PDA

Visualizza la versione completa : aiuto coralli :(((


maverick87
11-11-2011, 00:06
da oggi che ho notato la mia Heliofungia che non si apre completamente e anche un'altro corallo che non ricordo il nome al posto delle bolle bianche manda fuori i tentacoli...valori fosfato a 0 nitriti a 0 nitrati 10 ph 7.8 ...KH A 4,5.....da 1 settimanda ho cambiato plafoniera con 4 t5..ecco alcune foto prima e dopo....aiuto :(
prima:

http://s12.postimage.org/hlluydmsp/IMG_2413.jpg (http://postimage.org/image/hlluydmsp/)

di notte :

http://s12.postimage.org/ry85kggbt/IMG_2498.jpg (http://postimage.org/image/ry85kggbt/)

qua acquario con seguenti modifiche :lampada nuova schiumatoio deltec mce 300
primi giorni :

http://s10.postimage.org/8ardbvij9/IMG_2497.jpg (http://postimage.org/image/8ardbvij9/)


http://s11.postimage.org/gtagr2krj/IMG_2518.jpg (http://postimage.org/image/gtagr2krj/)


http://s9.postimage.org/aksuw296j/IMG_2507.jpg (http://postimage.org/image/aksuw296j/)
di notte >:

http://s8.postimage.org/ef9a1x9f5/IMG_2538.jpg (http://postimage.org/image/ef9a1x9f5/)

come si presentano stasera :



http://s11.postimage.org/co45iwcdb/IMG_2550.jpg (http://postimage.org/image/co45iwcdb/)



http://s9.postimage.org/tej96swsb/IMG_2549.jpg (http://postimage.org/image/tej96swsb/)


secondo voi e normale???l'alimentazione e una polvere rossa che mi ha dato il negoziante da buttare 3 volte a settimana sulla vasca con filtri e schiumatoio accesi..devo dargli da mangiare separatamente???aiutatemi non voglio che muoiano :(

DanyVI76
11-11-2011, 00:14
A vederli non stanno morendo, stai tranquillo!
Il corallo di cui non ricordi il nome è una Plerogyra Sinuosa. I tentacoli che estroflette sono normali, lo fa' sperando di catturare qualcosa in più da mangiare.....e l'Heliofungia non mi pare abbia nulla di strano.
Il cibo in polvere non ha quasi utilità con qeusti due coralli che non sono filtratori.....dagli qualche piccolo pezzo di polpa di gameberetto un paio di volte di settimana, vedrai che gradiranno di più!
Esistono poi dei pellets indicati proprio all'alimentazione degli Lps.

camiletti
12-11-2011, 16:17
infatti non capisco perchè t sia così eageratamente preoccupato...

Amphiprion95
12-11-2011, 16:57
infatti non capisco perchè t sia così eageratamente preoccupato...

sicuramente perchè vuole bene hai suoi coralli e si preoccupa.....

camiletti
12-11-2011, 17:21
infatti non capisco perchè t sia così eageratamente preoccupato...

sicuramente perchè vuole bene hai suoi coralli e si preoccupa.....

anche io mi preocuppo dei miei coralli, ma se stanno bene non mi preoccupo...
non ti sto criticando se ti preoccupi della tua pleyrogira...

maverick87
13-11-2011, 16:32
infatti non capisco perchè t sia così eageratamente preoccupato...

purtroppo non essendo esperto mi sono preoccupato..e 3 giorni che e cosi :(

Amphiprion95
14-11-2011, 14:13
nn ti preoccupare ora si riprende...=)

erisen
14-11-2011, 14:49
io mi preoccuperei più del terzo pinnuto a scatola, purtroppo non molto adatto alla vita nelle nostre vasche... ;-)

se non vuoi inquinare col congelato (che appunto è altamente inquinante) puoi nutrire gli lps con i granuli di mangime per pesci (pochi non li intoppare!) li gradiscono perfettamente ;-)

p.S.: dato che sei un neofita... è d'obbligo chiederti la marca di test che usi per misurare i valori...
per favore almeno tu non rispondermi sera...

Riccio79
14-11-2011, 17:21
Anche a mio avviso gli animali stanno bene.... tieni presente anche un normale adattamento al cambio di luce che hai appena fatto, come pure anche l'introduzione dello skimmer... gli lps gradiscono una vasca un po' più "grassa"..... ma stanno benone...
Per quanto riguarda il pinnuto a scatola (ostracion cubicus) è assolutamente inadatto alla tua vasca.... Primo perchè diventa 30 cm, secondo perchè necessità di una corrente moderata per via del tipo di nuoto....

Giuansy
14-11-2011, 17:23
ciao...sposto in "Flora e Fauna" che è la sez. più adatta;-)

maverick87
15-11-2011, 19:31
purtroppo la heliofungia sta morendo..mi dispiace dirlo ma avevo ragione...oggi a pranzo mi sono accorto che si sta disfando e che i pesci la mangiano ;(-43-43-43-43
non me la prendo con voi ma pero spero che serva da allarme agl'altri utenti...magari se gli facevo bagno con il betadine la salvavo ..cosa dite???
ecco le immagini :(

http://s11.postimage.org/6hx585l9r/IMG_2626.jpg (http://postimage.org/image/6hx585l9r/)


http://s11.postimage.org/ugk5mrwfj/IMG_2627.jpg (http://postimage.org/image/ugk5mrwfj/)


http://s7.postimage.org/ady5w6irb/IMG_2628.jpg (http://postimage.org/image/ady5w6irb/)


http://s12.postimage.org/hf32anxfd/IMG_2629.jpg (http://postimage.org/image/hf32anxfd/)
------------------------------------------------------------------------
io mi preoccuperei più del terzo pinnuto a scatola, purtroppo non molto adatto alla vita nelle nostre vasche... ;-)

se non vuoi inquinare col congelato (che appunto è altamente inquinante) puoi nutrire gli lps con i granuli di mangime per pesci (pochi non li intoppare!) li gradiscono perfettamente ;-)

p.S.: dato che sei un neofita... è d'obbligo chiederti la marca di test che usi per misurare i valori...
per favore almeno tu non rispondermi sera...

per il scatola infatti conbatto con puntini bianchi :( c'e l'ho da 3 mesi e quando metto le mani in vasca acnhe per spostare una minima ******* il giorno dopo ha i puntini...2 giorni temperatura a 30 gradi..aglio e vitamine e si sistema..

come test tranquilli non uso sera :D ma ecco qua

http://s9.postimage.org/3qf93pjkb/IMG_2631_1.jpg (http://postimage.org/image/3qf93pjkb/)

erisen
15-11-2011, 19:37
no, non avresti risolto nulla se non farla schiattare ancora prima. non è attaccata dai parassiti, ma evidentemente in necrosi.

P.S.:
che ti serva di monito per imparare una lezione importantissima:
i cambiamenti in acquario vanno fatti uno alla volta e molto gradualmente, lo stress o lo sbalzo che ne conseguno possono esser fatali per molti invertebrati
------------------------------------------------------------------------
ho letto che è un pesce destinato sempre a morire dopo pochi mesi... per me faresti una gran cosa per entrabi a restituirlo (ti risparmi la delusione di vedertelo morire in vasca, per mano tua)

l'heliofungia se si sta sfaldando, conviene che la togli, se invece è ancora compatta e ha perso tessuto da quella parte e basta, puoi provare ad alimentarla per vedere se si riprende (un pezzetto d'aglio non le farebbe male, è un potente antibatterico!)

maverick87
15-11-2011, 19:41
Anche a mio avviso gli animali stanno bene.... tieni presente anche un normale adattamento al cambio di luce che hai appena fatto, come pure anche l'introduzione dello skimmer... gli lps gradiscono una vasca un po' più "grassa"..... ma stanno benone...
Per quanto riguarda il pinnuto a scatola (ostracion cubicus) è assolutamente inadatto alla tua vasca.... Primo perchè diventa 30 cm, secondo perchè necessità di una corrente moderata per via del tipo di nuoto....

dite che lo scatola devo darlo via???-43-43 gli avevo gia dato il nome (the cube)....

http://s8.postimage.org/bf3d7bm81/IMG_2483_1.jpg (http://postimage.org/image/bf3d7bm81/)

erisen
15-11-2011, 19:43
...non è che ti sta spizzicando lui l'heliofungia??

leggi qualche scheda e qualche discussione su questo pesce, così ti ci cinvinci ;-)

maverick87
15-11-2011, 19:44
no, non avresti risolto nulla se non farla schiattare ancora prima. non è attaccata dai parassiti, ma evidentemente in necrosi.

P.S.:
che ti serva di monito per imparare una lezione importantissima:
i cambiamenti in acquario vanno fatti uno alla volta e molto gradualmente, lo stress o lo sbalzo che ne conseguno possono esser fatali per molti invertebrati
------------------------------------------------------------------------
ho letto che è un pesce destinato sempre a morire dopo pochi mesi... per me faresti una gran cosa per entrabi a restituirlo (ti risparmi la delusione di vedertelo morire in vasca, per mano tua)

l'heliofungia se si sta sfaldando, conviene che la togli, se invece è ancora compatta e ha perso tessuto da quella parte e basta, puoi provare ad alimentarla per vedere se si riprende (un pezzetto d'aglio non le farebbe male, è un potente antibatterico!)

la heliofungia l'ho ridata al mio negoziante di fiducia dove mi ha detto che la tiene sott'occhio che pero se inizia a disfarsi la devo togliere anche dal suo perche inquina...che triste che sono :(-43-43
------------------------------------------------------------------------
...non è che ti sta spizzicando lui l'heliofungia??

leggi qualche scheda e qualche discussione su questo pesce, così ti ci cinvinci ;-)

ora che mi hai messo questa pulce nell'orecchio oggi a pranzo il cubo aveva la bocca sporca di bianco proprio del corallo...che sia stato lui a ridurla cosi??oppure stava male e lui ha approffitato??

erisen
15-11-2011, 19:48
leggiti la scheda tecnica e i topic su quel pesce ;-).....

Miguelito
15-11-2011, 19:50
Mi dispiace per la tua heliofungia, corallo bellissimo...

erisen
15-11-2011, 19:52
l'heliofungia può tranquillamente riprendersi, sono quasi certo che la colpa sia del pesce.... non mi sembrava nè macchiara di 'brown jelly' nè sfaldata, nè insofferente come quando comincia a tirare..... le manca un pezzo e basta!

e la responsabilità è probabilmente del pesce di cui ti avevo avvisato di preoccuparti ;-)..

maverick87
15-11-2011, 19:53
Mi dispiace per la tua heliofungia, corallo bellissimo...

mi ci ero pure affezzionato -43-43
------------------------------------------------------------------------
l'heliofungia può tranquillamente riprendersi, sono quasi certo che la colpa sia del pesce.... non mi sembrava nè macchiara di 'brown jelly' nè sfaldata, nè insofferente come quando comincia a tirare..... le manca un pezzo e basta!

e la responsabilità è probabilmente del pesce di cui ti avevo avvisato di preoccuparti ;-)..

non e che ora che e dal negoziante con pesci mooolto piu grandi e varie specie se la mangiano ancora meglio???

DanyVI76
15-11-2011, 21:02
Dipende dai pesci con cui divide la vasca.....e soprattutto speriamo che l'abbia messa in una vasca con valori e condizioni generali adatte ad ospitare il corallo sofferente.
Purtroppo Erisen ha con tutta probabilità centrato il punto e l'Ostracion può essere la causa delle lesioni nel tessuto dell'Heliofungia che per altro, nelle foto che hai postato, non resta molto spazio a dubbi sulla loro origine, ne non traumi da contatto!

maverick87
15-11-2011, 22:04
Dipende dai pesci con cui divide la vasca.....e soprattutto speriamo che l'abbia messa in una vasca con valori e condizioni generali adatte ad ospitare il corallo sofferente.
Purtroppo Erisen ha con tutta probabilità centrato il punto e l'Ostracion può essere la causa delle lesioni nel tessuto dell'Heliofungia che per altro, nelle foto che hai postato, non resta molto spazio a dubbi sulla loro origine, ne non traumi da contatto!

se continuassi a tenerlo cosa andrei incontro??

DanyVI76
15-11-2011, 22:09
Limitarti nell'inserimento di qualche corallo, ma questo sarebbe il meno.
Purtroppo l'Ostracion Cubicus, più di tanti altri suoi simili, soffre parecchio delle limitazioni motorie imposte dalla sua morfologia, soprattutto da piccino......ha bisogno di alimentarsi parecchio e parecchio variegato e non ultimo, per quanto non velocissimo nella crescita, arriva a dimensioni notevoli, in natura fino a 50 cm!
Ovvio che in una vasca reef come la tua non avrà vita facile e tanto meno lunga purtroppo!

erisen
15-11-2011, 22:10
tutti i tuoi coralli sarebbero a rischio morsi e in pochi mesi il pesce morirebbe in ogni caso... da quello che scrivi si vede che non hai seguito il mio consiglio di andarti a documentare , purtroppo.

vabè, poi però non dite che il marino è difficile o una delusione eh ;-)

non è mai colpa degli animali che ospitiamo.... ma della nostra cecità e ostinazione a voler la botte piena e la moglie ubriaca :-D

maverick87
15-11-2011, 23:00
tutti i tuoi coralli sarebbero a rischio morsi e in pochi mesi il pesce morirebbe in ogni caso... da quello che scrivi si vede che non hai seguito il mio consiglio di andarti a documentare , purtroppo.

vabè, poi però non dite che il marino è difficile o una delusione eh ;-)

non è mai colpa degli animali che ospitiamo.... ma della nostra cecità e ostinazione a voler la botte piena e la moglie ubriaca :-D

ho letto purtroppo :( domani chiedo al negoziante se me lo riprende indietro :( cosa posso prendere di carino :( ??

erisen
15-11-2011, 23:44
un bel labride ad esempio, molto utile contro i parassiti dei coralli (di cui si nutre, oltre a piccoli crostacei e molluschi che trova per la vasca) ed è molto buffo nel nuoto...
per esempio uno che ti consiglio (di solito abb facile da trovare ed economico, sui 20 euro) è l'Halichoeres chrysus, di uno splendido giallo limone, molto pacifico verso tutti e sempre intendo a girare freneticamente per la vasca e a curiosare alla ricerca di cibo

molto belli sono i pesci angelo nano, i centropyge.... in particolare il loriculus e il bispinosus (solo che a volte possono spizzicare i coralli, anche se è difficile e non come quel pesciaccio a scatola che hai ora)

DanyVI76
16-11-2011, 00:32
Occhio però perchè gli Halicoeres sono delle cavallette, soprattutto in vasche medio piccole.....io lo scarterei a dire il vero ;-)

erisen
16-11-2011, 00:35
questo è vero, è un ottimo saltatore suicida purtroppo.... :-(

maverick87
16-11-2011, 07:48
2 pagliaccio e basta si annoiano da soli vero??

erisen
16-11-2011, 10:26
non sono persone ;-)
stanno da Dio da soli in coppia ;-)

maverick87
16-11-2011, 13:37
non sono persone ;-)
stanno da Dio da soli in coppia ;-)

io penso come fossero persone..tutto il giorno dentro un rettangolo e con 4 rocce...penso che avendo un essere della stessa specie magari si svagano non trovi??

DanyVI76
16-11-2011, 13:42
io penso come fossero persone..tutto il giorno dentro un rettangolo e con 4 rocce...penso che avendo un essere della stessa specie magari si svagano non trovi??

E' il nostro maggiore errore, dopo quello di maltrattare gli animali s'intende! ;-)
Gli animali sono animali e siamo noi a dover pensare come loro, quali sono le loro esigenze da animali, non da umani.....perchè non sono umani!
Fidati, stanno benissimo da soli e di certo non si annoiano! Vivranno una lunga, beata e spensierata vita! ;-)

erisen
16-11-2011, 17:54
sono animali sociali e di coppia, ma degli altri pesci se ne fregano (anzi, stanco appunto in 4 vetri, altri pesci sono solo possibili competitori per cibo e spazio)