Entra

Visualizza la versione completa : per chi si fosse rifornito di acqua di mare


gianlucazarattini
11-11-2011, 01:35
ho prelevato un centinaio di litri dal mare aula distanza di 30 miglia dalla costa. L'acqua pur essendostata prelevata a largo presenta una leggera torbidita. Come fare per renderla limpida? Sono cmq in maturazione Adesso

ALGRANATI
11-11-2011, 08:13
se il mare era calmo, probabilmente è plancton ...io la userei ugualemtne.

buddha
11-11-2011, 08:50
Parli di acqua del mediterraneo x un reef? Io non ho mai capito se va bene...x quanto il mare e' (quasi) tutto unito le specie bentoniche non sono le stesse no?

Athos78
11-11-2011, 10:22
Apparte che se ti pigliano ti fanno la multa perchè non è consentito :-))

Devi ridurre la salinità con acqua di omsosi perche il mediterraneo è più salato dell'oceano ....#36#
va quindi da se, buddha, che le specie che popolano le nostre acque devono essere per forza diverse da quelle che popolano gli oceani ... ;-) Poi che si possano adattare è un altro paio di maniche!! ;-)

daniele5235
11-11-2011, 10:27
Non e' solo una questione di temperatura? Poi che io sappia il mar rosso ha una densita' anche maggiore del mediterraneo ea quanto ho visto le acropore non stanno malaccio

Ciccio66
11-11-2011, 10:34
...io la userei ugualemtne.

Io lo presa anni fà e usata tutta le volte senza correggere la salinità....

Non ricordo quando, ma avevo messo il link che si poteva prelevare l'acqua del mare...

Inoltre diversi qua nel forum adoperano l'acqua del mare....

Via con la maturazione e inizia a popolare la vasca...#70

-28

Athos78
11-11-2011, 11:41
La densita sicuramente va corretta .... da chi del forum la usa, ho sempre saputo che correggeva la salinità ... poi magari mi sbaglio io :-)

La temperatura vo corretta qualsiasi acqua tu usi!! #36#

buddha
11-11-2011, 13:38
Ma cambiando la salinità molte specie non moriranno? Ammesso che il cambio sia drastico?

Athos78
11-11-2011, 14:11
Credo che il grosso dei coralli che si trova sul mercato venga da altre parti e non dal Mar Rosso che ha ua salinita diversa. Quindi meglio tenere una densita più bassa .... se introduci plancton in una vasca ben popolata specie di coralli non credo che gli animaletti avranno il tempo di morire per la densita dell'acqua :-)

twister77
11-11-2011, 14:28
secondo me è importante prelevare ad almeno 3 metri dalla superficie perchè anche se prelevata a largo il moto ondoso rimpasta gli strati superficiali.

gianlucazarattini
11-11-2011, 20:27
l'acqua è dell'alto adriatico....comunque ricomincio tutto di nuovo....mi preparo l'acqua io e poi dopo userò quella del mare.

Il mio negoziante mi ha detto che se voglio mettere in vasca solo pesci posso usare il sale normale trattato...mentre se voglio anche coralli mi venderebbe il sale che usa lui dove all'interno vi sono anche gli elementi per il fabbisogno dei coralli!


Vado bene secondo voi?

ginorosso
11-11-2011, 20:50
il mediterraneo è un bacino quasi chiuso, la densità è più alta della media
p.s. è vietato sia il prelievo dell'acqua di mare che della sabbia

gianlucazarattini
11-11-2011, 21:20
il mare è di tutti!
:-D

Va bè riguardo hai sali consigliatomi daal negoziante?
Nessuno di voi ha in funzione un'acquario tropicale con la nostra acqua del mare?

Athos78
12-11-2011, 08:44
Che intendi con sale normale? Non vorrai mica usare il sale da cucina eh .... è impossibile anche se metti solo pesci :-))

gianlucazarattini
12-11-2011, 14:18
intendevo il sale sempre per acquari ma privo di oligoelementi e vitamine calcio ecc

Daniel89
12-11-2011, 17:19
devi prendere l'acqua dopo giorni di mare calmo e devi calcolare le piogge in montagna per evitare di beccare acqua troppo torbida che esce dai fiumi....probabilmente se aspetti che la situazione meteo migliori un poco nei prossimi giorni trovi acqua buona :-)
dimenticavo, tutti quelli che usano acqua di mare ne sono contentissimi...io sto avviando una seconda vasca e credo proprio che userò acqua di mare...se vedo che le cose vanno bene anche nella avsca grande userò quella :-) ciao !!

gianlucazarattini
12-11-2011, 22:01
ma per un tropicale dici?

lupo.alberto
12-11-2011, 22:14
Io la uso da 3 anni e come me molti (sempre realtivamente) la usano senza particolari controindicazioni.
Naturalmente devono essere prese alcune precauzioni:
1) trova un posto lontano dall'influenza di porti, scarichi fognari e foci di fiumi;
2) una volta trovato il posto ritenuto idoneo fai un giro di test all'acqua (NO2, NO3, PO4 almeno);
3) l'acqua di mare va "aggiustata" di salinità con acqua d'osmosi;
4) non prenderla mai nei giorni immediatamente succesivi alle piogge;
5) E' vietato prendere acqua di mare (almeno dalle mie parti ci sono ordinanze della CP);>:-(>:-(
6) D'estate prelevala all'alba, altrimenti prenderai acqua con olii e creme solari;
7) Quando l'hai presa cerca di tenerla il minimo possibile nelle taniche e una volta a casa usa un ossigenatore fino a quando non la travasi in vasca;
8) Se la prelevi torbida (di solito è sempre così di inverno, per via del mare agitato) filtrala facendola passare attraverso uno straccetto di cotone (io faccio così) ma va bene anche attraverso lana perlon;
9) boh, non mi viene in mente altro.......

Qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedere.....
;-)

gianlucazarattini
13-11-2011, 00:43
si ma la usi per tropicale

Daniel89
13-11-2011, 10:13
certo !!! dai un'occhiata alla avsca di ciliaris e vedi se è buona o no l'acqua di mare....almeno la loro...

unkas
13-11-2011, 12:35
ciao a tutti : io vivo ad Olbia (Sardegna) prelevo ogni 15 gg 30 litri di acqua dal mare x cambio sul mio acquario di circa 400 litri .... la prelevo a circa 30 miglia dietro l'isola di tavolara x chi conosce la Sardegna ...mai avuto problemi ...