PDA

Visualizza la versione completa : Evaporazione ??


pulcemania
10-11-2011, 23:11
Ciao a tutti ! Mi sapete dire se con un dolce aperto l'evaporazione può dare fastidio all'interno di un'abitazione e se addirittura può dare insorgenza a muffe ??? dite che il dolce è meglio tenerlo chiuso ??grazie a tutti alex !

Agro
11-11-2011, 00:02
Si può dare problemi, anche di muffa, ma tutto dipende dalle condizioni della stanza , non e detto comunque che avrai problemi.
Poi dipende che acquario stiamo parlando, se un 100 litri avrai meno problemi di un 400 litri.
Sicuramente chiuso avresti meno evaporazione, ma quelli aperti permettono un punto di vista in più. Comunque poi la scelta aperto o chiuso dipende ha che pesci hai, se hai pesci che hanno la malsana abitudine di saltare va tassativamente chiuso, lo stesso con i labirintidi che hanno l'abitudine di integrare la respirazione con aria atmosferica perché hanno bisogno di aria caldo umida.

Zalez
11-11-2011, 00:32
ho un 200lt lordi (100x40x50) che da un anno è aperto... visto che il coperchio si "colò" causa bruciatura del reattore meccanico dei T8... l'ho rimosso e mai più rimesso, passando ad un illuminazione mediante plafoniera...
ce l'ho in salotto in zona vicino corridoio...
ho tante piante e scalari ed altri pesci che non saltano, non è riempito tutto ma l'altezza del vetro è tipo 55, ma a 50 cm arriva il livello dell'acqua, dei tiranti e del filtro... quindi ho ancora 5 cm di bordo vuoto.
comunque... ogni circa 10/15 gg devo rabboccare una quindicina di litri d'acqua...
non ho avuto insorgenza di muffe o umidità in quella stanza o vicino a quell'acquario
(le ho in un altra stanza esposta a nord e ben lontana dall'acquario -_- dannate muffe e idropitture-intonaci che si staccano dannazione!)
P.S. non è casa mia, ma casa dei miei genitori visto che vivo con loro... ma dove abbiamo gli acquari non abbiamo muffe o altro e di acquari ne ho 4 uno è aperto gli altri chiusi.

Fra91
11-11-2011, 10:42
Se vuoi chiuserlo un pò prendi una lastra di plexiglass, la tagli su misura e la inserisci tra bordo vasca e palafoniera e sei tranquillo...con pochi euri sei ok...il plexi dopo un pò però ingiallisce ma per quel che spenderai a realizzarlo dopo un annetto puoi cambiarlo senza problemi...;-)...poi se la tua domanda era solo per avere un informazione non dare peso al mio messaggio...:-)):-))-28

Federico Sibona
11-11-2011, 12:07
Zalez, non è detto che l'umidità che hai nalla stanza a nord non sia colpa dell'acquario, l'umidità non staziona solo sull'acquario o nei pressi ed il vapore acqueo ha il vizio di andare a condensare sulle pareti più fredde (principio della parete fredda di Watt).
Esempio tipico, l'appannamento dei vetri dell'auto in carenza di ricircolo ;-)

Zalez
11-11-2011, 12:30
Zalez, non è detto che l'umidità che hai nalla stanza a nord non sia colpa dell'acquario, l'umidità non staziona solo sull'acquario o nei pressi ed il vapore acqueo ha il vizio di andare a condensare sulle pareti più fredde (principio della parete fredda di Watt).
Esempio tipico, l'appannamento dei vetri dell'auto in carenza di ricircolo ;-)

grazie della spiegazione Federico Sibona...
però i problemi di umidità in quella stanza ci sono da anni :) e tutti gli anni o quasi si ripresentano... e l'acquario è aperto da 1 solo...
anche per questo non correlavo le due cose.
tuttavia sicuramente come dici tu, farà anch'esso la sua parte.
:) per il resto, sicuramente siete più esperti di me anche in queste cose, io parlavo della mia esperienza e... ogni giorno qui si imparano cose nuove!

Mkel77
11-11-2011, 12:34
in questo caso, la presenza dell'acquario aperto non fa che accentuare il problema...........;-)