PDA

Visualizza la versione completa : allestimento acquario riproduzione


zebulo
22-02-2006, 18:04
Mi avanzava in casa un koro 45 , cosi' ho deciso di usarlo come acquario da riproduzione per guppy , e visto che in vasca ci sono dei guppyni appena nati , volevo chiedervi qual'era il metodo piu' veloce per renderlo operativo :

Pensavo di riempirlo per meta' con acqua dell'acquario principale , e per meta' con acqua del rubinetto.

Pensavo poi di usare la lana di perlon sempre dell'acqario gia' avviato quindi ricco di batteri.

usando questo procedimento quando devo aspettare prima di inserire i guppyni ?

grazie

rucefilo
22-02-2006, 23:01
il problema sono i cannolicchi che saranno nuovi. scusa eh se prima ci stavano.. fallo maturare con i giusti tempi e poi li sposti.. :-)

robiccio
22-02-2006, 23:50
io sul mio 30 litri netti ho fatto cosi'
11/02 riempito con:
1/3 acqua vasca principale,1/3 rubinetto,1/3 osmosi
cannolicchi e lana 3/4 prelevati dal filtro maturo e 1/4 nuovi.
14/02 no2 0.8 (test tetra)
15/02 la guppa partori' 24 avanotti e dovetti inserirli nel 30 L,gli no2 erano 0,3
17/02 no2 0,3 accesi l'areatore (strozzato) guardando dal basso verso l'altro notai come un fumo biancastro in superficie dell'acqua (batteri)
19/02 n02 0,3 aumentai significatamente il getto dell'areatore (superficie biancastra)
22/02 no2 <0,3 superficie limpida e nessun decesso,strozzato getto areatore , domenica faro' il primo cambio acqua. #25

mapi64
23-02-2006, 11:46
Indubbiamente l' utilizzo di materiale e acqua "matura" provenienti da un' altra vasca aiuta, ma è meglio allestire la vasca e monitorarla per un po' prima di inserirci avannotti.

Stefano1963
24-02-2006, 13:10
Quoto i Mapi e aggiungo che sarebbe meglio inserire nel nuovo acquario solo acqua del vecchio e approfittarne per cambiare l'acqua (sempre nel vecchio).

robiccio
25-02-2006, 01:14
certo..ma se uno va di fretta...questo e' l'unico sistema..
poi alla fine che differenza c'e'? i risultati sono identici ma le tempistiche si accorciano.

mapi64
25-02-2006, 14:34
ma se uno va di fretta

in acquariofilia non si va MAI di fretta ... :-))

rucefilo
26-02-2006, 00:32
giustissimo! fallo con calma e bene.. gli avanotti vanno trattati bene e non superficialmente..

robiccio
26-02-2006, 09:55
ho capito ragazzi,,e' giusto andare con calma m se uno ha gia la vasca e il materiale filtrante gia maturo e xdipiu gli nascono gli avanotti..xche farli morire divorati se si puo' risparmiare una settimana di maturazione?
che differenza c'e' tra maturare ilfiltro da zero e farlo con cannolicchi gia maturi?

mapi64
26-02-2006, 16:32
Il filtro è solo un componente della vasca ... come immagino sapra i batteri si trovano lì, ma anche nell' acqua, nel fondo e su piante ed arredi.
un filtro maturo in un ambiente vergine ptrebbe non avere una carica batterica sufficente per una vasca nuova, e quindi collassare. La colonizzazione batterica ricehide comunque dei tempi minimi perchè il filtro è un serbatoio attivo, ma insufficiente da solo ad assicurare un equilibrio biologico in vasca.