulteriori stress, e anche qui ero dubbiosa perchè io pensavo che avendone le possibilità era meglio quarantenarli in modo da poterli trattare eventualmente con farmaci, ma soprattutto alimentarli un po' di più siccome ora per fare abbassare nitrati e fosfati mi ha detto di tenerli un po' a stecchetta.
comunque da ciò che ho capito mi consigli anche tu di provare a toglierli? (per i 4 ocellaris e heniocus non ci sono problemi siccome li posso pescare anche con le mani siccome sono estremamente socievoli; per gli altri cioè 5 chrysiptera, 4 synchiropus, 2 dascyllus e 1 centropyge ci sarà qualche problemino in più ma ci posso provare)

GROSTIK
11-11-2011, 13:07
per prima cosa benvenuta :-) ... mi spiace per i problemi ... allora cerchiamo di fare ordine ....
1) movimento sicuramente aumentalo con quello che hai in casa eventualmente poi si vedrà se è ail caso di ottimizzarlo (una vasca con tante pompe non è il max ...)
2) questione sabbia il problema dei po4 potrebbe dipendere da questa ... ma va levata tutta anche quella sotto le rocce ..... poi un domani a vasca stabile la puoi rimettere
3) questione pesci sicuramente pescarli è un'operazione stressante ma lasciarli in un ambiente non idoneo porta lo stesso a problemi di salute ...

i cambi falli (e pure grossi) e metti batteri
:-)

morganafish
11-11-2011, 13:25
1) quali pompe mi consigli di aggiungere? tutte tre quelle che ho di scorta più le due che ci sono già....
2) la sabbia cercherò di toglierla per quanto possibile ma sotto le rocce risulta un po' difficile perchè per arrivare dietro dovrei smontare tutto (lo so che non è il massimo ma per ora proverò a togliere solo quella davanti, poi eventualmente valuterò se smontare tutto; comunque sotto le rocce e dietro, di sabbia ce ne è poca sarà massimo un paio di cm nei punti più alti perchè la sabbia era stata introdotto successivamente, circa 2 anni fà per inserire i cerianthus (che in effetti sarebbero più adatti per un mediterraneo, ma mio padre li voleva a tutti i costi, e siccome la vasca è sua a lui l'ultima parola). allora con togliere la sabbia dovrò spostare anche loro e metterli in un altro acquarietto con sabbia per il momento.

3)i pesci allora vedrò di pescarli tutti.... qualche suggerimento soprattutto per pescarli, soprattutto i synchiropus? domanda banale ma immagino che vadano tolti anche i gamberetti, invece stelle, ofiurie, lumache, riccio e paguri tolgo anche loro?

buddha
11-11-2011, 13:42
Ma per un giorno senza corrente in estate può succedere tutto questo?

Quando succede e ci sono 37 gradi fuori si

GROSTIK
11-11-2011, 14:00
io metterei almeno un'altra da 4600 .... e magari 1 piccola per migliorare il movimento dietro la rocciata, questo lo vedi tu che hai la vasca davanti ;-)
per la questione sabbia e animali .... a questo punto (devi essere tu a decidere) personalmente io rifarei tutto .... ti fai ospitare gli animali in geozio oppure da amici e riparti da capo ... alla fine risparmi tempo soldi e vai più sul sicuro :-)

morganafish
11-11-2011, 14:11
se soffe stata solo mia la vasca io avrei smontato tutto e ricominciato da capo già dopo il disastro di questa estate, ma mio padre è del idea che se smonto poi non lo sistema più.
quindi anche se più costoso, complicato e anche "sbagliato" penso che domani mi attrezzerò di batteri e resine (qualche marca precisa), così poi comincerò a pescare i pesci per poi aspirare la sabbia e fare cambi d'acqua....
l'acqua nel primo cambio quanta ne dovrei cambiare?

i pesci se riesco a prenderli mi dite di cominciare subito un trattamento per i puntini o attendere continuando con aglio e vitamine?

buddha
11-11-2011, 15:32
Le rocce in che stato sono?

morganafish
11-11-2011, 18:48
Le rocce in che stato sono?

sicuramente da vedere non sono un granchè con sopra quelle specie di mini alghette marroni, più simili a polvere; ma con un semplice spazzolino vengono via subito (dalle ricerche che ho fatto potrebbero essere diatomee)

comunque per essere sono ancora vive: presentano picollissimi spirografini, e dei piccoli filettini bianchi, piccole ofiurie e stelline e altri microscopici esserini che nuotano e nelle zone più buie ci sono diverse spugne. inoltre siccome negli ultimi anni i discosomi e la xenia sono proliferate alcune rocce ne sono quasi completamente ricoperte.


per darti un idea delle alghette questa è la stessa roccia prima e dopo la leggera spazzolata (le ho fatte in questo momento e non so quanto si riesca a vedere)
http://s12.postimage.org/thtvcdhux/P1020108.jpg (http://postimage.org/image/thtvcdhux/)


http://s12.postimage.org/4u1uqmaax/P1020114.jpg (http://postimage.org/image/4u1uqmaax/)

buddha
11-11-2011, 19:11
ok allora in effetti penso abbia ragione grostik..
fai prima a ricominciare, del resto quando è toccata a me ho ricominciato..se inizi a rattoppare qua e la' ci metti il triplo del tempo e non sei sicura che tutto vada a buon fine..
ricomincia a sto punto e tieni le rocce..tanto fra buio e acqua nuova dovrebbero pulrsi per bene..

morganafish
11-11-2011, 19:52
come ho già detto so che ricominciare da capo sarebbe la cosa migliore, ma in questo momento non è fra le cose che posso prendere in considerazione. mio padre in questo momento è talmente esasperato dai fallimenti di questa vasca che se la svuoto mi ha già detto che la fa sparire e passeranno anni prima che prenda anche solo in considerazione l'idea di rifarla. comunque nel caso riuscissi in un futuro a convincerlo una volta svotato tutto quando tempo bisogna aspettare prima di rintrodurre le cose tolte?

i vostri consigli sono sempre ben accetti e spero che per questa risposta non me ne vogliate male, ma attualmente l'unica cosa che posso fare è cercare di tenere in vita ciò che c'è.

quindi vi richiedo....
una volta tolti i pesci e messi in quarantena cosa faccio?! continuo con aglio e vitamine o è meglio somministrare subito un farmaco?
vanno tolti anche gamberetti, ofiurie, ricci, paguri e lumache o siccome loro per ora non mostrano problemi aspetto?

di quanti litri circa dovrei fare i cambi?

buddha
11-11-2011, 21:06
Farei un bel cambio ogni settimana in modo da
Sostituire tutta l'acqua nel giro di un mesetto

Aggiungi batteri tipo biodigest ad ogni cambio..

I pesci li lascerei dove sono, ma dagli da mangiare.. Meglio i cambi che aspettare
Che meno cibo faccia la differenza

Ottimo carbone e resine anti fosfato..

Il tutto imho.. Quando e' successo a me (io ero in vacanza) gerry (sempre sia lodato..) fece praticamente in cambio del 50% il primo giorno e i giorni a venire altri cambi.. Mi salvo' 4 Euphyllie e un porites...

morganafish
11-11-2011, 21:22
per i cambi, carbone, resine e batteri tutto ok.
ma per quanto riguarda i pesci perchè tu dici che è meglio lasciarli li (cambiare tutta quel'acqua in così poco per loro non sarebbe deletterio e per i puntini che faccio attendo?!), mentre altri mi hanno suggerito di toglierli? magari potrei togliere solo quelli colpiti per poi rinserirli a valori stabili

Buran_
11-11-2011, 21:43
la vedo dura come situazione.... come ti hanno detto gli altri sarebbe il caso di pensare a ripartire da zero... io non ho mai saputo di valori di po4 così alti in un acquario, sono anche fuori scala di molti test, se realmente sono così alti per riportarli a condizioni accettabili ti ci vorranno mesi e mesi perchè rocce e sabbia possono contenere del fosfato legato che potrebbe essere rilasciato nelle zone a ph più basso... anche l'uso delle resine ti costerà un patrimonio perchè secondo me si saturano in un paio di giorni... dovresti considerare anche l'uso di zeoliti...i cambi d'acqua sono poco efficaci per ridurre i po4 e d'altra parte possono essere controproducenti per eliminare gli no2 ... i pesci in quelle condizioni avranno vita breve...

se non vuoi smontare preparati ad una lotta di molti mesi e non è detto sia vittoriosa...

buddha
11-11-2011, 22:13
per i cambi, carbone, resine e batteri tutto ok.
ma per quanto riguarda i pesci perchè tu dici che è meglio lasciarli li (cambiare tutta quel'acqua in così poco per loro non sarebbe deletterio e per i puntini che faccio attendo?!), mentre altri mi hanno suggerito di toglierli? magari potrei togliere solo quelli colpiti per poi rinserirli a valori stabili

Per i pesci il gioco e' se
Meglio lasciarlo senza stressarli ulteriormente o stressarli ma metterli in acque decenti..
Se con un primo cambio tosto riesci a fare diventare via via l'acqua decente e finora i pesci sono sopravvissuti continueranno a sopravvivere (sopravvivere! Non vivere!).. Nel giro di un mesetto potresti sistemare un po'.. almeno i nitriti e i nitrati..non e' la situazione ottimale intendiamoci.. Dico che peggio di così e' impossibile e se finora sono sopravvissuti ..
I puntini sono spesso segno di stress.. Spostarli ulteriormente temo gli faccia piu' male dei valori.. Imho

morganafish
11-11-2011, 22:45
ho una bella notizia, sicuramente non ottima ma migliore.
ieri probabilmente ero fusa per l'orario, ma siccome Buran mi ha messo in dubbio ho ricontrollato i fosfati e ieri non so come ho fatto a tirar fuori quel risultato, ma in realtà sono più bassi.

fosfati: 2 forse anche un po'meno

sono sempre terribilmente alti, ma non quanto avevo detto prima.

per buddha:
domani già che vado a comprare le resine mi faccio rifare i test dal negoziante per sicurezza, comunque poi procederò col cambio acqua e solo successivamente al primo cambio valuterò cosa fare con i pesci

buddha
11-11-2011, 22:58
Se vedi che i puntini aumentano prenderei in considerazione comunque di dare i pesci a qualcuno con la vasca stabile.. Finche' invece restano costanti con i pallini, mangiano e se, meglio ancora, stessero meglio, tienili.. Ovvamente tutto imho..