PDA

Visualizza la versione completa : Fino a che dosi seachem??


MixPix
22-02-2006, 18:18
Ciao a tutti, da ormai quasi due settimane ho iniziato a fertilizzare con il protocollo giornaliero della seachem in quanto vedevo alcune carenze nelle piante, come radici aeree, crescita stentata ed ingiallimento delle foglie nuove.
Inoltre la hygrophila siamensis aveva iniziato ad avere le foglie più vecchie che si bucherellavano e ingiallivano.
Ora dopo due settimane a dosi piene e giornaliere la situazione sembra andare un pò meglio ma mi sembra che la siamensis manifesti ancora carenze e difficoltà a crescere.
Fino a che punto si possono aumentare le dosi? Le foglie più vecchie bucherellate indicano mancanza di potassio?

I dati sono:
kh=4
gh=6
ph=6.5
No2=0
No3=0
Po4=0
luce: 2 t8 965 e 840 da 18W + 2 t5 865 da 24W
Co2: circa 40 bolle al minuto
fertilizzanti seachem: Flourish, Iron, Potassium, Trace, Excel
Litri: 90netti

Chi mi aiuta?

klinsky
23-02-2006, 09:40
potrebbe essere una carenza di fertilizzante a livello radicale
io uso il protocollo italiano (giorni alterni) e ho ottimi risultati
ovvio che per le piante che necessitano di fertilizzazione a livello radicale utilizzo periodicamente (ogni 2/3 mesi) le tabs ;-)

MixPix
23-02-2006, 10:10
L'hygrophila prende il grosso dalle foglie...

marco87
23-02-2006, 16:17
io lo uso giornalmente secondo protocollo americano circa...nella vasca che vedi nella sezione album sono arrivato a trplicare la dose dell'iron... :-))

MixPix
23-02-2006, 16:52
Allora iniziero' ad aumentare anch'io le dosi...
Cmq ho deciso di farmi da solo il potassio tramite il K2SO4 e stavo pensando di iniziare a farmi anche l'iron ma sono ancora indeciso se utilizzare ferro gluconato e compo liquido cioe' ferro chelato...Viste le dosi di fertilizzanti che mi iniziano ad andare via sarebbe un bel risparmio!!
Ora ho i nitrati ed i fosfati a zero nonostante i pesci, mi sa che mi faro' anche il nitrogen...

marco87
23-02-2006, 19:09
prendi il nitrato di potassio in farmacia insieme al solfato di k...è meglio del nitrogen che ha anche parte di azoto ammoniacale che secondo me è manna dal cielo x le alghe... :-)
comunque basati sulle piante...io continuo a aumentare appena le rosse perdono un pò di colore o noto carenze di qualche tipo... :-)
secondo me se la seachem usa il fe gluconato ci sarà un motivo...probabilmente preferiscono che il fe non resti in giro x molto tempo come succede con quello chelato...se riesci a trovarlo io userei il gluconato...tra l'altro costa molto meno del fe compo...

MixPix
23-02-2006, 19:38
Ma non c'è il rischio che quello gluconato si "alteri" nella soluzione che preparo io? Magari la Seachem mette qualche additivo dentro...

MixPix
23-02-2006, 22:01
Stavo guardando i prezzi dei prodotti seachem qui...
http://www.drsfostersmith.com/product/NavResults.cfm?Ntt=seachem&Ntk=All&Ntx=mode+matchallpartial&Np=1&N=2004&pc=1&Nty=1&va=1&more=1
ma sono pazzeschi!!!!
Ma allora si approfittano proprio di noi poveri italiani imbecilli e disposti a pagare sempre e comunque!!!!!! -04 -04 -04 -04

marco87
24-02-2006, 16:29
alla fine credo di si...perchè non si spiega in altro modo il fatto che una marca americana venga data in germania a meno della metà che in italia...fosse tedesca la seachem allora ok...ma visto che è americana...
il ferro non so...alla fine non ho sentito nessuno che l'ha usato...comunque tra poco mi arriva e vedremo...

marco87
24-02-2006, 16:40
pazzeschi quei prezzi...hai provato a chiedere se e a quanto spediscono in italia? :-)

costa un terzo che in germania... -05

e dodici volte in meno che in italia coi flaconi grossi... -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

MixPix
24-02-2006, 16:42
Sì ho mandato una mail ieri sera, ma nulla ancora...
Al max prova anche tu...
guarda anche su
www.aquatic-store.com

marco87
24-02-2006, 16:44
quello l'avevo già provato ma sembra non vogliano spedire...io avevo anche fatto l'ordina ma l'hanno annullato senza poi rispondere alle mail... -05

MixPix
24-02-2006, 16:45
io cmq ho scritto a tutti e due...
dobbiamo assolutamente trovare un negozio negli usa che spedisca anche qui...

zanozaza
24-02-2006, 22:38
io cmq ho scritto a tutti e due...
dobbiamo assolutamente trovare un negozio negli usa che spedisca anche qui...

Sarebbe bello ma ti costa un capitale il bonifico e la spedizione quindi o si fa un ordine grosso da dividere o mi sa che sara difficile aver ancora convenienza cmq potremi fare un piccolo post dove riportare i vari prezzi dei vari siti in modo da andare a colpo sicuro che ne dite?
Ciao Mark appena lo trovo proverò anchi col ferro gloconato e vediamo che ne salta fuori magari all'inizio lo alterno un giorno quello tarocco e uno l'originale ma vedremo

marco87
24-02-2006, 23:07
le spese di spedizione se ben ricordo erano 30 euro...comunque bisogna sapere il peso perchè se si prendono i flaconi da 2 L pesano un bel pò...

MixPix
25-02-2006, 13:51
Un flacone da 2L mi viene a costare circa 13€ quindi direi che il risparmio c'è sempre, un bonifico mi costa 4€ e per quanto ci siano spese di spedizione e tasse doganali si risparmia sempre tantissimo!
Ragazzi diamoci da fare e troviamo un sito americano che spedisca anche qui!

marco87
25-02-2006, 14:02
si il problema è che pesano...c'è un limite di peso max oltre il quale la spedizione costa di più, che mi sa io avevo superato quando mi hanno annullato l'ordine... #24

MixPix
25-02-2006, 14:04
Sto ancora aspettando che mi rispondano alle mail...

zanozaza
25-02-2006, 15:37
un bonifico mi costa 4€ e per quanto ci siano spese di spedizione e tasse doganali si risparmia sempre tantissimo!

in europa ti costa 4 euro ma in america? io una volta comprai un articolo in Inghilterra (lo trovato solo li) e apparte il fatto che dall'ordine al ricevimento del pacco è passato un mese il bonifico mi costò un 12/13 € più spese per il cambio moneta l'unico modo per risparmiare sarebbe stato pagare con l'american express (che io non ho) cmq ....

MixPix
25-02-2006, 15:39
Il bonifico in america l'ho già fatto e mi è cotato 4€, cmq al max pago con la visa...

marco87
27-02-2006, 22:25
risposte?

MixPix
27-02-2006, 22:28
No :-(

marco87
27-02-2006, 23:00
dai dai rompigli le palle... :-))

adesso provo a mandarla anch'io...

MixPix
27-02-2006, 23:17
Vai mark! In due mi hanno già risposto e detto di no...
Al max gli possiamo chiedere se spediscono con posta ordinaria perchè con fedex o ups ci costa, 50lbs cioè 22Kg, circa 300 dollari -05

marco87
27-02-2006, 23:18
chi ti ha risposto??io ho scritto a quelli del primo link che hai messo nella pagina prima...

MixPix
27-02-2006, 23:19
Quelli non mi hanno risp, mi hanno risposto AquariumGuys.com e petsolutions.com

marco87
27-02-2006, 23:21
uhh...capisco... #24

aquatic-store??prova loro...forse a te ti capiscono...so di gente che ha comprato...ma mi sa che c'è un limite di peso con la spedizione che non costa molto...

MixPix
27-02-2006, 23:23
Già mandata ma non rispondono...

marco87
27-02-2006, 23:27
uff... :-))

zanozaza
28-02-2006, 15:53
Il bonifico in america l'ho già fatto e mi è cotato 4€, cmq al max pago con la visa...

Ottimo allora !

marco87
28-02-2006, 20:57
Quelli del primo link mi ha riposto:

Thank you for your interest in Drs. Foster & Smith. We do ship our
products internationally by utilizing Federal Express International Air
Service.

To submit an order, we need the exact list of items desired, quantity, and
the complete bill-to and ship-to address. Please also provide us with
either a phone number or e-mail address to allow us to contact you with the
shipping charges.

At that point we will calculate the shipping and handling cost and contact
you with these figures which you may review at your convenience. Please
reply with the option of your choice. For the completion of your order we
will obtain the payment information from you and then ship your
order. Please note that payment must be issued from a U.S. bank.

quindi calcolano la somma dopo che hai ordinato e puoi, a seconda del prezzo, decidere se confermare l'ordine o no...se ho capito bene... #13 #13

zanozaza
28-02-2006, 21:17
Grazie per il vostro interesse in Drs. Foster & in Smith. Spediamo i nostri prodotti internazionalmente utilizzando il servizio æreo internazionale espresso federale. Per presentare un ordine, abbiamo bisogno della lista esatta degli articoli voluti, della quantità e del completo fattura-a e sped- all'indirizzo. Inoltre forniscaci prego un numero di telefono o l'indirizzo di E-mail per permettere che noi se li mettiamo in contatto con con le spese di trasporto. A quel punto calcoleremo il trasporto e le spese di trasporto e se li metteremo in contatto con con queste figure che potete rivedere alla vostra convenienza. Risponda prego con l'opzione della vostra scelta. Per il completamento del vostro ordine otterremo le informazioni di pagamento da voi ed allora spediremo il vostro ordine. Noti prego che il pagamento deve pubblicarsi da una banca degli STATI UNITI.

Si capito bene

marco87
28-02-2006, 21:44
denghiu... :-))

la prossima volta che ho bisogna di seachem ci provo a vediamo quanto viene fuori di s.s. :-)

Simo
28-02-2006, 22:41
dunque,per il potassio puoi sovradosare tranquillamente,per il ferro mi terrei all'inizio in sottodosaggio,per i micro andrei tranquillo con dose normale e per no3 e po4 non li metterei in vasca se hai abbastanza pesci.
poi per il ferro puoi anche sovradosarema devi guardarecome reagiscono le tue piante e considera sempre la massa vegetale della tua vasca.
io ero arrivato al doppio di ferro e triplo di potassio,il resto come da dosi seache,. ;-)

zanozaza
28-02-2006, 23:02
denghiu...

la prossima volta che ho bisogna di seachem ci provo a vediamo quanto viene fuori di s.s.

Quasiquasi 2 litri di ferro per 18 dollari è veramente allettante!

marco87
28-02-2006, 23:13
io il ferro ho preso il gluconato in farmacia ma mi deve ancora arrivare...è un kg, forse ne vendo un pò dopo...io faccio fuori l'excel e il trace a velocità abbastanza alte... :-(

MixPix
01-03-2006, 00:03
Eccomi! Sono appena arrivato da venezia!! :-)) Vedo che ci sono ottime novità! :-))
Ora però rimarrebbe il problema della fedex, si può provare a chiedere un preventivo per un pò di prodotti e vedere quanto viene di s.s. Al max gli possiamo chiedere se ci mandano i prodotti tramite posta ordinaria, ci metteranno anche due settimane ma non spendiamo 300 dollari...Se guardate sul sito della fedex vedrete che hanno dei prezzi da amatore!! -05

Per quanto riguarda le dosi da dare nell'acquario...
Di piante ne ho abbastanza ed ho aumentato le dosi di ferro perchè ho visto che la macranda e la rotundifolia iniziano a diventare verdi...

zanozaza
01-03-2006, 02:21
io il ferro ho preso il gluconato in farmacia ma mi deve ancora arrivare...è un kg, forse ne vendo un pò dopo...io faccio fuori l'excel e il trace a velocità abbastanza alte...

non so quasi quasi aspetto il tuo collaudo.

marco87
01-03-2006, 14:07
settimana prossima dovrebbe arrivarmi ;-)

Woodoo
02-03-2006, 00:53
Iscritto !!!

...come da utilizzatore dei bottiglioni saechem presi in germania ...non può che allettarmi questo post -11 -11 #36#

MixPix
02-03-2006, 10:09
Oggi vado alla ricerca dei prodotti per farmi potassium nitrogen e iron...
Speriamo di essere fortunato...
Voi dove avete trovato in potassio nitrato?

marco87
02-03-2006, 16:03
tutto in farmacia...

MixPix
02-03-2006, 21:11
Oggi sono passato in farmacia e domani vado a ritirare tutto... :-))

MixPix
04-03-2006, 19:56
Nel profilo ho aggiunto i dati riguardanti il mio acquario, ora penso abbiate tutte le indicazioni di cui avete bisogno per aiutarmi a capire fino a che dosi "spingere"
Grazie a chi mi darà una mano!

zanozaza
05-03-2006, 02:31
Domani provo a mandargli un email anchio e sento che prezzo mi fanno con le spedizioni,gia che ci sono stavo pensando ad integrare l'ordine ,che ne dite del Flourish Phosphorus meglio di no?(io non lo mai usato)
e le Flourish Tabs le avete ancora usate? come vanno?

marco87
05-03-2006, 12:31
le flourish tabs sono ottime...in una settimana vedi la differenza...al posto del phosphorus puoi usare fosfato di k sempre in farmacia...

MixPix
05-03-2006, 13:37
Le tabs le ho messe la settimana scorsa, ma penso sia ancora presto per capire come vanno...

zanozaza
05-03-2006, 13:38
Ok grazie mark87 oggi gli spedisco l'email e vediamo che mi rispondono.
Ps poi mi dici come le usi le flourish tabs cosi mi faccio un idea.

marco87
05-03-2006, 13:43
Le tabs le ho messe la settimana scorsa, ma penso sia ancora presto per capire come vanno...

vedrai che inizierai a vedere i risultati appena le piante ci arrivano con le radici... :-)
le tabs basta sotterrarle fino in fondo sotto le piante...

MixPix
05-03-2006, 13:45
Ottimo!! Allora aspetto fiducioso :-))

zanozaza
05-03-2006, 14:21
oK email mandata vediamo se mi accetano l'ordine e quanto mi costerà la spedizione.
vedrai che inizierai a vedere i risultati appena le piante ci arrivano con le radici...
le tabs basta sotterrarle fino in fondo sotto le piante

Ogni quanto le metti?

marco87
05-03-2006, 14:34
uhm...mi baso soprattutto sulle piante...appena vedo che hanno qualche problemino gliene metto una...comunque ogni 2-3 mesi circa...e poi perchè ho un fondo del cacchio...se no bisogna aspettare che si esaurisca il fondo fertilizzato...

zanozaza
05-03-2006, 15:35
Ok grazie appena mi ripondono riporto...

Bill 57
05-03-2006, 16:54
Interessato #22

dado69
05-03-2006, 19:24
Certo Mark che dal sito tedesco che mi avevi suggerito qualche tempo fa a questo americano, c'e'un abisso. Ci stra-guadagnano in Italia. E meno male che siamo italiani.

zanozaza
05-03-2006, 19:46
Allora mi hanno gia risposto (sono velocissimi)dicendomi che possono effetuarmi la spedizione e che in 2/4 gg lavorativi avrei già la merce a casa mia ma che è abbastanza costoso e cmq anno bisogno del mio indirizzo esatto per calcolarmi il preventivo.
io gli rispoto dicendogli che non ho grossa urgenza e quindi mi va bene qualsiasi metodo di spedizione purche sicuro infine gli ho dato il mio indirizzo esatto .
ora stiamo a vedere...

MixPix
05-03-2006, 19:47
Grandissimo!! Tienici aggiornati :-))

marco87
05-03-2006, 20:03
wow... :-))

zanozaza
05-03-2006, 22:55
Porto brutte notizie ecco cosa mi hanno risposto tradotto:
Caro Marco, Grazie per la vostra risposta. Chiediamo scusa, ma l'unico senso che spediamo internazionalmente è priorità internazionale espressa federale. Il costo per spedire questi articoli in Italia sarebbe di $163.49 USD. Siete interessati nel procedere ad un tal ordine? Se possiamo essere di assistenza supplementare, mettasi in contatto con prego il nostro reparto di servizio del cliente del Internet a 1#800-381-7179, via il email o sul nostro "vive collegamento di aiuto". L'aiuto in tensione è 7:00 disponibile a.m. al CST lunedì di 9:00 p.m. con venerdì e 7:00 a.m. alle fine settimane di CST di 7:00 p.m.. Francamente, Asg di cura Drs. Foster & dello Smith del cliente
Purtroppo 163 dollari sono troppi!

marco87
05-03-2006, 22:57
azz...bisognerebbe essere una decina a ordinare...ma è un pò un casino... #06

zanozaza
06-03-2006, 01:08
esatto il problema è chi si assumerebbe la responsabilità di effettuare l'ordine? per poi smistare il tutto?
Purtroppo hanno scelto un modo gentile per dire di no!
Peccato pero.
A proposito ti è più arrivato il ferro

marco87
06-03-2006, 16:54
no non ancora...oggi vedo il mio amico in palestra e chiedo...

zanozaza
06-03-2006, 22:51
secondo me l'unica è prendere i nominativi di chi sarebbe interessato poi se si arriva ad essere una 10 si po decidere il dafarsi se i moderatori consentono si potrebbe fare un post in evidenza.

MixPix
06-03-2006, 23:25
Il problema è anche nel peso della merce...i feritilizzanti non pesano poco....

zanozaza
06-03-2006, 23:52
è vero anche questo ma credo che con 160 dollari di spedizione non ci siano troppi vincoli.. cmq chi vuole lasciare detto a me interesserebbe ...

MixPix
07-03-2006, 09:26
Mi pare che il max siano 55lbs ovvero 22kg, questo è il massimo peso per la fedex, ed essendo americani penso usino proprio la fedex.

Woodoo
07-03-2006, 11:16
...e se sono solo 22kg ...e tenendo conto che le taniche da 2 litri pesano 2 kg +o- ....direi che in 11 bottiglie di fertilizzante ...fine

Si potrebbe effettuare + acquisti suddivisi per regioni ...ma sinceramente se non posso prendere la bottiglia da 2 litri tutta per me ..tanto vale girare in germania ...

zanozaza
07-03-2006, 14:30
Mi pare che il max siano 55lbs ovvero 22kg, questo è il massimo peso per la fedex, ed essendo americani penso usino proprio la fedex.

we ship internationally is Federal Express International Priority.
Usano questa la conoscete?
tanto vale girare in germania ...

da chi ordini in germania a quanto la spedizione?

marco87
07-03-2006, 16:15
www.aquaristik.net 12 euro di spedizione...e se hanno la merce in magazzino sono anche veloci...

Woodoo
07-03-2006, 16:29
www.aquaristik.net 12 euro di spedizione...e se hanno la merce in magazzino sono anche veloci...


Quoto #36#

marco87
07-03-2006, 21:38
www.aquaristik.net 12 euro di spedizione...e se hanno la merce in magazzino sono anche veloci...


Quoto #36#

peccato che le nostre non le abbiano... #06 #06 :-))

Woodoo
08-03-2006, 00:33
www.aquaristik.net 12 euro di spedizione...e se hanno la merce in magazzino sono anche veloci...


Quoto #36#

peccato che le nostre non le abbiano... #06 #06 :-))

...e che non lo so -04

Ma si ..aspettiamo ...mica sarai in riserva e stai fertilizzando con quello che trovi in casa #17 #17 #17

marco87
08-03-2006, 16:28
no resisto ancora un pò... :-)

zanozaza
10-03-2006, 13:02
si i prezzi tedeschi sono buoni ma .................
cacchio se gli americani li spedissero a prezzi più ragionevoli

MixPix
10-03-2006, 13:08
Mark hai iniziato a provare il gluconato?
Ragazzi nel mio acquario (tutti i dati sono nel "mio acquairo" ) doso 9ml di potassim al giorno ma l'hygrophila siamensis continua ad avere le foglie che si bucherellano, inoltre quelle giovani non sono di un bel verde acceso e si vedono le nervature di un verde più scuro....che sia mancanza di ferro? Doso 6.5ml di iron al giorno

gigi0311
10-03-2006, 16:43
ragazzi io ho comprato i prodotti su abissi ma e una follia...
mi date i link dei negozi tedeschi magari che si paga con visa....
grazie gigi

MixPix
10-03-2006, 16:46
www.aquaristik.net

gigi0311
10-03-2006, 16:56
ho provato mi dice impossibilevisualizare la pagina.
????????? -04 #24 #09

MixPix
10-03-2006, 16:57
Io ho appena cliccato sul link e mi funziona... :-/

gigi0311
10-03-2006, 17:01
riprovato ma niente!!!!!

zanozaza
10-03-2006, 20:34
Prova cosi:
http://www.aquaristic.net/AQa6d38ef3259f876b0705eebee05fdde9/html_en/startshop.php?LANG=en&start=1&go=1&0.64780900+1139346647

zanozaza
10-03-2006, 20:38
o direttamente :
http://www.aquaristic.net/AQa6d38ef3259f876b0705eebee05fdde9/app/article.php?shop=1,470,875,0,0,,0,&oc=

ciandre
19-03-2006, 15:08
Avevo letto da una parte su aquaristic che superati i 40euro di ordina le spese sono gratuite....vale anche per spedizioni in Italia???

Woodoo
20-03-2006, 01:16
No, ...

dado69
20-03-2006, 21:45
bellissima vasca Mixpix, ma nn noto alcuna carenza nella foto del "mio acquario".... anzi #25 #25 #25

marco87
20-03-2006, 21:58
Mark hai iniziato a provare il gluconato?
Ragazzi nel mio acquario (tutti i dati sono nel "mio acquairo" ) doso 9ml di potassim al giorno ma l'hygrophila siamensis continua ad avere le foglie che si bucherellano, inoltre quelle giovani non sono di un bel verde acceso e si vedono le nervature di un verde più scuro....che sia mancanza di ferro? Doso 6.5ml di iron al giorno

quanti litri è?io sono arrivato più che triplicarlo l'iron...

MixPix
20-03-2006, 22:21
Qualche carenza di potassio ed un pò di ferro..ma sembra essersi risolta...purtroppo il fondo non mi aiuta... :-(

MixPix
20-03-2006, 22:22
Cmq grazie dei complimenti :-)

marco87
20-03-2006, 22:39
vai di pastigliette... :-)

MixPix
20-03-2006, 22:40
Già messe ma ho speso 20€ per 10 tabs...
A settembre rifaccio il fondo con flourite o qualcosa di meglio ancora se la trovo...

marco87
20-03-2006, 23:04
meglio ancora che c'è??? :-))

MixPix
20-03-2006, 23:05
Boh...stanno provando l'ecco-complete in america ma non so ancora...
Anche L'onyx sand mi ispira ma mi sembra meglio la flourite...

marco87
20-03-2006, 23:08
cos'è l'ecco-complete... -05

MixPix
20-03-2006, 23:10
Scusa...intendevo eco-complete...
E' un nuovo fondo che sta usando qualcuno negli usa...alcuni dicono diventerà il successore della flourite...
Io ne dubito però stiamo a vedere...

MixPix
20-03-2006, 23:11
Per ogni info...
http://www.drsfostersmith.com/Product/Prod_Display.cfm?pcatid=9087&Ntt=eco%20complete&Ntk=All&Ntx=mode+matchallpartial&Np=1&N=2004&Nty=1
Costa anche più della flourite negli usa...

marco87
20-03-2006, 23:20
boh non ne so niente... :-))

MixPix
20-03-2006, 23:22
In internet trovi abbastanza...soprattutto nei forum americani.....

marco87
20-03-2006, 23:32
umhhh... #24
mi sa che aspetterò che ne parlino quelli italiani...non ho voglia di sforzarmi a capire l'inglese... :-))

MixPix
20-03-2006, 23:40
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma dai è un utile esercizio...

zanozaza
21-03-2006, 02:06
Ei marck87 allora sei piu riuscito a testare il ferro?

marco87
21-03-2006, 16:07
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma dai è un utile esercizio...

:-D :-D :-D
si in effetti... :-))


per il fe l'ho usato per qualche giorno ne vasca che adesso ho svuotato perchè perde... -28d#
per i pochi giorni non avevo notato nessun cambiamento comunque... :-)

MixPix
21-03-2006, 20:34
Non sarà mica corrosivo?!?!?!?!? -05 -05 -05

:-D :-D :-D :-D

marco87
21-03-2006, 21:35
no perde perchè ho fatto io una putt...... :-)) :-))

MixPix
21-03-2006, 21:37
:-D :-D
Vasca nuova allora... :-)) 100x50x50 :-))

marco87
21-03-2006, 21:57
no no...oggi ho siliconato... :-)) :-))
comunque è 120x45......... :-))

MixPix
21-03-2006, 21:59
Beato te... :-(

Clamax
23-03-2006, 12:55
Ho appena acquistato i prodotti Seachem su abissi e mi sento di essermela presa nel posteriore visti i prezzi del sito tedesco...volevo sapere se avete già acquistato dal sito tedesco aquaristic e come vi siete trovati...
E poi che abissi è già meno caro dei negozi

MixPix
23-03-2006, 12:57
Prova a guardare nei negozi in america quanto costano... :-D :-D :-D
Cmq secondo me abissi è caro...

Clamax
23-03-2006, 13:11
Questo non lo metto in dubbio ma gli stessi prodotti Seachem nei negozi qua dove abito a Reggio Emilia costano in media 2 o 3 euro in più che sul sito di abissi e con abissi la roba mi arriva a casa a costo zero...mi sa tanto che il prox ordine lo faccio sul sito tedesco...

MixPix
23-03-2006, 13:46
Ti conviene di sicuro, anche tenendo conto delle s.s.
Cmq hai dato un occhio ai prezzi in america? Il boccione da 2l di flourish costa circa 15€ -05 -05

Clamax
23-03-2006, 15:26
Si li ho visti stamattina e se non fosse per le spese di spedizione sarebbe conveniente...cavolo ma moi Italiani dobbiamo vendere sempre tutto a di più?Beh meno male che stamattina ho letto questo topic così la prossima volta (tra qualche mese quando mi serviranno di nuovo i prodotti) faccio l'ordine in Germania...non si finisce mai di impararne delle nuove!!

MixPix
23-03-2006, 23:55
cos'è l'ecco-complete... -05

Ciao mark, anche se stiamo andando un pò OT...

Dai un occhio qui

http://caribseasubstrate.com/index.html?lang=en-us&target=d1.html

E poi guarda utilizzando solo parzialmente questo fondo (il proprietario sotto ha messo sabbia) quanto è cresciuta in un mese la glosso

http://www.fish-forums.com/board/viewtopic.php?t=1618&highlight=eco

Ho notato che flourite e praticelli non vanno molto daccordo...nel senso, da un prodotto con quel prezzo mi aspettavo qualcosa di più invece ho visto che molti hanno avuto "problemi". In effetti bei praticelli di glosso su flourite nn ne ho ancora praticamente visti, fatta eccezzione di qualcuno...

Cmq l'eco si trova su ebay a 17.95$ e spediscono in tutto il mondo a 25$

Deve essere mio #18 #19

marco87
24-03-2006, 00:04
io con la calli mi ci trovo da dio con la flourite...mentre altre piante tipo blixia nn tanto...l'ho anche su akadama la calli e non c'è paragone...sull'akadama non radica bene...l'ho dovuta tirare su tutta x i problemi alla vasca a aveva le radici lunghe 3 dita mentre con la flourite sono molto più lunghe nella metà del tempo...
se riesci a trovare la composizione dell'eco posta che confrontiamo con la flourite... :-)

MixPix
24-03-2006, 00:06
Non l'ho trovata da nessuna parte...hai foto del tuo praticello? Ho visto che la glosso ha grosse difficoltà con la flourite...

marco87
24-03-2006, 00:06
a saperlo prima magari l'avrei preso al posto della flourite che ho già testato in un altro acquario... #24

MixPix
24-03-2006, 00:10
A saperlo ti avrei fatto fare da cavia... :-D

marco87
24-03-2006, 00:22
Eh mi sarei divertito... :-))
comunque ero convinto fosse seachem il fondo...invece no...

comunque qua trovi la calli e altre...adesso sarà raddoppiata...ha ricoperto tutto ed è spessa più di un dito sul vetro frontale...magari uno di questi giorno riposto qualche foto...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47564

MixPix
24-03-2006, 09:59
Il topic l'avevo già visto...la crescita in effetti non è male ma in due mesi da quel fondo mi sarei aspettato qualcosa di più...tenendo anche conto della tua illuminazione e di come gestisci la vasca direi che il fondo è stato limitante...nel negozio dove vado di solito, c'è un acquario ada, hanno messo un ciuffetto di calli e in un mese ha avuto una cresciuta pazzesca!! Mi sarei aspettato di più dalla flourite...

marco87
24-03-2006, 16:10
in effetti dovrei provare ada per avere un vero confronto...

ReK
24-03-2006, 17:04
Il topic l'avevo già visto...la crescita in effetti non è male ma in due mesi da quel fondo mi sarei aspettato qualcosa di più...tenendo anche conto della tua illuminazione e di come gestisci la vasca direi che il fondo è stato limitante...nel negozio dove vado di solito, c'è un acquario ada, hanno messo un ciuffetto di calli e in un mese ha avuto una cresciuta pazzesca!! Mi sarei aspettato di più dalla flourite...

secondo me non si può fare un paragone del genere (non voglio assolutamente difendere la flourite perchè si difende già da sola :-D :-D ) ma paragonare la crescita di una pianta in 2 vasche diverse lascia il tempo che trova. Molto dipende dalla luce, dalla co2, dai minerali disciolti ecc... dalla cacca dei pesci, dalle variabili esterne...

pensa che una pianta, piantumata in 2 acquari uguali può crescere in modo diverso, figuriamoci in 2 acquari completamente diversi diversi

marco87
24-03-2006, 17:24
si tra l'altro quella vasca ha nel picco di illuminazione di 5 ore neanche 0,8 w/l...mentre nel resto del fotoperiodo qualcosa come 0,3-0,4 w/l... #06
non è molto spinta...

MixPix
24-03-2006, 17:38
Ma rek non eri tu stesso in qualche topic (mi pare quello vecchio sul tuo 20x20x20) ad affermare la difficoltà sia del piantumare che del far crescere la glosso con la flourite in quanto troppo spigolosa?
A settembre vorrei rifare il fondo del mio acquario, so che rispetto a ciò che mi trovo ora ( fondo della sera) la flourite è già su di un altro pianeta ma già che dovrò sborsare un bel pò di soldi sto cercando il miglio prodotto...
Secondo me dalle foto che ho visto in rete la glosso ha difficoltà a radicare bene e quindi rimanere bella sul fondo con la flourite in quanto non solo spigolosa ma anche di grana abbastanza grossa.
Magari sono solo mie pippe mentali ma se devo spendere 40€ per 7Kg di fondo voglio essere ipercerto della scelta...

ReK
24-03-2006, 22:18
che non sia facile piantumare la glosso sono daccordo, ma non credere che piantumarla in un altro fondo sia + facile

io nel 8L ebbi problemi, ma era una vasca di test senza co2 dove sperimentavo elevate dosi di alcuni elementi e carenze di altri, non prendere la mia vasca come test.

Ho cresciuto la calli nell'acquario da 200L, sul davanti, perciò non sotto entrambi i neon, e non ho avuto nessunissimo problema

io personalmente ho in mente di allestire un altro acquario molto + grande del 200L e userò ancora la flourite, è molto buona e PRATICA, già così gli acquari mi portano via tempo, se dovessi pure preoccuparmi di come il fondo (ada, akadama, ecc...) mi modifica i valori e dover cambiare grosi quantitativi tutti i giorni, dovrei smettere di lavorare :-D :-D

un fondo + è spigoloso meglio è, in quanto queste spigolosità faviriscono le ramificazioni delle radici

MixPix
24-03-2006, 22:23
L'eco-complete praticamente lascia inalterati i valori quindi almeno su questo non c'è problema...
In questo articolo http://www.fish-forums.com/board/cms_view_article.php?aid=147 come substrato consigliano o ADA o laterite in quanto leggeri e "tondi", che ne pensi?

ciandre
26-03-2006, 19:45
Allora raga, io con l'inglese non ci vado tanto daccordo....sul sito aquaristic, volevo prendere la linea completa di fertilizzanti della seachem...vedendo in special of the month 20% discount on all aquaristic.tec, food, conditioner,fertilizer, only items from this brand...

http://www.aquaristic.net/AQ71ee73986410283daedb3451102278ef/html_en/startshop.php?LANG=en&start=1&go=1&0.69673100+1143391176

che significa???come si fa ad avere lo sconto???

MixPix
26-03-2006, 20:02
Quando stai acquistando, nell'ultima pagina prima di confermare, c'è una casella con scritto "Action Code" da quello che ho capito lì devi scrivere "Special of Month" e TEORICAMENTE dovresti avere lo sconto del 20%.

NPS Messina
27-03-2006, 01:26
Quota messaggi raggiunta,questo lo chiudo e ne apro un altro.
La discussione prosegue qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=53757
;-)
:-)